PDA

Visualizza Versione Completa : e le nonne ora voleranno!!!



PAOLONE
25-11-09, 21:51
con il nuovo kit pinasco alluminio ne nonnine spiccheranno il volo ora!!!

Gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio per le Vespa a 2 travasi
Pinasco è lieta di presentare il primo gruppo termico 177cc in Alluminio con riporto al Nikasil specifico per tutte le Vespa a 2 travasi VNB,VBB, GL, GT,GTR, Sprint, costruite dal 1960 al 1974. Il kit nasce sulla base del già collaudato 177cc in Alluminio per Vespa PX, ma differisce nel 3° travaso che si presenta chiuso dalla specifica guarnizione in alluminio e nell’immissione di miscela che viene regolata dal pistone. Il kit si monta senza nessuna modifica al carter motore, i travasi all’interno del cilindro passano dai 2 del gruppo termico originale ai 6 del kit Pinasco, la cilindrata è di 177cc. La fasatura delle luci è studiata per rendere al massimo sia in ripresa che in allungo; grazie alla notevole coppia sviluppata, il gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio si adatta benissimo all’uso cittadino ed all’uso turistico. Il gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio per tutte le Vespa a 2 travasi è la novità che permette, anche a chi non ha una Vespa PX, di potenziare il proprio veicolo senza modificare i carter originali e senza pregiudicare l’affidabilità del motore.

Gabriele82
25-11-09, 22:04
mi è arrivata la newsletter pinasco, riport qui il testo...

http://www.pinasco.com/pinascoweb/mail/sinistra.jpg
Gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio per le Vespa a 2 travasi
Pinasco è lieta di presentare il primo gruppo termico 177cc in Alluminio con riporto al Nikasil specifico per tutte le Vespa a 2 travasi VNB,VBB, GL, GT,GTR, Sprint, costruite dal 1960 al 1974. Il kit nasce sulla base del già collaudato 177cc in Alluminio per Vespa PX, ma differisce nel 3° travaso che si presenta chiuso dalla specifica guarnizione in alluminio e nell’immissione di miscela che viene regolata dal pistone. Il kit si monta senza nessuna modifica al carter motore, i travasi all’interno del cilindro passano dai 2 del gruppo termico originale ai 6 del kit Pinasco, la cilindrata è di 177cc. La fasatura delle luci è studiata per rendere al massimo sia in ripresa che in allungo; grazie alla notevole coppia sviluppata, il gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio si adatta benissimo all’uso cittadino ed all’uso turistico. Il gruppo termico Pinasco 177cc in Alluminio per tutte le Vespa a 2 travasi è la novità che permette, anche a chi non ha una Vespa PX, di potenziare il proprio veicolo senza modificare i carter originali e senza pregiudicare l’affidabilità del motore.

http://www.pinasco.com/images/2talu.jpg (http://www.4npro.it/link.php?URL=aHR0cDovL3d3dy5waW5hc2NvLmNvbQ%3D%3D&Name=&EncryptedMemberID=MTI5NTI0OA%3D%3D&CampaignID=3330&CampaignStatisticsID=2570&Demo=0&Email=gabrielegeomcattini@alice.it)
Pinasco Aluminium Cylinder Kit 177cc for Vespa 2 transfers
Pinasco is pleased to present the first Aluminium Cylinder Kit 177cc specific for Vespa 2 transfers VNB, VBB, GL, GT, GTR, Sprint made from 1960 to 1974. The kit has been developed on the base of the well known Pinasco Aluminium Kit 177cc for Vespa PX. The first and the second transfers are the same as the PX model, but the 3rd is closed with a specific aluminium gasket and the flux of mix is regulated by the piston. The installation of the kit doesn’t require any modification to the engine carter. There are 6 transfers on the cylinder, three more than the original and the displacement is 177cc. The timing is studied to offer the best performance on the original engines and so the Pinasco Aluminium Kit 177cc is perfect to be used day by day and tourist use. The Pinasco Aluminium Kit 177cc for Vespa 2 transfers is the new item that allows, who hasn’t a Vespa PX, to tune the vehicle without modifying the original carter and compromising the reliability of the engine.

Neropongo
25-11-09, 22:49
Uniamole va..

Ma poi.... sto cilindro non é giá qualche mese che gira o mi sbaglio?

Gabriele82
25-11-09, 22:57
fatto bene Nero....
si, ma era in ghisa, questo è in alluminio,dico male?

2IS
27-11-09, 02:43
fatto bene Nero....
si, ma era in ghisa, questo è in alluminio,dico male?

esatto, però le cose dovrebbero essere dette così come sono nella realtà...diciamo che questo cilindro sarebbe potuto esistere da sempre, semplicemente perchè è un normale cilindro per carter a tre travasi, abbassato sotto e con uno spessore rigido che compensa quello spessore...

Caspita, bello sforzo che hanno fatto...:nono:
non voglio essere polemico, per carità, però che si impegnassero un po' seriamente, se davvero ci tengono a risollevare il marchio.
Propinare queste pseudo novità spacciandole per idee nuove e rivoluzionarie non attacca...
Allora era meglio continuare a ripescare i vecchi prodotti dal passato e chiamarle con nomi nuovi...:roll:
Perchè non fanno dei kit 177 e 200 veramente competitivi, con qualche luce in più che non guasta, e che non abbiano bisogno di stare con 160° di scarico e 8/8,5:1 con un dito di squish, altrimenti detonano?

scusate lo sfogo, ma quando ce vo...

MrOizo
27-11-09, 09:28
esatto, però le cose dovrebbero essere dette così come sono nella realtà...diciamo che questo cilindro sarebbe potuto esistere da sempre, semplicemente perchè è un normale cilindro per carter a tre travasi, abbassato sotto e con uno spessore rigido che compensa quello spessore...

Caspita, bello sforzo che hanno fatto...:nono:
non voglio essere polemico, per carità, però che si impegnassero un po' seriamente, se davvero ci tengono a risollevare il marchio.
Propinare queste pseudo novità spacciandole per idee nuove e rivoluzionarie non attacca...
Allora era meglio continuare a ripescare i vecchi prodotti dal passato e chiamarle con nomi nuovi...:roll:
Perchè non fanno dei kit 177 e 200 veramente competitivi, con qualche luce in più che non guasta, e che non abbiano bisogno di stare con 160° di scarico e 8/8,5:1 con un dito di squish, altrimenti detonano?

scusate lo sfogo, ma quando ce vo...


...Paoluzzo, dimentichi la finestrella sul pistone!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
27-11-09, 23:12
esatto, però le cose dovrebbero essere dette così come sono nella realtà...diciamo che questo cilindro sarebbe potuto esistere da sempre, semplicemente perchè è un normale cilindro per carter a tre travasi, abbassato sotto e con uno spessore rigido che compensa quello spessore...

Caspita, bello sforzo che hanno fatto...:nono:
non voglio essere polemico, per carità, però che si impegnassero un po' seriamente, se davvero ci tengono a risollevare il marchio.
Propinare queste pseudo novità spacciandole per idee nuove e rivoluzionarie non attacca...
Allora era meglio continuare a ripescare i vecchi prodotti dal passato e chiamarle con nomi nuovi...:roll:
Perchè non fanno dei kit 177 e 200 veramente competitivi, con qualche luce in più che non guasta, e che non abbiano bisogno di stare con 160° di scarico e 8/8,5:1 con un dito di squish, altrimenti detonano?

scusate lo sfogo, ma quando ce vo...


Quindi...na chiavica??

Alla fine meglio il polini classico,e si lavora un pò per fare l'unghiata del terzo travaso sul carter, no?

signorhood
27-11-09, 23:17
Si lavora "parecchio" per fare il terzo travaso decente sui carter nati a due.

Gabriele82
27-11-09, 23:30
Si lavora "parecchio" per fare il terzo travaso decente sui carter nati a due.


Si io non so quanto si debba effettivamente lavorare, mi hanno solo detto che è fattibile, io non l'ho mai visto dal vivo questo lavoro.

dademenga
08-12-09, 16:35
Ragazzi, mi chiedo se sia possible montare un gt polini 177 su blocchi 2 travasi... è possibile ma ci vuole "la mano" o è impossibile perchè poi le pareti dei carter diventano troppo sottili e buchi... e un bel riporto laterale di alluminio??

ONLYET3
08-12-09, 23:55
forse per fare quel lavoro si presta ,meglio il dr avendo fasi piu' basse .....e comunque se si tornasse ad usare il calibro, la lima e la fantasia!!! si potrebbero avere i medesimi risultati con cio' che si ha di base! ossia tuning old style! : per prima cosa ricordiamoci che i vecchi cilindri 125 e 145cc " quello dei 150" hanno molta canna percui consultando un bravo rettificatore vedere sino a quanto ci si puo' spingere! " ad esempio sul 125 che ha un 52,5 si puo' arrivare in sicurezza anche a 57 sull'altro a 59/60 , trovare un pistone con i contro!!di ottima marca, a questo punto lavorazione del cilindro con apertura del terzo travaso , booster lato scarico e scarico , lavorazione pistone ecc ecc , carburatore adeguato ,vedrete che i circa 10 cv del pinasco saranno pareggiati se non superati!! anche i nonni pompavano i motori!!

Marben
09-12-09, 01:09
ad esempio sul 125 che ha un 52,5 si puo' arrivare in sicurezza anche a 57 sull'altro a 59/60 ,


Gli stampi sono gli stessi per i cilindri 125 e 150. Varia l'alesaggio, ovviamente, ma la base è la medesima, quindi pure l'alesaggio massimo ottenibile è lo stesso.

GT60
09-12-09, 01:22
Tutto OK come prestazioni, ma per fermasi??? Paracadute(freno aeredinamico)?

Montiamo anche le ruote da 12" per migliorare la ciclistica?

Io no , tengo tutto orginale , mi fido di più:ciao:

dademenga
09-12-09, 13:07
Tutto ok, ma ci sarà qualcuno che ha aperto questo terzo travaso su un blocco due trav.??? Non sarò di certo il primo ad averci pensato quindi... Secondo me è fattibile.. qualcuno che l'ha fatto ci dica come va o andava... nel caso fosse stato un fiasco!
Invece per quanto rigaurda il Pinasco in alluminio, qualcuno l'ha provato? si sente molto la mancanza del terzo travaso di lavaggio??...
Gasseee!!!!!!!!

volumexit
09-12-09, 13:41
Quindi, visto che a breve avro un cilindro in alluminio per 3 travasi che ha fatto solo 1500Km, che mi avvanza, , potrei comprare solo la guarnizione e pistone(con classe di tolleranza opportuna) abbassare la testa e montarlo sulla GL?

Ciao,

Vol.

Marben
09-12-09, 15:01
Quindi, visto che a breve avro un cilindro in alluminio per 3 travasi che ha fatto solo 1500Km, che mi avvanza, , potrei comprare solo la guarnizione e pistone(con classe di tolleranza opportuna) abbassare la testa e montarlo sulla GL?

Ciao,

Vol.


Così ad occhio, se vuoi ricavare il terzo travaso su carter a due devi far riportare materiale e quindi scavare il terzo travaso. Lavoro impegnativo e se lo fai sul motore originale della GL ti picchio :Lol_5:
Da quello che mi ricordo, fanno eccezione i carter GTR che mi pare avessero già tanto materiale ed il piano d'appoggio del cilindro piuttosto ampio. Con quelli basterebbe fresare il travaso e montare un g.t. idoneo.

volumexit
09-12-09, 15:17
Così ad occhio, se vuoi ricavare il terzo travaso su carter a due devi far riportare materiale e quindi scavare il terzo travaso. Lavoro impegnativo e se lo fai sul motore originale della GL ti picchio :Lol_5:
Da quello che mi ricordo, fanno eccezione i carter GTR che mi pare avessero già tanto materiale ed il piano d'appoggio del cilindro piuttosto ampio. Con quelli basterebbe fresare il travaso e montare un g.t. idoneo.

In realta io non volevo modificare il blocco ma riutilizzare quel "canna cromata" che ho adesso sul PX. Come tu sai e' praticamente nuovo!!!

Ciao.

2IS
17-12-09, 01:40
Gli stampi sono gli stessi per i cilindri 125 e 150. Varia l'alesaggio, ovviamente, ma la base è la medesima, quindi pure l'alesaggio massimo ottenibile è lo stesso.

Devo correggerti, se guardi bene i cilindri 125 e 150 in mezzo alle alette noterai una differenza di svariati millimetri, se ricordo bene sono 7 o 8, chiaramente non si notano tanto perchè sul raggio diventano la metà. Però un 125 rettificato a 150 rischia un po'. Capita raramente, ma qualche volta si arriva a spaccare la camicia a metà dle cilindro, addirittura. Sui 150 si arriva tranquillamente a 60 di alesaggio, pistone DR139, ma anche lì con qualche rischio. C'è chi li rettifica anche a 63, ma cedono sempre da qualche parte.

riguardo alle elaborazioni old school, posso garantirVi che non è necessario neanche salire con la cilindrata, anche un semplice 150 può raddoppiare la propria cavalleria e dare filo da torcere a un polini plug&play, se fatto girare un po' alto e col contorno giusto (albero, valvola, etc...):boxing:

dademenga
17-12-09, 08:48
Ma allora qualcuno ha montato il pinasco 177 per vespe 2 travasi?? come va qst motore abbinato ad es. ad un 20/20 o un più popolare 20/17... rende bene qst piston ported su un motore nato a valvola rotante?? aspetto notizie.. ;)

satana
03-03-10, 12:01
Ciao a tutti, io ho montato il 177 Pinasco in alluminio (tre travasi) su un blocco VNB3 due travasi. Non è assolutamente un' impresa anzi consiglio a tutti di provarci. Va da FAVOLA:risata1:

marcolino vespista
03-03-10, 14:08
Ciao a tutti, io ho montato il 177 Pinasco in alluminio (tre travasi) su un blocco VNB3 due travasi. Non è assolutamente un' impresa anzi consiglio a tutti di provarci. Va da FAVOLA:risata1:
l'hai montato plug&play?