Accedi

Visualizza Versione Completa : Special e sudore



Enricopb
12-05-07, 16:44
Vabbè che un motore è come un atleta, deve sudare, ma lo Special suda molto più del PX. La mattina trovo sempre quelle 3-4 gocce sul pavimento sotto il motore dello Special. Non è olio cambio ma è quello nero come se fosse residuo di combustione. La zona del collettore è bagnata così come sotto al motore.

Le vostre Special/Primavera fanno altrettanto?

Ho la cipolla (guarnizione del collettore-telaio) messa non proprio bene perchè non ho trovato il ricambio.
Comunque mi pare vada alla grande:
candela nocciola,
vite aria a quasi 2 giri,
accelera e decelera normalmente,
agli stop non va su di giri
alla partenza non tollera l'aria tirata per più di 10 secondi.
Chiedo lumi.

Ciao

italopapi
12-05-07, 19:58
:ciao: Quello che descrivi tu non e' piu' "sudore",bensi' una perdita che magari non ti fa' problemi (ancora?) magari cambi la guarnizione del collettore o controlli da dove avviene la perdita,ciao

Enricopb
13-05-07, 08:46
Guarnizione nuova di pacca, ho controllato bene e sembra che venga dal carburatore. Ho la cipolla lenta e lascia passare tutto.
1 Ho il carburatore che ruota di poco facendo perno sul collettore, la ghiera è stretta. E'normale?
2 Nell'esploso è una guarnizione quella cerchiata di rosso? Da me il carburatore si immaschia nel collettore senza nessuna guarnizione.

Ciao e grazie per l'attenzione

italopapi
13-05-07, 09:30
:ciao: Allora il carburatore una volta stretto non deve muoversi, non e' che magari hai il fermo del bocchettone fuori sede? oppure hai lo spillo del galleggiante consumato e il galleggiante non tiene la pressione, e lascia fuoriuscire benzina?poi per la guarnizione che dici tu, sullo spaccato mi sembra di riconoscere che quello che hai cerchiato in rosso non e' altro che un anello di gomma nero (pero' non sono sicuro) che alcuni usano mettere per isolare eventuali passaggi d'aria, io ti consiglio di smontare il carburatore e vedere di preciso da dove proviene la perdita, che potrebbe venire pure dal tubicino della benzina, o dalla guarnizione della vaschetta del carburatore? riguardo alla cipolla che dici tu, non penso che sia quella,ciao

GustaV
13-05-07, 10:11
Avevo lo stesso problema con la PK. Sembrava venisse dal collettore del carburatore, invece era una perdita dalla testa. Prova a togliere la cuffia di raffreddamento e verifica se il cilindro è imbrattato.

Enricopb
13-05-07, 10:17
Spillo, guarnizione vaschetta e tubo benzina tutti nuovi, il galleggiante è sano. Prima di rimontare ho controllato le perdite, nulla. Il fermo del bocchettone qual'è? Se ti può essere utile la ghiera stringe direttamente sulle alette del collettore. Il secondo pezzo a valle della cipolla (in foto) ossia quella specie di tubo sulla mia Vespa è più arretrato, verso il motore.

No Gustav, dalla testa non trafila niente. Però sulle alette del cilindro che "guardano" il carburatore ho qualche schizzo.Ho pensato ai dadi mollati del carter/collettore ma sono saldi. Crepe su quest'ultimo penso non ce ne siano.

Mah!

Ciao

Neropongo
13-05-07, 11:35
...
2 Nell'esploso è una guarnizione quella cerchiata di rosso? Da me il carburatore si immaschia nel collettore senza nessuna guarnizione.
...

Nelle mie Vespe quella "guarnizione" non l'ho mai vista e su altri spaccati a mia disposizione non e' presente.
Ho ingrandito la foto e personalmente penso sia solo il disegno della bocca flangiata dove si innesta al collettore e dove poi va sopra la ghiera di tenuta.

Per vedere se suda dal collettore prova a chiudere la benzina dal rubinetto e fai consumare quella nella vaschetta, metti un cartone a terra sotto al punto incriminato e lascia li tutta la notte; la mattina potrai vedere se ha dormito asciutta o ha bagnato il lettino ;-)
Questo ti aiutera a vedere per esempio se hai problemi al galleggiante/spillo.

Se i dubbi rimangono magari prova a dare una pulita a tutta la parte che trovi bagnata con benzina pura (sarebbe perfetta una spruzzata con compressore), asciuga e pulisci bene e poi cerchi di vedere di nuovo l'origine della perdita. Si lo so sembra macchinoso...
O se ne hai uno a disposizione magari prova a cambiare il carburatore....

italopapi
13-05-07, 15:40
:ciao: Il bocchettone e' il pezzo di "tubo" che congiunge il carburatore col colletore ha un fermo (anello metallico) che lo ferma con le alette del collettore..

Enricopb
13-05-07, 20:44
Ho risolto il problema del carburatore che ballava ma dopo un breve giro ho visto che trafila tra cilindro/carter o tra collettore/carter. Devo smontare il GT e mettere della pasta rossa.
Va messa in che sequenza? Carter, pasta, guarnizione, cilindro oppure carter, guarnizione, pasta, cilindro? Per tagliare la testa al toro ne metto anche sotto la piastra del collettore.

Ciao e grazie delle spiegazioni.