Visualizza Versione Completa : Vespa e modellismo
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha come hobby il modellismo statico? mi sapete dare l'indirizzo di qualche sito specializzato per ordinare qualche vespa da costruire? grazie.:lol::ciao:
Ho fatto una breve ricerca su Internet e ho trovato questo sito (http://web.tiscali.it/vespamodelli/)... :roll:
Non male vero ???
Favio sei un guaio!!!:quote::mrgreen::mrgreen:
Dici che devo cancellare ??? :mah:
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha come hobby il modellismo statico? mi sapete dare l'indirizzo di qualche sito specializzato per ordinare qualche vespa da costruire? grazie.:lol::ciao:
Ciao collega!
Io ho il tuo stesso hobby :mogli::mogli: ma colleziono solo automodelli in scala 1:18 e 1:43 con tematica auto italiane.
Provo ad informarmi in merito alla tua richiesta ma temo che non c'è moltissimo in giro...anche perchè con l'avvento delle produzioni cinesi tutto il mercato dei modelli da montare è un pò in crisi...
questo sito...
grazie per avermelo segnalato.:lol: Ma sono già montate o sbaglio?:mah:
Provo ad informarmi in merito alla tua richiesta ma temo che non c'è moltissimo in giro...anche perchè con l'avvento delle produzioni cinesi tutto il mercato dei modelli da montare è un pò in crisi...
__________________
Si infatti cerco quelli da montare. Appena trovi qualcosa fammi sapere. Grazie.:ciao:
C'era la 98 se non erro...
Fù postata anche sul forum... era di un tedesco se non erro....
Da capogiro!
Adesso la cerco...
signorhood
27-11-09, 13:34
Da montare esiste un vecchio kit Tamiya per montare una 50 e dei personaggi
Tamiya 1/24 Figure & Vespa 50S Scooter Model Kit set on eBay (end time 08-Nov-09 20:48:40 GMT) (http://cgi.ebay.co.uk/Tamiya-1%2F24-Figure-&-Vespa-50S-Scooter-Model-Kit-set_W0QQitemZ120482450583QQcmdZViewItemQQimsxq2009 1109?IMSfp=TL091109199001r156)
e sempre tamiya un PX scala 1/12 se non sbaglio.
Poi la primavera della ex protar oggi distribuita dalla Revvel e poi il nulla.
10 anni fa proprio perchè c'era il nulla i modelli io me li sono costruiti da solo.
Poi è arrivata la Maisto con la Fabbri ma a quella serie mancano pezzi come la GL, la VBB1 e la VBB2 mentre abbondano versioni e sottoversioni di frullatori!!!
Nel modellismo se non si trova la pappa pronta si fa da se.
eleboronero
27-11-09, 13:37
di frullatori!!!
Nel modellismo se non si trova la pappa pronta si fa da se.
azz.davvero??:ciao:
ruggiero_ar
27-11-09, 13:39
Da montare esiste un vecchio kit Tamiya per montare una 50 e dei personaggi
Tamiya 1/24 Figure & Vespa 50S Scooter Model Kit set on eBay (end time 08-Nov-09 20:48:40 GMT) (http://cgi.ebay.co.uk/Tamiya-1%2F24-Figure-&-Vespa-50S-Scooter-Model-Kit-set_W0QQitemZ120482450583QQcmdZViewItemQQimsxq2009 1109?IMSfp=TL091109199001r156)
e sempre tamiya un PX scala 1/12 se non sbaglio.
Poi la primavera della ex protar oggi distribuita dalla Revvel e poi il nulla.
10 anni fa proprio perchè c'era il nulla i modelli io me li sono costruiti da solo.
Poi è arrivata la Maisto con la Fabbri ma a quella serie mancano pezzi come la GL, la VBB1 e la VBB2 mentre abbondano versioni e sottoversioni di frullatori!!!
Nel modellismo se non si trova la pappa pronta si fa da se.
Complimenti, ci faresti vedere qualche foto dei tuoi autocostruiti?
Seguirò con interesse questa discussione.
con la Fabbri
intendi quelli piccoli, (scala 1:18, usciti in edicola?
io me li sono costruiti da solo.
Ci puoi far vedere qualcosa?
Questo è l'unico sito un pò fornito che ho trovato:MODELLINI AUTO - CARMODEL - VESPA - 1/43 1/24 1/18 - modellismo collezionismo (http://www.carmodel.net/start.php?VkVTUEE8Oz5NUkMtLWFsbC0wLTMwLTEtMTw6Pjw7 Pjw6Pjw6Pjw6Pi0xLTw6PjE=)
qualcuno di voi ha già acquistato qualcosa?
signorhood
27-11-09, 13:46
Ho fatto una breve ricerca su Internet e ho trovato questo sito (http://web.tiscali.it/vespamodelli/)... :roll:
Non male vero ???
:testate:
Quello postato da Flavio è il mio sito.
Ma ho smesso:mrgreen:
signorhood
27-11-09, 13:49
Questo è l'unico sito un pò fornito che ho trovato:MODELLINI AUTO - CARMODEL - VESPA - 1/43 1/24 1/18 - modellismo collezionismo (http://www.carmodel.net/start.php?VkVTUEE8Oz5NUkMtLWFsbC0wLTMwLTEtMTw6Pjw7 Pjw6Pjw6Pjw6Pi0xLTw6PjE=)
qualcuno di voi ha già acquistato qualcosa?
Si è il più fornito d'Italia e vedo che gli è rimasto ancora uno dei quasi 50 modelli che gli feci su ordinazione 8 anni fa circa
Modellini auto - 1/18 - GM MODELLI - PIAGGIO - VESPA 150 1960 (http://www.carmodel.net/zoomPage.php?NDkwMjw6PjE8Oj5hZGRUb0NhcnQoJ1ZrVlRVR UU4T3o1TlVrTXRMV0ZzYkMwd0xUTXdMVEV0TVE9PScsJycsICc nLCAnJywnJywgJ2FkZC0xLTQ5MDInLCAnMScp)
Ma lui non tratta kit
Ma lui non tratta kit
si mi pare che qualcuna da montare cè.
Ma ho smesso
Perchè? posso chiederti?
signorhood
27-11-09, 13:55
Perchè sono usciti quelli maisto e quindi il vuoto era colmato.
Fino ad allora se volevi un modello in scala 1/18 di una vespa c'ero solo io.
Ma mi pare ovvio che un pezzo artigianale non può concorrere con una produzione industriale per dettagli e prezzi.
Quindi ho smesso.
Missione finita.
Sennò c'è quella di Lego...
E' pur sempre da costruire :Lol_5:
(http://static.blogo.it/motoblog/vespa_lego_1.jpg)
Nooooo...
Scrivendo Vespa Lego su google è venuto fuori che esiste!!!
Lo scopro adesso!
Perchè sono usciti quelli maisto e quindi il vuoto era colmato.
Fino ad allora se volevi un modello in scala 1/18 di una vespa c'ero solo io.
Ma mi pare ovvio che un pezzo artigianale non può concorrere con una produzione industriale per dettagli e prezzi.
Quindi ho smesso.
Missione finita.
Ho capito.
E' pur sempre da costruire
Num me piace.:mrgreen:
E questi chi se li ricorda?:mrgreen:
I Playmobil! Quanti ricordi :mrgreen:
Non riesco a trovare la Vespa in kit di montaggio di un certo tedesco...
Era un 98 in legno ed era stata postata sul Forum da qualche parte ma non riesco proprio a trovarla :mah:
Qualcuno se la ricorda?
Era un gioiello quella... :sbav:
era questa ma non trovo il post :testate:
In legno ho trovato questa:
Era del tipo in foto ed è un kit di montaggio....
Ho cercato un casino ma non salta fuori fra i topic :boh:
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha come hobby il modellismo statico? mi sapete dare l'indirizzo di qualche sito specializzato per ordinare qualche vespa da costruire? grazie.:lol::ciao:
Anni fa,ho passato molte giornate dedicate al modellismo :mavieni::mavieni: le uniche vespe che ho sono queste e ancora non ho trovato il tempo di montarle,forse perche'...gioco di piu' con quelle vere :Lol_5::Lol_5:
Con questo modellino,non ricordo la marca,mi ero messo in testa di riprodurre la mia Nina2 ed avevo iniziato a costruirle il portapacchi anteriore poi e' arrivata una vespa vera e il progetto e' rimasto li':azz:
Vespista46
28-11-09, 23:55
:testate:
Quello postato da Flavio è il mio sito.
Ma ho smesso:mrgreen:
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Non sapevo che facessi modellini!!!
Cavolo complimenti, per essere artigianali sono stupendi!!! :applauso::applauso::applauso:
Peccato aver mollato tutto... :roll::noncisiamo:
Utente Cancellato
29-11-09, 00:07
Hai dato un'occhiata qui?
http://web.tiscali.it/isomoto/images/Iso%20F150.jpg
:ciao:
Con questo modellino,non ricordo la marca,
La conosco bene.:mrgreen: Cè l'ho identica però rossa.:mavieni: E' tutta in ferro, (in scala 1:12), ad eccezione del parafango anteriore e del manubrio. Viene prodotta dalla New Ray.:lol:
le uniche vespe che ho sono queste e ancora non ho trovato il tempo di montarle,f
Bhè per tenerle lì buttate me le potresti pure regalare.:mrgreen::Lol_5:
Scherzi a parte, comunque come già detto da qualcuno, in giro si trova ben poco. In particolare i kit di vespa da montare sono pressochè introvabili.:-(
ruggiero_ar
29-11-09, 10:15
Hai dato un'occhiata qui?
http://web.tiscali.it/isomoto/images/Iso%20F150.jpg
:ciao:
????
Bhè per tenerle lì buttate me le potresti pure regalare.:mrgreen::Lol_5:
Non sono buttate,aspettano il loro turno :mrgreen: Tematicamene sono per le BMW,l'RS e' da montare e il 75 side e' da finire :azz:
Queste montate negli anni'80 sono in...restauro,quando avro' tempo :testate::testate:
Questa me,ciclopica, l'ero conservata per montarla da...pensionato,pero' essendo ancora li' vuol dire che il tempo non mi basta lo stesso :Lol_5::Lol_5:
Ma le tieni nell'antro? La Calabrona se le metti in casa:mogli: :mogli: :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao:
SteFaroBasso
29-11-09, 15:49
era questa ma non trovo il post :testate:
amazzo oh, ma che scala e'? 1:3 o 1:5?
signorhood
29-11-09, 15:56
Scala 1:6!!! Na bella bestia!
Tematicamene sono per le BMW,
Le bmw sono una meraviglia. Stavo cercando qualche kit di modelli d'epoca tipo Guzzi, MV, o Norton. Ho trovato poco. La maggior parte poi son già pronte.
signorhood
29-11-09, 17:32
Il modellismo in KIT è in continuo declino.
Il modellismo in KIT è in continuo declino.
Eh mi sono accorto. Probabile che ci sia poca richiesta.
Non riesco proprio a trovare il post...
Comunque con google ho trovato altre (mini) foto...
Era veramente bella....
Non era una 98 ma una 125 del 51....
SteFaroBasso
29-11-09, 20:54
ben, un vero capolavoro....
robertosole
29-11-09, 21:32
Che voi sappiate esistono modellini del px arcobaleno epoca anni 80?
Utente Cancellato
02-12-09, 09:58
????
Chiedo scusa, devo essere momentaneamente impazzito.
Intendevo questo:
ScooterManiac (http://www.scootermaniac.org/index.php?op=miniatures&type=fiche&cle=7)
Ce ne sono altri.....
:ciao:
Sissi signorhood forse perche non "soddisfacevi" i clienti!!!!!!
Rispondimi ora..........ciao
Che voi sappiate esistono modellini del px arcobaleno epoca anni 80?
prova a guardare qui: CAR MODEL new and obsolete model cars for collectors 1/43 1/24 1/18 (http://www.carmodel.net)
signorhood
02-12-09, 12:47
Sissi signorhood forse perche non "soddisfacevi" i clienti!!!!!!
Rispondimi ora..........ciao
Ha, ha, ha zitto tu che hai rischiato un fanculo via mail :mrgreen: prima che te lo facessi.:risata:
signorhood
02-12-09, 12:51
Chiedo scusa, devo essere momentaneamente impazzito.
Intendevo questo:
ScooterManiac (http://www.scootermaniac.org/index.php?op=miniatures&type=fiche&cle=7)
Ce ne sono altri.....
:ciao:
I modelli di Christian Vambenette sono dei veri capolavori.
Se non sbaglio sono in 1/12 e ciò permette maggior dettaglio e precisione.
Ci siamo scambiati i complimenti anni fà, ma gli ho ribadito che davanti ai suoi modelli :Ave_2: i miei sfigurano.:mrgreen:
Domanda da iNNiorante in materia :mrgreen:, ma come si fanno?
Lamiera,fibra di vetro, legno il tutto intagliato a mano? O avevi degli stampi? :mah:
troppo buono, troppo buono, ciao
signorhood
02-12-09, 17:42
Mirco, Mirco . . . avevo degli stampi, è ovvio, ma non gli ho trovati a sorpresa nelle patatine, me li sono fatti io.
Devi farti un idea in quanti pezzi scomporre il modello per la riproduzione in stampi a colaggio (atmosferico nel mio caso).
Ti fai i pezzi master nel materiale che più ti aggrada, legno, forex, plastilina, stucco, lamierino o tutti insieme a seconda delle necessità.
Fatti i master ti fai gli stampi in gomma siliconica e poi ci coli dendro la resina, il piombo o la marmorina.
Ovvio che in fase di riproduzione dei master devi prima decidere che livello di riproduzione in scala vuoi realizzare in virtù della sua riproduzione in stampo.
Mi spiego . . .
Il bordoscudo della vespa nella realtà è spesso poco meno di un millimetro.
Ridotto in scala 1/18 verrebbe uno spessore "irriproducibile" di pochi micron.
In tal caso lo scudo lo farai di spessore adatto alla riproduzione in scala per colaggio e non in effettiva scala, quindi di 0,5 mm almeno.
Idem per i particolari.
Non puoi sognarti di realizzare in scala 1/18 i 4 bulloni esagonali delle ruote, tantomeno i 6 da 11 che chiudono il cerchio.
O meglio ci si può riuscire solo con trattamenti di taglio al laser su fotoincisioni con programmi cad da disegni al vero, come fanno i modellisti professionisti.
Ergo ti accontenterai di un rilievo tondo per simulare in scala 1/18.
I cinesi che da anni sono diventati i produttori materiali anche per piccole serie sono attrezzati con frese elettroniche in 3D che scansiscono un originale (per esempio un cerchione) e te lo riproducono fino a pochi micron di dettaglio a costi decisamente bassi per i nostri standard.
Tanto che molti modellisti che realizzano e vendono quelli che in gergo si chiamano "speciali", ovvero piccole serie fatte a mano, si fanno fare i semilavorati in Cina e poi le assemblano in Italia.
Io avevo deciso un livello di riproduzione basso, per privilegiare la facile riproduzione a costi accettabili in modo da avere un prodotto finito vendibile (solo su ordinazione) a prezzi abbordabili ma che in ogni caso erano non bassi.
Una VBB dei miei modelli era scomposta in:
1- Telaio
2- Cofano destro
3- Cofano sinistro con motore
4- Manubrio
5- Tubo forcella
6- Parafango completo di ruota e sospensione
(all'inizio con ruota girevole e sospensione a parte poi unificata in un sol pezzo fisso perchè non erano destinati a giocarci ma a stare in vetrinetta e le ruote girevoli si staccavano facilmente)
7- Cavalletto
8- Marmitta
9- Ruota posteriore
10- Sella (o sella e piastra o sella e cuscino)
11- Pedale freno (poi messo fisso nel telaio)
Accessori (ruota di scorta dietro, allo scudo, poggiapiedi laterale, specchietti, portapacchi o altro su richiesta, targa, bandina del proprio vespaclub, etc)
Per ogni pezzo serviva un master e uno stampo.
Sfornati i pezzi dovevano essere "lavorati" per sgrossarli e adattarli al montaggio.
In fase di montaggio venivano preverniciate le parti difficili da verniciare a modello finito.
Ogni telaio doveva essere trapanato con precisione per ricavare il buco dove infilare il tubo di sterzo che si incollava al manubrio e al parafango.
Un telaio su 5 in questa operazione si danneggiava perchè il tunnel dove forare era di 3,5 millimetri e si doveva forare con una punta da 2,5 con un margine di mezzo millimetro per parte . . .:azz:
Per la realizzazione di un modello completo dal colaggio alla rifinitura calcolavo forfettariamente tra le 15 e le 20 ore lavorative diluite in qualche giorno per motivi tecnici.
Anche a quantificarle al prezzo minimo salariale di uomo extracomunitario di fatica o delle pulizie (tra i 7 e i 10 euro) facevano un costo finale non proprio per tutti.:roll:
Poi per fortuna dopo qualche anno la Fabbri e la Maisto si son decise a farli die-cast:mrgreen: e io ho potuto riporre in uno scatolone tutti i pezzetti avanzati, gli stampi, le colle, le vernici e le confezioni di imballo.
Visto che la lista dei modelli Maisto è carente della VBB1, VBB2, VLA, Cosa e pochi altri, in un primo momento avevo pensato di ridurre a questi modelli la produzione su richiesta . . . ma per fortuna ci ho ripensato e ho chiuso lo scatolone.:mrgreen:
Ma il materiale di cui sono/erano fatte qual'è?
Mi ricordo vagamente dei prezzi, non so se per sentito dire su VOL o se avevo chiesto direttamente a vespamodelli da asashi :mrgreen: e non erano alla mia portata. (purtroppo)
Comunque ne ero rimasto affascinato.:Ave_2:
I modelli di Christian Vambenette sono dei veri capolavori.
e hai ragione! guardate che meraviglia::applauso::applauso::applauso:
comunque da ignorante in materia secondo me i tuoi lavori non sono affatto da meno:
:applauso::applauso::applauso:
signorhood
02-12-09, 18:06
Qui le VESPA
i vespamodelli picture by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=varievespe.jpg)
E qui gli APE
gli apemodelli picture by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=apetutti.jpg)
praticamente hai fatto tutti i modelli?
signorhood
02-12-09, 18:19
Ma il materiale di cui sono/erano fatte qual'è?
Mi ricordo vagamente dei prezzi, non so se per sentito dire su VOL o se avevo chiesto direttamente a vespamodelli da asashi :mrgreen: e non erano alla mia portata. (purtroppo)
Comunque ne ero rimasto affascinato.:Ave_2:
Tra i 60 e i 100 per le Vespe a seconda del modello.
70 euro l'aggiuntadel sidecar
Da 140 a 220 gli Ape
Alcuni li ho regalati, altri li ho venduti a molto meno, altri a molto di più:Lol_5:
Da come era impostata la richiesta via mail:Lol_5::Lol_5::Lol_5: vero Oliver?:mrgreen:
La Solbach ne ha più di una quindicina, tra ordinati e regalati.
Ad ogni occasione dove ero certo di incontrarla gliene regalavo uno:lol: ma poi ha voluto a tutti i costi ordinarmene degli altri.
signorhood
02-12-09, 18:29
praticamente hai fatto tutti i modelli?
Prima di chiudere bottega, mi mancavano solo la COSA, la 50 Special e la primavera.
Della 50 special dovrei avere il master.
Della COSA non c'è mai stata nessuna richiesta, perchè mi ero ripromesso che alla prima richiesta l'avrei messa in cantiere.
Avevo richiesto gia al gentilissimo Sig. Lari i disegni che mi spedì insieme a quelli degli Ape.
La vespa 400 è a metà del master e li resterà credo:Lol_5:
signorhood
02-12-09, 18:46
:mrgreen:
vadoveloce
02-12-09, 18:56
signorhood... da quanto ho letto non realizza piu modellini...
volevo sapere se vi fosse avanzato un modellino di una 125 Primavera Et3... thanks...
signorhood
02-12-09, 19:12
Come ho scritto sopra . . .
Prima di chiudere bottega, mi mancavano solo la COSA, la 50 Special e la primavera.
Ergo anche la ET3.
Ma scusa . . . c'è la riproduzione della Maisto dell'ET3 che è un ottima riproduzione a circa 5 euro in qualsiasi negozio di giocattoli.
eleboronero
02-12-09, 19:25
La Solbach ne ha più di una quindicina, tra ordinati e regalati.
.
se non erro pare sei stato + volte ricompensato in.....natura!:mrgreen:
.......esiste un filmato girato da un tra...nviere.:ciapet::ciao:
vadoveloce
02-12-09, 19:28
ok... ma la riproduzione della maisto non mi piace granchè... anche se è già in mio possesso :D
ujaguarpx125
02-12-09, 19:37
Questa è la mia collezione di modellini _smile_
Qui le VESPA
i vespamodelli picture by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=varievespe.jpg)
E qui gli APE
gli apemodelli picture by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=apetutti.jpg)
Gianni, venerdì ricordami di darti la Super e l'Ape da portare in officina! :mrgreen:
Ciao, Gino
E queste le uniche in mio possesso....:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
signorhood
02-12-09, 20:02
se non erro pare sei stato + volte ricompensato in.....natura!:mrgreen:
.......esiste un filmato girato da un tra...nviere.:ciapet::ciao:
In verità al primo congresso di VespaClub a cui partecipavo in qualità di presidente del VCLecce, in pieno pranzo la Solbach e l'ingegner Rozza suo marito vennero al nostro tavolo e mi pagarono i modelli ordinati e consegnati la sera prima.
La presidentissima mi regalò la cravatta FIV e un libro sull'ACMA autografo baci e abbracci (e chi ha conosciuto la Presidentissima sa che era moooolto formale e distaccata con tutti) con mio enoooooooorme e malcelato imbarazzo.
Gli altri presidenti, avranno pensato "chicazz è questo?" mai visto prima che s'abbraccia con la Solbach:mrgreen:
Grande personaggio la Solbach!!!:Ave_2:
In verità al primo congresso di VespaClub a cui partecipavo in qualità di presidente del VCLecce, in pieno pranzo la Solbach e l'ingegner Rozza suo marito vennero al nostro tavolo e mi pagarono i modelli ordinati e consegnati la sera prima.
La presidentissima mi regalò la cravatta FIV e un libro sull'ACMA autografo baci e abbracci (e chi ha conosciuto la Presidentissima sa che era moooolto formale e distaccata con tutti) con mio enoooooooorme e malcelato imbarazzo.
Gli altri presidenti, avranno pensato "chicazz è questo?" mai visto prima che s'abbraccia con la Solbach:mrgreen:
Grande personaggio la Solbach!!!:Ave_2:
Ricordo! Bellissima la scena in cui cercavi un posto dove nascondere i soldi! :risata:
Ciao, Gino
eleboronero
02-12-09, 20:14
Ricordo! Bellissima la scena in cui cercavi un posto dove nascondere i soldi! :risata:
Ciao, Gino
e l'ha trovato!!!!!!!!!!!!
:mrgreen::applauso::mavieni::ciapet::ciao:
Ma chi è la solbach? :mah:
signorhood
02-12-09, 22:24
Ma chi è la solbach? :mah:
:orrore::orrore::orrore:
Mirco, non ci posso crede!!!
Christa Solbach era la presidentessa della FIV prima del golpe perpretato dalla banda bassotti (Leardi e nuova dirigenza piaggio) a suo e nostro danno.
Ma io che ne so di ste cose politiche, vado in vespa perchè mi piace, mica per far piacere alla fiv. ;-)
Dal 2006 sono iscritto in un club con meno di 30 iscritti, creato ad arte da un gruppo di amici con la stessa passione col grande vantaggio di avere un assicurazione agevolata. Ma la mia vita non è cambiata, continuo ad andare in vespa perchè mi piace :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
signorhood
02-12-09, 22:32
Christa Solbach pure!
Ha cominciato ad andare in giro per raduni a 16 anni!!!
Poi cosa tira cosa e l'hanno nominata presidente della FIV.
Io invece dei raduni preferisco solo la parte goliardica, i pochi che faccio è per vedere qualche vecchio amico e magari dopo il giro pranzo in trattoria, che si mangia meglio e si spende uguale.
Non mi faranno mai presidente della fiv :mrgreen:
Questa è la mia collezione di modellini _smile_
Scusa quelle teche dove l'hai prese???? Vorrei metterci dentro i miei modellini........
Dal 7 Gennaio 2010 con la gazzetta dello sport esce il primo dei 47 modellini della vespa. Per saperne di piu': La Gazzetta dello Sport (http://www.gazzetta.it/iniziative/passionevespa/)
ujaguarpx125
01-01-10, 13:46
Scusa quelle teche dove l'hai prese???? Vorrei metterci dentro i miei modellini........
Le teche facevano parte delle uscite, però erano solo su richiesta..... costo 10euri
Sai se si possono acquistare anche a distanza di tempo???
Grazie
ujaguarpx125
01-01-10, 23:48
non ne ho idea... prova ad inviare un email al produttore....
Fabbri Editori - Dettaglio opera (http://www.edicolafabbri.it/Opere/DettaglioOpera.aspx?opera=15246)
ciaoooo
Ho provato ad ordinare le 2 copertine che mi mancavano, vediamo se funzionano meglio del canale diretto dell'edicola, al quale Fabbri rimanda di rivolgersi per celerità .. sono 3 anni che aspetto 2 copertine; passo, gli chiedo se ha altre collezioni, lo faccio palrar eper una decina di minuti .. poi dico: "vabbè, non sono interessato ... dovessimo fare la stessa fine di Vespa Collection.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.