Accedi

Visualizza Versione Completa : Manuale uso e manutenzione VN2T



SteFaroBasso
27-11-09, 15:51
Buonasera...

desideravo sapere dove poter trovare un manuale uso e manutenzione per una faro basso del 1956.
Si possono acquistare da qualche parte? Anche ristampe? Esistono dei pdf per il mio modello? Nell'area di download di VR ho visto quello dell'acma del 56... in francese
Grazie Mille

eleboronero
27-11-09, 16:00
veramente dovrebbe esserci nell'area download o almeno c'era il vm1/2...........pero' nel cambio del server mi sa che abbiamo perso qualcosa:testate:

fabris78
27-11-09, 16:00
Se non riesci a fartelo mandare da qualcuno del forum, lo puoi ordinare telefonando allo 0587-52603 dalle 9 alle 18, oppure inviare un fax allo 0587-52436, oppure inviare una mail a ordini@cldlibri.it La spedizione avverrà con un contrassegno di 15 euro + 5 euro per spese di spedizione.:ciao:

SteFaroBasso
27-11-09, 16:08
purtroppo nell'area download sotto libretti uso e manutenzione "wideframe" c'è solo quello dell'acma del '56.
@ fabris, se potessi evitare di spendere altri 20 euro sarei più felice.
ieri mi son pagato un bel 230 euro per il passaggio. ora appena mi arriva il foglio complementare devo sborsare altri soldi per la revisione, lo specchietto, devo cambiare il vetro del contakm, le nuove guaine dei cavi, l'assicurazione.... senza contare i 5000 euro appena spesi.... UN POZZO SENZA FONDO... ma sono troppo felice....
quindi se qualche animo pia ne avesse voglia...

fabris78
27-11-09, 16:15
fabris, se potessi evitare di spendere altri 20 euro sarei più felice.

20 euro sono un furto per quel libretto. Eventualmente è l'ultima spiaggia.;-)

tekko
27-11-09, 16:45
purtroppo nell'area download sotto libretti uso e manutenzione "wideframe" c'è solo quello dell'acma del '56.
@ fabris, se potessi evitare di spendere altri 20 euro sarei più felice.
ieri mi son pagato un bel 230 euro per il passaggio. ora appena mi arriva il foglio complementare devo sborsare altri soldi per la revisione, lo specchietto, devo cambiare il vetro del contakm, le nuove guaine dei cavi, l'assicurazione.... senza contare i 5000 euro appena spesi.... UN POZZO SENZA FONDO... ma sono troppo felice....
quindi se qualche animo pia ne avesse voglia...

se non sono impertinente, hai speso 5000 euro per il restauro, la vespa piu il restauro, la vespa gia restaurata....
grazie

SteFaroBasso
27-11-09, 17:01
5000 per la vespa non da restaurare (restaurata circa 15 anni fa), ma solo 4 cosine da sistemare, elencate qui sopra.... telaio, verniciatura e meccanica sono perfetti (sembra ancora nuova), era di proprietà del titolare di un conce, quindi sono andato sul sicuro. doc in regola, libretto originale, targa tv originale.....
i soldi sono tantini, ma è sempre stata il mio sogno...

tekko
27-11-09, 17:24
non è detta che siano tanti.
fare un restauro ben fatto costa tanti soldi e tanta fatica

ciao

SteFaroBasso
27-11-09, 17:35
assolutamente, sono d'accordo con te, tanto che io non ho le conoscenze e skills necessarie per un fai-da-te.
a me sembra addirittura di aver fatto un affare visti i prezzi in giro e le condizioni eccellenti del mezzo....