PDA

Visualizza Versione Completa : Come costruire una targa



masand
27-11-09, 18:21
Saluti a tutti
Ho letto su più post come procedere alla ricostruzione di una targa danneggiata.
La targa della mia vespa "Struzzo" del 1956 (attualmente in restauro fai da te) non esiste più. Forse era in metallo o forse era in plastica; non so.
A che vado incontro se provo a ricostruirla di sana pianta e in vetroresina?
Potreste suggerirmi le misure della targa e dei numeri. La targa della mia VL3T è: NO 3----.
Qualcuno l'ha mai fatta una simile operazione? se si, potrei conoscerne la tecnica?. Una volta a conoscenza delle dimensioni, ho pensato di costruire i numeri con cartoncino (spessore max mm 1,40 (questo è il valore dello spessore dei numeri della targa di una mia Guzzi Falcone) e di sovrapporli ad una base metallica o plastica. Da questo punto procedere con la vetroresina cosi come illustrato in altri post. Quindi concludere il lavoro con stucco e pitturazione.
Che ne pensate?
Saluti
Masand Caserta

ricmusic
27-11-09, 18:24
Ciao e Bentrovato su VR

Cosa ne penso ?????? Penso che fabbricare una targa è illegale !!!!

:ciao: Riccardo

Ivan et3
27-11-09, 18:28
E' illegale ciò ke vuoi fare...Le targhe non si possono nemmeno riverniciare in caso di sbiancamento dei numeri.

masand
27-11-09, 18:39
eppure esistono almeno 5 post ove dei colleghi suggeriscono di ricostruire parzialmente una targa; in alcune ricostruzioni mancavano addirittura due numero. Pure questo è illegale. Io ho libretto e foglio complementare originale, posso perdere tutto questo?; se qualcuno mi aiuta vuol dire che rischierò un po.
Masand

DeXoLo
27-11-09, 18:51
eppure esistono almeno 5 post ove dei colleghi suggeriscono di ricostruire parzialmente una targa

Ma ciò non toglie che sia illegale lo stesso.

volumexit
27-11-09, 19:12
A parte essere illegale, io toglierei anche il numero di targa. Spero almeno che non sia radiata:crazy::crazy::crazy:
Comunque quella targa era in ferro di sicuro.

Ciao,

Vol.

GiPiRat
27-11-09, 20:02
eppure esistono almeno 5 post ove dei colleghi suggeriscono di ricostruire parzialmente una targa; in alcune ricostruzioni mancavano addirittura due numero. Pure questo è illegale. Io ho libretto e foglio complementare originale, posso perdere tutto questo?; se qualcuno mi aiuta vuol dire che rischierò un po.
Masand

Quello che ti proponi è un reato anche penale: Automobile Club d'Italia: Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi. (http://www.aci.it/index.php?id=676)

Inoltre non mi pare il caso di paragonare la riparazione di una targa alla sua contraffazione, né di discuterne in un forum pubblico.

Per questa ed altre considerazioni, blocco il post.

Ciao, Gino