Accedi

Visualizza Versione Completa : che frizione montare?????



mauro10
28-11-09, 14:13
ciao a tutti sul mio px, che monta e un 177 pilini con carter raccordati aspirazione raccordata albero anticipato rapporti polini carburatore da 24 e marmitta(polidella) finalmente.... vorrei sostituire la frizione, (monto ancora l originale) fino ad adesso e andata bene, pero questa mattina con il parabrezza montato tendeva a slittare in 4 quando superavo i 110. che cosa mi consigliate di mettere???:boxing:

fabris78
28-11-09, 14:21
parabrezza montato tendeva a slittare in 4 quando superavo i 110.

Non è che i dischi stanno iniziando a consumarsi?:mah:

mauro10
28-11-09, 14:50
ma non penso li avevo sotituiti diciamo un 3000 km fa

marcots
28-11-09, 15:01
7 molle, quella del 200! però dovresti limare il dentino sia sul carter che sul coperchio frizione

comunque credo che se slitta è perchè i dischi sono consumati...

mauro10
28-11-09, 15:04
consumati di gia???durano solo 3000 km??? la polini non fara anche una frizione??? o delle molle frizione... pero ...non ricordo bene ma sul 150 montava la frizione a 6 o7 molle??

marcots
28-11-09, 15:13
consumati di gia???durano solo 3000 km??? la polini non fara anche una frizione??? o delle molle frizione... pero ...non ricordo bene ma sul 150 montava la frizione a 6 o7 molle??

se i dischi e le molle sono originali, con un motore come il tuo 3000km sono quasi tanti:Lol_5:
no vabbè, comunque dipende tutto da come cambi, se sfrizioni in partenza o in salita..
125-150 hanno la 6 molle; mentre il 200 ha la 7 molle. Invece tutti i MY hanno la 8 molle, che sarebbe quella della cosa. Per montare la 7 molle o la 8 molle hai bisogno di limare il dentino che ti dicevo.
Altrimenti puoi optare per una campana rinforzata con dischi e molle malossi; con quelli non ti slitta sicuro ma aumenta un pò lo sforzo alla leva..

mauro10
28-11-09, 15:47
ma ...adesso chiedero ...comunque questo problema e arrivato con la polidella e il parabrezza che frena ....

marcots
28-11-09, 18:27
beh la polidella ti fa raggiungere più giri (non so cosa montavi prima ma mi riferisco alla marmitta originale) che ovviamente mettono maggiormente sotto stress la frizione.
Il parabrezza, specialmente quelli enormi,fanno un grosso attrito sull'aria alle alte velocità, questo pone sotto sforzo il motore, e l'albero gira più velocemente del cambio: questo è ciò che avverti quando la frizione ''slitta''

TarroPX
29-11-09, 00:09
puoi tenere la 6 molle, per sicurzza gli fai un anello per evitare che ti si apra.. c'è chi vende anelli precotti solo da saldare.
controlla i dischi (stato di usura) e magari sostituisci le molle con delle DR (son più dure delle originali ma non dei macigni come le malossi).
e un buon olio per il cambio.. (io uso il bardahl gearbox e mi trovo molto bene)
Se sei abituato alla frizione 6 molle il passaggioalla 7 potrebbe essere traumatico io tutt'ora trovo la sei molle stupenda come modulabilità..