PDA

Visualizza Versione Completa : restauro p200e 1981



ilganzo
29-11-09, 13:37
ciao a tutti, mi sono deciso a postere il retsauro del mio p200e del 1981: ho sverniciato il telaio e gli altri pezzi, mi resta da sabbiare solo qualcosa, il motore l'ho già revisionato tutto. ecco le foto:

http://i45.tinypic.com/1zw1ap5.jpg

http://i46.tinypic.com/21mg0gw.jpg

http://i50.tinypic.com/2dwgv8h.jpg

http://i50.tinypic.com/n32fb9.jpg

http://i45.tinypic.com/140htsh.jpg

ho un problema: il tambuto posteriore è questo in foto, e non sono sicuro che sia quello di questo modello:
http://i49.tinypic.com/fenkpg.jpg

inoltre è molto rigato dentro che faccio?

http://i48.tinypic.com/2vvur9k.jpg

poi per pura curiosità, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra il p200e normale e la versione america?

grazie a tutti, a breve altre foto.
saluti

Ilganzo

DeXoLo
29-11-09, 14:04
Ma l'hai sverniciata da montata??? :mah:

riguardo al tamburo se dentro è solo rigato non è un grosso problema, il problema lo riscontri quando è ovalizzato

Riguardo al modello america le uniche differenze sono legate all'impianto elettrico, al contakm che segna le distanze e la velocità in miglia ed altri piccoli particolari, vedi rubinetto benzina oppure dei catarifrangenti gialli sul parafango...

ilganzo
29-11-09, 17:47
grazie per la risposta, allora provo a tenere il tamburo che ho, solo che non ho capito se è quello della p200e ha quella parte quasi cromata.
ecco le foto, l'ho smontata tutta, anche le foto del motore.

ciao

http://i45.tinypic.com/fmiaq.jpg

http://i50.tinypic.com/2q2o4ef.jpg

http://i50.tinypic.com/35iw1mh.jpg

http://i50.tinypic.com/jjwxl5.jpg

DeXoLo
29-11-09, 18:00
Quella parte è stata lucidata, ne sto preparando anche io uno così :mrgreen:

ilganzo
29-11-09, 18:17
ciao grazie per la risposta, non per contraddirti, ma non credo sia stata lucidata, al tatto è zigrinata come se fosse un disco 45 giri.
ciao

DeXoLo
29-11-09, 18:48
Allora sarà stato tornito ;-) :ciao:

ilganzo
07-12-09, 20:03
ciao atutti, oggi ho portato la vespa dal carrozziere, tra 15 giorni me la restituisce ...... intanto grande sondaggio: cosa ho sbagliato a montare (foto allegata)?

http://host.presenze.com/miniature/122009/20091207075928immagine-067jpg.jpg

lospecial
07-12-09, 21:11
Beh, anche se la foto è piccolissima si nota che la leva del Freno è montata al contrario ;-)

ilganzo
08-12-09, 10:36
.... già montata al contrario ..... la guardavo e dicevo "c'è qualcosa di strano" , adesso che sto rimontando i cavi me ne sono reso conto.
un saluto

PciccioX
08-12-09, 21:19
rispondo per il tamburo.......ne ho comprato uno circa un anno fa piu o meno 35 euro mi sembra:mah: ed era proprio come questo......forse è stato sostituito????

maxam
11-12-09, 16:59
scusami, per caso hai delle foto dell'albero motore e del paraoli lato frizione montato, ne ho smontato uno anche io ma e' diverso da quelli che ho revisionato sino ad ora

Uncato_Racing
19-12-09, 10:50
Il tamburo che sembra tornito dovrebbe essere un FA-Italia, sarà stato sostituito, capita.
Puoi controllare il diametro della parte che si inserisce nel paraolio, nella tua vespa era 27 mm ma probabilmente questo sarà un tamburo con diametro 30 mm, cioè quello dell'Arcobaleno. Naturalmente va benissimo anche questo, basta sapere che la misura del paraolio è diversa.

ilganzo
20-12-09, 18:41
ciao ragazzi grazie per le risposte, sono in attesa del carrozziere appena me la restituisce posto le foto.
per il paraolio lato motore non ho foto purtroppo il motore l'ho già chiuso ma puoi vedere in quesot post

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16951-re-vespa-p200-e-restauro-iniziato.html

per il tamburo posteriore adesso provo a misurare la parte interna così vediamo se ho preso il paraolio giusto

grazie