Visualizza Versione Completa : parabrezza
Mi servirebbe un vostro parere sul parabrezza che sto modificando e che va applicato sulla 200.
Ho costruito in acciaio inox le staffe del parabrezza,i specchietti che sono cromati vanno fissarti all'esterno del parabrezza nei supporti che vedete nella foto,il problema sta nella sagomatura del parabrezza le mie intenzioni sono quelle di sagomarlo anche lateralmente per snellirlo. :ciao:
Dovresti costruirti un supporto dove alloggiare una o due resistenze
di stufa e con questo accrocco avvicinarti al parabrezza giusto il tempo
che lo stesso sia pronto ad essere sagomato.Avrai con questo metodo
il calore continuamente e su tutta la superfice.Buon lavoro
highlander
14-05-07, 11:29
io non taglierei i coprimano
io non taglierei i coprimano
Caz.. già tagliati, scherzo li ho solo ridimensionati.
Ho usato il seghetto alternativo con apposita lama,pensavo peggio invece non è venuto male penso che dipenda molto dal tipo di plexiglas che si usa.
Domani mi dovrebbero arrivare i specchietti forse dovrò modificare il gambo ma questo non è un problema.
Emanuele se mi puoi fare il favore di spiegarmi meglio il sistema descritto sopra, serve per ammorbidire il plexiglas e facilitarne il taglio? :mah:
....
Emanuele se mi puoi fare il favore di spiegarmi meglio il sistema descritto sopra, serve per ammorbidire il plexiglas e facilitarne il taglio? :mah:
la tecnica descritta da Emanuele serve a modellare (sagomare, curvare) il plexiglass...
Grazie Fabio il mio problema era tagliarlo non avendo mai provato con pezzo già curvato.
Forse dovrò curvarlo nella parte inferiore ho pensato di usare con la dovuta cautela il fohn quello per sverniciare che di solito uso per montare i cuscinetti dell'albero motore.
serve a modellare
Dice bene Fabio.
Questo è il risultato quasi finale, devo trovare un bordino cromato intero quello che ho usato si trova solo pezzi da 60 cm.
highlander
20-05-07, 14:05
bello forte ..... archimede colpisce ancora ;-)
LansdowneRoad
22-05-07, 21:01
bello
Damia',perche' non lo lasci senza bordino e magari lo lucidi solamente il taglio?!
eleboronero
23-05-07, 15:23
fantastico!
Damia',perche' non lo lasci senza bordino e magari lo lucidi solamente il taglio?!
Ciao Emanuele ho applicato il bordino più che per estetica per sicurezza non si sa mai...
la posizione dei specchietti e perfetta specialmente per chi soffre di torcicollo :Lol_5:
Un saluto a tutti e da un pezzettino che non mi sentite, sono stato in punizione inginocchiato sui sassolini visto che ho commesso un errore grave sul mio 200 causato dal mio carattere impulsivo (tutto quello che mi passa per la testa lo eseguo).
L’errore commesso ha rilevato altri problemi, non causati dal sottoscritto ma dal vecchio proprietario, ma per tutto questo aprirò a breve un nuovo topic e mi serviranno consigli da più esperti del sottoscritto (ci vuole poco ) se nel frattempo volete già incominciare a :frustate: …….il minimo che mi merito.
Tornando al parabrezza ho costruito le staffe definitive sempre inox, come si vede dalle foto ho realizzato due staffe fisse sul manubrio abbinate a due mobili dove vanno fissati i specchietti,quando voglio montare il parabrezza non devo fare altro che allentare le due viti sotto sfilare i specchietti e infilare il parabrezza lavoro di due minuti.
ottimo lavoro come al solito ;-) per il bordino cromato prova a cercare quel profilo che mettevano una volta sul tettuccio delle vecchie 500, te lo vendono della lunghezza che vuoi, costa meno dei paracolpi da portiera e si sagoma con un phon da carrozziere
per il bordino cromato prova a cercare quel profilo che mettevano una volta sul tettuccio delle vecchie 500
Hai ragione non ci avevo pensato grazie :ciao:
quando aiutai un amico a far qualche betumiere di vetroresina x rattoppar un sidecar vidi che aveva messo un bordino a tutta la barchetta cromato, adesivo e sagomabile..lo togliemmo per ripararla ovvio, ma mi feci dare la scatola che ho a casa.. lo usano, così mi disse, gli amanti del tuning car x ornamento attorno a fascioni fanale ecc.. si piega bene senza crepe. leggo il nome e riposto. cmq vespazza ottimo il plexiglax ma sublimi le staffe!!!
:D Finalmente ho trovato il tempo di finire il lavoro e questo è il risultato finale,ho allargato di 6cm i specchietti e per nascondere la giuntura ho costruito un copri in acc.inox,la stessa cosa ho fatto con le staffe del portapacchi anteriore, ho sagomato un piatto inox forato e nella curva dove si aggancia al bordo scudo ho applicato una guarnizione.
Il parabrezza lo modificato e adesso in due minuti lo metto o tolgo.
Mai visto niente di simile, Vespazza è artigiano di finissima qualità, altissimi livelli, BRAVO!!
highlander
05-08-07, 11:17
tanto di capello!!! e bello rivederti a lavoro ;-)
SStartaruga
05-09-07, 12:41
ciao vespazza, è da un po che non venivo su VR, devo dire che sei propio bravo, di dove sei? magari quando avrò tempo potremmo trovarci e scambiare un po di informazioni utili.
un chirurgo!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: Magari!!
Veramente compliemti anche se in ritardo.
Ho avuto solo ora la possibilità di vedere il post.
Resto solo perplesso in generale dal colore, che non avevo mai visto su un px degli anni 80.
:ciao:
Grazie Antonio il colore originale al 100% :ciao:
Fenomenale come sempre un giorno l'altro vorrò conoscerti di persona,magari durante il giro che dovrei fare questa estate ti vengo a trovare :ciao:
Mi inchino a così tanta genialità..............
ancora complimenti.
:applauso: :applauso: :ciao:
Fenomenale come sempre un giorno l'altro vorrò conoscerti di persona,magari durante il giro che dovrei fare questa estate ti vengo a trovare :ciao:
Ti aspetto :ciao:
Mi inchino a così tanta genialità..............
ancora complimenti.
:applauso: :applauso: :ciao:
Grazie ma non esageriamo, e solo che non riesco mai a starare fermo :D
finalemte un parabrezza che non è piccolo come il cuppini, ma non è neanche una vela. le staffe per l'attatto degli specchietti e del parabrezza ......... una genialità.
COMPLIMENTI
p.s. se decidi di vendere le staffe ......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.