Accedi

Visualizza Versione Completa : aspira aria.



macgranit
29-11-09, 22:16
dopo 2 o 3 settimane ke nn usavo la vespa notai ke la pedalina era 1 po + dura del normale.. ma la seconda pedalata era ok.. ma quando l accesi dopo un giretto notai ke nn aveva + il minimo, anzi era molto alta di giri... ho smontato carburatore e pulito tutto 2 o 3 volte. ho smanettato con la vite del minimo e quella aria miscela. ma risultati zero. X giunta ruppi pure il cavetto dello starter... e pensavo fosse lui. il problema cosi. e ne costruii un altro.. ma anke lui nn migliorava la situazione. se non quella di poter tirare l aria ke faceva normalmente ingrassare la carburazione. e diminuire un po i giri.. ma dopo 2 sgasate tutto come prima. cosa puo essere? ah ho pure smontato il volano e vedere il paraolio ma mi sembra buono... anke se dicono ke si rovina dall interno.. e a prima vista nn vedi il guasto...

macgranit
29-11-09, 22:26
premetto ke il gruppo termico e pulito nn sputa olio,

Neropongo
30-11-09, 04:03
dopo 2 o 3 settimane ke nn usavo la vespa notai ke la pedalina era 1 po + dura del normale.. ma la seconda pedalata era ok.. ma quando l accesi dopo un giretto notai ke nn aveva + il minimo, anzi era molto alta di giri... ho smontato carburatore e pulito tutto 2 o 3 volte. ho smanettato con la vite del minimo e quella aria miscela. ma risultati zero. X giunta ruppi pure il cavetto dello starter... e pensavo fosse lui. il problema cosi. e ne costruii un altro.. ma anke lui nn migliorava la situazione. se non quella di poter tirare l aria ke faceva normalmente ingrassare la carburazione. e diminuire un po i giri.. ma dopo 2 sgasate tutto come prima. cosa puo essere? ah ho pure smontato il volano e vedere il paraolio ma mi sembra buono... anke se dicono ke si rovina dall interno.. e a prima vista nn vedi il guasto...Ti giuro che ho fatto una fatica a leggere il tuo messaggio, sembra che hai appena svenduto vocali e consonanti... dovresti anche iniziare a considerare la punteggiatura per dare un verso alle frasi.
Comunque da quello che ho capito tira aria, come anche il titolo della discussione suggerisce.

Il forum é tappezzato di discussioni di come controllare un'eventuale infiltrazione.
Semplice, se immetti nella pagina di ricerca nel forum (http://www.vesparesources.com/search.php) la parola"paraolio", giá sfogliando la prima decina di risultati avrai abbastanza nozioni per esserti fatto un'idea precisa di cosa verificare.

macgranit
11-12-09, 00:54
allora nn so come ho fatto pero ho risolto. il minimo impazzito.. forse era la ghigliottina molle ke andava a destra e sinistra e nn faceva tenuta...l ho stretta 1 po..Il problema e un altro; ho dovuto rimontare un altro cilindro identico al precedente e seppur usato, è in buone condizioni nessun graffio...(ho fatto cio xk avevo spanato la filettatura della testa, ha su qualke chilometro, ma e in buone condizioni, lo avevo lucidato e tenuto in garage come scorta)... il problema e ke la vespa gira benissimo pero una delle fasce del pistone era incollata da 1 lato... quella inferiore e buona... nn ho sforzato x evitare danni.. la vespa si accende gira bene... ma mi fa solo gli 80-83kmh. prima prendevo gli 88-90.. e forse gli superavo...in discesa a uovo... ho una vespa 50 R cilindro polini 85cc ruote del 9 campana del 90(22-63) raccortatura travasi, marmitta leovince a banana e 19\19. il calo potrebbe essere dato dalle fasce elastiche ke nn tengono +??? la compressione e scesa, e in salita dove prima reggeva pure la seconda ora mi rikiede di rimettere in prima. e dove salivo tranquillamente in terza mi rikiede la seconda....

FedeBO
11-12-09, 13:31
sì,possono essere le fasce.

macgranit
11-12-09, 13:58
le fasce fanno anche calare la velocita di punta oltre ke la perdita di bassi?