PDA

Visualizza Versione Completa : Contestazione Multa



ilovevespa
30-11-09, 15:02
Oggi in rete ho letto questa letterina :mrgreen:


Egregio signor Giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità: era bianco con bordo rosso e
portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di
misura.
Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del
Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre
1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente
dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.

Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la
lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza, signor Giudice, risulta
evidente come l’unità di velocità debba legalmente considerarsi il metro al secondo. Non
oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica!

Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a
180 Km/h. La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da
apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto.
Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la
restituzione della patente.

Distinti saluti.

marco.86
30-11-09, 15:10
In evvetti non ha tutti i torti....L'unità di misura fondamentale è il metro e il secondo, non il Kilometro e l'ora..
Ma a scuola guida ti spiegano diversamente..:):)

Ivan et3
30-11-09, 15:31
Io sono istruttore di guida, fino a sett scorsa lo facevo come secondo lavoro alla sera e se fosse veramente così, aiutoooooooooo con gli allievi:orrore::orrore::orrore: ma se scopro ke questa contestazione è andata a buon fine, questo è davvero un mito e diciamo...magari un gioro tornerebbe utile...:sbonk::sbonk::sbonk:

ilovevespa
30-11-09, 15:33
Se non ho letto male dai vari commenti...ha avuto ragione

Neropongo
30-11-09, 15:37
Se non ho letto male dai vari commenti...ha avuto ragioneIo invece faccio l'avvocato del diavolo e difendo "il codice della strada" invece del furbastro di turno.
Il codice della strada specifica chiaramente che il valore all'interno del segnale é da intendersi in km/h. Se ero il giudice oltre a togliergli la patente fino a nuovo ordine gli davo anche due schiaffoni per aver fatto i 180kmh dove il limite era 50. Ma dimmi tu....

paki.r
30-11-09, 15:41
sul lato della fantasia un applauso.....
sul lato della realtà...quoto emilio!

DeXoLo
30-11-09, 18:34
Secondo me è una leggenda metropolitana

Ale15
30-11-09, 22:26
Come barzelletta da Bar è ottima...

Ma spero che uno che viaggiava a 177km/h in centro abitato, o comunque la dove il limite previsto è di 50 km/h... venga punito secondo le leggi...

Non voglio neanche pensare che abbia vinto :nono:


rimane un mito :mrgreen:

highlander
30-11-09, 22:41
Ma spero che uno che viaggiava a 177km/h in centro abitato, o comunque la dove il limite previsto è di 50 km/h... venga punito secondo le leggi...

Non voglio neanche pensare che abbia vinto :nono:

io sono contro i limiti di velocità per fare cassa, ma se èvera quella velocità gli dovrebbero ritirare la patente a vita



rimane un mito :mrgreen:

ilmito è il legislatore che fa le leggi senza conoscere quelle precedenti, creando delle situazioni a dir poco imbarazzanti ...

cmq non ci credo che è una cosa vera :azz:

ilovevespa
01-12-09, 14:34
io sono contro i limiti di velocità per fare cassa
:applauso: :applauso: