Visualizza Versione Completa : Filtro T5 per carburatore 20/20
Volendo colmare questa richiesta da parte degli utenti,nel pomeriggio,ho...sacrificato un 20/20,adattandolo al filtro T5.Il lavoro,sembra,sia venuto bene,pero' non so rispondere sulla sua resa non avendo un motore...piccolo a disposizione:Lol_5: Chi s'immola???:Lol_5::Lol_5:
Io ho un 125 non elaborato e mi immolerei volentieri, ma non ho idea di cosa devo fare :oops: :oops:
signorhood
30-11-09, 22:43
Montare il carburatore!
Lo provo io sulla BIBBI che ha il 177 con il 20/20.
Solo che se va bene allo zio gli restituisco il 20/20 normale:mrgreen:
Allora prima va sulla...carrioletta e poi sulle.... normali:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
gran bel lavoro...appena trovo il filtro T5 ed un carburatore 20/20 da sacrificare, provo anche io....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
una domanda? per la lucidatura finale, bisogna utilizzare qualche prodotto particolare???...grazie :ciao:
Credo che abbia usato della pasta abrasiva con il tamponcino piccolo da applicare al mini trapano!!! ;-)
Credo che abbia usato della pasta abrasiva con il tamponcino piccolo da applicare al mini trapano!!! ;-)
ah ok...grazie :ciao:
...corro a comprare un mini trapano :mrgreen:
come và ancora non si sà, certo che bello è bello, con quella trombetta è un peccato a chiuderlo dentro una scatola carburatore....
Calabrone :bravo::bravo::bravo::bravo:
Credo che abbia usato della pasta abrasiva con il tamponcino piccolo da applicare al mini trapano!!! ;-)
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: Prima del tamponcino,devi preparare la superfice con varie passate di carta vetro sempre piu' fine e sta proprio li il segreto dell'effetto specchio.Certo alla fine ho rifinito come dici tu,pero' usando la pasta blu di rifinitura e non la pasta abrasiva.Se qualcuno non se la sente,sono disposto a farglieli io questi lavori,come avevo gia proposto a qualcuno, e....AGGRATISSE :mavieni::mavieni::mavieni:
Si zio, ho lucidato parecchie cose e so che la superficie deve essere preparata con le varie cartavetre, ma paskoth parlava della lucidatura finale e.... sono andato subito al passo finale dimenticando di suggerirgli i passi intermedi!!! :testate: :mrgreen: :mrgreen:
Si zio, ho lucidato parecchie cose e so che la superficie deve essere preparata con le varie cartavetre, ma paskoth parlava della lucidatura finale e.... sono andato subito al passo finale dimenticando di suggerirgli i passi intermedi!!! :testate: :mrgreen: :mrgreen:
;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:
;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:
..... è evidente che hai terminato di sistemare la camera dei ragazzi. :Lol_5: :Lol_5:
Cià Zio :ciao:
..... è evidente che hai terminato di sistemare la camera dei ragazzi. :Lol_5: :Lol_5:
Cià Zio :ciao:
Macche',magari :testate::testate::testate: Sto costruendo 2 nuovi letti,uno dentro l'altro.:testate::azz::rabbia::rabbia::rabbia:ques to lavoretto del filtro l'ho fatto in un pomeriggio di break.
E giusto, per staccare da un lavoro si mette a farne un altro :mrgreen: hehehe meno male che ci sei, sennò bisognerebbe inventarti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
forza ragazzi provatelo che siamo mooolto curiosi!!!!!
nessuna novità???????? :ciao:
MimminoAlbe
08-12-09, 13:07
Anche io sono disposto ad immolarmi, ho un p150x con GT polini 177 e polidella...
se volete..............
Gabriele82
08-12-09, 14:03
ohibò...Gran bel lavoro Zione!!!!!
maaa...per noi (IO) ignranti, questa modifica che benefici ha?
se passi alla produzione in serie mi prenoto!:lol:
anche io sono curioso di sapere se questa modifica migliora le prestazioni...
in attesa di aggiornamenti, continua la ricerca del filtro da modificare e lucidare a dovere....:mrgreen::mrgreen:
:ciao:
Io lo pensai e il grande Calabrone lo fece.......
http://www.vesparesources.com/tuning/11598-carburatore-20-20-filtro-t5-ribassato-raccordiamo.html
VOGLIO SAPERE COSA MI SONO PERSOOOOOOOOOOOOO.........:azz:
signorhood
08-12-09, 16:53
Ho ritirato oggi pomeriggio il "lavoretto" dello Zio da OldUltras.
In settimana se ho tempo lo monto e lo provo sulla BIBBI.
Ho ritirato oggi pomeriggio il "lavoretto" dello Zio da OldUltras.
In settimana se ho tempo lo monto e lo provo sulla BIBBI.
...bene bene, aspettiamo il tuo parere!!!
Anche io aspetto con ansia i risultati:Ave_2:
Black Baron
09-12-09, 17:16
calabrone ,complimenti per il lavoro , restiamo in attesa di risultati sicuramente positivi.
cosa dice la BIBBI????????? :vespone:viaggia??????
signorhood
11-12-09, 20:21
Ieri c'era tempesta, oggi giornata piena tra lavoro e rogne familiari, domani forse pure casini infamiglia. . . domenica spero di avere in un po di tempo anche metereologico e montarlo per provarlo.
signorhood
11-12-09, 20:23
Intanto la bibbi ha gia il filtro modificato ma non lucidato e i vantaggi si notano, anche se il 20/20 limita nell'uso dei getti grossi pur smagrendo. In pratica al massino con il 118 mi batte i 4 tempi ma ai bassi è magra.
Credo, temo, che sul 20/20 il filtro modificato non apporti tutto quello che mi da sulla TS che ha il 24/24.
Con il filtro lucidato forse . . .
Sulla ts con motore originale 125 monti il 24?
signorhood
11-12-09, 23:50
Seeeeee, il mio TS 125 c'è l'ha solo srcitto sulla targhetta mezza sbiadita sul suo magnifico culone di vespa femmina.
Gabriele82
12-12-09, 00:49
Seeeeee, il mio TS 125 c'è l'ha solo srcitto sulla targhetta mezza sbiadita sul suo magnifico culone di vespa femmina.
ci sveli il segreto?
signorhood
12-12-09, 08:57
Che segreto?
Gabriele82
12-12-09, 14:00
il segreto di quello che nascondi sotto il culone della TS :lol:
signorhood
12-12-09, 15:20
Un motore:mrgreen:
BIBBIIIIII !?!?:mogli::mogli::rabbia::rabbia:
.....che si è capito che sono curioso???? :risata::risata::risata:
Be se Calabrone vuole lavorare su un motore 200, gli porto il mio vespone, me lo mette per viaggiare che dici?
Ciao Federico
signorhood
26-12-09, 22:09
Dunque . . .
Ho montato il carburatore, ho smanettato un bel po' per ritrovare la carburazione che la BIBBI da piccola ha sofferto di spillite e quando gli cambio il carburatore fa sempre un po di capricci prima di digerirlo.
Al momento l'ho testato in città e in un paio di tirate non troppo lunghe per via del traffico di questi giorni e del poco tempo a disposizione.
Tirate dove la massima velocità l'ho appena appena raggiunta e poi ho dovuto mollare quando per una coda quando per imbecilli a 4 ruote, ma in sostanza posso dire che . . .
. . . non noto nessuna differenza sostanziale, salvo un lieve senso di maggiore prontezza nel salire di giri. La candela color caffè era alla partenza e color caffè era al rientro.
Il minimo dopo la tirata non lo manteneva più molto correttamente e ho dovuto riregolare la vite dietro ma solo per riottenere lo stesso regolare battito alla stessa identica posizione di prima!!!
Proverò ancora nei prossimi giorni se non piove ma nella sostanza non mi pare di riscontrare nessun vantaggio apprezzabile.
Chissà se si lucida un 24/24 . . .
Ci abbiamo provato :boh::boh:
signorhood
26-12-09, 22:33
:mrgreen: Credo che il polini 177 con il 20/20 abbia dei limiti non superabili se non montandogli il 24/24.
Il filtro del T5 sul 20/20 in effetti migliora un po' perchè smagrisce e consente di usare getti più grossi (non tanto poi) ma temo che il limite sia raggiunto.
:mrgreen: Credo che il polini 177 con il 20/20 abbia dei limiti non superabili se non montandogli il 24/24.
Il filtro del T5 sul 20/20 in effetti migliora un po' perchè smagrisce e consente di usare getti più grossi (non tanto poi) ma temo che il limite sia raggiunto.
bhe, allora mi tocca trovare anche un 24/24...:mrgreen:
Gabriele82
27-12-09, 14:36
peccato...
direi proprio di si con il 24 le cose cambiano...lo so bene io...ho girato per un bel po con il 20 non trovavo l carburazione giusta troppo magro troppo grasso ....troppo grasso ...troppo magro....poi con il 24 oltre al fatto di ritrovare un motore molto cambiato....posso dire di aver trovato una carburazione ottima con un bel 130 di getto del max con il polini e l albero anticipato e la polidella e tutti i raccordi
grandeveget
28-12-09, 13:26
Be se Calabrone vuole lavorare su un motore 200, gli porto il mio vespone, me lo mette per viaggiare che dici?
Ciao Federico
Ciao Federico, non sapevo partecipassi anche qui, non so se ti ricordi di me, meditavo di reiscrivermi su stardeluxe, se sarò accetto, se non altro perchè ci terrei ad inserire una mia recensione della star che non sarà propriamente del tipo "grandeveget è contento di avere una star deluxe"...e poi ogni tanto leggo ed in certe occasioni ho trovato dei post a cui avrei voluto rispondere. Naturalmente se dovessi tornare starei ben attento ad evitare polemiche.
Perdonate l'OT :ciao:
grandeveget
28-12-09, 13:27
direi proprio di si con il 24 le cose cambiano...lo so bene io...ho girato per un bel po con il 20 non trovavo l carburazione giusta troppo magro troppo grasso ....troppo grasso ...troppo magro....poi con il 24 oltre al fatto di ritrovare un motore molto cambiato....posso dire di aver trovato una carburazione ottima con un bel 130 di getto del max con il polini e l albero anticipato e la polidella e tutti i raccordi
sì sono d'accordo, anch'io ho avuto grossi problemi di carburazione col 20 e 177cc, ora che ho il 24 è tutto molto migliorato e la carburtazione semplicissima.
Un favore che chiedo a chi ha già montato un filtro t5 sul 20/24...
Nelle altre discussioni non riesco a vedere le foto, qualcuno può mica postarne una con indicato i punti dove passare col Dremel...?
Grazie mille!!
forse la domanda è OT...
ma per montare il 24/24 bisogna per forza raccordare i carter (ovviamente con un 177)?
Ciao Federico, non sapevo partecipassi anche qui, non so se ti ricordi di me, meditavo di reiscrivermi su stardeluxe, se sarò accetto
Grandeveget, frequentando Vr avrai certamente avuto modo di vedere che Federico non è la sola persona che partecipa con naturalezza ad entrambi i forum, con tanti altri partecipanti di entrambi i forum hai avuto qui su Vr un civile scambio di opinioni e consigli meccanici, a dimostrazione del fatto che nessuno di noi ti ha riservato rancore.
Naturalmente se dovessi tornare starei ben attento ad evitare polemiche.
Se senti di dover dire qualcosa a qualcuno potrai farlo tramite Mp attraverso questo o quell'altro forum.
Per quanto mi riguarda le porte del forum di Stardeluxe sono aperte a tutti e si è sempre aperti a qualsiasi confronto, anche aspro se necessario.
.... Le polemiche sterili.... quelle vanno evitate dovunque, a prescindere dal forum o dal luogo che si frequenta.
Alex
:ciao:
(chiedo scusa per il lungo OT)
Scusate se continuo l'OT...
Oscar, io non ho mai capito l'origine dell'attrito che hai avuto su stardeluxe... penso comunque che ormai sia anacronistico saperlo...
fine OT
Bravo zio! ma scusate, alla fine potrebbe andarebene sui P&p...o no?
Off topic, usate i pvt grazie :) io l'ho fatto
Ciao Federico
Bravo zio! ma scusate, alla fine potrebbe andarebene sui P&p...o no?
Non saprei Roby,per adesso si e' provato su un motore pompato e se vuoi te ne faro' uno per un P&P...a disposizione.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
forse la domanda è OT...
ma per montare il 24/24 bisogna per forza raccordare i carter (ovviamente con un 177)?
Il massimo del potenziale si ottiene raccordando i carter,ma se non vuoi,almeno monta anche la scatola carburo del 24,oppure potresti raccordare, al 24,quella del 20.
Off topic, usate i pvt grazie :) io l'ho fatto
Ciao Federico
Se non la smettete,vi raccordero' qualcos'altro :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Un favore che chiedo a chi ha già montato un filtro t5 sul 20/24...
Nelle altre discussioni non riesco a vedere le foto, qualcuno può mica postarne una con indicato i punti dove passare col Dremel...?
Grazie mille!!
Dov'e' che non riesci a vedere le foto? Riguardo al lavoro con il Dremel non ti seguo,sii piu' preciso cosi ti aiuteremo meglio.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Dov'e' che non riesci a vedere le foto? Riguardo al lavoro con il Dremel non ti seguo,sii piu' preciso cosi ti aiuteremo meglio.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Ho sentito che per montare un filtro del t5 su un carb px devo slimazzare qua e la... :roll:
Il massimo del potenziale si ottiene raccordando i carter,ma se non vuoi,almeno monta anche la scatola carburo del 24,oppure potresti raccordare, al 24,quella del 20.
ok...grazie Calabrone per le informazioni!
:ciao:
Ho sentito che per montare un filtro del t5 su un carb px devo slimazzare qua e la... :roll:
Qui c'e' tutto: :mavieni::mavieni::ciao::ciao:
Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=filtro-t5-su-px&contentid=8)
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/20072-aggiornamento-filtro-t5.html
Qui c'e' tutto: :mavieni::mavieni::ciao::ciao:
Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&name=filtro-t5-su-px&contentid=8)
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/20072-aggiornamento-filtro-t5.html
;-)
:-) Riporto a galla questa vecchia discussione perchè alla fine non ho capito se il filtro ribassato del T5 montato sul carburatore SI 20/20 apporta qualche beneficio e che fine abbia poi fatto il SI 20/20 conicizzato capolavoro dell'ottimo Calabrone. Lo domando perchè un'amico mi ha dato uno di questi filtri ribassati e vorrei provare a montarlo sul SI 20/20 della mia Grigia ora fornita di cilindro DR 177. C'è poi il problema della vite del minino che non si adatta a questo tipo di filtro: la vite e relativa molla con il filtro originale vanno a battuta sul corpo del carburatore mentre sul filtro del T5 vi è una colonnina nella quale passa la vite del minimo che va quindi a battuta circa un centimetro più in alto. Ho accorciato la molla e ridotto limandola la testa della vite del minino. Così facendo però la molla non resta più fissata alla testa della vite del minimo avendo limato il piccolo fermo che la trattiene; questo in fase di smontaggio crea problemi perchè sfilando la vite del minimo la molla se ne va a spasso per il filtro e finisce nel carburatore, bisogna quindi ricordarsi che di smontare il filtro senza sfilare la vite del minimo dal filtro stesso. Qualcuno aveva notato questa necessità? Penso di provare il filtro senza conicizzare il carburatore e se dalla prova riscontrerò un miglioramento prendere in esame la possibilità di effettuare questa ottimizzazione.
Guarda meglio il t5 con il risavel; il filtro ribassato non funziona come il fltro T5 originale.
Guarda meglio il t5 con il risavel; il filtro ribassato non funziona come il fltro T5 originale.
:-) Di questo sono convinto anche io.
Però i filtri T5 originali non si trovano più, quelli di produzione SIP sono cari e la retina filtrante che montano da quanto si legge in giro non è idonea.
Questo che ho mi viene da un'amico, a caval donato ....
Voglio provarlo; in fondo anche ribassato è un terzo abbondante più lungo dell'originale,quindi dovrebbe consentire un'aspirazione più libera, poi c'è il mitico conetto che però, essendo per il 24, sul 20 fa uno scalino, da qui la lavorazione fatta al SI 20/20 di cui si parla in questa discussione. Osservo però che il gradino lo fa anche il filtro di serie che, per quanto ne so, è unificato con quello del 24 quindi il foro nella base del filtro è più largo del diametro del SI 20/20 ed il gradino vi è comunque. A causa del gradino mi interessavo alla lavorazione fatta da Calabrone al Venturi del SI 20/20 per eliminarlo. Naturalmente prima di pensare di manomettere il carburatore intendo provare il filtro così come è. Poi, se dovessi riscontrare un beneficio, allora potrei pensare alla raccordatura con il cono come ottimizzazione.
Oltre a quello della vite del minimo, il filtro ribassato presenta un'altro piccolo problema: la vite posteriore delle due che lo fissano al carburatore, quella a colonna, non va bene ne quella originale, la cui parte cilindrica andrebbe limata per circa un centimetro riducendone la sezione, ne quella del T5 che è fatta per il filtro non ribassato e sopra non chiude. Quest'ultima si può utilizzare inserendo un gommino, di quelli da rubinetto, tra la testa della vite ed il corpo del filtro.
La speranza con cui mi accingo a questa prova è che: :mah: su un motore con una elaborazione "tranquilla" come il DR 177, anche se ottimamente montato con ottimizzazione di valvola ed albero (made in Poeta), il modesto apporto di aria in più che questo filtro T5 "Crippled" può dare possa risultare in linea con la filosofia conservativa della modifica dando qualche beneficio. Se sbaglio fare marcia indietro è lavoro di pochi minuti e si sarà giocato. Per questo ero interessato all'esperienza di altri che hanno montato questo filtro sul SI 20/20.
Il RisaVel credo sia una buona idea anche se montato senza filtro T5 per aumentare il volume di aria disponibile non ho capito però se con il kit forniscono anche le viti più lunghe necessarie per montarlo.
:-) Ho montato il filtro T5 ribassato, per farlo ho dovuto modificare la vite posteriore di fissaggio riducendone la parte cilindrica. Devo dire che il motore ne ha tratto beneficio: sicuramente prende i giri più in fretta e forse qualche centinaio di giri in alto li ha guadagnati, la carburazione, volutamente grassottella per il rodaggio del DR, probabilmente si è un pò smagrita. Sto considerando l'idea di effettuare al carburatore il lavoro che Calabrone ci ha illustrato in questa discussione. Non ho capito però quale attrezzo abbia utilizzato nella prima fase ossia per scavare il condotto del carburatore dopo averne segnato la parte in eccesso con il blu, immagino una fresetta conica con il trapano munito di flessibile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.