Accedi

Visualizza Versione Completa : Info e aiuto per Bollo



vargiu74
30-11-09, 23:03
Salve, ho acquistato da poco una px 150 e del 1986. Documenti in regola , ho fatto passaggio in comune e ora dovrei registrarla al pra.
Mi e' venuto un dubbio, siccome c'e' il bollo da pagare quindi ho controllato sul sito aci ed e' circa 27 euro, il proprietario vecchio dice che paga solo 10,33 euro perche' iscritta FMI (mi ha dato anche il documento plastificato con foto e dati della vespa iscritta); io non capisco una cosa : come pagarlo ?
posso pagarlo in ricevitoria ? All'aci ? Alla posta ? Se si come devo fare ?
Non e' che dopo avro' sorprese ? Grazie di cuore a chi mi sa rispondere.
Saluti
Luciano
:roll:

GiPiRat
01-12-09, 11:18
Salve, ho acquistato da poco una px 150 e del 1986. Documenti in regola , ho fatto passaggio in comune e ora dovrei registrarla al pra.
Mi e' venuto un dubbio, siccome c'e' il bollo da pagare quindi ho controllato sul sito aci ed e' circa 27 euro, il proprietario vecchio dice che paga solo 10,33 euro perche' iscritta FMI (mi ha dato anche il documento plastificato con foto e dati della vespa iscritta); io non capisco una cosa : come pagarlo ?
posso pagarlo in ricevitoria ? All'aci ? Alla posta ? Se si come devo fare ?
Non e' che dopo avro' sorprese ? Grazie di cuore a chi mi sa rispondere.
Saluti
Luciano
:roll:

Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

ciao, Gino

vargiu74
01-12-09, 22:38
Grazie Gino, ma siccome sono ignorante in materia non capisco perche' se la moto e' iscritta fmi, io digitando la targa sul sito aci per calcolare il bollo, mi spara quasi il triplo con qualche euro di penale.
Grazie dellacollaborazione.
Saluti
Luciano


:testate:

vargiu74
01-12-09, 22:50
Tipo veicolo:
Motoveicoli
Categoria:
Motocicli
Tipo pagamento:
Rinnovo di pagamento
Residenza:
SARDEGNA (CA)
Data immatricolazione:
01/09/1986
Scadenza bollo precedente:
--
Data decorrenza:
01/08/2009
Data scadenza:
31/07/2010
Data termine di pagamento:
31/08/2009





Importi

Euro
Lire
Tassa:
26,00
--
Sanzioni tassa:
0,78
--
Interessi tassa:
0,20
--
Arrotondamento:
0
--
Totale bollo:
26,98
52.240

vargiu74
01-12-09, 22:51
Ecco,mi da' questi dati sul sit, io devo pagare 10,33 oppure quella cifra li' ?

Grazie di nuovo.

Ciao Ciao

GiPiRat
02-12-09, 10:38
Grazie Gino, ma siccome sono ignorante in materia non capisco perche' se la moto e' iscritta fmi, io digitando la targa sul sito aci per calcolare il bollo, mi spara quasi il triplo con qualche euro di penale.
Grazie dellacollaborazione.
Saluti
Luciano


:testate:

Ma tu hai comunicato all'ufficio bolli dell'ACI o alla regione che il tuo veicolo è iscritto al registro storico FMI, così che potessero aggiornare l'archivio telematico? Se non l'hai fatto, loro non potranno certo saperlo da soli!

Ciao, Gino

teach67
02-12-09, 11:53
we bonarcado, ciao e benvenuto saludos dae olbia......
dopo il compimento del 30simo anno del mezzo dovresti andare a pagare 10,33 non capisco come mai ti esce quell'importo.
gino scusa ma proprio i giorni scorsi ho scoperto che il px di un amico, che proprio 2 mesi fa ha compiuto 30 anni ha avuto automaticamente lo sconto sul bollo. e non è iscritta a nessun registro storico e nessuno ha comunicato all'ufficio ACI nulla. per il 2008 pagava ancora il bollo per intero, mentre per quest'anno chiede 10,33.
la fonte è il sito dell'agenzia delle entrate.
ciauzzzzzzzzzz

GiPiRat
02-12-09, 13:25
we bonarcado, ciao e benvenuto saludos dae olbia......
dopo il compimento del 30simo anno del mezzo dovresti andare a pagare 10,33 non capisco come mai ti esce quell'importo.
gino scusa ma proprio i giorni scorsi ho scoperto che il px di un amico, che proprio 2 mesi fa ha compiuto 30 anni ha avuto automaticamente lo sconto sul bollo. e non è iscritta a nessun registro storico e nessuno ha comunicato all'ufficio ACI nulla. per il 2008 pagava ancora il bollo per intero, mentre per quest'anno chiede 10,33.
la fonte è il sito dell'agenzia delle entrate.
ciauzzzzzzzzzz


Sì, questo è risaputo ed è stato scritto più volte, ma la vespa in questione è del 1986, quindi NON ha 30 anni, ed è iscritta al registro storico.

Ciao, Gino

teach67
02-12-09, 15:04
:oops::oops::oops::oops::oops:
chiedo venia.
chissà perchè mi son convinto che anche il mezzo dell'amico isolano fosse già trentenne.
grazie gino

vargiu74
02-12-09, 22:08
Ciao a tutti e tanti saluti all'amico-vicino (non tanto vicino) di Olbia.
Io in pratica ho acquistato la vespa pochi giorni fa e queste cose proprio le ignoravo, quindi ora dovro' pagare il bollo completo con la sanzione e poi dal prossimo anno comunicare che il mezzo è iscritto FMI ?
Un'altra info : ma per avere l'assicurzione agevolata devo pagare la tessera Fmi annualmente o iscrivermi ad un motoclub ? Oppure tutt' e due ?
Fatemi gentilmente sapere che voglio proprio mettere tutto in regola.
Grazie di nuovo.
Saluti

:Ave_2:

Buonanotte !!

il mutun
02-12-09, 22:21
Ciao, per quanto ne so io devi essere iscritto a un Motoclub,o a un Vespaclub e la moto deve avere più di 25 anni.

GiPiRat
03-12-09, 11:45
Ciao a tutti e tanti saluti all'amico-vicino (non tanto vicino) di Olbia.
Io in pratica ho acquistato la vespa pochi giorni fa e queste cose proprio le ignoravo, quindi ora dovro' pagare il bollo completo con la sanzione e poi dal prossimo anno comunicare che il mezzo è iscritto FMI ?
Un'altra info : ma per avere l'assicurzione agevolata devo pagare la tessera Fmi annualmente o iscrivermi ad un motoclub ? Oppure tutt' e due ?
Fatemi gentilmente sapere che voglio proprio mettere tutto in regola.
Grazie di nuovo.
Saluti

:Ave_2:

Buonanotte !!

Allora, per non fare confusione ti spiego come stanno le cose nella norma e nel caso particolare:
la regola generale prevede che il bollo normale (tassa di proprietà) debba essere pagato dall'intestatario del veicolo anticipatamente per l'intero anno a partire dal mese successivo della scadenza naturale (che generalmente cade a gennaio, quindi per le moto di piccola cilindrata il bollo si paga a febbraio). Quando si acquista un veicolo, il bollo dell'anno in corso è a carico del precedente intestatario, sino alla scadenza naturale.

I veicoli di 30 o più anni, e quelli di 20 o più anni iscritti al registro storico FMI o ASI, pagano il bollo agevolato come tassa di circolazione, quindi lo pagano solo se circolano, come da link messo in precedenza.
Se si compra uno di questi veicoli e si vuole circolare, si deve pagare il bollo agevolato (per la Sardegna è di € 10,33), senza more o interessi, perché, essendo tassa di circolazione, lo si può pagare in qualunque giorno dell'anno, ma scade sempre il 31 dicembre!

Quindi, devi pagare 10,33 euro, ma devi anche comunicare all'ACI o alla regione che la vespa è iscritta al R.S. (basta portare una fotocopia del libretto e dell'iscrizione al R.S.), perché loro non possono saperlo e potresti ricevere in futuro la richiesta di compensazione per la parte di bollo per loro mancante.

Per l'assicurazione, dipende dalla compagnia e dalla polizza, ce n'è per tutti i gusti!

Ciao, Gino

vargiu74
03-12-09, 21:54
Gino, ti ringrazio tantissimo.
Come al solito (visto negli altri forum) riesci a levare un sacco di dubbi a chi ne ha.
Grazie dinuovo.
Saluti a tutti .
Ciao a presto.


:risata1:

teach67
04-12-09, 10:52
gino è un guru delle pratiche
c'è da ringraziarlo 10 volte al giorno......:ciao::ciao::ciao::ciao: