Accedi

Visualizza Versione Completa : I gemelli



vespazza
01-12-09, 21:26
Oggi ho recuperato questi due motori........volevo dire quello che resta!
Chissà a cosa li avevano collegati,un peccato perché hanno segato il supporto con la sigla e numero motore,non è un problema a ricostruirlo ma se lo lasciavano era meglio.
Belle le pulegge in legno,l'albero motore mi hanno tolto la biella con il flex ma l'albero per fortuna e recuperabile,sono curioso di vedere all'interno cosa mi hanno lasciato :mrgreen:

Calabrone
01-12-09, 21:48
E dai Damia',scarta queste...Uova di Natale :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

kingpicus
01-12-09, 22:28
Credo che li usassero come riduttori di velocità.
Sicuramente stavano dentro qualche mulino.
Dacci qualche informazione maggiore da dove saltano fuori.

Ale15
02-12-09, 13:27
:nono:


Ora sono in buone mani però :mrgreen:

eleboronero
02-12-09, 15:28
uno e' un 98 e l'altro 6 giorni.........:ciapet::Lol_5::ciao:

senatore
02-12-09, 15:35
Credo che li usassero come riduttori di velocità.

Quoto. Infatti, è evidente che veniva utilizzato solo il cambio di velocità, vista l'assenza dei Gruppi Termici.
Peccato, avrbbero potuto essere riutilizzati, ed invece, al massimo, potranno solo donare i loro "organi interni"!!! :cry: :cry: :cry:

vespazza
02-12-09, 19:24
uno e' un 98 e l'altro 6 giorni.........:ciapet::Lol_5::ciao:
:quote::quote::quote: :ciao:




Quoto. Infatti, è evidente che veniva utilizzato solo il cambio di velocità, vista l'assenza dei Gruppi Termici.
Peccato, avrbbero potuto essere riutilizzati, ed invece, al massimo, potranno solo donare i loro "organi interni"!!! :cry: :cry: :cry:

La mia intenzione e quella di recuperare anche i carter.:lol:

senatore
02-12-09, 23:47
La mia intenzione e quella di recuperare anche i carter.:lol:
Lodevole intenzione e, detta da te, so che sarà una strada tutta in discesa!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:

kingpicus
03-12-09, 00:45
Ma da dove saltano fuori ??
Raccontaci qualche cosa di piu del ritrovamento.

vespazza
04-12-09, 20:11
Ma da dove saltano fuori ??
Raccontaci qualche cosa di piu del ritrovamento.



Erano abbandonati all'interno di una vecchia fabbrica tessile e durante il disbrigo dei locali sono venuti alla luce,il tipo che li ha trovati stava per gettarli ma per fortuna un mio amico li ha salvati da morte certa.
Il tipo ne aveva già buttati 5 di uguali nel ferrovecchio :testate::testate::testate::testate:
Ho tolto il coperchio della frizione e almeno quella l'anno lasciata,i motori non sono uguali guardando il gruppo frizione uno dovrebbe essere di una vm1 e l'altro di un gs del 55,quando avrò tempo di smontarli posto delle foto, e con il vostro aiuto spero di risalire al modello di vespa.

Ale15
05-12-09, 10:13
:orrore: :orrore: :orrore:


5!!!???

:frustate: :frustate: :frustate:


:nono: :nono: :nono:

FedeBO
05-12-09, 10:45
poveri motori!ma avendoti letto in azione ... sono davvero in buone mani!buon lavoro!