Visualizza Versione Completa : Telaio Vespa 160 GS
Prima o seconda serie che sia, cerco telaio Vespa GS 160, qualunque condizione con almeno la targa o con tutti i documenti da passaggio o radiata.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Cerchi l'ago in un pagliaio insomma :mrgreen: :mrgreen:
Mi dispiace, ce ne ho solo uno, ma fresco di magazzino da punzonare, ancora con il suo bell'antiruggine nocciola! :Lol_5:
Ciaoné, Gino
Ce n'era uno tempo addietro su ebay proprio come quello di Gino
Dai, che rimpolpiamo il conto che langue....
Mi dispiace, ce ne ho solo uno, ma fresco di magazzino da punzonare, ancora con il suo bell'antiruggine nocciola! :Lol_5:
Ciaoné, Gino
Aveva ragione allora Mimmo ieri sera.
Mimmo Gino è l'amico che si prese il tuo 200, di cui tral'altro è soddisfatissimo.
Mi disse che ricordava che al 90% tu parlasti di un telaio GS 160.
Ma la ripunzonatura se po fa?
Non si disse che servirebbe la fattura d'acquisto del concessionario?
Insomma, che se po fa?
Anche se vorrei la targa originale ma chi se frega.
Sigla e numero di telaio come verrebbero?
Non di certo uguali all'originale che se non erro dovrebbe essere VSB1T!
Bhooooo
E se si può far qualcosa, lo vendi?????? :D
signorhood
16-05-07, 09:51
Per poter punzonare quel telaio devi avere dei doc in regola, andare in motorizzazione dichiarando che sostituisci il telaio distrutto, marcito, disintegrato, mangiato da termiti venusiane o altre barzellette, con uno nuovo di fabbrica con tanto di IGM e . . . fattura d'acquisto.
Tra documenti, motore, cofani, manubrio, riverniciatura e tutto il resto mancante . . . non credo ti convenga.
Io ho una targa di GS, ma è in vita e non ho i doc, se no . . .
Una GS completa anche in cattivo stato a 2500 euro la trovi, mentre solo per la coppia di cofani ti possono chiedere anche 400/500 euro.
Cercane una più o meno completa, magari da restaurare, radiata ma almeno completa. ;-)
Mi dispiace Pasquale, per il momento non si vende, ma un domani . . . chissà!
In Italia, naturalmente, una vespa senza numero di telaio (ammesso di ricomporla), non è immatricolabile, ma in altri Stati sì. In Italia bisognerebbe avere una 160GS 2^ serie con telaio irrecuperabile, in questo caso si potrebbe fare la sostituzione del telaio con altro nuovo di magazzino e con fattura (come quello in foto! :mrgreen: ), con dichiarazione di un meccanico abilitato del lavoro fatto a regola d'arte econsegnando il vecchio telaio per la distruzione.
Ciao, Gino
P.S.: salutami Mimmo!
signorhood
16-05-07, 09:56
Sputa che incolla . . .
Flic e floc? :quote:
Ciao, Gino
Cofani e bauletto li ho.
Motore, pensavo di averlo o meglio ce l'ho lo stesso, l'ho avuto regalato :twisted: ma non è GS bensì VSC (180 SS).
Manubrio, forcella e parafango dovrei averli a breve.
Mo vediamo.
Grazie Gino comunque, non c'è problema, vedrò di trovarne uno con almeno la targa.
. . . Grazie Gino comunque, non c'è problema, vedrò di trovarne uno con almeno la targa.
Sarà meglio, anche se la vedo dura. Che sia almeno punzonato! ;-)
Ciao, Gino
JACKPANDA75
19-11-08, 14:24
ho proprio cio di cui hai bisogno!!
vespa gs senza motore ,ruote sella serbatoio.cioè tutto il resto.
fammi sapere
Mi sembra di averlo visto alcuni anni fa quel telaio vero Signorhood???
Pensa che ho ancora una copertura di sella originale per GTr TS e consociate che riservai a suo tempo ad Imola, ma che mi arrivarono tramite un amico da Lecce, acquistai anche diversi ammortizzatori a quel mercato di Imola.
signorhood
19-11-08, 17:47
Oliiiiiiiiiiiiiiii ;-)
signorhood
19-11-08, 19:48
Mi sembra di averlo visto alcuni anni fa quel telaio vero Signorhood???
Senti Oli, ma il tuo socio che lo prese è riuscito a immatricolarlo li da voi in quel paese dei balocchi che è la Sfizzera? :sbav:
Pensa che (vabbè che lo sapevi) avevamo i carter come ricambi nuovi, le forcelle, i mozzi, i tamburi post e ant . . . due cofani e un parafango li avremmo trovati. . . :roll:
Aggiungo che avevamo anche l'asse dello sterzo e l'ammortizzatore anteriore (ma di quelli forse ce n'è rimasto uno ;-) ). Insomma, mica poca roba!
Ciao, Gino
signorhood
19-11-08, 20:15
Gino checazzo è "l'asse dello sterzo"??? :shock:
Gino checazzo è "l'asse dello sterzo"??? :shock:
Hai presente la forcella della vespa che non è una forcella? Quello è l'asse del manurio o terzo o quel che è. Nudo, senza perno e gruppo oscillante.
Ciaoné, Gino
signorhood
19-11-08, 20:41
Vabbè, dicasi forcella!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.