Visualizza Versione Completa : Documenti e targa assenti, cosa fare????
Sicilianissimo
04-12-09, 13:50
Vespisti richiedo il vostro aiuto! C'è in vendita una bellissima Sprint Veloce del '69, tutta rstrutturata a €2000. Il retro della medaglia è che non ha nè documenti nè targa. E' possibile fare qualcosa per rimetterla in regola o è spacciata? Se sì, cosa si dovrebbe fare e quanto costerebbe?
Grazie tante in anticipo!
Vespisti richiedo il vostro aiuto! C'è in vendita una bellissima Sprint Veloce del '69, tutta rstrutturata a €2000. Il retro della medaglia è che non ha nè documenti nè targa. E' possibile fare qualcosa per rimetterla in regola o è spacciata? Se sì, cosa si dovrebbe fare e quanto costerebbe?
Grazie tante in anticipo!
Attualmente si può fare molto poco, quindi direi che puoi lasciare, a meno che non si abbassi di molto il prezzo.
Comunque, vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
e: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-7.html
Ciao, Gino
Sicilianissimo
04-12-09, 20:40
Attualmente si può fare molto poco, quindi direi che puoi lasciare, a meno che non si abbassi di molto il prezzo.
Comunque, vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
e: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-7.html
Ciao, Gino
E quanto sarebbe il prezzo corretto per una vespa in questa situazione? E anche se il prezzo si abbassasse cosa potrei farne dlla vespa se non può essere rimessa in strada?
il prezzo è quello che sei disposto a spendere per averla...
ci puoi camminare solo su strada o spazio privato
:-(
E quanto sarebbe il prezzo corretto per una vespa in questa situazione? E anche se il prezzo si abbassasse cosa potrei farne dlla vespa se non può essere rimessa in strada?
Dipende, il prezzo è assolutamente relativo! Non stai mica acquistando un pacchetto di sigarette, il cui prezzo è stabilito dallo Stato, per un veicolo usato, anche se restaurato, ma di difficile immatricolazione, il prezzo finale (se alla fine lo acquisterai) lo fanno la tua voglia di possederlo e il desiderio del venditore di abbassare la richiesta iniziale.
Io, per dirla francamente, non la acquisterei. E per due motivi:
1- mi sono rotto le scatole di trascorrere mesi ed anni a rimettere insieme veicoli per poi dover aspettare altri mesi o anni che la burocrazia mi permetta di utilizzarli. :rabbia:
2- non acquisterei mai un veicolo restaurato da altri, senza sapere come sono stati effettuati i lavori passo per passo. Se devo rimanere per strada voglio che sia solo per colpa mia. ;-)
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.