Visualizza Versione Completa : Per gli amanti del sabbia
Black Baron
05-12-09, 13:26
Che ve ne pare!!!!
tommyramone
05-12-09, 13:38
Non male....è un tuo nuovo acquisto?Bella collezzione di adesivi anni '80,sarebbe quasi da lasciare così com'è....
è uno dei colori che preferisco!!!!
questa poi ha anche gli adesivi e gli accessori, in perfetto stile anni '80, l'unica cosa mi piacerebbe conoscere chi ha montato la camera d'aria alla ruota anteriore :azz:.
Complimenti Black.
anche la giulia sullo sfondo non è male.......
:ciao:
Bella! la devi restaurare?
Complimenti Andrea!!! il p200e color sabbia è sempre un bel pezzo! (ce l'ho anch'io, quello con cui ero a Sulmona!) :mrgreen: confermo la salvaguardia degli adesivi!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
anche la giulia sullo sfondo non è male.......
E' una Lancia Fulvia Berlina.
:ciao:. Clafo.
tommyramone
05-12-09, 14:00
mi piacerebbe conoscere chi ha montato la camera d'aria alla ruota anteriore :azz:
Ahahahahahahaha,è vero,non lo avevo notato....
Complimenti Andrea!!! il p200e color sabbia è sempre un bel pezzo! (ce l'ho anch'io, quello con cui ero a Sulmona!) :mrgreen: confermo la salvaguardia degli adesivi!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
E' una Lancia Fulvia Berlina.
:ciao:. Clafo.
è vero! mi sono confuso, sarà perchè la giulia me la sogno di notte.....
sarà perchè la giulia me la sogno di notte.....
OFF: Idem :mrgreen::mrgreen::mrgreen: magari una bella 1,3ti biancospino da rapina o una 13, super blu... :sbav::sbav::sbav: FINE OFF.
bella bella bella
io ho un px my color cammeo e quindi come puoi ben capire questo colore mi fa impazzire!!!!!!!!!
l'unica cosa mi piacerebbe conoscere chi ha montato la camera d'aria alla ruota anteriore :azz:.
mi spiegate che cosa ha che non va? :mrgreen: :lol: ;-)
mi spiegate che cosa ha che non va? :mrgreen: :lol: ;-)
la valvola stà dalla parte sbagliata, cioè per gonfiarla dovresti andare sulla destra della vespa :crazy:
mi spiegate che cosa ha che non va? :mrgreen: :lol: ;-)
La camera d'aria è montata al contrario, la valvola non abbraccia l'incavo dei cerchioni....credo.
Complimenti per il vespone.
Gli adesivi fanno ormai parte della carrozzeria, anch'io li terrei, assolutamente.
complimenti!!personalmente apprezzo molto quel colore sul px! Quoto il mantenimento degli adesivi
Ebbravo Andrea, bellissima e anche conservatissima....
grazie per la precisazione...cmq ripeto: minghia che colore!!!!!!!!!!!!!!!!!!
veramente bella!! belli gli adesivi..sopratutto l'indianino giallorosso!!!:mavieni:
MimminoAlbe
05-12-09, 17:02
Eheheh, già, bel colore! poi è 200...molto bello l'adesivo dell'indiano che avevo anche io alle medie ma su questo colore non metterei niente, è troppo classico a mio parere
Complimenti Andrè non è poi messa male come mi avevi detto e penso che puoi farne un bel conservato
complimenti....è messo veramente bene!!!
il colore è uno dei più belli a mio parere...
Bella , fanne sicuramente un conservato ...
E' identica alla mia PX150E dituttiigiorni , io a quel colore mi ci sono affezionato pian piano perche' all' inizio non mi entusiasmava piu' di tanto , poi a forza di farci km e' iniziato a piacermi ...
ciao
Guabix
ehhehehe BARO' ......." lu mare ta date a la cocce?" ....chi sci frecate la cavalle !da montanaro non ci avresti mai pensato al sabbia! .....da "PESCIAROLO acquisito" SI!" P.S: comunque hai piu' "C.... che anima ..i 200 tutti a te capitano"!! COMUNQUE ho news anche io!!!
Mi sci levate le parole dalla vocca Only!!!!!!
ehheheheheh salutiamo :p.s: il barone na vote era a " 3 palle" mo ....le perde " n.b: il blasone":=)
Black Baron
05-12-09, 19:13
ragazzi ero sicuro che vi sarebbe piaciuta, non avevo mai visto una vespa in simili condizioni di conservazione, le pedane e interno parafango non hanno ruggine, mai entrata in carrozzeria, inoltre e' pasata da cugino a cugino, anno di prima immatricolazione 80 per fortuna con miscelatore, cerchero di ritoccare solo le parti graffiate .
dopo 3 anni che stava ferma e' ripartita quasi subito!!!!
Bel colpo Andrea. Ora che la vedo, è ancora migliore di come me l'avevi descritta.
Sbaglio, o sotto i dadi che fissano la ruota anteriore al tamburo, mancano le rondelle spaccate? Su quella posteriore non so, visto che la si vede smontata.
Occhio, prima di girarci, controlla ste rondelle, ok?
Black Baron
05-12-09, 19:47
Bel colpo Andrea. Ora che la vedo, è ancora migliore di come me l'avevi descritta.
Sbaglio, o sotto i dadi che fissano la ruota anteriore al tamburo, mancano le rondelle spaccate? Su quella posteriore non so, visto che la si vede smontata.
Occhio, prima di girarci, controlla ste rondelle, ok?
Hai perfettamente ragione, il trasporto in macchiana lo faccio togliendo le ruote sia ant che post, le ho appuntate per spostarla, oltre ai bulloni delle ruote controllero' carburatore, filtro del sebatoio olio mix (spesso si trova della morchia) sostituzione di tutti i cavi,olio cambio e per finire una bruciata alla marmitta. (speriamo che basti solo questo)
Mi sembra che mancano delle foto.
Ad esempio il ritorno a L'Aquila come lo hai fatto? :lol::lol:
Ringraziamo di cuore il venditore che oltre all'ottimo acquisto ha offerto pizza (di sua produzione) con mortadella e birretta.:bravo::bravo:
Poi nel bauletto c'erano anche i lucchetti antifurto delle sacche.....
Oltre alla camera d'aria anteriore montata male ci siamo accorti che la ruota posteriore era montata al contrario. :azz:
Aspettiamo con impazienza le foto....:ciapet:
:ciao:
Mi sembra che mancano delle foto.
Ad esempio il ritorno a L'Aquila come lo hai fatto? :lol::lol:
Ringraziamo di cuore il venditore che oltre all'ottimo acquisto ha offerto pizza (di sua produzione) con mortadella e birretta.:bravo::bravo:
Poi nel bauletto c'erano anche i lucchetti antifurto delle sacche.....
Oltre alla camera d'aria anteriore montata male ci siamo accorti che la ruota posteriore era montata al contrario. :azz:
Aspettiamo con impazienza le foto....:ciapet:
:ciao:
NOOO i lucchetti delle coppe li voglio rivedere ce li avevo anchio ma li ho persi Barone metti qualche foto!!!!!!!!!!!!!!!
Black Baron
08-12-09, 19:41
Mi sembra che mancano delle foto.
Ad esempio il ritorno a L'Aquila come lo hai fatto? :lol::lol:
Ringraziamo di cuore il venditore che oltre all'ottimo acquisto ha offerto pizza (di sua produzione) con mortadella e birretta.:bravo::bravo:
Poi nel bauletto c'erano anche i lucchetti antifurto delle sacche.....
Oltre alla camera d'aria anteriore montata male ci siamo accorti che la ruota posteriore era montata al contrario. :azz:
Aspettiamo con impazienza le foto....:ciapet:
:ciao:
Ecco la foto di come ho viaggiato !!! che coppia altro che fantozzi & filini:risata::risata:
bellissima:mavieni::applauso::applauso: anche la mia e Sabbia:mavieni::mavieni:;-):ciao:
Black Baron
16-12-09, 15:57
bellissima:mavieni::applauso::applauso: anche la mia e Sabbia:mavieni::mavieni:;-):ciao:
ho visto la foto della tua presentata al concorso bella e ha visto un bel po' di posti!!, ma vi stavate imbarcando per cefalu' ?
eravamo in attesa di imbarcarci x Palermo l'estate scorsa,un piccolo tour di una settimana in Sicilia,con me vi erano altri personaggi di peso:Lol_5::ciapet:di questa stupenda Famiglia:ciao:
marcorelli
16-12-09, 19:00
Andrea congratulazioni, Veramente bella, dove l'hai recuperata questa??
Dopo Natale faccio un salto al PRA, magari ti chiamo, se sei libero ci si vede!!
Andrea congratulazioni, Veramente bella, dove l'hai recuperata questa??
Dopo Natale faccio un salto al PRA, magari ti chiamo, se sei libero ci si vede!!
Questa la presa a Lecce nei Marsi.....
Marco piano piano il barone ti frega tutte le vespe nella marsica.... :mavieni:
:ciao:
Ma nessuno a notato la foto dela ruota posteriore? :mogli:
:ciao:
marcorelli
16-12-09, 19:31
il barone ti frega tutte le vespe nella marsica....
infatti, devo far emanare un' ordinanza locale per tenerlo alla larga!!!
Secondo me adesso rosicherà anche Netos.... (leccese di origine)
Ma nessuno a notato la foto dela ruota posteriore? :mogli:
:ciao:
Yes, ma non volevo infierire!!! :ciao:
Yes, ma non volevo infierire!!! :ciao:
Lo messo propio per infierire....:mavieni::mrgreen:
E' la domanda sorge spontanea ma come cavolo faceva a guidarla? :mah:
:ciao:
Scusa, ma chi ha montato così la ruota?
Io, avevo pensato che fosse stato Andrea, ho sbagliato?
infatti, devo far emanare un' ordinanza locale per tenerlo alla larga!!!
Marco è inutile un ordinanza restrittiva; ho è il barone che va dalla vespa o la vespa andrà dal barone......:risata:
:ciao:
Scusa, ma chi ha montato così la ruota?
Io, avevo pensato che fosse stato Andrea, ho sbagliato?
Il vecchio propietario.....
Se era stato Andrea lo sputtanavo per tutta Italia...:sbonk:
:ciao:
:azz: :azz: :azz:
Io, invece, avevo pensato che fosse stato Andrea, dopo aver scaricato la vespa dall'auto!!!
Ecco perchè ho detto che non volevo infierire!
:azz: :azz: :azz:
Io, invece, avevo pensato che fosse stato Andrea, dopo aver scaricato la vespa dall'auto!!!
Ecco perchè ho detto che non volevo infierire!
Bhe visto come stava seduto poteva anche errare nel montaggio ruota ma se l'aveva fatto lo sfottevo all'infinito..... :ciapet:
:ciao:
marcorelli
17-12-09, 14:01
o la vespa andrà dal barone......
infatti, credo proprio che sia così.... in questi ultimi anni ho cercato Vespe nel circondario senza trovar nulla, Ma non dico vespe da comprare.... anche semplicemente persone con vespe... ma la ricerca non ha dato frutti !!!
Black Baron
19-12-09, 12:09
m'be ddistratto sino a questo punto no!!!, e pensare che il vecchio proprietario andava in giro con la ruota montata a rovescio:testate: la spiegazione e' semplice ,quando hanno rimesso le gomme nuove hanno montato sul lato sbagliata la valvola , e poi rimontata dal lato sbagliato.
Per le vespe da cercare e' una questione di fortuna, basta chiedere, certo questa di lecce sono 4 anni d'insistenza al nipote che lavora con me , certo che lo zio aveva una vespa l'ho saputo da un'altro collega !!!
sinori, se non chiedete , nessuno vi dira' cosa cercate!!!!
certo questa di lecce sono 4 anni d'insistenza al nipote che lavora con me
Ma, io non ho capito: sta vespa è targata L'Aquila e stava a Lecce? Che c'entra Lecce? Comunque, visto che la targa è AQ, ora sta bene dove sta, no?
Black Baron
19-12-09, 12:30
Ranieri , e' lecce de marsi , nella marsica , Avezzano, il capoluogo e sempre L'Aquila.
SALUTE A TUTTI, ave senatore il barone intendeva " lecce dei marsi" scusalo ma ha il vizio dei rapporti corti ed anche delle frasi:mrgreen: ...BARONE il vecchio adagio:" CHIEDI CHE TI SARA' DATO/A" è sempre in auge!!!hehehhe e pensare che qualcuno mi prendeva per pazzo quando spiegavo il concetto! mah comunque BUON NATALE A TUTTI!
Ranieri , e' lecce de marsi , nella marsica , Avezzano, il capoluogo e sempre L'Aquila.
SALUTE A TUTTI, ave senatore il barone intendeva " lecce dei marsi" scusalo ma ha il vizio dei rapporti corti ed anche delle frasi:mrgreen: ...BARONE il vecchio adagio:" CHIEDI CHE TI SARA' DATO/A" è sempre in auge!!!hehehhe e pensare che qualcuno mi prendeva per pazzo quando spiegavo il concetto! mah comunque BUON NATALE A TUTTI!
:azz: E va beh, e allora ditelo, no??? :rabbia::rabbia: :rabbia:
:oops: :mrgreen: :ciao:
sinori, se non chiedete , nessuno vi dira' cosa cercate!!!!
Allora chiedo.... Regalami la faro basso!!!!! :risata:
:ciao:
Questa la presa a Lecce nei Marsi.....
Marco piano piano il barone ti frega tutte le vespe nella marsica.... :mavieni:
:ciao:
:azz: E va beh, e allora ditelo, no??? :rabbia::rabbia: :rabbia:
:oops: :mrgreen: :ciao:
Senatore meriti :frustate:per non aver letto :mrgreen::mrgreen:
:ciao:
Senatore meriti :frustate:per non aver letto :mrgreen::mrgreen:
:ciao:
No no, l'ho letto, ma non sapendo di questo Lecce nei Marsi, non ho capito. Successivamente, quel "nei Marsi" è sparito, ed allora..... :oops:
E' la gemella della mia,questo colore e' quello che rende di piu' :risata1:
ebbravo Andrea, stupendo conservato, poi gli adesivi che spettacolo il navajo sulla pancia, un cult '80! complimenti! e Tanti sinceri e cordiali Auguri di Buone Festività
Black Baron
10-04-11, 15:18
molte discussioni rimangono senza una fine, dopo un bel po' di tempo eccola l'ho finita l'estate scorsa , Verel che l'a vista di persona sapeva del danno sulla parte posteriore, pertanto ho optato per rifarla tutta, lo so i puristi non approveranno la scelta, ma il danno mi obbligava a riverniciare tutta la parte posteriore, le borchie erano abbastanza graffiate , insieme al parafango, eccola, appena riaccesa ho avuto un problema sul boccolo frizione sostituito in altra discussione in piu appena accesa dopo qualche minuto si spegneva ,ma con un po di lavoro risolto anche questo problema, provata su strada per portarla in nuovo magazzino va veramente bene coppiosa e stabile una vera goduria
eccola
s7400dp21957
10-04-11, 15:57
Black, veramente bella.
Il px color sabbia ha un fascino particolare.
Complimenti.
E' ora che la usi.....
:ciao:
Black Baron
10-04-11, 16:28
E' ora che la usi.....
:ciao:
no !! altrimenti si consuma !!
a parte gli scherzi, l' ho tolta da casa di un amico comune ,per portarla nel deposito insieme al ts verde
no !! altrimenti si consuma !!
LAsciala a me ci penso io a custodirla :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Black Baron
10-04-11, 18:57
LAsciala a me ci penso io a custodirla :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
non ti voglio caricare di responsabilita' visto che devi custodire gia la gl
non ti voglio caricare di responsabilita' visto che devi custodire gia la gl
Quale GL? Non ricordo :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Proprio bella complimenti.:ok:
Hai perfettamente ragione, il trasporto in macchiana lo faccio togliendo le ruote sia ant che post, le ho appuntate per spostarla, oltre ai bulloni delle ruote controllero' carburatore, filtro del sebatoio olio mix (spesso si trova della morchia) sostituzione di tutti i cavi,olio cambio e per finire una bruciata alla marmitta. (speriamo che basti solo questo)
Curiosità: per trasportare la vespa togli cofani (nel caso del px) e ruote. Come fai per la miscela? soprattutto per la puzza? anche se la togli tutta prima di caricarla rimarrà l'odore in macchina per 2 mesi?
Hai mai provato con un foglio di plastica? Lo metti sotto la vespa.
babbylavespa
12-04-11, 10:34
Molto ma molto bella! Ti faccio i complimenti per la scelta e per tutto, unico appunto se non vado errato è che monta due ruote con diverso battistrada.... se così fosse ti sei fermato ad un passo dalla perfezione.....:azz:
Black Baron
12-04-11, 22:04
Hai mai provato con un foglio di plastica? Lo metti sotto la vespa. ,
si hai ragione in caso di trasudi di benzina o olio almeno non si imbrattano gli interni
Molto ma molto bella! Ti faccio i complimenti per la scelta e per tutto, unico appunto se non vado errato è che monta due ruote con diverso battistrada.... se così fosse ti sei fermato ad un passo dalla perfezione.....:azz:
Hai perfettamente ragione la post e' una gomma con intaglio piu' moderno , quando verra' usata montero una coppia di pirelli sc30 nuovi.
molto bella, è nuova!
la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancate
Vespa 50 L
13-04-11, 16:35
,
si hai ragione in caso di trasudi di benzina o olio almeno non si imbrattano gli interni
Hai perfettamente ragione la post e' una gomma con intaglio piu' moderno , quando verra' usata montero una coppia di pirelli sc30 nuovi.
la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancateMolti dicono che non siano buone, io mi ci trovo benone con questo treno di gomme ;-)
la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancate
I puristi dicano quello che gli pare... è stupenda! ;-)
:ok:
Black Baron
24-06-11, 13:49
Grazie, siccome e' ferma in deposito appena arrifa il certificato f.m.i. la inserisco in assicurazione insieme alle altre , cosi' la faccio girare
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.