Visualizza Versione Completa : carica batteria
salve a tutti volevo sapere se questo in foto e il famoso regolatore di tensione , che serve per caricare la batteria , vorrei montarlo sula mia px ma ho provato e non so perche , si sono bruciate tutte le lampadine in un attimo !!!!!!! datemi qualche consiglio sul montaggio vediamo se ho sbagliato qualcosa grazie a tutti
salve a tutti volevo sapere se questo in foto e il famoso regolatore di tensione , che serve per caricare la batteria , vorrei montarlo sula mia px ma ho provato e non so perche , si sono bruciate tutte le lampadine in un attimo !!!!!!! datemi qualche consiglio sul montaggio vediamo se ho sbagliato qualcosa grazie a tutti
Ciao Mimmo,
Quello in foto è il regolatroe di tensione, che negli impianti provvisti di batteria ha un'uscita in più per tenere in carica la stessa.
Nel tuo caso, bruciare le lampadine, è molto probabile sia il regolatore guasto, ovvero non stabilizza la tensione, ed addirittura la amplifica, alzando la tensione e bruciandoti le lampadine.
addirittura la amplifica, alzando la tensione e bruciandoti le lampadine.
:mah::mah::mah:
Mi sembra strano che la amplifichi(in realta sarebbe piu opportuno parlare di moltiplicazione) non essendoci elementi reattivi.
Peso che il regolatore alla fine non sia molto piu che una copia di diodi veloci in configurazione back to back.
Ciao,
Vol.
ma porca p........... è nuovo !!!!!!!! sei sicuro che non ho sbagliato a collegare i fili ? anche se e difficile sbagliare ............ ma possibile che sia fuso ...........come posso fare per sapere se è fuso sul serio ?
:mah::mah::mah:
Mi sembra strano che la amplifichi(in realta sarebbe piu opportuno parlare di moltiplicazione) non essendoci elementi reattivi.
Peso che il regolatore alla fine non sia molto piu che una copia di diodi veloci in configurazione back to back.
Ciao,
Vol.
Si hai ragione, era solo per spiegare il concetto a chi non mastica elettronica.
Si è capito uguale.
Questo non è un forum di elettrotecnica.
Questo non è un forum di elettrotecnica.
Si tu hai ragione, ma e' sempre meglio non passare concetti sbagliati, si rischia di aumentare il grado di confusione. Senza elementi reattivi, non e' possibile che la tensione di uscita superi la tensione di ingresso, quindi il concetto anche un po largo di "amplificazione" cade miseramente.
Piu semplicemente, se ha bruciato tutte le lampadine, o il problema sta nella tensione di ingresso troppo alta ed il regolatore non e' ingrado di regolare o il regolatore e difettoso.
Potrebbe anche essere che il regolatore e' montato male, da quello che ricordo il regolatore che carica anche la batteria ha due connesioni in piu, le tre connessioni presenti su entrambi i regolatori satnno nella stesso posizione mentre in posizione centrale ci sono le due uscite per caricare la batteria.
Cardillo, ma la prova l'hai fatto con o senza batteria?
Ciao,
vol.
Si tu hai ragione, ma e' sempre meglio non passare concetti sbagliati, si rischia di aumentare il grado di confusione.
Sono pienamente daccordo con te!
:mah::mah::mah:
Mi sembra strano che la amplifichi(in realta sarebbe piu opportuno parlare di moltiplicazione) non essendoci elementi reattivi.
Peso che il regolatore alla fine non sia molto piu che una copia di diodi veloci in configurazione back to back.
...occhiello di privilegio, come se fosse antani, anche secondo me back to back :mrgreen:
1) hai invertito qualche cavo nel montarlo
2) hai una vespa a 6V e il regolatore è a 12V
3) il regolatore è fallato
4) non so che altri pesci prendere....
saluti
...occhiello di privilegio, come se fosse antani, anche secondo me back to back :mrgreen:
E me ne vanto... tipo supercazzola prematurata con scappellamento a destra?
altro che back to back..
MODALITA' COSCIENZA ON
[e meno male che dovremmo moderare... qualche mod degno di tale nome faccia pulizia...]
...occhiello di privilegio, come se fosse antani, anche secondo me back to back :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata:
Almeno siamo d'accordo su una cosa, back to back:risata1::risata1::risata1:
2) hai una vespa a 6V e il regolatore è a 12V
Lo escluderei, se la vespa a 6V non possono uscire 12V dal regolatore. Sarebbe troppo bello.
Vol.
la vespa e a12 volt e la prova l ho fatta senza batteria cambia qualcosa?
Io proverie con la batteria, questa ti potrebbe smorzare evntuali picchi di tensione, anche se proprio lunedi ho lavorato su una mia vespa con la batteria staccata e non e' successo nulla.
Ciao,
Vol.
:risata::risata::risata::risata:
Almeno siamo d'accordo su una cosa, back to back:risata1::risata1::risata1:
Lo escluderei, se la vespa a 6V non possono uscire 12V dal regolatore. Sarebbe troppo bello.
Vol.
ho invertito i numeri al punto 2. grazie per la precisazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.