Accedi

Visualizza Versione Completa : Parlando di vespa....



niko89
09-12-09, 10:16
ciao ragazzi,
mi interessava sapere per un lavoro di marketing, sullo stile di vita dei vespisti, se vi riconoscete in alcune marche o prodotti particolari legati alla vespa!!


please help me!

Lorenzo205
09-12-09, 12:14
ciao ragazzi,
mi interessava sapere se vi riconoscete in alcune marche o prodotti particolari legati alla vespa!!

si, c'è un marchio nel quale mi riconosco: LML!

:risata1:L205



scusa... ma mi è proprio scappata la battutaccia!

ruggiero_ar
09-12-09, 12:16
Dai una piccola occhiata a questo post:

http://www.vesparesources.com/off-topics/21998-sotto-lalbero-del-vespista.html

piero58
09-12-09, 12:22
si, c'è un marchio nel quale mi riconosco: LML!

:risata1:L205



scusa... ma mi è proprio scappata la battutaccia!

Non ci crederai ma stavo per fare anch'io la stessa battuta :mrgreen: :risata1:
...........però un salto in piazzetta per le presentazioni non farebbe male

:ciao: Pierluigi

guabixx
09-12-09, 13:01
Da anni non acquisto per principio NULLA che rechi il logo Piaggio (intendo ricambi e materiale di marketing , non Vespe .. ) , ed evito il piu' possibile i vari oggetti che recano il logo Vespa solo per Vendere ...

Ciao
Guabix

ruggiero_ar
09-12-09, 13:03
Da anni non acquisto per principio NULLA che rechi il logo Piaggio (intendo ricambi e materiale di marketing , non Vespe .. ) , ed evito il piu' possibile i vari oggetti che recano il logo Vespa solo per Vendere ...

Ciao
Guabix


:applauso::applauso::applauso:

tartino
09-12-09, 13:25
Da anni non acquisto per principio NULLA che rechi il logo Piaggio (intendo ricambi e materiale di marketing , non Vespe .. ) , ed evito il piu' possibile i vari oggetti che recano il logo Vespa solo per Vendere ...

Ciao
Guabix

e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

Vespista90
09-12-09, 13:58
e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

ottima idea:mrgreen:

DeXoLo
09-12-09, 15:04
e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

Non ho capito se scherzi o dici sul serio... :mah:

nausy77
09-12-09, 15:48
ciao ragazzi ho un problema di accensione con una vespa 50 r originale,
qual cuno puo aiutarmi?

ruggiero_ar
09-12-09, 15:49
e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

Sarebbe sempre poco per aver sfruttato quel glorioso marchio per vendere paccottiglia!

nausy77
09-12-09, 15:51
ciao ragazzi ho un problema di accensione con una vespa 50 r originale,
qual cuno puo aiutarmi?
parte al primo colpo, poi gli do gas e non sale di giri
benzina arriva, problema di accensione o carburazione?
grazie

eleboronero
09-12-09, 15:52
ciao ragazzi ho un problema di accensione con una vespa 50 r originale,
qual cuno puo aiutarmi?
e che c'entra con questo post?:nono:
posta la tua richiesta nella sez.adeguata con un tuo post. descrivendo il tuo problema e se ne hai voglia presentandoti in piazzetta.:ciao:

tartino
09-12-09, 20:00
Non ho capito se scherzi o dici sul serio... :mah:

scusate ma che male c'è ad usare un proprio marchio per vendere ciò che si vuol vendere in un mondo in cui ciò che conta è fare i soldi?

in quanto al glorioso marchio... non mi sembra che nonostante tutto sia visto tanto negativamente il marchio vespa dentro e fuori i confini nazionali anzi!!! o mi sbaglio? illuminatemi....

Marben
09-12-09, 20:12
in quanto al glorioso marchio... non mi sembra che nonostante tutto sia visto tanto negativamente il marchio vespa dentro e fuori i confini nazionali anzi!!! o mi sbaglio? illuminatemi....


Non ti sbagli, ma in Piaggio non si rendono conto che se il marchio Vespa è apprezzato è per i sessant'anni di storia pregressa e non per le felpe.

tartino
09-12-09, 21:23
Non ti sbagli, ma in Piaggio non si rendono conto che se il marchio Vespa è apprezzato è per i sessant'anni di storia pregressa e non per le felpe.

appunto!! le felpe come altri accessori (e qualche cazzatina) non fanno mica peggiorare la situazione in fin dei conti, stanno là e chi vuole se le compra, non fanno male a nessuno... quindi perchè criticare senza motivo?!

Vespista90
09-12-09, 21:33
Non ti sbagli, ma in Piaggio non si rendono conto che se il marchio Vespa è apprezzato è per i sessant'anni di storia pregressa e non per le felpe.

direi di si:mrgreen:

farob
09-12-09, 22:04
appunto!! le felpe come altri accessori (e qualche cazzatina) non fanno mica peggiorare la situazione in fin dei conti, stanno là e chi vuole se le compra, non fanno male a nessuno... quindi perchè criticare senza motivo?!

Secondo me, rischiamo di discuterne per anni... :lol:

Non c'è niente di male a comprare una felpa (o quello che sia) con una scritta sopra: se mi piace e il prezzo è congruo, la compro anche.
Ma resta solo una felpa e resta il fatto che con la Vespa non c'entra alcunchè, se non per il fatto che qualche esperto di marketing spera di farla diventare qualcosa di diverso da una semplice felpa, dandole un valore aggiunto che in realtà non ha. :nono:

Ovvio che il ragionamento vale per qualunque marca conosciuta...

:ciao:

DeXoLo
09-12-09, 22:22
scusate ma che male c'è ad usare un proprio marchio per vendere ciò che si vuol vendere in un mondo in cui ciò che conta è fare i soldi?

Non c'è nulla di male, ma considerando che la vespa come la intendo io (e spero anche molti altri) è una cosa fatta per durare fregandosene delle mode, una frase come questa mi pare del tutto superflua.


e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

Discorso trito e ritrito, è il cane che si morde la coda, è come dire che la frullovespa è vespa perchè si chiama vespa, anche se con lo scooter che utilizziamo noi non ha in comune assolutamente nulla. Che male c'è se la vendono? Nessun male, ma non mi venire a raccontare che sia una vera vespa.....


Io quando scelgo un prodotto guardo il prodotto, non la marca o la scatola che lo contiene ;-)

guabixx
10-12-09, 00:07
appunto!! le felpe come altri accessori (e qualche cazzatina) non fanno mica peggiorare la situazione in fin dei conti, stanno là e chi vuole se le compra, non fanno male a nessuno... quindi perchè criticare senza motivo?!

primo : non critico , esprimo il mio parere personale

secondo : lavorando in una filatura che produce filato open-end , cioe' quello utilizzato per felpe , faccio questo semplice ragionamento : una felpa pesa da 400 a 850 gr , un kg di filato per felpe costa al maglificio dai 2,80 ai 3,25 Euro , la confezione incide per circa 2 Euro a capo , l' eventuale stampa per 0,50 Euro a capo . La distribuzione normalmente raddoppia il prezzo industriale del capo .
Quindi : una felpa costa 3 Euro di filo + 2 Euro confezione + 1 Euro trasporti + 0,50 Euro stampa . Considerando un ricarico del 100% fa 13 Euro . Mi sono tenuto "largo" su tutti i costi , ipotizzando filatura , confezione e distribuzione completamente in Italia , di certo i costi si possono notevolmente ridurre facendo uno o piu' passaggi all' estero .
A quanto viene venduta una felpa con logo Vespa ?
Non dico altro ....

Ciao
Guabix

Gabriele82
10-12-09, 00:33
e cosa dovrebbero fare oltre che vendere? darti la buonanotte con bacetto ogni notte prima di andare a dormire? :nono::nono:

la mia idea era quella...

Gabriele82
10-12-09, 00:35
io quando scelgo un prodotto guardo il prodotto, non la marca o la scatola che lo contiene


parole saggie

tartino
10-12-09, 00:37
primo : non critico , esprimo il mio parere personale

secondo : lavorando in una filatura che produce filato open-end , cioe' quello utilizzato per felpe , faccio questo semplice ragionamento : una felpa pesa da 400 a 850 gr , un kg di filato per felpe costa al maglificio dai 2,80 ai 3,25 Euro , la confezione incide per circa 2 Euro a capo , l' eventuale stampa per 0,50 Euro a capo . La distribuzione normalmente raddoppia il prezzo industriale del capo .
Quindi : una felpa costa 3 Euro di filo + 2 Euro confezione + 1 Euro trasporti + 0,50 Euro stampa . Considerando un ricarico del 100% fa 13 Euro . Mi sono tenuto "largo" su tutti i costi , ipotizzando filatura , confezione e distribuzione completamente in Italia , di certo i costi si possono notevolmente ridurre facendo uno o piu' passaggi all' estero .
A quanto viene venduta una felpa con logo Vespa ?
Non dico altro ....

Ciao
Guabix

primo: non era a te

secondo: anzi rileggendo ciò che hai scritto....chi è che non produce solo per vendere? ma dove vivete tra le nuvole?

terzo: sarei curioso di vedere cosa faresti tu avendo a dispozione il logo "VESPA". ti metteresti a Svendere i tuoi prodotti? (ah, non accettare dexol come socio che fallite in 2-3ore mi raccomando:lol:;-))

Gabriele82
10-12-09, 00:37
primo : non critico , esprimo il mio parere personale

secondo : lavorando in una filatura che produce filato open-end , cioe' quello utilizzato per felpe , faccio questo semplice ragionamento : una felpa pesa da 400 a 850 gr , un kg di filato per felpe costa al maglificio dai 2,80 ai 3,25 Euro , la confezione incide per circa 2 Euro a capo , l' eventuale stampa per 0,50 Euro a capo . La distribuzione normalmente raddoppia il prezzo industriale del capo .
Quindi : una felpa costa 3 Euro di filo + 2 Euro confezione + 1 Euro trasporti + 0,50 Euro stampa . Considerando un ricarico del 100% fa 13 Euro . Mi sono tenuto "largo" su tutti i costi , ipotizzando filatura , confezione e distribuzione completamente in Italia , di certo i costi si possono notevolmente ridurre facendo uno o piu' passaggi all' estero .
A quanto viene venduta una felpa con logo Vespa ?
Non dico altro ....

Ciao
Guabix

Appunto...nessunoavrebbe da ridire se la ipotetica Felpa vespa venisse venduta..che so a 40/50 euro come le normali ferlpe sportive!

e sono stato moooolto largo!

Ale15
10-12-09, 13:33
ciao ragazzi,
mi interessava sapere per un lavoro di marketing, sullo stile di vita dei vespisti, se vi riconoscete in alcune marche o prodotti particolari legati alla vespa!!


please help me!



Lavoro di marketing e stile di vita dei Vespisti nella stessa frase? :mah:


Qualcosa non mi torna... ;-)

DeXoLo
10-12-09, 17:04
(ah, non accettare dexol come socio che fallite in 2-3ore mi raccomando:lol:;-))

A parte che io sono Dexolo, e non dexol, non aggiungo ulteriori commenti a questa tua sterile conclusione, ti dico solo una cosa in piemontese: vati catè 'n casul.

PS

Sarei orgoglioso di poter essere socio del mio amico Guabix, e sicuramente vendendo a prezzo maggiorato ma onesto diventeremmo ricchi lo stesso ma avremmo entrambi la coscienza a posto. :ciao:

Marben
10-12-09, 17:41
Quoto il mio amico Dixan :mrgreen:

:sbonk:

DeXoLo
10-12-09, 17:43
:boxing: :boxing: :boxing:

paki.r
10-12-09, 17:43
Quoto il mio amico Dixan :mrgreen:

:sbonk:


...e si bravo tu, sempre a difendere dixie eh? ruffiano....


:risata::risata::risata::risata::risata:

DeXoLo
10-12-09, 17:45
ALLORAAAAAAA !!!!! :frustate::risata: :risata: :risata:

paki.r
10-12-09, 17:50
ALLORAAAAAAA !!!!! :frustate::risata: :risata: :risata:


sono indovino, sapevo gia la tua risposta....e immagino il modo come lo diresti.....:risata::risata::risata:

niko89
10-12-09, 18:07
Lavoro di marketing e stile di vita dei Vespisti nella stessa frase? :mah:


Qualcosa non mi torna... ;-)

eh lo so...appunto questo era il punto del lavoro!! vedere se cmq gli appassionati di vespa condividono a meno i nuovi prodotti marchiati vespa o se invece si riconoscono in altri..ad esempio..per tutti i pezzi di ricambio usate pezzi originali piaggio?

DeXoLo
10-12-09, 18:19
Non esistono più i pezzi di ricambio piaggio, ma pezzi di ricambio (probabilmente) indiani reimbustati da piaggio ;-)

piero58
10-12-09, 18:33
E intanto la mia cara figlioletta mi ha regalato questa :mrgreen: :risata1::

niko89
10-12-09, 18:54
ok... e tipo c'è qualcosa che vorreste la Vespa producesse per voi vespisti o no??

piero58
10-12-09, 19:01
ok... e tipo c'è qualcosa che vorreste la Vespa producesse per voi vespisti o no??
Perchè adesso la vespa produce :mah:.......e che cosa????
:ciao: Pierluigi

Marben
10-12-09, 19:01
Sì.. la Vespa vera.

DeXoLo
10-12-09, 19:08
Perchè adesso la vespa produce :mah:.......e che cosa????


La tua borsa no? :risata: :risata: :risata: :risata:

niko89
10-12-09, 19:10
Sì.. la Vespa vera.

quindi se la fecesse uguale...sempre con le marce tu la compreresti?
io sono dell'idea che certe cose del passato devono rimanere sempre uguali e nn bisognerebbe riprodurle o cose del genere..perchè si va a perdere il significato che queste avevano assunto nella storia...
cmq a proposito di significati..se doveste dare una definizione a vespista o cmq associargli delle parole quali usereste??

signorhood
10-12-09, 19:12
eh lo so...appunto questo era il punto del lavoro!! vedere se cmq gli appassionati di vespa condividono a meno i nuovi prodotti marchiati vespa o se invece si riconoscono in altri..ad esempio..per tutti i pezzi di ricambio usate pezzi originali piaggio?

DOvresti fare questa domanda ai vecchi meccanici autorizzati piaggio che da sempre hanno preferito e montato ricambi originali piaggio.
Da una decina d'anni circa piaggio fa produrre fuori i ricambi che "reimbusta" con il suo logo e "spaccia" per ricambi originali senza nessun controllo qualità ma scegliendo i fornitori solo in base al prezzo minore offerto.
Non sarebbe nemmeno male se ci fosse almeno un vantaggio economico per i clienti, invece gli stessi ricambi li trovi aftermarket mediamente alla metà o addirittura ad un terzo dei prezzi piaggio.

Sento bestemmiare in lingue a loro sconosciute vecchi meccanici ufficiali o autorizzati piaggio per selettori marce che si spaccano dopo 1000 km, per statori che non combaciano i fori di attacco, per bordoscudi che non si montano, fari che non entrano, frecce con i fori sfalsati con guarnizioni più strette, ganasce più spesse e altri esempi giusto per restare nel mondo Vespa. Se ci aggiungiamo l'Ape si devono fare altri santi subito perchè anche i più sconosciuti sono già stati nominati.

Questo parlando di sostanza, ovvero ricambi per poter continuare a tenere in efficenza le nostre vespe.

Che facessero ricambi originali come erano una volta e forse potremmo guardare con occhio benevolo alle cazzate del merchandising con il logo Vespa.

Dopo aver messo fuori dal mercato l'ultima Vespa (il PX) l'azienda ha deciso di abbandonare i vespisti legati a quel concetto di Vespa.
Cosa vuoi che importi ai vespisti dell'azienda?
Bastava evolvere e tenere in produzione il PX, anche prodotto in Antartide dai pinguini e i vecchi vespisti non avrebbero avuto niente da ridire sui "frullatori" marchiati Vespa che adesso propina.
Avrebbero detto che se il mercato chiede anche quello per stare in vita che lo si faccia.
Che si sfrutti pure il nome vespa su veicoli che della Vespa hanno ormai solo il nome.
Il mercato è grande, i nuovi arrivati credono che quella sia la vespa che li si accontenti ma . . .
Tieni in produzione il px!!!

No! Chiuso! Se volete la Vespa è quella che vi proponiamo noi! Rottamate le vecchie vespe immarcescibili e correte a comprarvi questi fantastici frullatori da cambiare ogni 4/5 anni per stare aggiornati.

Se questa è la loro politica di marketing, che se la tenessero.
I vespisti sono diventati vespisti quando al marchio Vespa corrispondeva una sostanza che ha fatto il mito di questo veicolo, non alle puttanate.

Oggi la sostanza è marchiata LML.
Se c'era una fidelizzazione legata alla qualità dei ricambi originali, oggi ormai nemmeno quella, quindi la piaggio per molti vespisti può andare a cagare le sue feci altrove.

DeXoLo
10-12-09, 19:13
Io invece direi che la vespa dovrebbe cambiare e rinnovarsi, come è successo per 50 anni, ma attenzione, si è rinnovata ed è cambiata completamente pur mantenendo alcuni punti fermi e caratteristici.

Riguardo all'aggettivo del vespista io direi ANACRONISTICO ;-)

niko89
10-12-09, 19:21
DOvresti fare questa domanda ai vecchi meccanici autorizzati piaggio che da sempre hanno preferito e montato ricambi originali piaggio.
Da una decina d'anni circa piaggio fa produrre fuori i ricambi che "reimbusta" con il suo logo e "spaccia" per ricambi originali senza nessun controllo qualità ma scegliendo i fornitori solo in base al prezzo minore offerto.
Non sarebbe nemmeno male se ci fosse almeno un vantaggio economico per i clienti, invece gli stessi ricambi li trovi aftermarket mediamente alla metà o addirittura ad un terzo dei prezzi piaggio.

Sento bestemmiare in lingue a loro sconosciute vecchi meccanici ufficiali o autorizzati piaggio per selettori marce che si spaccano dopo 1000 km, per statori che non combaciano i fori di attacco, per bordoscudi che non si montano, fari che non entrano, frecce con i fori sfalsati con guarnizioni più strette, ganasce più spesse e altri esempi giusto per restare nel mondo Vespa. Se ci aggiungiamo l'Ape si devono fare altri santi subito perchè anche i più sconosciuti sono già stati nominati.

Questo parlando di sostanza, ovvero ricambi per poter continuare a tenere in efficenza le nostre vespe.

Che facessero ricambi originali come erano una volta e forse potremmo guardare con occhio benevolo alle cazzate del merchandising con il logo Vespa.

Dopo aver messo fuori dal mercato l'ultima Vespa (il PX) l'azienda ha deciso di abbandonare i vespisti legati a quel concetto di Vespa.
Cosa vuoi che importi ai vespisti dell'azienda?
Bastava evolvere e tenere in produzione il PX, anche prodotto in Antartide dai pinguini e i vecchi vespisti non avrebbero avuto niente da ridire sui "frullatori" marchiati Vespa che adesso propina.
Avrebbero detto che se il mercato chiede anche quello per stare in vita che lo si faccia.
Che si sfrutti pure il nome vespa su veicoli che della Vespa hanno ormai solo il nome.
Il mercato è grande, i nuovi arrivati credono che quella sia la vespa che li si accontenti ma . . .
Tieni in produzione il px!!!

No! Chiuso! Se volete la Vespa è quella che vi proponiamo noi! Rottamate le vecchie vespe immarcescibili e correte a comprarvi questi fantastici frullatori da cambiare ogni 4/5 anni per stare aggiornati.

Se questa è la loro politica di marketing, che se la tenessero.
I vespisti sono diventati vespisti quando al marchio Vespa corrispondeva una sostanza che ha fatto il mito di questo veicolo, non alle puttanate.

Oggi la sostanza è marchiata LML.
Se c'era una fidelizzazione legata alla qualità dei ricambi originali, oggi ormai nemmeno quella, quindi la piaggio per molti vespisti può andare a cagare le sue feci altrove.

e LML è un'azienda che nn centra niente con piaggio??

Gioweb
10-12-09, 19:22
ok... e tipo c'è qualcosa che vorreste la Vespa producesse per voi vespisti o no??

non è che sei un infiltrato piaggio :risata: Ti ho sgamato vero!! Dai sbottonati dicci tutto e noi ti rispondiamo. Ad esempio quando telefonicamente fanno i sondaggi, ti dicono il committente ;-)



Sì.. la Vespa vera.
mi hai rubato le parole :risata:


e LML è un'azienda che nn centra niente con piaggio??Se cerchi nel forum ci sono trattati bibblici su LML ;-)

niko89
10-12-09, 19:25
non è che sei un infiltrato piaggio :risata: Ti ho sgamato vero!! Dai sbottonati dicci tutto e noi ti rispondiamo. Ad esempio quando telefonicamente fanno i sondaggi, ti dicono il committente ;-)



mi hai rubato le parole :risata:



hahahah!!! no no nn sono un infiltrato... e data l'aria che tira posso dire che PER FORTUNA nn lo sono!!!

Gioweb
10-12-09, 19:26
hahahah!!! no no nn sono un infiltrato... e data l'aria che tira posso dire che PER FORTUNA nn lo sono!!!e allora dai sbottonati siamo curiosi!!!

niko89
10-12-09, 19:29
non è che sei un infiltrato piaggio :risata: Ti ho sgamato vero!! Dai sbottonati dicci tutto e noi ti rispondiamo. Ad esempio quando telefonicamente fanno i sondaggi, ti dicono il committente ;-)



mi hai rubato le parole :risata:

Se cerchi nel forum ci sono trattati bibblici su LML ;-)


ma come possono fare un modello identico alla vespa?? è possibile?? se la vespa è stata brevettata significa che è la piaggio ad aver dato la possibilità alla LML di produrla giusto???
in Italia ha successo questo marchio?

niko89
10-12-09, 19:30
e allora dai sbottonati siamo curiosi!!!

sto curiosando per un lavoro di gruppo che devo fare all'università!

Gioweb
10-12-09, 19:32
in Italia ha successo questo marchio?speriamo di si!!! LML Stile Italiano (http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it)

Altri lik in VR
http://www.vesparesources.com/off-topics/7861-lml-star-deluxe-ne-parliamo.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/21252-lml-star-4t-arrivo.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/21338-vespa-star-della-lml.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/16047-ecco-la-lml-4-tempi.html

niko89
10-12-09, 19:35
speriamo di si!!! LML Stile Italiano (http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it)

ma nn posso credere che la piaggio abbia dato la possibilità agli indiani di produrre il clone della vespa...

Gioweb
10-12-09, 19:36
http://www.vesparesources.com/off-topics/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html (http://www.vesparesources.com/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html)

signorhood
10-12-09, 19:36
All'inizio Piaggio ed LML avevano un accordo per produrre in India diversi modelli.
In India per le loro leggi nessuno straniero può essere proprietario in toto di industrie ma solo compartecipazioni azionarie.
La Piaggio in India ci ha provato prima con Bajaj e poi con LML.
In tutti e due i casi alla fine gli accordi sono saltati.
I motivi non sono mai stati chiariti ne da Piaggio ne dalle due aziende indiane.
Un po gli indiani hanno fatto i furbi e un po ci hanno provato quelli della Piaggio, risultato fine dell'accordo.
Pare che Piaggio abbia ancora una partecipazione azionaria minoritaria in LML ma sono voci.
Nessuna conferma e nessuna smentita ne da Piaggio ne da LML.

La LML appena la Piaggio ha tolto dal mercato la PX ha potuto proporla sui mercati europei.
Prima c'era una sorta di accordo che ciò non avvenisse.
Di certo c'è che la Piaggio oggi non vede di buon occhio la penetrazione di LML con la STAR che altro non è che la buona e vecchia PX.
LML ci crde tanto nel concetto intramontabile della vespa a marce che ha da poco immesso sul mercato un modello con motore a 4 tempi per ovviare alle difficoltà di omologazione Euro per le emissioni.

Per alcuni l'unico difetto è che è marchiata LML e non piaggio.
Questa categoria di utenti sono quelli che sensibili alle politiche di immagine sono anche gli utenti del merchandising Vespa dalle mutande alle borse.
L'ACMA PARIS che era una licenziataria Piaggio negli anni 50/60 sta importando le LML marchiate ACMA. In pratica per i francesi è un gradito ritorno del marchio.
Se in Italia la Piaggio avesse fatto un accordo simile con LML invece di litigarsi per soldi e avesse proposto la LML marchiata Piaggio . . . molta acrimonia nei suoi confronti non ci sarebbe.

Ma lo ripeto a scanso di equivoci.
La piaggio di oggi ha chiuso con molti di noi!

Gioweb
10-12-09, 19:41
Riposto il link precedente che non funzionava:
http://www.vesparesources.com/off-topics/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html

Gioweb
10-12-09, 19:45
La piaggio di oggi ha chiuso con molti di noi!Direi quasi con tutti i vespisti eccetto alcuni. Comunque come dice Paolone sullo scudo delle nuove vespe c'è scritto "Vespa" e anche sul libretto di circolazione... ma è cambiato tutto soprattutto lo spirito di questo mitico mezzo.

niko89
10-12-09, 19:46
Riposto il link precedente che non funzionava:
http://www.vesparesources.com/off-topics/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html


grazie mille...!!
a proposito di mito mi sono letto un po di info su bettinelli...fantastico...

niko89
10-12-09, 19:47
All'inizio Piaggio ed LML avevano un accordo per produrre in India diversi modelli.
In India per le loro leggi nessuno straniero può essere proprietario in toto di industrie ma solo compartecipazioni azionarie.
La Piaggio in India ci ha provato prima con Bajaj e poi con LML.
In tutti e due i casi alla fine gli accordi sono saltati.
I motivi non sono mai stati chiariti ne da Piaggio ne dalle due aziende indiane.
Un po gli indiani hanno fatto i furbi e un po ci hanno provato quelli della Piaggio, risultato fine dell'accordo.
Pare che Piaggio abbia ancora una partecipazione azionaria minoritaria in LML ma sono voci.
Nessuna conferma e nessuna smentita ne da Piaggio ne da LML.

La LML appena la Piaggio ha tolto dal mercato la PX ha potuto proporla sui mercati europei.
Prima c'era una sorta di accordo che ciò non avvenisse.
Di certo c'è che la Piaggio oggi non vede di buon occhio la penetrazione di LML con la STAR che altro non è che la buona e vecchia PX.
LML ci crde tanto nel concetto intramontabile della vespa a marce che ha da poco immesso sul mercato un modello con motore a 4 tempi per ovviare alle difficoltà di omologazione Euro per le emissioni.

Per alcuni l'unico difetto è che è marchiata LML e non piaggio.
Questa categoria di utenti sono quelli che sensibili alle politiche di immagine sono anche gli utenti del merchandising Vespa dalle mutande alle borse.
L'ACMA PARIS che era una licenziataria Piaggio negli anni 50/60 sta importando le LML marchiate ACMA. In pratica per i francesi è un gradito ritorno del marchio.
Se in Italia la Piaggio avesse fatto un accordo simile con LML invece di litigarsi per soldi e avesse proposto la LML marchiata Piaggio . . . molta acrimonia nei suoi confronti non ci sarebbe.

Ma lo ripeto a scanso di equivoci.
La piaggio di oggi ha chiuso con molti di noi!




e la piaggio ha ritirato l'ultimo modello px in che anno??
scusa l'ignoranza...

signorhood
10-12-09, 19:57
Due anni fa circa
Piaggio Vespa PX, 30 anni di mito - Motopassione (http://motopassione.blogosfere.it/2007/10/piaggio-vespa-px-30-anni-di-mito.html)

Gioweb
10-12-09, 19:57
e la piaggio ha ritirato l'ultimo modello px in che anno??
a me sembra nel 2004

ops non lo sapevo

niko89
10-12-09, 20:03
Due anni fa circa
Piaggio Vespa PX, 30 anni di mito - Motopassione (http://motopassione.blogosfere.it/2007/10/piaggio-vespa-px-30-anni-di-mito.html)


si ma ormai li era una cosi di elite...cioè solo 250 pezzi in italia..e quelle i modelli nuovi li producevano già vero??

Gioweb
10-12-09, 20:10
qualche altro spunto:
http://www.vesparesources.com/off-topics/22135-eh-si-la-vespa-px-non-conviene-piu-produrla.html

signorhood
10-12-09, 20:14
Elite . . . hanno speculato. Ci hanno incollato una targhetta con il numero di serie e l'hanno venduta a quasi 1000 euro in più ai feticisti.

Se per modelli nuovi intendi i "frullatori", cioè quelli senza marce che portano la scritta Vespa impropriamente, si li producevano da tempo in diversi modelli. Et2, et4, GTS ma su questi modelli non sono per nulla informato.
Non ti saprei dire se e quanti modelli/varianti ne abbiano fatti ne gli anni.

niko89
10-12-09, 20:22
Grazie mille ragazzi...
Gentilissimi ...veramente...!!!1

Gioweb
10-12-09, 20:23
C'è anche la Bajaj
Bajaj Chetak - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Bajaj_Chetak)

Marben
10-12-09, 22:00
quindi se la fecesse uguale...sempre con le marce tu la compreresti?



Certo, e che abbia determinati caratteri distintivi che latitano nelle frullovespa, perbacco!




ma nn posso credere che la piaggio abbia dato la possibilità agli indiani di produrre il clone della vespa...

Come dice Signorhood la LML ha collaborato per anni con la Piaggio, quindi avevano stampi e licenze, che evidentemente hanno potuto mantenere anche dopo il 'divorzio' da Piaggio.



si ma ormai li era una cosi di elite...cioè solo 250 pezzi in italia..e quelle i modelli nuovi li producevano già vero??

L'ultima serie era di élite, limitata a 1000 pezzi. Ma fino al 2007 il PX è stato prodotto e venduto con migliaia di unità annue.

La LML sta avendo un ottimo successo, da inizio anno ha venduto oltre 4000 esemplari.

niko89
10-12-09, 22:15
Certo, e che abbia determinati caratteri distintivi che latitano nelle frullovespa, perbacco!





Come dice Signorhood la LML ha collaborato per anni con la Piaggio, quindi avevano stampi e licenze, che evidentemente hanno potuto mantenere anche dopo il 'divorzio' da Piaggio.




L'ultima serie era di élite, limitata a 1000 pezzi. Ma fino al 2007 il PX è stato prodotto e venduto con migliaia di unità annue.

La LML sta avendo un ottimo successo, da inizio anno ha venduto oltre 4000 esemplari.

4000 esemplari solamente in europa o anche in india??

Binho
10-12-09, 22:22
sono bellissimi i vostri discorsi... davvero bellissimi... peccato che il mondo dal 1946 al 2010 sia enormemente cambiato... SVEGLIATEVI! :-)

DeXoLo
10-12-09, 22:28
A volte avrei voglia di plonkare... :roll:

tartino
10-12-09, 22:34
A parte che io sono Dexolo, e non dexol, non aggiungo ulteriori commenti a questa tua sterile conclusione, ti dico solo una cosa in piemontese: vati catè 'n casul.

PS

Sarei orgoglioso di poter essere socio del mio amico Guabix, e sicuramente vendendo a prezzo maggiorato ma onesto diventeremmo ricchi lo stesso ma avremmo entrambi la coscienza a posto. :ciao:

dexo dexo e queste cose si dicono? ma sei così frustrato da offendere gratuitamente alla prima occasione? e poi non fai altro che cercare lo scontro nei tuoi post....fattela na trombatina ogni tanto, così giusto per sfogarti! :lol:

DeXoLo
10-12-09, 22:41
Il plonk non è previsto per i forum?

Binho
10-12-09, 22:49
primo : non critico , esprimo il mio parere personale

secondo : lavorando in una filatura che produce filato open-end , cioe' quello utilizzato per felpe , faccio questo semplice ragionamento : una felpa pesa da 400 a 850 gr , un kg di filato per felpe costa al maglificio dai 2,80 ai 3,25 Euro , la confezione incide per circa 2 Euro a capo , l' eventuale stampa per 0,50 Euro a capo . La distribuzione normalmente raddoppia il prezzo industriale del capo .
Quindi : una felpa costa 3 Euro di filo + 2 Euro confezione + 1 Euro trasporti + 0,50 Euro stampa . Considerando un ricarico del 100% fa 13 Euro . Mi sono tenuto "largo" su tutti i costi , ipotizzando filatura , confezione e distribuzione completamente in Italia , di certo i costi si possono notevolmente ridurre facendo uno o piu' passaggi all' estero .
A quanto viene venduta una felpa con logo Vespa ?
Non dico altro ....

Ciao
Guabix

a quanto viene venduto tutto il resto dell'abbigliamento che ogni giorno tutti noi compriamo nei negozi? sicuramente non a meno... certamente anche a cifre più elevate...

DeXoLo
10-12-09, 22:52
Quindi è giusto far così perchè lo fanno tutti?

Vespista90
10-12-09, 22:56
Quindi è giusto far così perchè lo fanno tutti?

Da appassionati non si può accettare questo pensiero aziendale lo può pensare chi non è vespa dipendente ma io personalmente quando vedo una Frullo-Vespa circolare mi viene il magone...personalmente non comprerei mai una felpa o qualsiasi altro gadget venduto da Piaggio Fashion speriamo che scopra la sua vera tendenza e si metta fare queste cazzate piuttosto che continuare a fare i tricicli al contrario etc etc etc...

Binho
10-12-09, 23:06
Quindi è giusto far così perchè lo fanno tutti?

il nostro giusto è molto diverso dal loro... se è giusto o sbagliato solo il futuro potrà dirlo... e vista la crisi globale ognuno può tirare le proprie conclusioni...

P.S. giusto per capirci, la chiusura della produzione del PX è stato per me una vera bomba a ciel sereno... la Sicilia assorbiva quasi il 50% delle vendite nazionali del "Vespone"... pensa un pò...

DeXoLo
10-12-09, 23:13
il nostro giusto è molto diverso dal loro...

Allora sarai daccordo con me nel dire che questa è aria fritta? Che senso ha strapagare una roba di fatto normale solo perchè ha su il nome di uno scooter che nemmeno fanno più?
Perchè è di moda! Ed io sinceramente preferisco le cose che piacciono a me, non quelle che mi impone la moda

Vespista90
10-12-09, 23:20
Allora sarai daccordo con me nel dire che questa è aria fritta? Che senso ha strapagare una roba di fatto normale solo perchè ha su il nome di uno scooter che nemmeno fanno più?
Perchè è di moda! Ed io sinceramente preferisco le cose che piacciono a me, non quelle che mi impone la moda

AMEN:mogli: speriamo che apra gli occhi la casa di moda di pontedera

modette1979
10-12-09, 23:33
dexo dexo e queste cose si dicono? ma sei così frustrato da offendere gratuitamente alla prima occasione? e poi non fai altro che cercare lo scontro nei tuoi post....fattela na trombatina ogni tanto, così giusto per sfogarti! :lol:

Veramente lui non ti ha offeso... sei tu che gli stai dando del frustrato (o no??)

E per quanto riguarda le trombatine... stai tranquillo che se le fa!!! (tra l'altro... che razza di modo di parlare ad una persona che nemmeno conosci e non ti ha detto nulla di male... un po' di educazione!):mogli::mogli:

tartino
10-12-09, 23:42
Veramente lui non ti ha offeso... sei tu che gli stai dando del frustrato (o no??)

E per quanto riguarda le trombatine... stai tranquillo che se le fa!!! (tra l'altro... che razza di modo di parlare ad una persona che nemmeno conosci e non ti ha detto nulla di male... un po' di educazione!):mogli::mogli:

ma vati catè 'n casul cosa significa? ti voglio bene? non è mandare a fan....?

Marben
10-12-09, 23:47
4000 esemplari solamente in europa o anche in india??


In Italia! In India se ne vendono a milioni nel giro di pochi anni....

Marben
10-12-09, 23:56
a quanto viene venduto tutto il resto dell'abbigliamento che ogni giorno tutti noi compriamo nei negozi? sicuramente non a meno... certamente anche a cifre più elevate...

Beh, non so per te, ma per me non è normale pagare 100€ una felpa.

paki.r
11-12-09, 00:55
Veramente lui non ti ha offeso... sei tu che gli stai dando del frustrato (o no??)

E per quanto riguarda le trombatine... stai tranquillo che se le fa!!! (tra l'altro... che razza di modo di parlare ad una persona che nemmeno conosci e non ti ha detto nulla di male... un po' di educazione!):mogli::mogli:


:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Gabriele82
11-12-09, 02:00
Veramente lui non ti ha offeso... sei tu che gli stai dando del frustrato (o no??)

E per quanto riguarda le trombatine... stai tranquillo che se le fa!!! (tra l'altro... che razza di modo di parlare ad una persona che nemmeno conosci e non ti ha detto nulla di male... un po' di educazione!):mogli::mogli:


APPUNTO!!!
tartino forse la trombatina ogni tan te la devi fare teh...
Mah...tiam qu a parlare della soita aria fritta che pesa più della nebbia.

paiggio ha fatto i suoi conti, molti vespisti si dissociano da questa lineadi pensiero...e mi sembra giusto..poi ognuno fa quello che vuole!

per (scusa ma non ricordo il nick, ora) colui che ha aprto il post..sono curioso..come mai questa domanda? che ci devi fare? dicci dicci dicci!

casca
11-12-09, 02:19
E per quanto riguarda le trombatine... stai tranquillo che se le fa!!!:applauso: :applauso: :applauso:

casca
11-12-09, 02:26
Comunque io sono d'accordo con signorhood ed altri. Non biasimo Piaggio perché si mette a produrre felpe costosissime o frullovespe. Se la gente le compra fanno bene a produrle. Il baco di questo discorso è che la stragrande maggioranza dei Vespisti, che, badate, sono quelli che hanno sostentato l'azienda per tanti anni, ora sono spiazzati, perché privati della possibilità di affidarsi al mezzo che hanno apprezzato per anni.

Io, poi, uso felpe e borse a tracolla. Mi piacciono i gadgets e li comprerei pure. Se solo avessero un rapporto qualità prezzo che credo onesto, ovviamente, come per ogni acquisto che faccio.

GustaV
11-12-09, 07:06
Nel marketing, la capitalizzazione del brand, ha 3 livelli:

1) Si crea il mito del marchio con uno specifico prodotto (e già solo questo è difficile e richiede tempo)
2) Quando il mito è consolidato di valorizzano prodotti simili utilizzando il marchio
3) Alla fine, quando il marchio entra nella cultura comune, si può utilizzarlo con successo anche per prodotti di merchandising

E' successo con Vespa, Ferrari, nella moda con i brand degli stilisti eccetera.

E' normale ed è corretto.

tartino
11-12-09, 12:05
uffi tutti contro di meee :cry::cry::risata::risata:

a parte gli scherzi se questo è il risultato da oggi alla fine di ogni mio messaggio scriverò di andare a quel paese tanto da quanto ho capito è normale per voi!!

_________________________
:ciao: andate a quel paese!

modette1979
11-12-09, 13:28
uffi tutti contro di meee :cry::cry::risata::risata:

a parte gli scherzi se questo è il risultato da oggi alla fine di ogni mio messaggio scriverò di andare a quel paese tanto da quanto ho capito è normale per voi!!

_________________________
:ciao: andate a quel paese!

E no!!! Devi scrivere: andate a comprarvi un mestolo!!! :risata::risata::risata:

tartino
11-12-09, 14:18
modette vati catè 'n casul!!!!!

DeXoLo
11-12-09, 14:43
Facciamo un po di chiarezza!

la giusta risposta a questa frase :

(ah, non accettare dexol come socio che fallite in 2-3ore mi raccomando:lol:;-))

Sarebbe stata quella di mandartici senza mezzi termini, ma siccome io mi reputo una persona educata ho detto una frase in piemontese, che tradotta letteralmente vuol dire "vai a comprarati un mestolo". Frase che di per se non vuol dire nulla, ma in piemontese si usa propio quando l'uso del "vaffa" sarebbe eccessivo e si vuol mandare qualcuno in maniera amichevole a farsi un giro. In dialetto piemontese l'equivalente del "vaffa" c'è, si dice in un'altra maniera e mi son ben guardato dall'usarlo.
Poi è chiaro che se hai la coda di paglia..... non è di certo colpa mia :ciao:

Marben
11-12-09, 14:44
E no!!! Devi scrivere: andate a comprarvi un mestolo!!! :risata::risata::risata:

.. che appunto è un modo non scurrile di esprimersi :mrgreen: ... un pochino meglio che consigliare un rapporto sessuale per rischiararsi le idee, eh...

tartino
11-12-09, 17:03
ok ok ok.......diciamo che la tua espressione era in senso amichevole (o meglio facciamo finta di crederci perchè sappiamo tutti che non è così).....
ma poi non capisco perchè la giusta risposta sarebbe stata quella di mandarmici senza mezzi termini(???). in fin dei conti non ho detto niente di male, solo che tu faresti fallire la piaggio.. poi se sei un manager incompreso che lavora al tornio ti porgo le mie scuse...:Ave_2:

Marben
11-12-09, 17:57
A me sembra che tu non abbia intenzione di placare gli animi, anzi cerchi di scaldarli con qualche colpo di coda ("o meglio facciamo finta di crederci perchè sappiamo tutti che non è così"); io penso che siamo liberi di non approvare l'operato della Piaggio, non trovi? O gli dobbiamo eterna ed immeditata gratitudine per il solo fatto che un'altra Piaggio - erosa dalla storia e dagli speculatori - in tempi arcaici ci ha fatto dono della Vespa?
Io non prendo per oro colato tutte le belle idee attuate dalla Piaggio, e sono libero di credere che sbagli, ed oltretutto in molti la pensano così; di scelte errate e di pentimenti sono piene le storie di tanti produttori, e Piaggio non manca all'appello.

Vespista90
11-12-09, 20:46
.. che appunto è un modo non scurrile di esprimersi :mrgreen: ... un pochino meglio che consigliare un rapporto sessuale per rischiararsi le idee, eh...

Che tutta via non è mai una scelta sbagliata:sbonk:

Ale15
11-12-09, 20:58
tortino stai scendendo sempre più in basso :nono:

Non puoi prendertela con il buon "vecchio" Dex solo perchè ha espresso un parere personale!!! :frustate:



Io solitamente sto alla larga dalle "liti" che non mi riguardano ma dimostri di non aver errato una volta sola, è umano... Ma perseveri nella tua cafonaggine e arroganza...


cit. se sei un manager incompreso che lavora al tornio ti porgo le mie scuse...


E' una frase di pessimo gusto... mister Briatore...

E tra l' altro sei anche male informato :ciapet:


Per non parlare della trombatina per scaricarsi... Con tanto di compagna frequentatrice del Forum....

Ma da dove sei uscito? :crazy:

modette1979
11-12-09, 21:55
modette vati catè 'n casul!!!!!

Io in cucina un mestolo ce l'ho... nella tua mi sa che manca, e visto il tono delle tue ultime risposte, ti consiglio di comprartelo bello grosso... :mah: (e qui chiudo la questione)

Cmq tornando a bomba col topic, sono contrarissima all'acquisto di capi/gadgets firmati che costano una fortuna solo perchè portano un nome famoso e fanno moda... mi sembra che acquistare una felpa che vale 10 euro a 150 euro solo perchè sopra ha il marchio "Vespa" (e poi magari è pure Made in China, quindi non vale nemmeno 10 euro ma ne vale 1 o 2) equivalga veramente ad una presa in giro. Per quanto sia appassionata di Vespa, mi sembrerebbe di buttare via i soldi.

Poi come al solito valgono le regole del mercato: se si trova chi è disposto a sborsare cifre esose per capi o altri gadgets di marca, chiaramente i prezzi si alzano...

DeXoLo
11-12-09, 22:05
Io non aggiungo ulteriori commenti, maleducazione ignoranza ed offese non mi piacciono dal vivo figuriamoci via web.
Consiglerei a tutti di fare altrettanto e copio ed incollo da una pagina di wikipedia le poche righe qua sotto. :ciao:

Troll - nel gergo di Internet (http://it.wikipedia.org/wiki/Internet), e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup (http://it.wikipedia.org/wiki/Newsgroup), forum (http://it.wikipedia.org/wiki/Forum_%28internet%29), mailing list (http://it.wikipedia.org/wiki/Mailing_list), chatroom (http://it.wikipedia.org/wiki/Chat) o nei commenti dei blog (http://it.wikipedia.org/wiki/Blog) - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war (http://it.wikipedia.org/wiki/Flame_war)); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war (http://it.wikipedia.org/wiki/Religion_war)). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese) che in italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana), forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che rendono automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Killfile&action=edit&redlink=1) nel caso dei newsgroup (http://it.wikipedia.org/wiki/Newsgroup)).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (http://it.wikipedia.org/wiki/Fake) (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.

Gabriele82
12-12-09, 00:47
Io non aggiungo ulteriori commenti, maleducazione ignoranza ed offese non mi piacciono dal vivo figuriamoci via web.
Consiglerei a tutti di fare altrettanto e copio ed incollo da una pagina di wikipedia le poche righe qua sotto. :ciao:

Troll - nel gergo di Internet (http://it.wikipedia.org/wiki/Internet), e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup (http://it.wikipedia.org/wiki/Newsgroup), forum (http://it.wikipedia.org/wiki/Forum_%28internet%29), mailing list (http://it.wikipedia.org/wiki/Mailing_list), chatroom (http://it.wikipedia.org/wiki/Chat) o nei commenti dei blog (http://it.wikipedia.org/wiki/Blog) - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war (http://it.wikipedia.org/wiki/Flame_war)); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war (http://it.wikipedia.org/wiki/Religion_war)). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_inglese) che in italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana), forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che rendono automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Killfile&action=edit&redlink=1) nel caso dei newsgroup (http://it.wikipedia.org/wiki/Newsgroup)).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (http://it.wikipedia.org/wiki/Fake) (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.

ma veramente esiste un termine tecnico dei forum, con tanto di coniugazione dei verbi, per appellare un...rompi....oni?:orrore::azz:

tartino
12-12-09, 01:26
va bene dai avete ragione(diciamo)...finiamola qui!

però una bella tr.....ina ogni tanto tutti quanti no ehhh????? ahahahahah















































































































SCHERZO SCHERZO!!!!!

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 14:53
uffi tutti contro di meee :cry::cry::risata::risata:

a parte gli scherzi se questo è il risultato da oggi alla fine di ogni mio messaggio scriverò di andare a quel paese tanto da quanto ho capito è normale per voi!!

_________________________
:ciao: andate a quel paese!
Dopo di te, prima le signore :risata1:
Comunque, io parlo da adolescente... per me comprare un oggetto con scritto Vespa (o ancor meglio compro le etichette e me lo creo ;-)) è un modo per esprimere a tutti la mia passione quando non ho sotto di me la vespotta. :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 14:54
AMEN:mogli: speriamo che apra gli occhi la casa di moda di pontedera
Dimmelo ci parlo :mrgreen:
A parte gli scherzi, conosco solo "un'infiltrata", per di più è una bravissima persona, che lavora al museo.

Vespista46
21-02-10, 19:50
modette vati catè 'n casul!!!!!

Non è per nulla elegante e galante parlare così ad una signora che nemmeno conosci....
Vatti a sciacquare la bocca con l'acido muriatico prima di parlare in maniera scurrile con un registro non consono, tanto meno su un forum con gente che non conosci!! :azz:

Vespista46
21-02-10, 19:52
Beh, non so per te, ma per me non è normale pagare 100€ una felpa.

Aggiungerei prodotta in Cina ad un costo di manodopera pari a 1 max 2 euro...

Cammeo
21-02-10, 19:55
lasciate stare certi messaggi....leggete la data e non tirateli più in ballo!!!!!!!!!

Continuate a parlare in maniera civile circa la discussione....perchè alimentare il fuoco??

Saluti!

Vesponauta
21-02-10, 23:51
lasciate stare certi messaggi....leggete la data e non tirateli più in ballo!!!!!!!!!

Continuate a parlare in maniera civile circa la discussione....perchè alimentare il fuoco??


Non s'alimenta nessun fuoco quando si sottolinea il fatto che chiunque scrive si deve prendere fino in fondo la responsabilità di quello che ha detto. Fosse stato oggi o 10 anni fa non cambia nulla.

Vespista46
22-02-10, 14:32
lasciate stare certi messaggi....leggete la data e non tirateli più in ballo!!!!!!!!!

Continuate a parlare in maniera civile circa la discussione....perchè alimentare il fuoco??

Saluti!

Ma cosa c'entra la data??:mah:
Ho solo fatto notare quanto sia stato maleducato nello scrivere certe parole ad una donna, che fra le altre cose neanche conosce... :azz:

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 14:43
Non s'alimenta nessun fuoco quando si sottolinea il fatto che chiunque scrive si deve prendere fino in fondo la responsabilità di quello che ha detto. Fosse stato oggi o 10 anni fa non cambia nulla.
Vero.... :roll: