Accedi

Visualizza Versione Completa : pazzie in vespa



Utente Cancellato 003
09-12-09, 21:34
volevo sapere la cosa piu strana che avete fatto con la vostra vespa.
io per esempio 2 anni fa nel periodo di natale l ho addobbata con palline e quei serpentoni lucciccanti che si mettono sull albero di natale .sono andato in giro con la vespa ricoperta di cio fino all'epifania .
non trovo piu le foto nel computer ma era proprio uno spettacolo!!!!
voi che avete fatto di pazzo?

Tormento
09-12-09, 21:45
voi che avete fatto di pazzo?
1) salerno-magione del trasimeno in una tirata e in solitaria, al Vraduno 2008 (con scarse due ore di preparazione e controllo del mezzo)
2) montato il phantom™
3) la Napoli-Salerno + buona parte della Tangenziale di Napoli tutti i giorni per 3 anni
4) 3 staffette ai raduni (specie quella del 2008, mi sono fatto il giro del trasimeno contromano...)

il resto è ordinarietà, a confronto...

lml1
09-12-09, 22:07
Vale aver comprato una vespa indiana? Per la precisione una lml?
Ciao Federico

DeXoLo
09-12-09, 22:38
voi che avete fatto di pazzo?


Aver utilizzato la ruota posteriore consumata, praticamente con tela a vista fino a quando è scoppiata :azz: per fortuna andavo piano ed ero in salita :roll:

Fatto Cumiana - Torino di notte sotto il diluvio universale, mezzo ubriaco perchè di ritorno da una serata mod e con la fidanzata dietro. Mai preso così tanta pioggia in vita mia, dal faro vedevo solo un cono grigio, pioveva talmente tanto che la protezione civile chiuse il ponte sul Chisola, non vi dico che giro abbiamo fatto per rientrare :azz:
Col senno di poi avrei dovuto fermarmi li a dormire, ma il giorno dopo avevo una gara, percui da Torino sono poi rientrato ad Asti come un missile. :roll:

guabixx
10-12-09, 00:41
Sulla Px dituttiigiorni giro sempre con due orsetti sul portapacchi , fino ad un paio di anni fa avevo un' orsetto e una mucca Milka ...

Sulla PKXL ci ho caricato un' incudine , trovata a bordo strada e sicuramente persa da qualche artigiano di passaggio ...

Sulla pedana della a PX dituttiigiorni ci ho caricato un motore quasi completo PK , trovato in un cassonetto , per paura di non fare in tempo ad arrivare a casa , prendere l' auto , tornare e trovarlo ancora ...

Quando ho acquistato la PX150 a Rho ( ferma da 10 anni circa ) sono tornato alla guida , peccato che nel Novarese si sia bruciato il regolatore di tensione , e mi sia fatto una quarantina di km completamente al buio . Facendo cosi' tanti km senza regolatore mi si sono fulminate TUTTE le lampadine , comprese quelle delle spie del cruscotto . All' inizio accostavo a bordo strada ogni volta che sopraggiungeva un' auto , poi visto che vi mettevo troppo ho proseguito normalmente il viaggio sperando in bene ...

Con la PX200 fatto Cogne-Mongrando ( 130 km circa , su statale ) sotto un diluvio continuo , tanta era l' acqua che in certi tratti anche le auto si fermavano a bordo strada non vedendo piu' nulla . Non avevo scelta , il giorno successivo ( 17/8/1991 ) partivo per naja ...

Ciao
Guabix

Gabriele82
10-12-09, 00:49
Sulla Px dituttiigiorni giro sempre con due orsetti sul portapacchi , fino ad un paio di anni fa avevo un' orsetto e una mucca Milka ...

Sulla PKXL ci ho caricato un' incudine , trovata a bordo strada e sicuramente persa da qualche artigiano di passaggio ...

Sulla pedana della a PX dituttiigiorni ci ho caricato un motore quasi completo PK , trovato in un cassonetto , per paura di non fare in tempo ad arrivare a casa , prendere l' auto , tornare e trovarlo ancora ...

Quando ho acquistato la PX150 a Rho ( ferma da 10 anni circa ) sono tornato alla guida , peccato che nel Novarese si sia bruciato il regolatore di tensione , e mi sia fatto una quarantina di km completamente al buio . Facendo cosi' tanti km senza regolatore mi si sono fulminate TUTTE le lampadine , comprese quelle delle spie del cruscotto . All' inizio accostavo a bordo strada ogni volta che sopraggiungeva un' auto , poi visto che vi mettevo troppo ho proseguito normalmente il viaggio sperando in bene ...

Con la PX200 fatto Cogne-Mongrando ( 130 km circa , su statale ) sotto un diluvio continuo , tanta era l' acqua che in certi tratti anche le auto si fermavano a bordo strada non vedendo piu' nulla . Non avevo scelta , il giorno successivo ( 17/8/1991 ) partivo per naja ...

Ciao
Guabix


un pazzzo....

Ivan et3
10-12-09, 00:53
Non avevo scelta , il giorno successivo ( 17/8/1991 ) partivo per naja ...

Ciao
Guabix

Io il giorno dopo avrei compiuto 10 anni :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Babila
10-12-09, 01:03
tanti anni fà (:-(...)

una vasca del Corso in 5 (!) sulla mia px :azz: :risata: :risata:

guabixx
10-12-09, 01:30
Dimenticavo : gli orsetti sul portapacchi li ho portati anche in Francia , solo che ho dovuto spostarli sui laterali causa mancanza di spazio nel posteriore ...

Ciao
Guabix

duecentorally
10-12-09, 07:07
Nel 1977, universitario a Parma, con la mia farobasso del '56 targata Lecce, che oramai era diventata faroalto dopo un incidente, andai a ballare in discoteca a Sorbolo, in due, e verso le 3 di notte ritornai a Parma, con una nebbia che non si vedeva a 10 cm.......:azz:

Non so quanto ci ho messo, arrivai esausto e completamente bagnato.......

Ma ero ragazzo..!!!!!! :mrgreen:

Utente Cancellato 003
10-12-09, 07:22
anchio al buio sono andato in giro per 6 mesi 3 estati fa .una sera stavo portando a casa una dipendente del locale dove lavoro ,passo avanti ai carabinieri dimenticandomi dei fari non funzionanti. l'indomani mio padre mi chiede con aria ingenua se la vespa è tutta in regola .io tranquillo risp "certo!"
vado nell altra stanza e c'erano i 2 carabinieri che si bevevano il caffe chiaccherando con mio zio.
unica esclamazione <apposto semo> (che in italiano vuol dire "siamo apposto" nel senso :adesso l ho fatta grossa.
in realta nessun problema qualche ammonizione una bottiglia di vino e si risolve tutto

GustaV
10-12-09, 08:00
Insieme ad altri temerari, Monza-Campomarino (750 km) tutta una tirata in 18 ore. Ci siamo fatti anche 300 km di statali trafficatissime ed avevo problemi alla frizione. Dopo 2 giorni ritorno in autostrada in 16 ore, di cui 400 km sotto il diluvio.
N'apocalisse...

Ero con Rimusic, Marben, Tillio, Volumexit e per un bel pezzo dell'andata anche Fricicchia e Tommyramone.
Per poco non ci siamo persi sul campo di battaglia Ricmusic, che da quell'esperienza non si è più ripreso... :risata:

eleboronero
10-12-09, 15:17
io nel '76 tornando a casa di notte a tabiano castello (parma) con la mia 50 special con gli amici avevano preso il "vizio" di buttare a terra i cartelli stradali messi dallo stradino per segnalare una frana (sapete quelli attenzione,andare a 30 km/h ecc. che hanno per basamento un trepiede per tenerli in piedi) e per fare questo ci passavamo vicino con la vespa e mettendo fuori il piede destro li facevamo cadere........questo per 3/4 sere fino a quando:
passo vicino al primo e lo faccio cadere
passo vicino al secondo e lo faccio cadere
cos'ì il terzo ecc. fino all'ultimo.... nel quale prendo una botta contro il cartello e volo via io!!!!!!.........l'infame dello stradino stufo di trovarli stesi al mattino, l'ultimo lo aveva piantato per terra legandolo ad un pezzo di legno!!:testate:
non l'ho piu' fatto........:nono:

paki.r
10-12-09, 15:25
pazzie?
per qualcuno...."aver riverniciato il retroscudo e le pedane senza togliere bordoscudo e pomello dell'aria....":risata::risata::risata::risata:!!!!

stefa#92
10-12-09, 16:09
vespa 50 truccata con sotto il 250 6 marce piedi sulla sella e impennata per la statale....be penso ke sia la cosa piu pazza..

DeXoLo
10-12-09, 17:08
Dimenticavo : gli orsetti sul portapacchi li ho portati anche in Francia , solo che ho dovuto spostarli sui laterali causa mancanza di spazio nel posteriore ...

Ciao
Guabix

Secondo me la tua pazzia tornando dalla francia è stata legare i formaggi al bauletto anteriore :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao:

peppinopx
10-12-09, 19:36
Caro sig.TORMENTO mi pare di conoscerti, forse ci siamo visti a qualche raduno nn ricordo se sei di NAPOLI o di SALERNO pero' ci siamo un po' parlati e ho notato che eri una persona molto simpatica.ora caro non so se sei tu comunque io sono PEPPINO BAFFONE PX di BARI ma ache se non sei colgo l'occasione per salutare un amico, anche perche' so che sei un grande VESPISTA O COSISTA e' uguale anche lei e' bella ciao


peppino px BARI:ciao:

luxinterior
11-12-09, 00:03
Alcune pazzie le ho fatte anch'io col mio P200E
- 2 agosto 2006 La Protezione Civile sconsiglia di mettersi in viaggio per forti temporali, io mi sono fatto l' autostrada Genova-Milano sotto il diluvio, ogni camion che mi sorpassava mi arrivava lateralmente come delle secchiate che mi spostavano sulla corsia d' emmergenza.
- Con mia moglie siamo saliti in cima al monte Boletto (CO), ma proprio in cima dove il sentiero era largo poco più di un metro e lo strapiombo a fianco.
- Trasloco e mega spese ultracarico più moglie, ma mai come quella volta stracarichi, passiamo sopra i binari del tram, di taglio, e mi scoppia la gomma posteriore! Un boato, il tempo di rendermi conto cosa fosse successo e i numeri per non cadere, alla fine ce l' ho fatta, ma la cosa più faticosa è stato levare tutta la spesa dalla Vespa e poi riposizionarla.
- Ultima: settimana scorsa, con l' influenza e febbre, sotto la pioggia, col blocco euro 0, sono andato in Vespa a prendere la bicicletta di mio figlio, l'ho cariata sulla sella e il portapacchi e l' ho portata a casa.
Ciao Lux

Fricicchia
11-12-09, 00:41
L'Audax di Ancona! :orrore:
500km di continue curve, salite e discese in 12 ore,
da mezzanotte a mezzogiorno del giorno successivo,
ancora non ci credo!
:ciao:

ale100x100
05-02-10, 14:35
Dimenticavo : gli orsetti sul portapacchi li ho portati anche in Francia , solo che ho dovuto spostarli sui laterali causa mancanza di spazio nel posteriore ...

Ciao
Guabix
ahahaha 6 un pazzo

carlo66
05-02-10, 15:46
Secondo alcuni faccio già una pazzia usando sempre la Vespa tutto l'anno ;-)

Comunque credo di essermi superato, in fatto di pazzia, facendo Pisa-Genova e ritorno in giornata con la mia ragazza dietro: 340 chilometri. Durante il viaggio ad un certo punto un botto: BANG! Oddio! E ora cosa facciamo nel bel mezzo dell'autostrada e con pochi soldi in tasca? :orrore:

Dopo un attimo di scoramento, guardo la candela: era saltata via! L'ho riavvitata e abbiamo continuato il viaggio senza più problemi! :risata1:

Non è male nemmeno quella volta che ho portato da Marina a Pisa un vecchio PC IBM 5150 (del 1982, monitor, case e tastiera, ma ben più pesanti di un PC recente!).

Alemilan
05-02-10, 15:56
Viale d'asti - Pozzonovo .. 350 chilometri in 6 ore ... dalle 17:00 alle 23:00

marcorelli
05-02-10, 16:06
L'Audax di Ancona! 500km di continue curve, salite e discese in 12 ore, da mezzanotte a mezzogiorno del giorno successivo, ancora non ci credo!

Ma soprattutto.... l'ultima tappa di quell'Audax !!!


ancora non ci credo!

Credici, ti giuro che ti ho visto farlo, anzi l'abbiamo fatto insieme

GiPiRat
05-02-10, 19:00
Nel luglio 1982: Firenze - Lecce in solitaria con la Carolina (Super 150).

La riporatvo a Lecce per alcune riparazioni che a Firenze costavano quanto 4 mesi di affitto (a Lecce, poco più di uno! :mrgreen: )! :azz:

Ma non feci tutta una tirata, mi fermai a Roma (e tour dei Castelli), Cava dei Tirreni e Bari, per un totale di oltre 1300 km in 4 giorni, tra autostrada, statali e provinciali. ;-)

Poi quella volta che mi feci un'unica tirata da Perugia a Lecce con la PX150E. Oltre 850 km in 17 ore e 1/2 (piccola deviazione per accompagnare un altro vespista a cui si era rotto il volano), con partenza alle 6,40 del mattino. A Bari mi stavo addormentando sulla tangenziale. Da Bari a Lecce senza luci perché si era spezzato un filo (tolti un paio di catarifrangenti dal guardarail e proseguito con quelli sul portapacchi posteriore ed una torcia elettrica su quello anteriore, ed un tizio davanti che doveva "guidarmi", ma aveva il vizio di tenere il piede sullo stop! :azz: :rabbia:).

E poi . . . questo topic è troppo piccolo! :mrgreen:

Ciao, Gino

Marben
05-02-10, 19:41
Insieme ad altri temerari, Monza-Campomarino (750 km) tutta una tirata in 18 ore. Ci siamo fatti anche 300 km di statali trafficatissime ed avevo problemi alla frizione. Dopo 2 giorni ritorno in autostrada in 16 ore, di cui 400 km sotto il diluvio.
N'apocalisse...

Ero con Rimusic, Marben, Tillio, Volumexit e per un bel pezzo dell'andata anche Fricicchia e Tommyramone.
Per poco non ci siamo persi sul campo di battaglia Ricmusic, che da quell'esperienza non si è più ripreso... :risata:


:quote: :quote: :quote: :quote:
Sottoscrivo, avendo participato... :mrgreen:

Idol
05-02-10, 19:44
Ho girato su una pista da cross con un PK50S e andavo anche forte!

miticomice
28-02-10, 04:00
Troyes - Genova 850 km circa
Affrontare uno sterrato chiuso da una sbarra nell'estremo nord della scozia, in due e carichi sulla mia Suzanne, sperando fosse quella vista per caso su google maps satellite e non segnata su nesseuna carta...e nemmeno da google maps! Però avevo visto dalle immagine satellitari che una stradina c'era....e infatti ce l'abbiamo fatta!
Impennare in 3 su una et3
ci potrei anche aggiungere tra le pazzie la "dolce compagnia" di una ragazza....

diegozzoRanozzo
28-02-10, 07:57
il percorso di prova del carrocentauro dei Lancieri di Novara a Cameri. In due su una special e di notte in zona militare... ( c'era il passaggio segreto!)
Ed alla fine del giro in vespa, l'abbiamo ripetuto in due sul ciao. In due perchè il passeggero doveva tenere la torcia. Età: 15 anni