PDA

Visualizza Versione Completa : elaborazione 50



spotomik
11-12-09, 22:51
ciao a tutti ho una vespa 50l del 67.
dato che fa solo i 45 km/h ho deciso di elaborarla un po'. ho chiesto ad un paio di miei amici e mi hanno detto che per andare di piu basta cambiare campana e frizione.cosa ne pensate di questo?che velocita potrei raggiungere?

grazie a tutti ciao:ciao:

FedeBO
12-12-09, 16:46
non ti serve a niente, perchè se allunghi i rapporti col cilindro originale non riesci a tirarli e in più la ripresa peggiora pure!monta un bel 75 cc e una marmitta a siluro della sito, te la cavi con 120 euro in tutto e vedrai che le prestazioni aumentano. Se vuoi andare ancora più veloce monta anche la campana, ma forse è meglio farlo con una cilindrata superiore, tipo 100cc.

spotomik
12-12-09, 17:31
non ti serve a niente, perchè se allunghi i rapporti col cilindro originale non riesci a tirarli e in più la ripresa peggiora pure!monta un bel 75 cc e una marmitta a siluro della sito, te la cavi con 120 euro in tutto e vedrai che le prestazioni aumentano. Se vuoi andare ancora più veloce monta anche la campana, ma forse è meglio farlo con una cilindrata superiore, tipo 100cc.
il problema è che i miei non mi lasciano cambiare il cilindro.comunque cosa ne pensi se cambiassi campana adesso?

zugor
12-12-09, 17:36
ciao a tutti ho una vespa 50l del 67.
dato che fa solo i 45 km/h ho deciso di elaborarla un po'. ho chiesto ad un paio di miei amici e mi hanno detto che per andare di piu basta cambiare campana e frizione.cosa ne pensate di questo?che velocita potrei raggiungere?

grazie a tutti ciao:ciao:
ciao, io monto sulla mia 50 special cilindro 75 cc della DR marmitta siluro e carburatore 16/16. Innanzitutto in ripresa è tutta un'altra cosa..perdi la prima e la seconda marcia se non allunghi i rapporti ma non è un grosso handicap..ti dico in rettilineo prende tranquillamente i 70 km/h ma sentirai proprio il motore più brillante e potente. spesa totale con anche il carburatore sui 160 beuri.. mi è sembrata la soluzione meno drastica e più sobria. :ciao:

spotomik
12-12-09, 17:55
ciao, io monto sulla mia 50 special cilindro 75 cc della DR marmitta siluro e carburatore 16/16. Innanzitutto in ripresa è tutta un'altra cosa..perdi la prima e la seconda marcia se non allunghi i rapporti ma non è un grosso handicap..ti dico in rettilineo prende tranquillamente i 70 km/h ma sentirai proprio il motore più brillante e potente. spesa totale con anche il carburatore sui 160 beuri.. mi è sembrata la soluzione meno drastica e più sobria. :ciao:
capisco ma i miei non mi lasciano cambaiare cilindro e ora sto valutando di fare qualcosa ma non saprei cosa..tu hai qualche idea?

Donno
12-12-09, 18:15
purtroppo senza cambiar cilindro non puoi fare nulla... o meglio gli puoi metter marmitte carburatori... ma spendi soldi per nulla... al massimo potra variare di 5km la velocita...
l'unica cosa è convincere i tuoi a mettere almeno un 75...

zugor
12-12-09, 18:20
capisco ma i miei non mi lasciano cambaiare cilindro e ora sto valutando di fare qualcosa ma non saprei cosa..tu hai qualche idea?

sinceramente apportare modifiche senza aumentare la cilindrata è un po' assurdo..potresti cambiare carburatore e montare la marmitta ma certo non verrebbero sfruttati al max..quindi sarebbe un po' inutile..(anche per la spesa).. o te la tieni originale che nonostante tutto se non hai fretta o se non devi viaggiare in due non è poi così male..ti godi ogni viaggio e puoi guardare il paesaggio attorno senza rumori di espansioni o simili.. poi magari più avanti ti prendi una vespa di cilindrata maggiore..però è questione di soldi da sborsare..altrimenti prova a dire ai tuoi che aumentando la cilindrata guadagni anche in sicurezza ad esempio agli incroci non corri il rischio di restare in mezzo alla strada o discorsi simili..che non son neanche sbagliati.. :roll: altrimenti non saprei..facci sapere cosa decidi..:ciao::ciao:

Vespa30
12-12-09, 19:20
spotomik, se posso permettermi un consiglio fuori dal coro, ti dico di non elaborare il gioiellino che ti trovi per le mani, ma solo di tenerlo sempre a punto.
Hai la fortuna di possedere un pezzo di storia vespistica, che nel tempo acquisterà valore, non solo economico, ma anche affettivo e potrebbe essere la partenza per la tua scuderia di Vespe.
:applauso: