Visualizza Versione Completa : Montaggio mix
Ciao a tutti.
Vorrei montare il miscelatore su un motore che ne è sprovvisto è possibile?
Oltre ovviamente al serbatoio benzina/olio e al carburatore ci sono altre differenze?
Dimenticatelo, è un'operazione impossibile, qualcuno ci ha provato ma nessuno ci è mai riuscito.
Cambiare il serbatoio, fare i buchi nel telaio per spia e tubo dell'olio e cambiare il carburatore e la relativa scatola, non sarebbe un problema.
Il problema vero sono i carter: bisognerebbe realizzare i passaggi per il miscelatore ed è un vero casino.
Non esiste uno spaccato dove si veda la differenza tra i carter?
Come detto da Davide non è un lavoro fattibile.....
A parte trapanare il foro per l'albero è necessario inserire nei carter il supporto per l'ingranaggio che trasmette il moto, aggiungere del materiale per la sede dell'albero stesso e fare il tutto con una precisione assoluta......bisogna anche ricavare un condotto a finco dell'albero che non è lineare......
In termini di ore di lavoro, attrezzatura necessaria, competenza e parti necessarie costa di meno comprare un motore o solo dei carter già predisposti....
:ciao: Riccardo
fare i buchi nel telaio per spia
Forse è l'unica cosa che si potrebbe evitare, mettendo un tappo e fare a meno della spia.
Sinceramente pensavo fosse più semplice nel senso che i carter fossero tutti predisposti (cosa più logica per un'economia di mercato) e a secondo della richiesta si montasse o no il miscelatore.
ragazzi sno interessato a fare questa modifica ma vorrei capire una cosa....ho un px 150 e del 1981 ora se voglio mettere il mix devo cambiare tutto blocco motore giusto???? ma non posso mettere il motore del px my perche ha il motorino d'avviamento giusto??? allora chiedo che tipo di blocco motore si può mettere????spero di essere stato chiaro :ciao: Angelo
ragazzi sno interessato a fare questa modifica ma vorrei capire una cosa....ho un px 150 e del 1981 ora se voglio mettere il mix devo cambiare tutto blocco motore giusto???? ma non posso mettere il motore del px my perche ha il motorino d'avviamento giusto??? allora chiedo che tipo di blocco motore si può mettere????spero di essere stato chiaro :ciao: Angelo
Opzioni:
1) Metti il motore di un PX MY, ma smontando il motorino di avviamento;
2) Metti il motore di un PX MY, tenendo il motorino di avviamento e modificando il telaio;
3) Metti il motore di un PX con miscelatore ma senza motorino di avviamento.
Sinceramente pensavo fosse più semplice nel senso che i carter fossero tutti predisposti (cosa più logica per un'economia di mercato) e a secondo della richiesta si montasse o no il miscelatore.
Trattasi di modifica introdotta ad un certo punto.
Il miscelatore è stato ptional solo per un breve periodo, poi tutti i px ne erano dotati.
Inoltre si tratta di una lavorazione successiva alla fusione ed inoltre ancora gli stampi dei motori erano diversi.
Quindi ha senso.
capisco.....ora è più facile ahahahahaha ma la modifica per il motorino è impegnativa?
capisco.....ora è più facile ahahahahaha ma la modifica per il motorino è impegnativa?
No, basta qualche martellata piazzata con capacità da carrozziere dilettante ;-)
ahahahah ok secondo te quanto può costare in tutto questa modifica????
ahahahah ok secondo te quanto può costare in tutto questa modifica????
Te la puoi fare da te, ritoccando la vernice. La modifica non sarebbe visibile dall'esterno perchè coperta dal cofano, quindi non serve un lavoro di fino.
Se la fai fare dal carrozziere, non ho idea di quanto possa chiedere.
no io dicevo comprare il blocco motore e la tanica della benzina con la vaschetta per l'olio cioè tutti i pezzi che mi servono per questa modofica
Se vuoi risparmiare potresti acquistare solo i carter predisposti e travasare tutto il resto dal motore esistente....più naturalmente gli ingranaggi, l'alberino, nuova scatola carburatore e carburatore predisposti....
:ciao: Riccardo
conviene!!! alla fine il mio motore ha 70.000 km adesso.....alla fine spendo qualcosa in più ma prendo un motore gia del 2000 e qualcosa sicuramente più fresco!!!!!
un blocco motore completo a 200-250 lo trovi...però ragazzi non è vero che è un'impresa impossibile la questione del miscelatore...qui l'hanno fatto in parecchi dalle mie parti e problemi non ne hanno avuti!!!
Uncato_Racing
19-12-09, 09:37
il problema della modifica per montare il mix sta ne fatto che occorre aprire un canale per l'alberino ma soprattutto piantare un supporto per un ingranaggio; bastano pochi decimi di errore e il miscelatore funzionerà male, con le conseguenze comprensibili.
Non metterei un elestart su una vespa sprovvista in origine; questo perché l'elestart necessita anche della sostituzione dell'impianto elettrico, è più complesso, dello stabilizzatore, ecc. ecc.
Per fare una cosa semplice per montare il mix su una vespa sprovvista all'origine prenderei un motore mix, anche elestart, un serbatoio versione mix con serbatoio olio e li monterei sul telaio "base".
Se si gira il serbatoio dell'olio da ore 12 a ore 5 si riesce a tenere anche la spia senza forare il telaio, ogni tanto si rabbocca e via.
Se il motore "trapiantato" è un elestart, basta rimuovere il motorino di avviamento e tappare con un lamierino o con un tappo di plastica il foro che rimane sulla chiocciola del carter, per avere un ottimo motore mix per vespa no-elestart.
Al limite si rimuove anche la ghiera elestart dal volano, se proprio si vuole cancellare tutto quanto riguarda l'avviamento elettrico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.