Visualizza Versione Completa : Quale cilindro PX ????
Allora, ecco anche me contagiato da questa febbre...
Sto scegliendo un cilindro "pepato".
Premetto che per il momento non prevedo di fare altri lavori al carter, quindi sarà una modifica plug and play, montandolo quindi sul mio blocco ORIGINALE 150 con annessi e connessi (rapporti, primaria, frizione...).
Mi trovo di fronte a questa scelta su proposta al mio ricambista:
DR piu conveniente
Polini &
Malossi -siamo piu o meno li
Pinasco mooolto piu costoso.
Sto indeciso tra le due estremità, Dr è affidabile, polini e malossi mi stresserebbero troppo la meccanica perchè girano troppo in alto, anche se la 4^ del 150 è abbastanza lunga, pinasco è il sogno, ma ho paura che sarebbe sprecato senza fare altri lavori.
è importantissima l'affidabilità..
datemi il vostro parere
ciaoo :nunchuck:
Pinasco e col tempo altri lavori...
Malossi scartalo a priori. Se hai paura che il pinasco sia sprecato, non ti preoccupare, funge benissimo anche senza lavori. Ed affidabile al 101%
Ma se invece è il costo che ti frena, punta su DR o Polini
Io voto polini, nel caso vorresti in futuro fare i lavori.
perchè mi dici di scartare a priori il malossi??
ma il pinasco non ha proprio nessun tipo di svantaggio? un amico (non faccio nomi) mi ha detto che è delicato e va seguito con attenzione...
il polini sto tendendo a scartarlo perchè ho testimonianze (compresa la mia!) di troppi grippaggi.
...
il polini sto tendendo a scartarlo perchè ho testimonianze (compresa la mia!) di troppi grippaggi.
Vorrei insistere...
Io coi cilindri polini ci vado avanti da 16 anni, mi ci sono sempre trovato un mondo bene e ho grippato solo il 110 per small. Per colpa mia.
Dopo quello con un 102 avro fatto sui 50.000 km; famoso e documentato e' il 210 di un paio di anni fa, probabilmente l'unico cilindro per 200 polini che ha durato piu' della Vespa stessa. La T5 e' polinizzata anche quella... sgrat sgrat.. gira moooolto in alto e fino adesso... sgrat sgrat...
Secondo me non esistono cilindri poco affidabili, esistono cilindri che hanno bisogno di particolari attenzioni e buoni settaggi per durare il giusto.
sante parole, un motore ben fatto e ben carburato non grippa. molti invece scelgono l'altra filosofia, cioè quella di aggiungere olio alla miscela per stare sicuri anzichè fare una buona carburazione e risolvere i difetti dle motore...
...ho i polmoni che puzzano di TTS...
dai datemi segnali piu forti!!
utilizzando il carburatore 20/20 (comunque con un bel getto abbondante), qualsiasi cilindro monto, lo strozzerei un pò??
signorhood
22-05-07, 12:00
Dipende che devi farci con la vespa.
Se vuoi un motore da turismo che ti regga gli 80/90 kmh per 100/140 km senza problemi ad un terzo di acceleratore con una buona riserva di potenza per sorpassi, salite e altre necessità vai di Polini.
Un mulo.
Basta fargli un rodaggio corretto e carburarlo come si deve.
Il DR e il Polini sono affidabili tanto quanto un originale Piaggio.
Il Polini ha maggiore prestanza rispetto al DR ma questione di sfumature.
Se invece devi fare le gare di accelerazione e di impennate monta un Pinasco o un Malossi.
Ottimi per alte prestazioni ma poco propensi a mantenerle a lungo.
Dipende che devi farci con la vespa.
Se vuoi un motore da turismo che ti regga gli 80/90 kmh per 100/140 km senza problemi ad un terzo di acceleratore con una buona riserva di potenza per sorpassi, salite e altre necessità vai di Polini.
Un mulo.
esattamente! mi serve un motore da viaggio, e che mi permetta di avere sempre una riserva di potenza a portata di mano anche nell'uso quotidiano.
le impennate non le sapevo fare neanche a 14 anni, e le gare di accelerazione... quelle fanno parte sempre dell'uso turistico! :mrgreen:
il pinasco credevo andasse bene per le lunghe tratte, considerando che è di alluminio quindi dissipa il calore piu facilmente e scalda meno.
.....gianni, ma non è che tu mi consigli il polini perchè sei di parte???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.