Visualizza Versione Completa : PERDITA OLIO MISCELATORE P 200E
mikivespun
20-05-07, 12:03
CIAO A TUTTI SONO DA POCO ENTRATO NEL MONDO VESPA !!
HO ACQUISTATO A NOVEMBRE UN P 200E CON MISCELATORE HO RESTAURATO TUTTA LA VESPA CARROZZERIA MOTORE,PERO' HO 2 PROBLEMI: 1PERDITA OLIO MISCELATORE, FA IL RIGAGNOLINO, DALLA SCATOLA CARBURATORE, SUL BLOCCO MOTORE, HO SOSTITITO LE GUARNIZIONI PER 4 VOLTE HO PURE CONTROLLATO CHE LE SUPERFICI CHE SIANO IN PIANO, E DALLA DISPERAZIONE HO PURE CAMBIATO IL CARBURATORE,GIRA MENO IMPASTATA RISPETTO AL CARBURATORE VECCHIO E FUMA MENO, PARTE AL PRIMO COLPO,MA STA PERDITA NON LA RISOLVO USATO ERMETICO PER LE GUARNIZIONI LAVORO DA OROLOGIAIO MA NIENTE DA FARE :doh: :doh: :doh: :boh:
2 LA VESPA A MANETTA FA I 95 ALL'ORA CON L'ESPANSIONE POLINI, IN 4^ SI SIEDE UN PO' DOVUTA AL MOTORE CHE E' UN PO' STANCO, LO RETTIFICHERO' PRESTO, MA PER STA PERDITA OLIO AIUTATEMI!!!!!!!!!!
highlander
20-05-07, 14:12
1° bentrovato mikivespun!!! :D
2° ti prego la prox volta non scrivere in maiuscolo, nei forum equivale a gridare ;-)
3° l'olio che trafila da dietro la scatola del carburatore è "quasi" normale, io l'ho avuta per un periodo che usavo olio minerale, praticamente anzichè finire nella marmitta e sul cielo del pistone si sfogava da lì dietro, è brutto esteticamente, ma nulla di preoccupante, con l'olio sintetico il problema è quasi sparito, ma l'olio sintetico, prima o poi, te lo ritrovi nella marmitta :mrgreen:
4° per le prestazioni so dirti molto poko, aspettiamo gli esperti, cmq il mio 200senzafrecce fà più-o-meno quelle velocità, magari devi rifare le fasce, o hai la marmitta intasata, ma fatti il conto che le velocità medie sono quelle ;-)
ciao Francesco
Il mio px con dr177,rapporti originali,un lavoretto all'aspirazione fa i 95 kmh (con telelaser) Il 200 è tutta coppia e vibrazioni.
highlander
20-05-07, 16:05
Il mio px con dr177,rapporti originali,un lavoretto all'aspirazione fa i 95 kmh (con telelaser) Il 200 è tutta coppia e vibrazioni.
:shock: azz!!
mikivespun
21-05-07, 23:27
grazie stavo sclerando con quel cavolo di perdita di olio. uso il castrol top 50, ne ho 2 litri da finire acquistati quando avevo lo zip 50,va benissimo come olio e' semisintetico lo uso da anni in motoseghe motopompe, e decespugliatori, mix al 2 e lavoro per ore senza aver fumasita' e problemi di grippaggio, anche sulla vespa, non fuma, cmq il prox castrol tts,e a fine stagione montero' un cilindro nuovo magari polini,buona vespa a tutti!!!!!!
Ciao e benvenuto su VR!
Le prestazioni del tuo 200 sono +o- giuste, considerando anche la marmitta polini e' "normale" che ti si sieda in quarta, soprattutto se ilmotore e' un po stanco , la migliore marmitta per i motori originali e' comunque il padellino.
Da sove ti perde il miscelatore esattamente? Sembra strano che perda anche dopo aver cambiato le guarnizioni.
...e per finire....
Buona Vespa anche a te!
P.S.
Polini: ottima scelta ma ha bisogno di molte attenzioni all'inizio.
mikivespun
22-05-07, 20:51
perde nella parte posteriore bassa tra basamento e scatola carburatore, e fa il rigagnolino sul blocco motore fino a terra,ho pulito il basamento sgrassato controllato che e fosse in piano, stessa cosa per la scatola carburatore, ermetico guarnizioni nuove, e un po' di perdita la fa ancora, prima perdeva anche dalla guarnizione tra carburatore e scatola miscelatore, perche il carburatore era imbarcato, dovuto sicuramente a una scaldata, che ha deformato L'alluminio, o a un serraggio troppo esagerato delle viti del carburatore, che lo hanno deformato, infatti la ghigliottina era tutta rigata, ora ho il carburatore nuovo e infatti non perde piu' da li, ho sentito meccanici e possesori di px mi dicono che tutti perdono, possibile?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.