Visualizza Versione Completa : Terremoto in provincia di Perugia
ho appreso per radio che c'è stato un terremoto a Marsciano.
Grande Capo tutto bene?
marcorelli
15-12-09, 15:47
Eh già leggevo anche io....
Sisma vicino Perugia, magnitudo 4.2 - Cronaca - ANSA.it (http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/12/15/visualizza_new.html_1646271983.html)
Marco facci sapere!!
signorhood
15-12-09, 16:02
Menomale nessun danno a quanto pare!
Marco hai mangiato troppi fagioli?:mrgreen:
Facci sapere.:roll:
highlander
15-12-09, 16:09
vogliamo notizie aggiornate, e che siano buone, così possiamo scherzarci su
Manu22111985
15-12-09, 16:13
vogliamo notizie aggiornate, e che siano buone, così possiamo scherzarci su
Ragazzi io sono di Gubbio, 40km a nord di PG, qui non s'è neanche avvertito.
Però s'è avvertito quello di domenica 13/12 alle 10.53, ma è stata una lieve scossa di magnitudo 2.9 epicentro Gubbio/Cantiano.
Tranquilli!!
La scossa l'hanno sentita anche qui ad Arezzo, solo qualche lampadario che si muoveva... io al lavoro non ho sentito niente...anche perchè lo stabile e degli anni 30 bello massiccio!!
Ho sentito degli amici della zona in questione di Perugia, dicono che si sono solo spaventati ma danni non ce ne sono.!!
:ciao:
io la scossa l'ho sentita bene
ero in macchina fermo e pensavo fosse un colpo di vento
poi mi hanno detto che ...........
Cavolo io lo scopro adesso leggendo il post...Spero tutto bene e nessun danno.
L'ho sentito ora al telefono. Tutto ok, solo un po' di spavento.
Stanotte, pensa che non dormirà, perchè sono abbastanza preoccupati.
Comunque, non hanno subito nessun danno, loro.
Mah, speriamo bene.
L'ho sentito ora al telefono. Tutto ok, solo un po' di spavento.
Stanotte, pensa che non dormirà, perchè sono abbastanza preoccupati.
Comunque, non hanno subito nessun danno, loro.
Mah, speriamo bene.
Meglio allestirsi la macchina modello camper, in questi casi!
In bocca al lupo a Marco e maria, che non ci sia nulla da preoccuparsi!
Ciao, Gino
:orrore: Horus tutto bene???
La scossa c'e' stata e forte, Maria era al lavoro e sono usciti di corsa con una bella paura, io ero in macchina e stavo telefonando e praticamente non ho sentito quasi nulla.
Danni decisamente pochi e, l'unica cosa che ci preoccupa un po', e' che questa zona (in pratica l'epicentro e' sotto casa mia!!!) non e' sismica e la faglia pare sia "nuova" e non la stessa del 97 (terremoto di Assisi).
Stanotte dormiremo con un occhio aperto e comunque nel fiorino ci sono i vestiti, le scarpe, i giacconi.... non si sa mai! ;-)
Incrociamo le dita! E grazie a tutti dell'interessamento. :ciao:
Anchio sono di Perugia e l'ho sentita dopo pranzo, però è stata breve e non molto forte qui..
Speriamo sia stata una ed unica e non si ripeta, anke se stanotte e forse x qualche notte, mi sa ke anke il dormire sarà molto "sull'attenti". L'importante è ke stiano tutti bene, anke i tuoi concittadini.
...l'unica cosa che ci preoccupa un po', e' che questa zona (in pratica l'epicentro e' sotto casa mia!!!)...
:azz:
in bocca al lupo a tutti i marscianesi (...?), che nessuno abbia altro danno o spavento... :-(:-(
Non se ne può più con sto cavolo di terremoto......
Per fortuna state bene....
Occhi aperti Marco..
Posso solo vagamente immaginare quello che si prova in queste situazioni.
L'unica cosa che mi sento di dire è: coraggio.....
:ciao:
cavoli... appendo la notizia solo ora da questo post....
Marco e Maria coraggio.... occhi aperti e sangue freddo ;-)
:ciao:
Ragazzi serva qualcosa ?
Ho sentito prima alla televisione e mi sono fiondato a guardare sul sito se cerano notizie......In campana mi raccomando.....
Ciao Riccardo
Marco e Maria, siamo tutti con voi!:mavieni:
poco più di un ora fa se ne e sentita un'altra di scossa più leggera di quella di oggi,comunque almeno qui ad umbertide non anno fatto danni, mentre in alcuni paesi fra deruta e marsciano qualche abitazione a subito lesioni....ma speriamo bene per stanotte...
Un abbraccio a tutti gli abitanti delle zone colpite dal terremoto.
:ciao::ciao:
magicobari
15-12-09, 21:32
Spero che tutto passi in fretta senza ulteriori conseguenze, 1 sincero augurio :ciao:
anche io ho appreso la notizia da poco dalla tv e subito ho pensato al nostro horus ed alla bella Umbria. Spero solo non si ripetano altre scosse seppur di piccola intensità, e che tutto possa tornare nella normalità.
Speriamo che non si ripeta...
Ma state all'erta, mi raccomando: meglio una precauzione di troppo che una di meno...
un abbraccio
anch'io ne vengo a sapere proprio ora dai telegiornali di tarda serata,in gamba Marco e Maria :ciao:
Leggo solo ora.... Felice che voi stiate bene, e che ci siano solo dei lievi danni ad alcune abitazioni.
Ottima la scelta di mettere qualcosa nel furgoncino, non si sa mai, io per sicurezza lo lascerei col motore acceso, la prima inserita ed un mattone sulla frizione, così alla bisogna siete pronti a fuggire :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Un abbraccio!
ho sentito la notizia ieri sera e subito mi sono ricordato di horus.. sono felice che tutto sia sotto controllo o quasi.. aspettiamo notizie.. Caspita sembra che succeda sempre nelle condizioni meteorologiche pessime..
grazie ancora a tutti, in ogni caso notte tranquillissima anche se Maria veramente si e' alzata diverse volte e io ho dormito con sonno molto leggero...
Ecco cosa dice il sito del centro sismologico:
Un terremoto di magnitudo(Ml) 4.2 è avvenuto alle ore 14:11:58 italiane del giorno 15/Dic/2009 (13:11:58 15/Dic/2009 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Valle_del_Tevere.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo. (http://cnt-int.rm.ingv.it/comunicated.php?eventid=2210147110)
Il terremoto è avvenuto nella provincia di Perugia presso i comuni di Deruta e Marsciano posti tra i
10 e i 20 km dall’epicentro. Non ci sono comuni entro i primi 10 km dall’epicentro.
Le coordinate epicentrali sono 43.00 N e 12.28 E e l’evento si è verificato a 9.2 km di profondità.
L’area colpita dal terremoto ricade in una fascia a medio-bassa sismicità sia storicamente, infatti
non sono presenti eventi sismici importanti nel catalogo storico, che dal punto di vista della sismicità
strumentale degli ultimi anni. Negli ultimi mesi non si sono verificati terremoti nell’area del terremoto
odierno.
Al momento (ore 15:08 italiane) non sono state registrate repliche anche se terremoti superficiali di
questa magnitudo solitamente sono seguiti da repliche. L’area in oggetto è considerata a media
pericolosità ed è classificata in zona 2 nella classificazione sismica del territorio nazionale.
La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante! ;-)
signorhood
16-12-09, 08:21
:roll:No, per niente!
La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante!
Va beh dai, speriamo che il peggio sia passato e che il tutto resti solo un brutto ricordo e null'altro.
Un grosso abbraccio. :mavieni: :ciao:
Vesponauta
16-12-09, 08:28
Al momento (ore 15:08 italiane) non sono state registrate repliche anche se terremoti superficiali di
questa magnitudo solitamente sono seguiti da repliche. L’area in oggetto è considerata a media
pericolosità ed è classificata in zona 2 nella classificazione sismica del territorio nazionale.
La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante! ;-)
Ciò non vuol dire che le repliche siano di analoga intensità: viene detto che probabilmente ci saranno altre scosse, ma non saranno necessariamente forti! ;-)
Quanti terremoti sono seguiti da una miriade di scosse rilevate solamente dagli strumenti dei sismologi? ;-)
Avendo sentito motlo bene due terremoti, sia quello del molise e sia quello de l'aquila perche ero a Pescara posso davvero capire quello che si prova, quindi a Marco e Maria mando davvero un grosso abbraccio!!! :ciao: :ciao:
In genere le scosse che seguono sono di intensità decrescente.
L'Italia si sta scassando negli ultimi mesi.
Mi di spiace per l'accaduto, massima solidarietà.
Un abbraccio.
L'Italia si sta scassando negli ultimi mesi.
Quoto anche se penso che è il mondo che sta cambiando, naturalmente, non per colpa dell'uomo, almeno per questo.
Clima, scioglimento ghiacciai ecc ecc, anch'essi per me sono abbastanza naturali, ma è chiaro che col nostro zampino stiamo accellerando i tempi.
Penso che tra qualche decennio noi della Puglia ci troveremo attaccati all'Albania :orrore:
Un abbraccio Marco e Maria.
Vesponauta
16-12-09, 09:44
Penso che tra qualche decennio noi della Puglia ci troveremo attaccati all'Albania :orrore:
Io ho già la macchina targata "TA":
Tirana Albania
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata: :risata:
:ciao: :ciao: :ciao:
da un altro sito della ingv si può vedere approsivamente dove è localizzato il terremoto.
Vi lascio il link ISIDE - Italian Seismological Instrumental e Parametric Data-Base by INGV (http://iside.rm.ingv.it/iside/standard/index.jsp)
I più affidabili restano sempre i siti stranieri.
Esempio lampante terremoto del 6 aprile.
Speriamo che si plachi tutto ilm prima possibile
:ciao:
Tanti auguri a tutti gli abitanti di questa zona ed in particolare a Marco e a Maria. Speriamo che sia solo un episodio circoscritto.
Purtroppo la classificazione di rischio sismico non è assoluta e si basa spesso su dati storici. Anche nella zona di Milano (ritenuta a bassissimo rischio sismico) ci fu quattro anni fa un lieve terremoto (Ore 11.49 la terra trema Paura a sud di Milano Un sordo boato poi alle 11.49 la terra ha tremato ORE 11.49 MILANO (http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/21/Ore_terra_trema_Paura_sud_co_7_051121017.shtml)). Epicentro a 10km da casa mia. Per fortuna molto lieve, nulla a che vedere con gli eventi sconvolgenti degli ultimi mesi.. Però è una minaccia oscura che può cogliere tutti alla sprovvista :-(
Tanti auguri a tutti gli abitanti di questa zona ed in particolare a Marco e a Maria. Speriamo che sia solo un episodio circoscritto.
Purtroppo la classificazione di rischio sismico non è assoluta e si basa spesso su dati storici. Anche nella zona di Milano (ritenuta a bassissimo rischio sismico) ci fu quattro anni fa un lieve terremoto (Ore 11.49 la terra trema Paura a sud di Milano Un sordo boato poi alle 11.49 la terra ha tremato ORE 11.49 MILANO (http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/21/Ore_terra_trema_Paura_sud_co_7_051121017.shtml)). Epicentro a 10km da casa mia. Per fortuna molto lieve, nulla a che vedere con gli eventi sconvolgenti degli ultimi mesi.. Però è una minaccia oscura che può cogliere tutti alla sprovvista :-(
Tutta la pianura padana è su terreno alluvionale argilloso, plastico e molto compatto. Qui non ci possono essere terremoti di forte magnitudo, i rischi sono altri.
..cavolo!!!leggo solo ora!!!!Marcuzzo e Mary, tenete duro!!!!!Sapete che vivendo a Catania, ho una bella esperienza nel settore.....in questi casi non c'è altro da fare che ....sperare che si calmi al più presto!!!!!più volte, sin da quando ero bambino, mi è capitato in piena notte di essere svegliato o di svegliarmi di soprassalto e scendere in auto....nel '92, poi......figuratevi che la casa dei miei è al 10° piano!!!!!!ancora oggi, qualsiasi piccola scossa in quella casa viene amplificata alla grande!!!Comunque, se c'è una certezza che ho acquisito, nel corso degli anni, sulla prevenzione dei terremoti, è che l'uomo non può regionevolmente prevedere quasi nulla!!!!ho molti amici geologi, di cui almeno 4 lavorano all'ingv di ct;la cosa più simpatica che mi hanno raccontato è che ci sono alcuni geologi di fama mondiale che non vogliono scendere qui in sicilia a causa del forte rischio sismico e, anche se l'argomento è discutere dell'etna, preferiscono riunirsi in luoghi più sicuri!!!anche perchè, sempre in base a dati storici, hanno previsto che a breve la sicilia farà il botto!!!in pratica, l'intera isola poggia su una faglia che si muove di giorno in giorno, avvicinandosi all'africa!!!c'è stato un terremoto grave nel 1300 che distrusse la mia città, uno nel 1600, idem, e si aspetta quello del 1900!!!!c'è chi dice che sia stato quello di Messina,agli inizi del '900 e chi asserisce che ancora deve arrivare!!!
Uncato_Racing
16-12-09, 11:38
A parte il naturale spavento sono contento di sapere che Horus & Maria stanno bene e che è tutto a posto.
Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)
Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:
ahahah, Marco mi sa che è ora che la poggi a terra quella VBB!!! :mrgreen:
Il terremoto è stato avvertito bene pure qui!!:orrore:
Io però ero in macchina e non ho sentito nulla.
Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)
Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:
Quindi il Fiorino sotto casa è riservato alla VBB!...certo che più vespista di così non si può!:mrgreen:
Comunque sono contento che ci si possa scherzare su e che non abbiate avuto danni gravi.
Un grande in bocca al lupo!
:ciao::ciao:
ahahah, Marco mi sa che è ora che la poggi a terra quella VBB!!! :mrgreen:
Sarà meglio! :roll: :Lol_5:
Ciao, Gino
Tutta la mia solidarietà agli abitanti delle zona colpite dal sisma, e un particolare in bocca al lupo al nostro Horus!!
:ciao: Pierluigi
questi giorni pensavo anche io a marco e alle persone che conosco nei paraggi.
sono contento di leggere che, in fin dei conti, è stato solo un bello spavento.
ciaoo ;-)
Cacchio, in un primo momento avevo pensato anch'io alle vespette del grande capo!!
:mrgreen:
Per fortuna leggo con soddisfazione, che il momento pare essere passato nel migliore dei modi. :mavieni:
Un abbraccio sincero e un augurio ad una non replica dell'evento sismico........
............ basta così, grazie!! :ciao:
Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:[/QUOTE]
Allora sei proprio un vespista doc!
Auguri e speriamo che la terra smetta di tremare presto.:ciao:
Be io sono Umbro, il mio babbo e i genitorni da parte di padre, non che vari parenti siamo di Ospedalicchio - bastia, anche se io sono nato a Roma, sinceramente mi fa dispiacere sentire che ci sono ancora forti scosse di terremoto, ho appena perso la casa su in Abruzzo, quindi so cosa si può provare in questi frangenti.
Quindi se nessuno si è fatto male e non ci sono danni meglio, tanti auguri sinceri e che non si ripetino più questi inconvenienti.
Un abbraccio a tutti
Federico
Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)
Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:
se glielo hai chiesto per telefono pagherei per sapere che ti ha detto e la faccia che ha fatto...
Scherzi a parte un abbraccio e spero che quanto prima torni la vostra tranquillità.
a presto
Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)
Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:
Vecchia pellaccia :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Uncato_Racing
17-12-09, 16:48
uhm ...
http://lh6.ggpht.com/_jLeH3apY8gI/SypSrXneW9I/AAAAAAAAALE/Dif-JjjN6uA/091217%20televideo%20Marsciano%20pagina%20101.JPG
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.