Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa px a Parigi



power
15-12-09, 22:13
Ciao a tutti, sono stato a Parigi per quattro giorni di ferie e ho scoperto che proprio li, la Piaggio, la fa da padrona. Almeno il 90 % degli scooter sono Piaggio di cui almeno la metà sono vecchie PX. La cosa strana è che tantissime hanno la doppia sella, come si usava una volta, negli anni 50. Selle così non le avevo mai viste se non in qualche catalogo. Ma secondo voi ritornare alle due selle è più comodo o è solo la moda retrò.

Calabrone
15-12-09, 22:19
....eeeeee le fotooooo?? Comunque la doppia sella,specie se sei alto,non e' il massimo per viaggiare,per la citta' va benissimo.

marco77
16-12-09, 00:59
monosella forever! vuoi mettere una bella donna che ti sta attaccata? con le due selle come fai???

clafo
16-12-09, 01:40
La cosa strana è che tantissime hanno la doppia sella, come si usava una volta, negli anni 50. Selle così non le avevo mai viste se non in qualche catalogo. Ma secondo voi ritornare alle due selle è più comodo o è solo la moda retrò.

Le PX francesi uscivano direttamente dalla produzione con le due selle... questo perchè nel 1980 4 P200E parteciparono alla Parigi-Dakar, ed erano modificati nella parte posteriore, con un serbatoio di maggiori dimensioni, che necessitava di una sella singola. La presenza (e l'arrivo alla meta) dei PX alla competizione ebbe molto risalto in francia e la piaggio decise di montare su tutte le px le due selle singole per ricordare questo evento.
O almeno cosi avevo letto...
Ciao. Clafo.

cencio
16-12-09, 10:30
Anch'io sono un ammiratore della configurazione px alla parigina...
Da segnalare gli enormi e grotteschi parabrezza in vetroresina..in genere sono in tinta con il mezzo.
Molto comune inoltre il bauletto in alluminio anch'esso smodatamente grande.
In generale una gran quantità di soluzioni che da noi verrebbero considerate bizzarre ,ma che in realtà aiutano a vivere meglio l'uso quotidiano del mezzo nonostante il clima rigido.
p.s. per quanto riguarda la monosella..ci sono diferenti scuole di pensiero... io l'ho avuta montata sia su sprint che su px ..pro: piacevole sentire il morbido dondolio ,contro la seduta è piu' alta e la guida risulta differente,specie su sprint,ts etc.
cordialmente
Cencio

Bobghost
16-12-09, 22:11
carine le foto: un utile documento!
Comunque io con uno di quei parabrezza così enormi e non del tutto trasparenti non potrei mai trovarmi bene: già con il parabrezza normale provo fastidio (lo so, è questione di abitudine!). Certo va detto che con il freddo che va a Parigi andare in Vespa d'inverno e senza parabrezza significa ritrovarsi come minimo il naso congelato!!
Le due selle sono eleganti, però secondo me il fascino della sella unica è maggiore (a me la tipica sella della Vespa PX piace un sacco).

blu
16-12-09, 22:18
:azz:

Vespista46
16-12-09, 23:29
Beeello il paravento della seconda foto... Aerodinamico più che altro!! :mrgreen::mrgreen:

clafo
16-12-09, 23:34
Beeello il paravento della seconda foto... Aerodinamico più che altro!! :mrgreen::mrgreen:

Si... come il frontale del Renault Magnum... :risata::risata::risata::risata:
http://upload.moldova.org/auto/2007/dec/renault_magnum-1.jpg

Ciao. Clafo.

DeXoLo
17-12-09, 10:57
A me piace di più la versione col tergicristallo :risata: :risata:

Vespista46
17-12-09, 14:25
A me piace di più la versione col tergicristallo :risata: :risata:

Hahahahaha stupendo!!! :mrgreen:

Maska19
19-12-09, 10:48
In effetti i parabrezza che usano i francesi sono.......NOTEVOLIIII!!!:sbonk:

Vespista46
24-12-09, 16:09
Oggi ho montato il paravento al mio PX, marca faco... Non è grandissimo, ma gia sento la Vespa frenatissima con questo... Figuriamocci con questi qua!! :orrore::orrore: