PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per l'acquisto di Vespa t.s. e Vespa 125 Nuova



Zena
16-12-09, 19:22
Buonasera a tutti,oggi sono andato da un amico a vedere una t.s. 125.Partiamo dal presupposto che e' la Vespa che piu' mi piace(idem per la 200 Rally),mettiamoci pure che sono 2 anni che ne cerco una targata SV,mettiamoci pure che non e' il classico colore bianco oppure blue....Fa proprio al caso mio:targata SV,rossa,con documenti.
Ha due pecche,pero':motore bloccato(ne ho altri 2 :mrgreen: ) e 2 tache di ruggine,una sul fianco della pedana di circa 3cm e l'altra tutta intorno al perno del motore.Non e' passante,pero' non mi fido molto della ruggine.Questo ragazzo mi ha chiesto 1700 euro compreso passaggio ed in piu' mi lascerebbe una 125 Nuova tenuta discretamente(una verniciata e via dato che non e' del colore originale) ma senza nessun documento e numero di targa a 1500 euro.Io credo che se vado la con 3000 euro me le lascia tutte e due.
Ho bisogno del vostro parere:a quel prezzo ed in quelle condizioni la prendereste?E la 125 Nuova?
Personalmente terrei solamente il t.s. mentre la 125 la venderei.

HELP ME,PLEASE!!!!!:Ave_2:

DeXoLo
16-12-09, 23:10
Io una vespa da sistemare e senza documenti non la prenderei nemmeno alla metà di quel prezzo

Zena
17-12-09, 08:49
Io una vespa da sistemare e senza documenti non la prenderei nemmeno alla metà di quel prezzo


Infatti non so che fare :azz:

Vespa979
17-12-09, 09:23
Io ci andrei con 1600 compreso passaggio, gli altri 1500 x la nuova?... ci restauri perbene il TS, anche se la ruggine intorno alla zona del perno non è da sottovalutare.
La Nuova, in quelle condizione burocratiche ora come ora, rimarrebbe di fatto un soprammobile...a meno che di non venderla a pezzi.
:ciao:

ONLYET3
17-12-09, 10:46
la nuova 125 è completa di tutto? ossia anche il motore con la cuffia in metallo ecc ecc, non ha nemmeno uno straccio di bollo ?all'epoca era obbligatorio tenerlo esposto!" se è completa offrigli 1000,00 euro AL MAX , cè un p'o' da tribolare ma si riesce a ritagarla! NATURALMENTE chiedi una vendita dal notaio in cui dichiara la provenienza lecita , SE è TITUBANTE........;-),altresi' col telaio vai dai carabinieri o alla polizia e chiedi se risulta rubata , altresi' se sei intenzionato col n° di telaio puoi chidere documentazione alla piaggio la quale ti dira'in che giorno e in che anno e dove è stata immatricolata! da li restringi la ricerca ! ECC ECC.

Zena
17-12-09, 13:33
Grazie a tutti per i consigli,oggi proero' ad andare la con 2000 euro in contanti e cerhero'di portarle via tutte e due...