Visualizza Versione Completa : vespa 50n 1966 restauro
ECCO QUA LA VESPA
PECCATO CHE NN E LA MIA E DI UN AMICO
E DOVRO RIDARGLIELA...O MESSO SOLO ALCUNE FOTO
VISTO CHE NE HO DAVVERO TROPPE ...
A PRESTO....e scusatemi se sbaglio qualcosa
attualmente verniciatore disoccupato
che si e dato al restauro della vespetta in questione
piu x amore che x denaro e poi la conoscevo da quando ero ragazzino...la vespetta intendo e anche il padrone
e bellissimo vederla risorgere dopo tanti anni di maltrattamento(specialmente delle mani dei carrozzieri che l avevano precedentemente riverniciata senza ne pulirla ne smmontare un tubo catramina ovunque lisciatura 0) occhio a quella gentaglia che nn tratta le vespette con l amore dovuto
nn amo i lavori fatti col culo...si sara capito ma ancora troppa gentaglia spaccia vespe ricoperte malamente di vernice e per niente originali con delle vespe restaurate a regola d arte e magari qualcuno ci casca anche..purtroppo
ciao!complimenti per il restauro, benvenuto su VR e in bocca al lupo x il lavoro!
Grazie dei complimenti x il vespino...
ovvio che ci sara molto da lavorare ancora...
ecco qualche altro dettaglio...
a presto.
complimenti e buona prosecuzione dei lavori.:ciao::ciao::ciao:
Tra poco le foto della vespetta completa...
Il proprietario l' ha messa in camera da letto...ihihihi
riporto alla luce questo post x l'amico vespajash che mi ha chiesto di vedere qualche foto
ciao
Eccola finalmente e' finita...e ora aspetta la primavera e speriamo che il padrone la faccia sgambettare...
daniele.rosato
28-02-10, 16:42
è stupenda.... per di piu' ha il colore tra i miei preferiti sulle small!!!
ecco la vespetta in giro a spasso!!!ora me la sto godendo che è bel tempo!!:risata1::risata1::risata1:
sartana1969
08-07-10, 14:07
ecco la vespetta in giro a spasso!!!ora me la sto godendo che è bel tempo!!:risata1::risata1::risata1:
al tuo amico (che ha mani d'oro) fagli sistemare il cavalletto
hai le battute piegate O le cerniere montate male (anche se bisogna mettercisi di impegno a specchiare i fori) ;-)
Complimenti - bel pezzo!
si...infatti il cavalletto è da cambiare xkè storto....oltrettutto mi piacerebbe cambiare anche sella e metter un acquila lunga come aveva da originale...e lo specchietto...poi è perfetta!!!
sartana1969
08-07-10, 14:50
si...infatti il cavalletto è da cambiare xkè storto....oltrettutto mi piacerebbe cambiare anche sella e metter un acquila lunga come aveva da originale...e lo specchietto...poi è perfetta!!!
sullo specchietto non avevo detto nulla, visto che la sua funzione la fa ugualmente ma ci sta bene some un coprisedile zebrato su un testarossa! ;-)
si lo so"!!!!!cavolo il cavalletto è fondamentale da cambiare..è storto quello....e in + è stato montato da un meccanico cane....e mi ha rovinato anche un pò la pedana...cmq prossimamente appena avrò un pò di soldi sistemerò tutto!!
Ciao alex vedo che ora ci sei anche tu qua tra i vespisti mi fa piacere...
rivedere la tua vespetta mi fa sempre battere il cuore...
alllora quand'e' che me la presti che la uso un po' ....
mi manca gia'
ciao
Ciao e benvenuto, oltre ai complimenti di rito per la Vespa ed ovviamente alle mani che l'hanno curata, complimenti anche per la foto, peccato il casco per terra, ma la location è bellissima, quel portone e il lavello in pietra mi fanno morire:ciao::ciao:
Ciao e benvenuto, oltre ai complimenti di rito per la Vespa ed ovviamente alle mani che l'hanno curata, complimenti anche per la foto, peccato il casco per terra, ma la location è bellissima, quel portone e il lavello in pietra mi fanno morire:ciao::ciao:
Allora ringrazio x i complimenti alla vespetta e alla location che sarebbe casa mia...purtroppo il lavello non e' in pietra ma e' solo cemento...l'ha costruito il mio papa' una quindicina di anni fa...:ciao:
Allora ringrazio x i complimenti alla vespetta e alla location che sarebbe casa mia...purtroppo il lavello non e' in pietra ma e' solo cemento...l'ha costruito il mio papa' una quindicina di anni fa...:ciao:
Allora rinnovo i complimenti e aggiungo quelli al papà che ha fatto il lavello che "sembra" in pietra :sbonk::sbonk:
complimenti veramente bellissima... io ne possiedo una uguale... il mio gioiellino! purtroppo non è restaurata a regola d'arte, diciamo che è ben conservata;-) mi piacerebbe tanto riportarla allo splendore originale, ma per fare questi lavori ci voiono anche parecchi bei soldini... che ora non ho... ci penserò da grande :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
una curiosità... proprio oggi mi chiedevo se la 50 n unificata, nel mio caso anno '66, all'epoca montasse la ghiera cromata sul faro? grazie in anticipo.
una curiosità... proprio oggi mi chiedevo se la 50 n unificata, nel mio caso anno '66, all'epoca montasse la ghiera cromata sul faro? grazie in anticipo.
intanto benvenuto su vr!:ciao:
sulla "N" la ghiera non è mai stata montata.
grazie della tempestiva risposta... stamattina smontando il faro avevo visto una scanalatura interna e credevo fosse la sede della ghiera, ma di sicuro hai ragione tu perchè da nessuna parte trovo una 50n con la ghiera:lol:
Marcovespan
24-08-10, 21:46
Troppo beautiful!! ank'io la vorrei salire a casa la mia vespa ma son 2 piani!!
Marcovespan
24-08-10, 21:47
nemmeno il bordoscudo
nemmeno il bordoscudo
E no nemmeno il bordo scudo ...sai forse perche' non ci va....:risata:
Marcovespan
02-09-10, 20:59
la risata perche?lo so perche non ci va ma non capisco se prendi in giro..
la risata perche?lo so perche non ci va ma non capisco se prendi in giro..
Credevo pensassi il contrario:ciao: comunque era cosi x ridere ...:ciao:
Marcovespan
02-09-10, 21:10
no no nn ci va perche è una vespa povera e la n cioe nuova e non aveva rifiniture
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.