PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio iscrizione Reg. Storico FMI e Faro Basso



SteFaroBasso
17-12-09, 15:09
Carissimi,

sabato finalmente la mia nonnina prenderà posto all'interno del mio garage, dopo una bella revisionata! Non vedo l'ora, poi vi posterò qualche foto.
Durante le vacanze Natalizie, volevo approfittarne per assolvere alla pratiche burocratiche relative all'iscrizione della nonna nata nel 1956 presso il registro storico FMI.
Il dubbio che mi attanaglia però è il seguente: la vespa è un conservato, è stato riverniciato il telaio 15 anni fa. Nel corso del tempo però è stato cambiato il fanalino posteriore per avere la possibilità di avere lo stop, perciò montarono il fanalino di una vnb1. Ora, essendo da una vita parte integrante della mia bella, mi dispiacerebbe toglierlo.
Credete che mi venga respinta la richiesta di iscrizione?
Grazie
Ciao

eleboronero
17-12-09, 15:14
la vespa è un conservato, è stato riverniciato il telaio 15 anni fa.

allora non e' un conservato,ma un vecchio restauro.
per il fanalino dipende molto da chi esamina le foto, alcune passano altre no.:ciao:

SteFaroBasso
17-12-09, 15:24
effettivamente vecchio restauro è più appropriato :-)
io comunque ci provo così, a me piace pure di più quel fanalino posteriore.
a proposito eleboro, volevo portarla a fotografare in studio da un amico fotografo per gli scatti da mandare all'esaminatore: so che devo rimuovere gli accessori, quali il sellino post e la ruota di scorta, ma per caso va tolto anche il portapacchi che sostiene il sellino post? oppure quello si può tenere?

GiPiRat
17-12-09, 18:36
effettivamente vecchio restauro è più appropriato :-)
io comunque ci provo così, a me piace pure di più quel fanalino posteriore.
a proposito eleboro, volevo portarla a fotografare in studio da un amico fotografo per gli scatti da mandare all'esaminatore: so che devo rimuovere gli accessori, quali il sellino post e la ruota di scorta, ma per caso va tolto anche il portapacchi che sostiene il sellino post? oppure quello si può tenere?

Quello si può tenere.

Ciao, Gino

eleboronero
17-12-09, 19:15
anche gli accessori dipende da chi esamina,io non ho mai tolto nulla (e il mio arturo ne ha su un bel po'). sulla scheda del registro comunque e' indicato di togliere.

ciao

s7400dp21957
17-12-09, 19:48
cioa SteFaroBasso,
posso dirti la mia esperienza. Ho contattato l'esaminatore della mia zona tramite mail, mandandogli le foto allegate alla mail, e mi ha dato istruzioni riguardo gli accessori che, su suo consiglio, ho dovuto togliere. Dopodichè gli ho inviato di nuovo le foto senza accessori e a quel punto mi ha dato l'OK.
Ho stampato le foto e inviati tutti i documenti necessari.
Consiglio anche a te di seguire questa procedura per non avere spiacevoli sorprese.
Saluti

SteFaroBasso
17-12-09, 20:55
Grazie dei consigli. In realta' ho gia' scritto all'esaminatore della mia zona un paio di giorni fa, ma senza mandare foto... Per ora non ho ricevuto risposta. Se non mi rispondera' a breve, mandero' il tutto a qualcun altro... :ciao: