Visualizza Versione Completa : problemi carburatore vbb2
Rockabilly
17-12-09, 20:05
Ciao ragazzi, essendomi da non tantissimo appassionato alla vespa sono piovuto qui dove ho trovato mille soluzioni ad altrettanti problemi e conferme dei miei pensieri! Ho terminato una P200E dell'81 e ne sono orgogliosissimo, ma ora sono alle prese con una vbb2t del 64, ed ho un problema al carburatore che ho già tolto pulito maniacalmente in ogni sua parte e rimontato, ma il problema si ripresenta. Premesso che questa vespa non veniva messa in moto da 20 anni, sono riuscito a farle riprendere vita ma i problema è questo: la vespa sta in moto, regge il minimo tranquillamente e parte pure ma tutto ciò con l'aria tirata cioè con il choke tutto tirato in fuori!! Se la chiudo dura 10 secndi poi si affoga senza soluzione!!! Cosa può essere?? Chi mi sa aiutare??? Grazie e complmenti a tutti per l'esperienza vespistica!
Ciao ragazzi, essendomi da non tantissimo appassionato alla vespa sono piovuto qui dove ho trovato mille soluzioni ad altrettanti problemi e conferme dei miei pensieri! Ho terminato una P200E dell'81 e ne sono orgogliosissimo, ma ora sono alle prese con una vbb2t del 64, ed ho un problema al carburatore che ho già tolto pulito maniacalmente in ogni sua parte e rimontato, ma il problema si ripresenta. Premesso che questa vespa non veniva messa in moto da 20 anni, sono riuscito a farle riprendere vita ma i problema è questo: la vespa sta in moto, regge il minimo tranquillamente e parte pure ma tutto ciò con l'aria tirata cioè con il choke tutto tirato in fuori!! Se la chiudo dura 10 secndi poi si affoga senza soluzione!!! Cosa può essere?? Chi mi sa aiutare??? Grazie e complmenti a tutti per l'esperienza vespistica!
Anzitutto benvenuto su VR
Per quanto riguarda il tuo problema, devi semplicemente smontare il carburatore e pulire il getto del minimo, possibilmente in tale occasione è consigliabile sostituire tutte le guarnizioni e lo spillo conico.
Buon lavoro.
Rockabilly
18-12-09, 00:20
ho smontato tutto e pulito tutti gli spruzzatori, che erano piuttosto incrostati, ma è rimasto un pezzo che non sono riuscito a scrostare....trattasi di quel tubicino di rame che esce trasversalmente dentro al canale dove monto il filtro dell'aria...si smonta??
quello non lo smonti. è solidale al corpo. Devi invece, oltre che soffiare con aria compressa, passare in tutti i fori, e condotti nel corpo del carburatore, un filo d'acciaio, che puoi recupererare da un cavo della frizione per esempio.
Non gli farebbe male un ammollo nel solvente, ce chi li fa bollire in soda caustica, insomma devi cercare di sciogliere eventuali incrostazioni dovute all'inattività.
Rockabilly
18-12-09, 00:45
perfetto! farò così e ti farò sapere! E' un peccato...non si può andare in giro con l'aria tirata!! Grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.