Visualizza Versione Completa : Che passioni avete?
Ciao a tutti, giusto x conoscere un pò di più i frequentatori di questo forum, a parte la nostra comune passione x le beneamate 2 ruote...Che passioni avete?
Io ad esempio, momentaneamente vedendo ke fuori nevica, sono appassionato di snowboard e sci, adoro andare in montagna e sciare...:mrgreen:
Io amo le api, non solo per i prodotti dell'alveare:miele, propoli etc. ma anche perchè da quando conduco gli alveri ho imparato a guardare con occhi più attenti il susseguirsi delle stagioni con tutte le fioriture delle piante attorno al mio apiario.:mavieni:
io dopo quella della vespa ho la passione dei trenini da modellismo ho anche costruito un plastico ciao w la vespa:vespone:
Oltre al bricolage :mrgreen: mi piace andare a pescare, specialmente per il silenzio e per il contatto con la natura.
Premesso che il catch & release è per me fondamentale, le discipline che prediligo sono lo spinning verso predatori tipo il bass e da un paio di stagioni anche la mosca.
Mi ero ripromesso di inziare l'autocostruzione, ma per una questione economica non ho ancora comprato tutto l'occorrente. :lol: (anche se il morsetto me lo sono già costruito) :risata1:
Quando invece mi voglio rilassare ma ho poco tempo a disposizione gioco a scacchi, generalmente su yahoo.com
le belle auto mi fanno impazzire (come le belle donne), pratico tre tipi di sport diversi, ma la vespa è sempre la vespa.
duecentorally
19-12-09, 08:24
Io amo le foche.....:Ave_2:
W la foca sul bodè.....
(se il lavoro e le Vespe me lo concedono....)
Io dall'età di 12/13 anni ho una sola unica e grande passione: le auto e i motori più in generale.
Col tempo ho iniziato ad apprezzare sempre più le auto d'epoca ed oggi sono appassionato di auto italiane prodotte tra fine anni '60 ed inizio anni '80.
Purtroppo per tante ragioni che non sto qui ad elencare :mogli::mogli:sono un appassionato "non praticante" cioè al momento non possiedo alcuna auto d'epoca e sfogo questa mia passione con il modellismo:
Ah, dimenticavo, un paio di foto anche di alcuni modelli che anni fà mi divertivo ad elaborare nell'assetto e nei pneumatici...
duecentorally
19-12-09, 09:44
Beh i modellini sono la passione di tutti noi, credo.....
Che impressione, sembra un parcheggio anni sessanta....
Io come passione oltra la vespa pratico il softair, con un club delle mie parti rank95!
Ecco un piccolo video per farvi vedere quanto siamo pazzi :-)
http://www.youtube.com/watch?v=6BqrcO8Y2ag
la mia vera passione è pescare,ma quando ho due minuti un giro in vespa non ha rivali:roll:
Tante... forse troppe :roll:
Dal computer e tutto quello che è elettronico ai motori e tutto quello che è meccanico :crazy:
Passando per l' intaglio del legno e "l' aggiustare" in genere (casa, mobili, apparecchiature, eccetera...)
Sport (sempre meno :rabbia: ) musica, strimpello al pianoforte (suonare è una parola grossa :mrgreen: ) viaggi con la morosa e a proposito.... anche a me piace tanto la foca :sbonk: :oops:
suonare, andare in piscina, capire come funzionano le cose .... oltre alla vespa queste sono le mie passioni
vivoperlavespa
19-12-09, 13:07
sesso, droga e rock'n'roll:mrgreen:
la mia discussione sul valore delle vespe di bettinelli è servita a qualcosa, e cioè a far aprire quest'altra discussione.... o sbaglio? avevi accennato al tuo snowboard identico a quello del campione del mondo
Il tempo è sempre ridotto ai minimi termini e le passioni ne risentono... :roll:
Ho praticato calcio e pallavolo
Quando posso (e trovo un collega compiacente) pratico un po' di tennis
Da ragazzo suonavo la batteria (ai tempi dell'università sono arrivato a suonare in tre gruppi contemporaneamente...) chissà che un giorno non ricominci. Anche se..... :mogli:
Mi piace riparare le cose (o almeno provarci): "far andare le mani" mi svuota la testa.
Adoro la fotografia, anche se non la pratico più assiduamente come prima e pensare oggi di mettermi a stampare il bianco e nero come facevo è utopia
:ciao:
Gabriele82
19-12-09, 14:27
Io?
oltre all'ostiare con le vespe.....nuoto, tanto nuoto, fotografia, viaggi viaggetti....e perchè no, una bella passegiata al'ombra della ghirlandina, oppure,quando si può, passeggiata in alta quota, tra pascoli, boschi e impervie salite....:lol:
ma sopratutto...MANGIARE!!!!
eleboronero
19-12-09, 23:39
io solo 2........le pantofole e il divano.:ciao:
Ma quando esci usi i birkenstock? :risata:
http://dl.ziza.ru/other/122009/17/bonus/a3/009.jpg
PS
L'ho presa da questa pagina ;-) :ciao:
?????????? ?????? (110 ????) ZizA.rU (http://ziza.ru/2009/12/16/prikolnye_kotjata_110_foto.html)
Oltre la vespa l'altra mia passione è il computer, l'elettronica e soprattutto mi piace tantissimo smontare le cose per capire come funzionano:crazy::crazy:
Io come passione oltra la vespa pratico il softair, con un club delle mie parti rank95!
Ecco un piccolo video per farvi vedere quanto siamo pazzi :-)
YouTube - rank95 video la spezia (http://www.youtube.com/watch?v=6BqrcO8Y2ag)
Cavolo ke figata...Anke io avrei sempre voluto provare...Ma non saprei nemmeno dove chiedere dalle mie parti.
sesso, droga e rock'n'roll:mrgreen:
la mia discussione sul valore delle vespe di bettinelli è servita a qualcosa, e cioè a far aprire quest'altra discussione.... o sbaglio? avevi accennato al tuo snowboard identico a quello del campione del mondo
Non x essere polemico, ma è campione olimpico e non del mondo, vincitore x 4 anni degli winter x games e primo ed unico al mondo (x ora) a fare un 1260 in half pipe in gara...Tutto ciò x dirti...No, non x la tua discussione di bettinelli, ma x' vedendo la neve mi brillavano gli occhi al pensiero di andare a sciare.
Da ragazzo suonavo la batteria (ai tempi dell'università sono arrivato a suonare in tre gruppi contemporaneamente...) chissà che un giorno non ricominci. Anche se..... :mogli:
Seeeeeeeeeeee la BATTERIA...Il mio tremendo sogno ke mi tormenta da quando avevo 5 anni e suonavo tutto con 2 pezzetti di legno...Causa casino...Nessuno mi ha mai appoggiato e così, niente batteria. . .
Cerco di conquistare il mondo....
http://www.wired.com/images_blogs/underwire/2009/05/darth_vader.jpg
Cerco di conquistare il mondo....
http://www.wired.com/images_blogs/underwire/2009/05/darth_vader.jpg
Io San Marino con quelli dello zoo di 105 :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Io San Marino con quelli dello zoo di 105 :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
:mah::mah::mah:
io solo 2........le pantofole e il divano.:ciao:
Ele pensaci bene, te ne sei dimenticata una quella più importante!!! e non si tratta di vespa :lol::ciao:
Cerco di conquistare il mondo....
http://www.wired.com/images_blogs/underwire/2009/05/darth_vader.jpg
anch'io... ;-)
Non ho una passione in particolare, a parte la passione "base" per la vespa, ne ho diverse e le alterno.
In questo periodo il tiro a segno con carabina ad aria compressa.
:ciao:
Vesponauta
20-12-09, 20:54
Dal mio avatar (:mrgreen:) si dovrebbe comprendere che un po' ci capisco di tutte le cose "che hanno un motore". ;-)
Mi piacerebbe dedicare più tempo al nuoto, il mio sport preferito, ma gli impegni professionali sono sempre pieni di imprevisti, e non riesco facilmente a farmi dei programmi precisi... :roll:
Dal mio avatar (:mrgreen:) si dovrebbe comprendere che un po' ci capisco di tutte le cose "che hanno un motore". ;-)
Mi piacerebbe dedicare più tempo al nuoto, il mio sport preferito, ma gli impegni professionali sono sempre pieni di imprevisti, e non riesco facilmente a farmi dei programmi precisi... :roll:
Ti ho visto nuotare e gia allora ti feci i complimenti :applauso::applauso::applauso:
Tornando IT,confesso il mio vero amore...il MARE,inteso come navigazione tant'e' che 9 anni fa conseguii l'abilitazione senza limiti atta al comando d'imbarcazioni fino a 24mt.Il viaggio piu' bello,che non cambierei con nessuno di quelli fatti sulla terraferma,e' stato fatto con una barca a motore di 10mt da Livorno fino in Calabria....meraviglioso...non sarei mai voluto scendere:testate::testate: Per una 15ina d'anni ho fatto bicicletta,partecipando anche a gare amat:Lol_5:oriali.Da sempre bricoleur e nel corso degli anni ho acquistato tutta l'attrezzatura per la mia falegnameria...non l'avessi mai fatto :testate::testate::testate::testate::mogli::mogli: :mogli: Mi fermo qui se no vi annoio ;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:
Anch'io alterno la Vespa con la mia passione più grande: la Vela. C'è qualcosa di magico nel riuscire a far funzionare un insieme complesso come una barca che si muove utilizzando solo vento per forza motrice, forza muscolare per le regolazioni e intelligenza per coordinare tutto. Poi è affascinante essere su un mezzo che ha le sue radici nel passato e che si è evoluto nel tempo un pò come la Vespa.
Ciao a Tutti e BUONE FESTE
Claudio
InsettoScoppiettante94
20-12-09, 23:12
Allora... a parte la Vespa e il fratellone Ape, altre passioni sono la musica, il collezionismo, la caccia.
La musica sono un trombettista, suono da 6 anni, partii da quando ero un ragazzetto di 9 anni. A giugno spero di passare gli esami del conservatorio... :Ave_2:
Il collezionismo è un'"arte" che ho conosciuto da poco; colleziono da scooter e mezzi d'epoca - per quel poco che posso...- e modellini vari, tra cui spiccano Fiat e Ferrari. Al momento possiedo circa 98 modellini Fiat e 25 Ferrari. Inoltre mi dedico al "restauro/tuning" di modellini distrutti da me quando ero piccolo :mrgreen:
La caccia... ne vorrei praticare due tipi. Uno che spero a 18 anni, con il sovrapposto che mio padre mi darà.
Il secondo è sempre a quell'età, con il canna lunga che mi ha dato mi mà. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ciao gente!!!!
Vesponauta
21-12-09, 00:20
Ti ho visto nuotare e gia allora ti feci i complimenti :applauso::applauso::applauso:
:oops: :oops: :oops: :lol: :ciao:
Collezioni :
targhe automobilistiche e motociclistiche in ferro
lattine di birra di 500 cl o superiori
fumetti : Tex Willer ( ho iniziato ad acquistarlo dal numero 276 , adesso siamo al 590 , e' un mensile , fate voi il conto degli anni ... ) e Mister No ( serie terminata , possiedo tutti i volumi , in condizioni da edicola )
Bricolage : mi piace "assemblare" di tutto , me la cavo con il legno ed il ferro , il mio divertimento sta nel recuperare il piu' possibile , magari adattando oggetti che in origine avevano una destinazione di tuttaltro genere .
Il mio ultimo lavoro e' il tavolo da lavoro che vedete : ho preso un tavolaccio di una vecchia fabbrica , l'ho interamente smontato , modificato adattandolo alle dimensioni dei mobiletti e riassemblato , rinforzando tutte le giunture internamente ed esternamente con flange in metallo .
Il piano in legno era rovinato , l' ho sostituito e ci ho ho steso sopra una lamiera , recuperata da una canalizzazione per condizionamento di una fabbrica , per proteggerlo e tenerlo pulito
Anche i mobiletti sono recuperati , erano quelli anni 50/60 usati per la bombola del gas da un lato e gli scaffali dall' altro , con il piano in marmo . Anche questi smontati , sostituite le parti rovinate , messi nuovi scaffali e riverniciati , sempre con legno di recupero .
Il tutto all' insegna della maggior compattezza possibile , cercando di utilizzare ogni centimetro disponibile
Spesa totale : esclusa la morsa e le cassettine portaminuterie , meno di 25 Euro , tra vernice , impregnante , viti e chiodi .
Ciao
Guabix
InsettoScoppiettante94
21-12-09, 10:34
Collezioni :
targhe automobilistiche e motociclistiche in ferro
lattine di birra di 500 cl o superiori
fumetti : Tex Willer ( ho iniziato ad acquistarlo dal numero 276 , adesso siamo al 590 , e' un mensile , fate voi il conto degli anni ... ) e Mister No ( serie terminata , possiedo tutti i volumi , in condizioni da edicola )
Bricolage : mi piace "assemblare" di tutto , me la cavo con il legno ed il ferro , il mio divertimento sta nel recuperare il piu' possibile , magari adattando oggetti che in origine avevano una destinazione di tuttaltro genere .
Il mio ultimo lavoro e' il tavolo da lavoro che vedete : ho preso un tavolaccio di una vecchia fabbrica , l'ho interamente smontato , modificato adattandolo alle dimensioni dei mobiletti e riassemblato , rinforzando tutte le giunture internamente ed esternamente con flange in metallo .
Il piano in legno era rovinato , l' ho sostituito e ci ho ho steso sopra una lamiera , recuperata da una canalizzazione per condizionamento di una fabbrica , per proteggerlo e tenerlo pulito
Anche i mobiletti sono recuperati , erano quelli anni 50/60 usati per la bombola del gas da un lato e gli scaffali dall' altro , con il piano in marmo . Anche questi smontati , sostituite le parti rovinate , messi nuovi scaffali e riverniciati , sempre con legno di recupero .
Il tutto all' insegna della maggior compattezza possibile , cercando di utilizzare ogni centimetro disponibile
Spesa totale : esclusa la morsa e le cassettine portaminuterie , meno di 25 Euro , tra vernice , impregnante , viti e chiodi .
Ciao
Guabix
Trovalo un tavolo del genere a meno di 25€... complimenti :applauso::applauso:
io ne avrei da elencare per qualche pagina.. meglio se sto sulle odierne..
-Moto d'epoca
-Trattori d'epoca
-"Cose" d'epoca tutto quello che a almeno 40 anni o giù di li.. per esempio, stampe, pubblicità, oggetti..
-Orologi Vintage
-Fotografia.. Con la mia fidata Sigma SD14
-Snowboard.. quando posso..
i passato c'è stato anche Biliardo, Softair..
non sò se è una passione.. è più un servizio.. però sono un educatore degli adolescenti in Oratorio.. :lol:
Vesponauta
21-12-09, 11:34
non sò se è una passione.. è più un servizio.. però sono un educatore degli adolescenti in Oratorio.. :lol:
Mal comune, mezzo gaudio... :mrgreen:
Anche se io non mi dedico solo ai ragazzi, ma anche a tutte le altre fasce d'età... ;-) ;-) ;-)
Un servizio fatto con passione e una passione coltivata con spirito di servizio sono la cosa perfetta: posso dire che siamo fortunati!!! :lol: :lol: :lol: :applauso:
InsettoScoppiettante94
21-12-09, 11:58
io ne avrei da elencare per qualche pagina.. meglio se sto sulle odierne..
-Moto d'epoca
-Trattori d'epoca
-"Cose" d'epoca tutto quello che a almeno 40 anni o giù di li.. per esempio, stampe, pubblicità, oggetti..
-Orologi Vintage
-Fotografia.. Con la mia fidata Sigma SD14
-Snowboard.. quando posso..
i passato c'è stato anche Biliardo, Softair..
non sò se è una passione.. è più un servizio.. però sono un educatore degli adolescenti in Oratorio.. :lol:
Se capiti da noi trovi di tutto... escluso un mezzo o due, mi sembra che tutti gli altri sono sotto gli anni 80... CaT D9, Fiat 550, Fiat 650, Fiat 684N, Camb BF 300, FiatAgri 115-90, Lugli anni '20, Lamborghini, Fiat Allis Fl4, Fiat Allis Ad 18... se non ho sbagliato i nomi... questi sono solo quelli che mi ricordo, ce n'è molti altri... ah, il Tigrotto...
due molto simili mountain bike e tanto tantissimo motocross
Nella lista delle mie passioni in parte alla vespa ci sono i rettili.. Per un po' ho tenuto lacerte nel terrario da me costruito, ora posso definirmi il padre affidatario di una stupenda gecka leopardina di due anni circa.. passo interi pomeriggi a guardarla nei suoi spostamenti e vi assicuro sia molto affscinante.
41274 41275
41276
...altra passione gli accendini..ora ho appena finito di costruire un quadretto per mettere gli Smoking..ma ne collezziono di tutti i tipi..
41277
In fine, non da meno, il mitico Dylan Dog mi tiene compagnia con i suoi albi dei quali un po' alla volta sto cercando di raccimolare tutti..
Buenos, ora vi ho svelato tutte le mie passioni..ma sono una di quelle persone che spesso si fa coinvolgere da novità e forse queste tre sono le uniche che ho sempre avuto.. :ciao::ciao:
formichino
21-12-09, 14:20
passioni e hobby oltre alle vespa e alle moto d'epoca??? :mrgreen: le auto sportive e da corsa degli anni cinquanta e usarle nelle gare di regolarità ; la gnocca che non guasta mai come passione :mrgreen: e la lettura di libri:mrgreen:
fumetti : Tex Willer ( ho iniziato ad acquistarlo dal numero 276 , adesso siamo al 590 , e' un mensile , fate voi il conto degli anni ... )
Ciao
Guabix
Ti prende un colpo se ti dico ke il mio collega li ha tutti pure il numero 1?!?!?! :mrgreen:
Nella lista delle mie passioni in parte alla vespa ci sono i rettili.. Per un po' ho tenuto lacerte nel terrario da me costruito, ora posso definirmi il padre affidatario di una stupenda gecka leopardina di due anni circa.. passo interi pomeriggi a guardarla nei suoi spostamenti e vi assicuro sia molto affscinante.
Fino allo scorso Natale avevo 2 pitoni reali, poi erano diventati 1,60 m il piccolo e 1,74 il grande e così li ho dati ad un alevatore..Posso ben capirti.
[QUOTE=Ivan et3;331513]Ti prende un colpo se ti dico ke il mio collega li ha tutti pure il numero 1?!?!?! :mrgreen:
Avere la collezione completa e' relativamente facile , io ce l'ho da anni .
Infinitamente piu' difficile e' averla completa con prime edizioni ...
Del numero 1 ne sono state stampate negli anni decine di ristampe , per non parlare delle "nuove" ristampe con copertina plastificata .
Ci sono delle guide apposite , anche online , per riconoscere le prime edizioni .
TINO SIMONETTI (http://www.tinosimonetti.it/indexconbarra.htm)
La prima edizione del numero 1 ha prezzo 200 Lire , spillata , non censurata , aut 478 , senza data , pagine non numerate , etc . Ci sono molte edizioni successive che differiscono solo per piccoli particolari , per cui per riconoscerle bisogna essere veri appassionati .
Vale qualche migliaia di Euro .
Se il tuo collega li ha tutto originali prima edizione ha un capitale in casa ...
Ciao
Guabix
[QUOTE=Ivan et3;331513]Ti prende un colpo se ti dico ke il mio collega li ha tutti pure il numero 1?!?!?! :mrgreen:
Se il tuo collega li ha tutto originali prima edizione ha un capitale in casa ...
Ciao
Guabix
No, non in casa, lui ha la mansarda, con le sue vetrinette, chiuse con lucchetto e intoccabili :mrgreen: e si...E' davvero malato di tex...Uno ke spende 100€ x un numero (nn ricordo quale) solo x' il suo aveva una pagina leggermente strappata...E poi chiamano noi matti x la Vespa...:mrgreen:
io di passioni ne avrei tantissime , non mi basterebbe neanche la memoria del pc .
comunque la vespa e la mia ducatona mi basta per sfogarmi
w la vespa
[QUOTE=guabixx;331524]
No, non in casa, lui ha la mansarda, con le sue vetrinette, chiuse con lucchetto e intoccabili :mrgreen: e si...E' davvero malato di tex...Uno ke spende 100€ x un numero (nn ricordo quale) solo x' il suo aveva una pagina leggermente strappata...E poi chiamano noi matti x la Vespa...:mrgreen:
le quotazioni per certi "pezzi" sono molto alte ( ad esempio per gli 1/24 , parlane al tuo collega e vedrai che cifre raggiungono sul mercato ... ) , 100 Euro non sono certo per un volume particolarmente raro ...
Io qualche anno fa ho venduto su Ebay un libro di Tex abbastanza raro ma non "anziano" , asta conlusa a 360 Euro abbondanti ...
Ciao
Guabix
vesponeparma
24-12-09, 13:52
tra poco si va a sciare a cavalese 20 giorni sulla neve!!!!
Oggi di passioni puoi averne davvero tante, anzi bisogna stare attenti a non farsi prendere troppo dalle novità perchè altrimenti ci si perde! (della serie poco ma buono..)
Io adoro la musica e suono il sax contralto e se riesco quest'anno mi riprometto di mettere davvero a posto la mia Vespa 50 R!
InsettoScoppiettante94
28-12-09, 21:26
Oggi di passioni puoi averne davvero tante, anzi bisogna stare attenti a non farsi prendere troppo dalle novità perchè altrimenti ci si perde! (della serie poco ma buono..)
Io adoro la musica e suono il sax contralto e se riesco quest'anno mi riprometto di mettere davvero a posto la mia Vespa 50 R!
Oooh un altro musicista!!! :mrgreen:
Oggi di passioni puoi averne davvero tante, anzi bisogna stare attenti a non farsi prendere troppo dalle novità perchè altrimenti ci si perde! (della serie poco ma buono..)
Io adoro la musica e suono il sax contralto e se riesco quest'anno mi riprometto di mettere davvero a posto la mia Vespa 50 R!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: Il mio strumento preferito :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::risata1::risa ta1::risata1::risata1:
modette1979
29-12-09, 22:25
Mi piace viaggiare, soprattutto quando si tratta di viaggi culturali in città da scoprire, amo la storia, faccio parte di un gruppo storico di rievocazione con costumi del XVIII secolo, studio e pratico il canto lirico :mrgreen::mrgreen:
E naturalmente mi prendo cura del mio aMMMMore.... :vespone:
io prima suonavo il piano...era l'unica cosa oltre alle tirate in vespa ke riusciva a farmi sfogare.....poi però x un saggio andato male ho smesso...:oops:
Cavolo ke figata...Anke io avrei sempre voluto provare...Ma non saprei nemmeno dove chiedere dalle mie parti.
Io ero appassionato di softair e ci ho giocato per anni, partecipando anche a tornei impegnativi con simulazioni di diversi giorni. Poi è diventato troppo impegnativo ed è incompatibile con la famiglia, quando mi sono sposato ho abbandonato.
Se vuoi ti metto in contatto con il mio club. Si gioca tutte le domenica mattina vicino ad Arcore.
Ho ancora tutta l'attrezzatura e presto mi sa che la venderò.
Prima potresti utilizzarla ancora una volta in centro, magari a carnevale nell'ora di punta, con un contorno di mortaretti, prima che la gente si accorga della burla ne spaventeresti un bel po :Lol_5: :Lol_5: :risata: :risata: :risata: :ciao::ciao:
A si, un'altra cosa, colleziono accendini Zippo..il bello è che non fumo..:)
Ecco.... lo sapevo che ora non posso più dire che io colleziono portachiavi.... :azz: :azz: :azz:
modette1979
31-12-09, 10:54
Ecco.... lo sapevo che ora non posso più dire che io colleziono portachiavi.... :azz: :azz: :azz:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Io ero appassionato di softair e ci ho giocato per anni, partecipando anche a tornei impegnativi con simulazioni di diversi giorni. Poi è diventato troppo impegnativo ed è incompatibile con la famiglia, quando mi sono sposato ho abbandonato.
Se vuoi ti metto in contatto con il mio club. Si gioca tutte le domenica mattina vicino ad Arcore.
Ho ancora tutta l'attrezzatura e presto mi sa che la venderò.
Cavolo grazie GustaV...Non hanno anke un sito internet dopo posso vedere? Arcore non sarebbe lontano x me, una decina di km. Poi magari sarebbe pure un'occasione x conoscere un utente del forum, anke se tu non lo pratichi più. :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.