PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO



tonysubwoofer
19-12-09, 22:31
Per adesso tratterò solo il motore, a breve avrò anche il resto.

come sempre.......

Stato di fatto.

http://i50.tinypic.com/23uqr.jpg

http://i45.tinypic.com/242bc03.jpg

http://i50.tinypic.com/qqrdx2.jpg

http://i48.tinypic.com/30u8hn5.jpg

http://i46.tinypic.com/2pozhn6.jpg

http://i47.tinypic.com/2aimrs8.jpg

http://i48.tinypic.com/2nimozl.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 22:51
particolare del tamburo con foro di ispezione ganasce.

http://i49.tinypic.com/ehyxoh.jpg

particolare del preselettore cambio con connettore Spia Folle

http://i45.tinypic.com/15wnwnt.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 22:54
particolare dello statore a 7 fili ( rosso, verde e bianco sempre verso la centralina)

http://i48.tinypic.com/25sy2bo.jpg

http://i46.tinypic.com/23w358j.jpg

http://i50.tinypic.com/nwjzlx.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 22:56
carburo 24 24 E quindi miscelatore.

http://i50.tinypic.com/23kssxf.jpg

http://i49.tinypic.com/2v2a1bk.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 23:00
Smontaggio tamburo e parapolvere.

http://i49.tinypic.com/15rclea.jpg

http://i45.tinypic.com/2a01dh5.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 23:05
preselettore

http://i49.tinypic.com/2dcg3so.jpg

Gruppo termico, da notare lo squich alto 1km che caratterizza le teste USA

http://i49.tinypic.com/2gw5n3r.jpg

http://i50.tinypic.com/2ymg3ed.jpg

http://i50.tinypic.com/5e68ft.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 23:06
camma freno posteriore.

http://i48.tinypic.com/4kfvro.jpg

tonysubwoofer
19-12-09, 23:09
carter aperti

http://i50.tinypic.com/206y4xu.jpg

http://i47.tinypic.com/14bjp69.jpg

http://i46.tinypic.com/xmtk49.jpg

tonysubwoofer
20-12-09, 13:45
Cambio completo e carter sguarniti.

http://i48.tinypic.com/25z31o8.jpg

http://i47.tinypic.com/2e1srbc.jpg

antovnb4
20-12-09, 23:12
Come intendi procedere con questa revisione del motore...
Com'è messo ora che hai tutto per le mani ?
Avendo anche io un motore 200 america... non nascondo la mia curiosità:mrgreen:

Comunque ti auguro un buon lavoro

tonysubwoofer
21-12-09, 10:01
ciao!

procedo come del resto come su tutti i motori!!!!
Quindi lo restauro.

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.

InsettoScoppiettante94
21-12-09, 10:10
ciao!

procedo come del resto su tutti i motori!!!!
Quindi lo restauro.

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.
Però mi sembra ben rifinito...

tonysubwoofer
21-12-09, 10:13
Certo!!

il motore è identico a quello italiano, anche nei carter e nella matricola che segue quella italiana.

Vespa979
22-12-09, 10:35
ciao!

procedo come del resto su tutti i motori!!!!
Quindi lo restauro.

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.

Da cosa si vede in particolare?
Io sapevo,per sentito dire, che uno dei particolari era la diversa testa del cilindro (tra l'altro con in rilievo la scritta USA) che era meno compressa e che quindi faceva inquinare di meno. Altro particolare che ricordo era il diverso settaggio della carburazione...:roll:

tonysubwoofer
22-12-09, 13:00
esatto!!

anche se non è difficile trovarlo con un 20 20 anzichè 24 24

Vespa979
22-12-09, 13:26
esatto!!

anche se non è difficile trovarlo con un 20 20 anzichè 24 24

Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20.
Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20...
:ciao:

tonysubwoofer
22-12-09, 20:59
esattamente, inteoria dovrebbero avere il 24 però è capitato anche un 20 20 .

tonysubwoofer
22-12-09, 20:59
Un pò di misurazioni.

http://i46.tinypic.com/14y36lj.jpg

antovnb4
23-12-09, 23:53
Un pò di misurazioni.

http://i46.tinypic.com/14y36lj.jpg

Cosa stai misurando ?
l'anticipo ? :mah:
quindi sei già nella fase di montaggio ?

antovnb4
23-12-09, 23:59
Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20.
Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20...
:ciao:

Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga.

tonysubwoofer
24-12-09, 08:24
Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga.


quoto.

tonysubwoofer
24-12-09, 08:27
Cosa stai misurando ?
l'anticipo ? :mah:
quindi sei già nella fase di montaggio ?

no non sto montando.....ma per ottimizzare il motore alcune misure le devo predere.
Tipo anticipo spirazione scarico travasi rapporto di compressione PMS ecc ecc.

Ci sono solo i carter accoppiati con cilindro pistone albero e volano

tonysubwoofer
26-12-09, 20:11
smontaggio cuscinetto mozzo e banco lato frizione.

http://i50.tinypic.com/2s632ma.jpg

http://i48.tinypic.com/2v3h4r9.jpg

tonysubwoofer
26-12-09, 20:15
smontaggio silent ormai slabbrato

http://i46.tinypic.com/219z3ib.jpg

http://i47.tinypic.com/2m67nuq.jpg

tonysubwoofer
26-12-09, 20:55
settore messa in moto e scatola con miscelatore sgrassati.

http://i46.tinypic.com/23ixdkx.jpg

http://i47.tinypic.com/2d7x5cl.jpg

http://i48.tinypic.com/2rp5ru0.jpg

tonysubwoofer
26-12-09, 21:17
coperchio frizione sgrassato e revisionato.

http://i48.tinypic.com/25qsx9y.jpg

http://i49.tinypic.com/amy0xh.jpg

http://i46.tinypic.com/5e928j.jpg

http://i50.tinypic.com/23hltvr.jpg

http://i48.tinypic.com/5d89z7.jpg

tonysubwoofer
26-12-09, 21:22
parastrappi alla frutta

http://i47.tinypic.com/fnekj9.jpg

tonysubwoofer
26-12-09, 21:24
secondario revisionato.

http://i47.tinypic.com/qmz1gh.jpg

http://i49.tinypic.com/eb2dxz.jpg

tonysubwoofer
27-12-09, 13:20
parastrappi revisionato

http://i50.tinypic.com/24zau1j.jpg

http://i48.tinypic.com/21dlpxj.jpg

tonysubwoofer
27-12-09, 13:23
montaggio pompa olio su scatola carburo

http://i46.tinypic.com/2uy14ew.jpg

http://i47.tinypic.com/4ih2jb.jpg

http://i47.tinypic.com/2v2jlhe.jpg

http://i49.tinypic.com/25k1np0.jpg

tonysubwoofer
27-12-09, 13:27
preselettore e particolare pulsante folle.

http://i45.tinypic.com/anhr47.jpg

http://i50.tinypic.com/10xyiz5.jpg

http://i46.tinypic.com/2u5xhle.jpg

http://i46.tinypic.com/nzoly0.jpg

http://i49.tinypic.com/n4gz1z.jpg

InsettoScoppiettante94
27-12-09, 18:00
Questa Vespa sta ridiventando nuova... :mrgreen:

tonysubwoofer
27-12-09, 18:45
Per adesso siamo al motore. :mavieni:

tonysubwoofer
27-12-09, 18:59
carburatore da revisionare.

http://i45.tinypic.com/j6tsw8.jpg

http://i48.tinypic.com/izb4m1.jpg

http://i47.tinypic.com/1689bx0.jpg

http://i47.tinypic.com/m79hmx.jpg

tonysubwoofer
27-12-09, 19:07
carburatore revisionato.

http://i45.tinypic.com/15rcwt3.jpg

http://i45.tinypic.com/2rqn05c.jpg

http://i45.tinypic.com/2r2rbpj.jpg

http://i48.tinypic.com/2ufdp8g.jpg

http://i49.tinypic.com/2efotu8.jpg

tonysubwoofer
31-12-09, 10:11
Con gran sorpresa continuo il post.
Per favore nessun commento su quello che è successo, altri tipi di commenti invece sono ben accetti.

Carter in fase di sgrassatura.

http://i47.tinypic.com/mjbyv8.jpg

http://i50.tinypic.com/33jk2h2.jpg

oldultras
31-12-09, 10:30
Buon lavoro...m'bare tony...........

tonysubwoofer
31-12-09, 10:36
grazie!!!:mavieni:

Alext5
31-12-09, 10:45
Mi spiace dirlo ma è la prima volta che guardo un tuo reportage.

che dire, è una enciclopedia, quanti me ne sono persi?

Continua così!

:ciao:

tonysubwoofer
31-12-09, 10:47
Assai ;-) :ciao:

InsettoScoppiettante94
31-12-09, 11:40
Oooooh questa è una notizia che mi riapre le speranze :mrgreen:

simonegsx
31-12-09, 11:44
Con gran sorpresa continuo il post.


Meglio così!!!:mrgreen::ciao:

Vesponauta
31-12-09, 12:00
Oooooh questa è una notizia che mi riapre le speranze :mrgreen:

Avevi dubbi? Io no: qui dentro c'è gente seria! ;-)

(Come me e te... :quote: :risata: :roll: :mrgreen: ;-))

PXfour
31-12-09, 12:09
Ciao bel post, potresti dirmi le tarature che hai trovato nel SI 24.24 E del motore USA (max, min, emulsionatore, freno aria ecc. ecc.) Grazie e buon lavoro.
p.s. stai mantenendo il distaziale in bachelite sotto la scatola depuratore del 20.20 D che mi pare sia stata lavorata nell'aspirazione o sbaglio?

antovnb4
31-12-09, 12:25
parastrappi revisionato

http://i50.tinypic.com/24zau1j.jpg

http://i48.tinypic.com/21dlpxj.jpg
Hai conservato il cuscinetto originale ?
O ne hai trovato uno dell'epoca ?

giarielebetta
31-12-09, 12:41
Ciao a tutti.....non sono intervenuto prima perchè mi sentivo parte in causa...o meglio ci ho provato ma un mio messaggio è andato perso (forse meglio ..non lo so), ma ho seguito attentamente la vicenda per restare in campo neutro.

Su questo forum ho trovato fin dall'inizio tanta passione e disponibilità da parte di tutti e mi sono appassionato a un mondo sconosciuto.
Non ne capivo nulla di tecnica, di restauri ecc ma leggendo dettagliate spiegazioni o guardando belle sequenze di foto, mi sono pian piano avvicinato anche io con passione e ho appreso tanti piccoli e grandi insegnamenti.

Se guardate le discussioni da me aperte su questa vespa p200e america troverete i riscontri di questa avventura fin dall'inizio..

Ho trovato chi mi ha dato una mano (talvolta in diretta con post talvolta in PM o per email) e chi no, ma non ne ho fatto una colpa...perchè qui tanto è tutto gratis e ognuno si esprime come meglio crede e ogni contributo o critica deve essere accettato purchè si rimanga nei limiti del rispetto reciproco.

Sono contento che tony possa riprendere il suo lavoro (ovvero per me!!! ) con il contributo di tutti e con l'obbiettivo di rendere un servizio utile agli altri.

vi auguro un felice anno nuovo e mi riprometto, anzi prometto, se sarà possibile incontrarci, di offrire una birra a tutti ..........diciamo a tutti quelli che sono intervenuti in diretta sulla discussione ..........altrimenti mi costerà più del restauro..

ciao Gianni

tonysubwoofer
31-12-09, 13:25
Carter sgrassato definitivamente.

http://i48.tinypic.com/qq1j4h.jpg

http://i47.tinypic.com/29dy2b6.jpg

http://i46.tinypic.com/ify1ds.jpg

http://i47.tinypic.com/w9y238.jpg

tonysubwoofer
31-12-09, 13:26
Ciao a tutti.....non sono intervenuto prima perchè mi sentivo parte in causa...o meglio ci ho provato ma un mio messaggio è andato perso (forse meglio ..non lo so), ma ho seguito attentamente la vicenda per restare in campo neutro.

Su questo forum ho trovato fin dall'inizio tanta passione e disponibilità da parte di tutti e mi sono appassionato a un mondo sconosciuto.
Non ne capivo nulla di tecnica, di restauri ecc ma leggendo dettagliate spiegazioni o guardando belle sequenze di foto, mi sono pian piano avvicinato anche io con passione e ho appreso tanti piccoli e grandi insegnamenti.

Se guardate le discussioni da me aperte su questa vespa p200e america troverete i riscontri di questa avventura fin dall'inizio..

Ho trovato chi mi ha dato una mano (talvolta in diretta con post talvolta in PM o per email) e chi no, ma non ne ho fatto una colpa...perchè qui tanto è tutto gratis e ognuno si esprime come meglio crede e ogni contributo o critica deve essere accettato purchè si rimanga nei limiti del rispetto reciproco.

Sono contento che tony possa riprendere il suo lavoro (ovvero per me!!! ) con il contributo di tutti e con l'obbiettivo di rendere un servizio utile agli altri.

vi auguro un felice anno nuovo e mi riprometto, anzi prometto, se sarà possibile incontrarci, di offrire una birra a tutti ..........diciamo a tutti quelli che sono intervenuti in diretta sulla discussione ..........altrimenti mi costerà più del restauro..

ciao Gianni

buon anno anche a te gianni

tonysubwoofer
31-12-09, 13:29
Ciao bel post, potresti dirmi le tarature che hai trovato nel SI 24.24 E del motore USA (max, min, emulsionatore, freno aria ecc. ecc.) Grazie e buon lavoro.

Carburatore
modello 24/24 E SI
min 48-160
max 115
starter 60
freno aria 160
emulsionatore BE3

servito!!!


p.s. stai mantenendo il distaziale in bachelite sotto la scatola depuratore del 20.20 D che mi pare sia stata lavorata nell'aspirazione o sbaglio?[/QUOTE]

esatto, la scatola con lo spessore sono lavorati.

tonysubwoofer
31-12-09, 13:30
Hai conservato il cuscinetto originale ?
O ne hai trovato uno dell'epoca ?


Ne avevo due dentro.

Calabrone
31-12-09, 13:41
Spero tu abbia disfatto la...valigia e ne sarei felicissimo ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

paki.r
31-12-09, 13:46
si va in ferie con il bel tempo...e queste feste si passano in famiglia!
Ben tornato testina!!!!!!

tonysubwoofer
31-12-09, 13:49
la valigia è pronta......................per andare in officina a lavorare.



:mavieni::mavieni::mavieni:;-)

tonysubwoofer
31-12-09, 13:50
si va in ferie con il bel tempo...e queste feste si passano in famiglia!
Ben tornato testina!!!!!!


ciao amico. :ciao:

antovnb4
31-12-09, 14:17
Carburatore modello 24/24 E SI min 48-160 max 115 starter 60 freno aria 160 emulsionatore BE3
Nel mio ho trovato il max 116. Come dovrebbe essere per le miscelate, diversamente si avrebbe il 118. Probabile che qualcuno prima ci abbia messo le mani, in effetti la mia da originale è sempre stata molto ricca algi alti.

FranKesco
31-12-09, 15:25
[QUOTE=tonysubwoofer;334739]Con gran sorpresa continuo il post.
Per favore nessun commento su quello che è successo, altri tipi di commenti invece sono ben accetti.

Come richiesto nessun commento...del resto ho seguito tutto in silenzio e perchè dovrei aggiungere parole inutili adesso?
E' che sono contento dell'epilogo e voglio ringraziare sia tonysubwoofer che antovnb4 per l'aiuto che hanno sempre dato, ognuno a suo modo, a tutti noi VRisti.
:Ave_2::Ave_2::ciao::ciao:

PXfour
31-12-09, 15:38
Carburatore
modello 24/24 E SI
min 48-160
max 115
starter 60
freno aria 160
emulsionatore BE3

servito!!!


p.s. stai mantenendo il distaziale in bachelite sotto la scatola depuratore del 20.20 D che mi pare sia stata lavorata nell'aspirazione o sbaglio?

esatto, la scatola con lo spessore sono lavorati.[/QUOTE]

Grazie delle info!
Io nella mia avevo trovato il max del 95!!!
Poi ho cambiato la scatola depuratore con quella del 200 Italia (togliendo ovviamente lo spessore in bachelite) e l'ho montata con il max del 116.
Devo dire che avendole provate entrambe con quella del 20.20 il motore era più pronto nel rispondere all'apertura del gas ma perdeva qualcosa in allungo. Tutto sommato per circolare in città la preferivo.
Ciao e grazie ancora.

tonysubwoofer
31-12-09, 15:48
è col 95 non ti dava problemi? ci deve essere la differenza.

babbylavespa
31-12-09, 16:11
E' dai che si continua con i post!

PXfour
31-12-09, 16:55
è col 95 non ti dava problemi? ci deve essere la differenza.
Certamente appena tiravo un pò sentivo il motore tirare indietro e frenare; il proprietario precedente ci aveva scaldato 3 volte ed il cilindro era alla sua ultima maggiorazione...
Infatti il 95 di max era la taratura standard negli USA ma per il l'Si 20.20 D!
Strano anche che tu abbia trovato il 48/160 come getto di minimo quando il 200 monta il 55/160.
Il problema è che questi mezzi sono stati pasticciati dalla Piaggio prima della consegna ai clienti in Italia e poi dai vari meccanici che ci hanno messo le mani nel tempo.
Per esempio anche il filtro dell'aria nella mia era quello per il 125-150 e non quello per il 200.

s7400dp21957
31-12-09, 18:17
bentornato tony, e un saluto all'amico anto che con i suoi consigli sui motori mi ha aiutato nel prendere decisioni sul restauro della mia GT.
Un saluto anche a te tony che con i tuoi post ricchi di foto ci guidi passo passo nel restauro delle nostre vespe.
Bhe, credo che due persone come voi, chi in un modo e chi nell'altro, siano indispensabili per quelli che come noi si accingono, pieni di dubbi e paure, ad iniziare restauri che mai avremmo pensato di portare a termine senza il vostro aiuto.
Grazie ancora

tonysubwoofer
31-12-09, 19:17
E' dai che si continua con i post!

a pagamento!!!:ciapet:

tonysubwoofer
31-12-09, 19:29
altro carter sgrassato.

http://i48.tinypic.com/2im13qd.jpg

http://i46.tinypic.com/24qkfww.jpg

http://i50.tinypic.com/34oq5xl.jpg

http://i49.tinypic.com/6fywt0.jpg

http://i46.tinypic.com/9h89hj.jpg

http://i49.tinypic.com/24354ih.jpg

http://i49.tinypic.com/14n3bc2.jpg

alename
31-12-09, 19:35
complimenti per l'opera e per il ritorno in vr....ho seguito tutto molto silenziosamente...:mrgreen:

tonysubwoofer
31-12-09, 19:37
complimenti per l'opera e per il ritorno in vr....ho seguito tutto molto silenziosamente...:mrgreen:


grazie.:ciao:

tonysubwoofer
31-12-09, 19:37
visione d'insieme



http://i47.tinypic.com/mskg7b.jpg

http://i48.tinypic.com/2ducn6x.jpg

http://i45.tinypic.com/1hdl03.jpg

tonysubwoofer
31-12-09, 19:43
sostituzione silent-block ammortizzatore

http://i50.tinypic.com/2llnbyx.jpg

http://i45.tinypic.com/inhl48.jpg

http://i46.tinypic.com/6ycrwk.jpg

http://i46.tinypic.com/20sxe2g.jpg

tonysubwoofer
31-12-09, 19:44
bentornato tony, e un saluto all'amico anto che con i suoi consigli sui motori mi ha aiutato nel prendere decisioni sul restauro della mia GT.
Un saluto anche a te tony che con i tuoi post ricchi di foto ci guidi passo passo nel restauro delle nostre vespe.
Bhe, credo che due persone come voi, chi in un modo e chi nell'altro, siano indispensabili per quelli che come noi si accingono, pieni di dubbi e paure, ad iniziare restauri che mai avremmo pensato di portare a termine senza il vostro aiuto.
Grazie ancora


grazie a te :ciao:

tonysubwoofer
31-12-09, 19:45
Certamente appena tiravo un pò sentivo il motore tirare indietro e frenare; il proprietario precedente ci aveva scaldato 3 volte ed il cilindro era alla sua ultima maggiorazione...
Infatti il 95 di max era la taratura standard negli USA ma per il l'Si 20.20 D!
Strano anche che tu abbia trovato il 48/160 come getto di minimo quando il 200 monta il 55/160.
Il problema è che questi mezzi sono stati pasticciati dalla Piaggio prima della consegna ai clienti in Italia e poi dai vari meccanici che ci hanno messo le mani nel tempo.
Per esempio anche il filtro dell'aria nella mia era quello per il 125-150 e non quello per il 200.

Questa vespa stava in zone alte e di conseguenza avranno smagrito.

tonysubwoofer
31-12-09, 19:47
carter lato volano guarnito.

http://i50.tinypic.com/dn28pd.jpg

http://i48.tinypic.com/24vjpfa.jpg

tonysubwoofer
31-12-09, 19:52
altro carter completato con paraoli, cuscinetti e primaria.

http://i49.tinypic.com/a47mad.jpg

http://i48.tinypic.com/34osivs.jpg

http://i50.tinypic.com/2hrpgsz.jpg

http://i47.tinypic.com/2ur16ck.jpg

http://i48.tinypic.com/vwzg5t.jpg


per adesso è tutto, domani vediamo che si può fare.

tonysubwoofer
01-01-10, 12:29
montaggio ingranaggi miscelatore

http://i49.tinypic.com/25hetzo.jpg

piero58
01-01-10, 12:37
Complimenti per il post...... è un'ottima guida ;-)

:ciao: Pierluigi

tonysubwoofer
01-01-10, 12:40
;-) :ciao:

Mary7
01-01-10, 14:59
Sempre molto preciso e dettagliato!Ciao Tony!
Flavio.:ciao:

gigler
01-01-10, 15:32
[QUOTE=tonysubwoofer;334739]Con gran sorpresa continuo il post.
E' che sono contento dell'epilogo e voglio ringraziare sia tonysubwoofer che antovnb4 per l'aiuto che hanno sempre dato, ognuno a suo modo, a tutti noi VRisti.
:Ave_2::Ave_2::ciao::ciao:

E' il risultato della maturità messa in campo da tutte le parti, la ragione deve sempre guidare il sentimento, grazie per il contributo che continuerete a dare a VR.


Buon Anno 2010.

tonysubwoofer
01-01-10, 15:54
ciao flavio!!!!

buon anno.

tonysubwoofer
01-01-10, 15:55
grazie a te gigler :ciao:

Vesponauta
01-01-10, 16:00
E' il risultato della maturità messa in campo da tutte le parti, la ragione deve sempre guidare il sentimento, grazie per il contributo che continuerete a dare a VR.


Buon Anno 2010.

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ciao:

tonysubwoofer
02-01-10, 18:49
il montaggio continua.

Secondario montato.

http://i46.tinypic.com/2pz0lzm.jpg

simonepietruzzi
04-01-10, 12:46
Scusate ragazzi anch'io ho un'America 200 dell'84" e non riesco a trovare il libretto uso e manutenzione originale in Americano, se riuscite qualcuno me lo riesce a postare? grazie

tonysubwoofer
04-01-10, 21:17
Complimenti per l'auto....mi raccomando mantienila in forma ^?l:

Montaggio albero e chiusura carter.

http://i46.tinypic.com/2hnrf3k.jpg

http://i50.tinypic.com/5ue6ac.jpg

http://i47.tinypic.com/2enov3r.jpg

http://i49.tinypic.com/mkj96a.jpg

http://i47.tinypic.com/2hd3d74.jpg

http://i50.tinypic.com/2r289qw.jpg

tonysubwoofer
04-01-10, 21:42
Finalmente Il telaio è disponibile.

Quest'ultimo non è proprio male ma ha bisogno di qualche cura.

http://i46.tinypic.com/zkh8hc.jpg

http://i45.tinypic.com/2h85ngo.jpg

http://i48.tinypic.com/a5fevk.jpg

http://i48.tinypic.com/rm8iyx.jpg

tonysubwoofer
04-01-10, 22:08
Giunzione lamiera da sistemare.

http://i48.tinypic.com/2qa2z6h.jpg

Pedana corrosa ma non passante.

http://i46.tinypic.com/288txcx.jpg

parafango post. urtato.

http://i47.tinypic.com/2evag3n.jpg

tonysubwoofer
04-01-10, 22:14
Particolare fissaggio rubinetto America

http://i46.tinypic.com/25qpws5.jpg

Colore originale Charo di luna metallizzato

http://i48.tinypic.com/23uug4n.jpg

Qui non si sono risparmiati a forare.

http://i49.tinypic.com/j938dj.jpg

tonysubwoofer
04-01-10, 22:17
Pedana e sottoscocca.

http://i47.tinypic.com/2e4jiol.jpg

http://i49.tinypic.com/25i7ypk.jpg

http://i48.tinypic.com/egwd5f.jpg

InsettoScoppiettante94
04-01-10, 22:51
E ripeto.... questa fra poco la potremo vendere al concessionario come nuova, km 0 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tonysubwoofer
04-01-10, 22:54
come minimo:risata:

superchicco
05-01-10, 09:45
Se riesco vengo in garage e...... immagina un troll incazzato ....:orrore::orrore:

tonysubwoofer
05-01-10, 09:49
prima ci devi rrivare a casa mia con quel px grippaiolo.

InsettoScoppiettante94
05-01-10, 12:55
:quote:

P200Eamerica
06-01-10, 10:48
ciao!

procedo come del resto come su tutti i motori!!!!
Quindi lo restauro.

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.


ciao,depotenziato in che modo,ho anche io la versione america??

tonysubwoofer
06-01-10, 11:33
a livello di carburatore e testata.

tonysubwoofer
15-01-10, 21:06
altri pezzi arrivati!!

forca e sella aqvila.

http://i45.tinypic.com/2ykaxs3.jpg

http://i49.tinypic.com/1qizaa.jpg

http://i49.tinypic.com/qnnqtf.jpg

http://i46.tinypic.com/sqgr52.jpg

http://i47.tinypic.com/2i77lg5.jpg

tonysubwoofer
15-01-10, 21:10
altra roba!!!

http://i45.tinypic.com/21432w9.jpg

http://i45.tinypic.com/n2iazb.jpg

giarielebetta
15-01-10, 23:57
ciao tony

attendo un tuo commento sulla verniciatura a nuovo .....Triestina dei pezzi....si accettano ...critiche .....nord-sud

tonysubwoofer
16-01-10, 00:01
posso dire che all'atto della verniciatura c era una giornata ventosa.

superchicco
16-01-10, 08:09
Era un dì di bora. I muli e le mule avevano difficoltà nel camminare.

Al tatto della vernice Tony sostiene che quel giorno non vi erano più di 11-12 gradi.
Dal tipo di grana, sostiene ancora, è verosimile che il misfatto sia avvenuto nei pressi di Monfalcone....:Ave_2::Ave_2:

rodolfo351
16-01-10, 08:30
ciao anchio ho revisionato un motore 200 america vedi che il preseletore non è lui, quello lo monta la vespa cosa comunque funziona ugualmente

tonysubwoofer
16-01-10, 08:49
Mi semba strano......hai foto del tuo preselettore?


cmq ho varie persone che conosco che possiedono una america.....non mi hanno mai fatto notare l'oggetto .

PXfour
17-01-10, 09:22
ciao anchio ho revisionato un motore 200 america vedi che il preseletore non è lui, quello lo monta la vespa cosa comunque funziona ugualmente

Il PX America (sia 125 che 200) ha montato due tipi di preselettori; quello di tonysubwoofer è il seconda serie che veniva montato dal 1980 circa in poi (inteso come anno di costruzione veicolo) tu probabilmente alludi al prima serie che aveva montato un interruttore diverso ed era pure diverso il cappuccio in gomma che lo copriva (più sporgente).
Quello della cosa (che sembra uguale esteriormente ma è diverso come profilo della camma delle marce) ti assicuro che non funziona assolutamente sul P200E America ne su alcun P200e prima serie!
Ciao.

PXfour
17-01-10, 09:33
Questa è la foto dell'interruttore esterno del selettore prima serie America ...

tonysubwoofer
17-01-10, 11:13
BRAVO!!:applauso: :mavieni::mavieni: :ciao:

tonysubwoofer
18-01-10, 22:02
forcella da smembrare e da sabbiare.

http://i50.tinypic.com/v3ja6g.jpg

http://i45.tinypic.com/oho8eh.jpg

foro ispezione consumo ganasce

http://i47.tinypic.com/s5ak3r.jpg

http://i46.tinypic.com/m959vs.jpg

http://i49.tinypic.com/r8za5e.jpg

http://i47.tinypic.com/x1dhra.jpg

http://i48.tinypic.com/fjkdjo.jpg

http://i46.tinypic.com/whi2wp.jpg

per adesso è tutto.....per lo smontaggio completo si rimanda a presto.

giarielebetta
18-01-10, 23:33
Questa è la foto dell'interruttore esterno del selettore prima serie America ...


ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

ciao

PXfour
23-01-10, 12:14
ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

ciao

E' esattamente così!
Nel prima serie dal cablaggio arrivavano due fili (mi pare marrone e nero) che andavano all'interruttore montato nel preselettore.
Nel seconda serie arrivava solo un filo (marrone) perchè la massa il preselettore la prendeva direttamente dal blocco motore.
Ciao.

giarielebetta
23-01-10, 13:17
E' esattamente così!
Nel prima serie dal cablaggio arrivavano due fili (mi pare marrone e nero) che andavano all'interruttore montato nel preselettore.
Nel seconda serie arrivava solo un filo (marrone) perchè la massa il preselettore la prendeva direttamente dal blocco motore.
Ciao.


grazie come sempre preciso e puntuale
credo che si trovi in USA quello a due contatti..vale la pena comprarlo o si tiene quello a uno lasciando il filo nero morto?
ciao

tonysubwoofer
23-01-10, 13:40
semplice!!!!

il filo di massa lo si porta a massa prima.....e quindi sul telaio.

PXfour
23-01-10, 14:35
grazie come sempre preciso e puntuale
credo che si trovi in USA quello a due contatti..vale la pena comprarlo o si tiene quello a uno lasciando il filo nero morto?
ciao

Dubito che si trovi quello a due (ovviamente io ne ho uno e te pareva! :mrgreen:) ma non vedo il problema; usa il preselettore seconda serie e isola il cavetto nero che viene dall'impianto elettrico. E' l'esatta situazione che ho trovato nella mia P200E USA dove Piaggio l'aveva tagliato subito prima dell'uscita dei cavi dalla guaina di gomma dell'impianto.
Ciao.

p.s. Scusate se sono poco presente nel forum ma mi sono un pò stufato di Vespe e sono tornato al mio primo amore: Fantic Motor regolarità competizione!

tonysubwoofer
23-01-10, 14:54
semplice!!!!

il filo di massa lo si porta a massa prima.....e quindi sul telaio.


mi sono visto l'impianto......ho sparato cavolate :oops::oops:.

Cè da vedere se l'interruttore è normalmente aperto o chiuso.....cmq non ci sono problemi.

tonysubwoofer
24-01-10, 19:36
forcella smembrata.

http://i47.tinypic.com/k2gxuv.jpg

Vesponauta
24-01-10, 19:43
p.s. Scusate se sono poco presente nel forum ma mi sono un pò stufato di Vespe e sono tornato al mio primo amore: Fantic Motor regolarità competizione!

Jump, allora ti libero il garage: me le regali tutte? :lol: :Lol_5:

giarielebetta
24-01-10, 20:15
mi sono visto l'impianto......ho sparato cavolate :oops::oops:.

Cè da vedere se l'interruttore è normalmente aperto o chiuso.....cmq non ci sono problemi.

sull'impianto originario (che è uguale al nuovo ) la spia della folle funzionava perfettamente
Vado a vedere se anche su quello il filo nero era tagliato dentro la guaina come ha trovato pxfour. la massa quindi su questo interruttore (seconda serie ) non servirebbe perche il contatto lo fa direttamente sul preselettore.

ti faccio sapere se trovo il cavetto nero sul vecchio impianto.

tonysubwoofer
29-01-10, 23:02
avendo 5 mintui a disposizione ho preferito revisionare e chiudere il pacco frizione.

Pacco frizione con dischi in bagno, boccola,spessore e 7 molle nuove.

http://i48.tinypic.com/e1c8p2.jpg

http://i45.tinypic.com/t7d2lg.jpg

http://i45.tinypic.com/2vmwy9x.jpg

tonysubwoofer
31-01-10, 08:34
e l'altre roba è arrivata....adesso manca solo il tempo.

parafango

http://i49.tinypic.com/2cfaa1c.jpg

http://i47.tinypic.com/302wfmv.jpg

tasche

http://i45.tinypic.com/9fp208.jpg

serbatoio benzina con il relativo serbatoio olio

http://i47.tinypic.com/2ro4285.jpg

http://i45.tinypic.com/2ld9es4.jpg

tonysubwoofer
31-01-10, 15:04
bauletto e semimanubrio lato marce.

http://i45.tinypic.com/ng3xio.jpg

tonysubwoofer
31-01-10, 15:11
da notare il fondo grigio originale.....commerciato dalla MM come 8012
Ho messo a confronto il fondo originale di una scocca special e di questo serbatoio per far capire che esistevano due fondi grigi differenti, nel primo periodo più chiaro ( come il serbatoio)e nel secondo più scuro.
Questo fondo grigio ha fatto sempre confondere molte persone.....e su VT non se ne parla della presenza dei sue fondi grigi.
Quindi avremo che i primi modelli che adottarono il grigio come fondo hanno la tonalità chiara, successivamente si adotto dal '75 il fondo scuro anche se molti modelli continuavano ad avere il serbatoio con fondo grigio.

http://i50.tinypic.com/v2w9pk.jpg

http://i48.tinypic.com/rh4jm1.jpg

tonysubwoofer
31-01-10, 22:03
serbatoio smembrato e pronto per essere sabbiato

http://i45.tinypic.com/5ofins.jpg

PciccioX
03-02-10, 01:16
Tony scusa l'intrusione ho un dubbio cretino,ma sui tamburi e forcella ci va il primer?:oops:

tonysubwoofer
03-02-10, 08:34
se vuoi gli puoi dare una velata leggera e poi spruzzi il 983.

babbylavespa
03-02-10, 11:44
Ciao Tony,
anche se un pò fuori topic la parola faccio sabbiare il tutto mi ha risvegliato la mia intenzione di sabbiare il mio px, li a Trapani quanto prendono per sabbiare un px già smontato? Qui a Palermo ho avuto diversi preventivi non inferiori a 250 euri!
Sono professionisti che non si portano via mezza carrozzeria sparando "bulloni" anzichè sabbie?

Grazie!

PciccioX
03-02-10, 16:58
ok quindi non è da prassi,posso anche non farlo....grazie scusa l'O.T.

marcolino vespista
03-02-10, 17:38
ciao ti chiedo una precisazione che non si riesce a vedere nella foto.


questo primo tipo di selettore ha forse 2 attacchi per fastons ?

lo chiedo perchè l'impianto originale che ho acquistato appunto per la versione America è predisposto con 2 attacchi femmine di cui uno è massa (nero) che appunto sul selettore della seconda serie (quello che ha mostrato tony) non trova alcun attacco

questo spiegherebbe perchè l'impianto presenta il doppio attacco!!

ciaociao gabriele potresti dirmi dove hai trovato l'impianto elettrico per la versione america?te ne sarei davvero grato...percaso hai trovato pure lo statore?

tonysubwoofer
03-02-10, 18:33
Ciao Tony,
anche se un pò fuori topic la parola faccio sabbiare il tutto mi ha risvegliato la mia intenzione di sabbiare il mio px, li a Trapani quanto prendono per sabbiare un px già smontato? Qui a Palermo ho avuto diversi preventivi non inferiori a 250 euri!
Sono professionisti che non si portano via mezza carrozzeria sparando "bulloni" anzichè sabbie?

Grazie!

le sabbiature me le faccio da me.....ma per adesso manco le mie posso fare, troppa acqua e troppo poco tempo.

tonysubwoofer
03-02-10, 18:35
ok quindi non è da prassi,posso anche non farlo....grazie scusa l'O.T.


esatto....fai conto che più spessori fai peggio è!!!
si scalfiscono senza problemi

giarielebetta
04-02-10, 19:00
ciao gabriele potresti dirmi dove hai trovato l'impianto elettrico per la versione america?te ne sarei davvero grato...percaso hai trovato pure lo statore?


ti ho inviato i link che ti servono in posta
per lo statore te lo ivio a breve

se interessano anche ad altri li posso postare sul sito
ciao a tutti

giarielebetta
04-02-10, 19:14
ciao gabriele potresti dirmi dove hai trovato l'impianto elettrico per la versione america?te ne sarei davvero grato...percaso hai trovato pure lo statore?



ecco per la delizia di tutti il link con lo statore originale del p200e versione USA
costa $169.95 al cambio 123,50 euro + spedizione
Motor Scooter Parts Store (http://www.scooterwest.com/items/?_pageCCS=t#page=/item_details/P200E-Stator-Plate-for-1980-81-USA-Models-(Red-Yellow-Wire)/2536)

mi sembrava di averne ancora uno se lo trovo lo posto
ciao

antovnb4
04-02-10, 23:16
ecco per la delizia di tutti il link con lo statore originale del p200e versione USA
costa $169.95 al cambio 123,50 euro + spedizione
Motor Scooter Parts Store (http://www.scooterwest.com/items/?_pageCCS=t#page=/item_details/P200E-Stator-Plate-for-1980-81-USA-Models-%28Red-Yellow-Wire%29/2536)

mi sembrava di averne ancora uno se lo trovo lo posto
ciao

Mi pare che se si superano i $100 la spedizione è gratutita !

marcolino vespista
04-02-10, 23:21
Mi pare che se si superano i $100 la spedizione è gratutita !
Antonio tu che te ne intendi hai visto la foto dello statore...può essere che sia proprio quello che fa per noi????se per te va bene possiam fare un ordine assieme!

Marben
05-02-10, 13:55
da notare il fondo grigio originale.....commerciato dalla MM come 8012
Ho messo a confronto il fondo originale in una scocca special e di questo serbatoio per far capire che esistevano due fondi grigi differenti, nel primo periodo più chiaro ( come il serbatoio)e nel secondo più scuro.
Questo fondo grigio ha fatto sempre confondere molte persone.....e su VT non se ne parla della presenza dei sue fondi grigi.
Quindi avremo che i primi modelli che adottarono il grigio come fondo hanno la tonalità chiara, successivamente si adotto dal '75 il fondo scuro anche se molti modelli continuavano ad avere il serbatoio con fondo grigio.





Interessante. Tutti i PX preArcobaleno sui quali ho lavorato avevano il fondo chiaro sul serbatoio e solo su quello. Tutti gli altri lamierati avevano l'8012, più scuro. Sui preArcobaleno fino al 1980 circa tale fondo era dato anche sul coperchio carburatore e sul parapolvere del tamburo posteriore.
Se ben ricordo, anche sui serbatoi delle smallframe vale un discorso analogo, quindi fondo chiaro.

tonysubwoofer
05-02-10, 15:32
Interessante. Tutti i PX preArcobaleno sui quali ho lavorato avevano il fondo chiaro sul serbatoio e solo su quello. Tutti gli altri lamierati avevano l'8012, più scuro. Sui preArcobaleno fino al 1980 circa tale fondo era dato anche sul coperchio carburatore e sul parapolvere del tamburo posteriore.
Se ben ricordo, anche sui serbatoi delle smallframe vale un discorso analogo, quindi fondo chiaro.


diciamo che prima del 75 tutto fondo chiaro che poi è spacciato per 8012, dopo si uso il fondo scuro ma i serbatoi rimangono con quello chiaro sia sulle small che sulle large.

Il grigio sul coperchio e sul parapolvere diciamo che è il grigo 730.

Dopo il grigio scuro si adotto il nero come fondo.

tonysubwoofer
12-02-10, 21:43
oggi dopo una giornata di freddo e studio mi sono voluto svagare una oretta.

tasca dx......dalla foto sembra impeccabile :-).....ma queste tasche px svelano sempre dei segreti

http://i48.tinypic.com/2wqdavn.jpg

l'interno vuoi o non vuoi lo trovi sempre malconcio.....che ci vuole a stuccarle e a ribattere un pò meglio!!!

http://i49.tinypic.com/mrennr.jpg

http://i49.tinypic.com/333vpxc.jpg

lo stucco a trieste te lo regalano.

http://i49.tinypic.com/wui269.jpg

http://i49.tinypic.com/23u1qhj.jpg

una bella carteggiatina e le macagne appaiono.

http://i47.tinypic.com/b5gmjs.jpg

semi tasca raddrizzata.....la restante parte si fa domani :mavieni:

http://i49.tinypic.com/16a5ke8.jpg

simonegsx
12-02-10, 21:51
oggi dopo una giornata di freddo e studio mi sono voluto svagare una oretta.
lo stucco a trieste te lo regalano.
semi tasca raddrizzata.....la restante parte si fa domani :mavieni:

http://i49.tinypic.com/16a5ke8.jpg

Hai trovato due gnometti anche tu?:risata::risata:
Cmq ti assicuro che non solo a trieste lo regalano lo stucco.:azz::azz:;-)

tonysubwoofer
12-02-10, 22:20
tu hai gnomi....io rumene in perizoma......nonostante il freddo.

InsettoScoppiettante94
12-02-10, 22:58
tu hai gnomi....io rumene in perizoma......nonostante il freddo.
Alla faccia!! Vengo a darti una mano :mrgreen:

giarielebetta
12-02-10, 23:04
ciao tony

dopo visto ....lo ....stucco.. :orrore: .penso sempre di piu....che ..i carrozzieri a Trieste...:noncisiamo:

..e pensare che mi è costato un botto ....diciamo per ...colorare .quelle due tasche..

InsettoScoppiettante94
12-02-10, 23:07
ciao tony

dopo visto ....lo ....stucco.. :orrore: .penso sempre di piu....che ..i carrozzieri a Trieste...:noncisiamo:

..e pensare che mi è costato un botto ....diciamo per ...colorare .quelle due tasche..
Eò tutto quello stucco costa!!! :Lol_5:

tonysubwoofer
12-02-10, 23:20
Alla faccia!! Vengo a darti una mano :mrgreen:


non ne ho bisogno:mavieni::mavieni:

tonysubwoofer
12-02-10, 23:22
ciao tony

dopo visto ....lo ....stucco.. :orrore: .penso sempre di piu....che ..i carrozzieri a Trieste...:noncisiamo:

..e pensare che mi è costato un botto ....diciamo per ...colorare .quelle due tasche..


la verniciatura non era male....ma un carrozziere non dovrebbe usare tutto quello stucco, se no si sarebbero chiamati stucchieri.

InsettoScoppiettante94
12-02-10, 23:37
non ne ho bisogno:mavieni::mavieni:
ma daiii suuu lo faccio volentieri :mrgreen:

tonysubwoofer
13-02-10, 20:12
le mie operaie non danno confidenza a nessuno. :mavieni::ciapet:

E la tasca è stata raddrizzata....sembra meglio di prima.

Manca qualcha saldatura laterale e si getta nel cesto delle sabbiature.

http://i48.tinypic.com/dmb6sp.jpg

http://i46.tinypic.com/23jpqwk.jpg

http://i48.tinypic.com/2zgdwuq.jpg

domani vediamo di iniziare l'altra....se ho tempo.

http://i48.tinypic.com/nlxz5c.jpg

http://i47.tinypic.com/9jezhh.jpg

questo è tutto.

InsettoScoppiettante94
13-02-10, 21:34
le mie operaie non danno confidenza a nessuno. :mavieni::ciapet:
Salutamele :mrgreen:

tonysubwoofer
14-02-10, 19:58
non mancherò :ciapet::ciapet:

Altra tasca in fase di raddrizzatura.....finirla ormai se ne parla la prox settimana.

http://i47.tinypic.com/282fgp2.jpg

http://i46.tinypic.com/2dbt01z.jpg

tekko
17-02-10, 11:17
l





http://i48.tinypic.com/2zgdwuq.jpg



ciao Tony
come sempre complimenti
senti, vedendo quei segni a forma di S sul metallo, volevo chiederti cosa usi per levare i puntini della lama da battitura?
la levigatrice orbitale ad aria con sopra montata un disco di carta vetra?

grazie

tonysubwoofer
17-02-10, 11:36
esatto.....ma anche sul flex.

tekko
17-02-10, 14:11
esatto.....ma anche sul flex.

sul flex usi i dischi lamellari o altro?
grazie

tonysubwoofer
17-02-10, 14:51
quello che mi capita prima

alename
18-02-10, 18:39
ciao tony....ma prima di passare la levigatrice passi una bella fiammata per ammorbidire la vernice o vai direttamente?? che carta usi? per sverniciare uno sportellino io ci sto mettendo un sacco di tempo con carta 40....:orrore:

tonysubwoofer
18-02-10, 21:48
io brucio la vernice.......ma è solo un modo per ribattere le parti che già sono in vista, poi sabbio e revisiono il tutto.

alename
19-02-10, 08:00
io brucio la vernice.......ma è solo un modo per ribattere le parti che già sono in vista, poi sabbio e revisiono il tutto.

proverò questo metodo oggi pomeriggio allora...grazie...:mrgreen:

orcad83
19-02-10, 09:35
Come hai piegato la lima per usarla come martello?

alename
19-02-10, 18:59
Tony non ci crederai mai ma lo sto facendo con un accendino...e viene bene :orrore:

tonysubwoofer
19-02-10, 23:28
si piega con il cannello.

tonysubwoofer
20-02-10, 23:06
sabbiatura e verniciatura coperchio carburo e parapolvere ganasce

http://i47.tinypic.com/35kr72h.jpg

http://i45.tinypic.com/15wfcer.jpg

tonysubwoofer
20-02-10, 23:19
sabbiatura forcella completa e verniciatura tamburo e parapolvere

http://i49.tinypic.com/2mg435t.jpg

http://i48.tinypic.com/2dqueep.jpg

http://i45.tinypic.com/14tuhki.jpg

tonysubwoofer
21-02-10, 13:02
tamburo posteriore sabbiato e verniciato.

http://i45.tinypic.com/2ldftxe.jpg

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 14:45
Avrò bisogno di un bel pò di lezioni.... :applauso:
Sei così preparato anche su Smallframe? ;-)

PS: il progetto "segreto" è di una specialina.... :mrgreen:

tonysubwoofer
21-02-10, 16:20
il motore lo so smontare:mavieni:

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 16:34
il motore lo so smontare:mavieni:
La devo sistemare dalla A alla Z... e ha dei cocci

tonysubwoofer
21-02-10, 20:16
ok