PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro modellini Bburago Mini Cooper



InsettoScoppiettante94
21-12-09, 17:04
Ciao a tutti, sto iniziando la mia "opera di restauro" sui modellini, poichè con il tempo che conoscete bene -neve, ghiaccio e un freddo tremendo- non mi avventuro nel garage a lavorare alla special e all'ape.
Volevo sapere se qualcuno può darmi dei consigli su come restaurarli e possibilmente modificarli, visto che sono due, scala 1:24;
Ora, io sto facendo come se restaurassi un vespino, li porto alla lamiera cruda, ma non so come procedere in seguito nè se è il processo giusto.
C'è qualcuno sa come fare?:Ave_2::Ave_2:

Calabrone
21-12-09, 19:42
metti qualche foto ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

InsettoScoppiettante94
21-12-09, 19:54
metti qualche foto ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Subito :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
41292

41293

41294

41295

41296

Calabrone
21-12-09, 20:01
M'aspettavo peggio e ,a parte qualche stucchino,dovresti lisciare per bene le rugosita' e andare di pennellino,tanto la vernice dilata bene e copre.

InsettoScoppiettante94
21-12-09, 20:13
M'aspettavo peggio e ,a parte qualche stucchino,dovresti lisciare per bene le rugosita' e andare di pennellino,tanto la vernice dilata bene e copre.
Siamo sicuri che poi non rimangono le strisciate del pennello?

Calabrone
21-12-09, 20:16
....manico ;-):mavieni::mrgreen::Lol_5::ciao:

InsettoScoppiettante94
21-12-09, 20:40
....manico ;-):mavieni::mrgreen::Lol_5::ciao:
:mrgreen:

InsettoScoppiettante94
21-12-09, 20:41
Se ce la faccio, a una metterò tanto di impianto stereo :mrgreen:

Calabrone
21-12-09, 21:22
Una falla quel giallo ocra e con tettuccio nero ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

InsettoScoppiettante94
22-12-09, 10:43
Una falla quel giallo ocra e con tettuccio nero ;-):mavieni::mrgreen::ciao:
:mrgreen:

GustaV
23-12-09, 07:22
Ci sono vernici apposite per modellismo. Io quando facevo modellismo usavo vernici Humbro, ma ci sono anche altre marche altrettanto valide. Le vendono in piccoli vasetti, puoi scegliere una grande gamma di colori, sia opachi che lucidi.
Applicandoli a pennello, non si vedono le pennellate, ottimo risultato.
Sono molto tenaci sulla plastica, non so se si possono dare direttamente sul metallo o è meglio dare prima un fondo, chiedi al colorificio.

InsettoScoppiettante94
23-12-09, 10:48
Ci sono vernici apposite per modellismo. Io quando facevo modellismo usavo vernici Humbro, ma ci sono anche altre marche altrettanto valide. Le vendono in piccoli vasetti, puoi scegliere una grande gamma di colori, sia opachi che lucidi.
Applicandoli a pennello, non si vedono le pennellate, ottimo risultato.
Sono molto tenaci sulla plastica, non so se si possono dare direttamente sul metallo o è meglio dare prima un fondo, chiedi al colorificio.
Grazie mille :lol:
Ma è bene portarle al metallo puro o si posso lasciare così come sono?

GustaV
23-12-09, 16:33
Grazie mille :lol:
Ma è bene portarle al metallo puro o si posso lasciare così come sono?

Le vernici di cui parlo sono molto coprenti.
Tuttavia le vernici originali degli automodelli sono molto spesse e quasi sempre date a polvere (per essere più resistenti). Quindi i graffi e le sbeccature sono profonde. Quindi verniciando rischi che la nuova vernice non ce la faccia a riempire.
Valuta tu, se svernici tutto forse è meglio.

InsettoScoppiettante94
23-12-09, 18:24
Le vernici di cui parlo sono molto coprenti.
Tuttavia le vernici originali degli automodelli sono molto spesse e quasi sempre date a polvere (per essere più resistenti). Quindi i graffi e le sbeccature sono profonde. Quindi verniciando rischi che la nuova vernice non ce la faccia a riempire.
Valuta tu, se svernici tutto forse è meglio.
Poi penso venga un lavoro più pulito e ordinato..... ;-)

FranKesco
23-12-09, 21:39
Io invece ho sempre verniciato i miei modelli (scala 1:18) usando vernice nitro in bomboletta spray, marca Arexons o Autolac.
Sono vernici per ritocchi auto molto resistenti che trovi anche in supermercato e con un minimo di pratica riesci ad ottenere verniciature veramente perfette.
Puoi usare del nastro adesivo per mascherare e realizzare striscie o zone in diversi colori, e se scegli i colori metallizzati esiste anche la bomboletta di trasparente protettivo.

InsettoScoppiettante94
23-12-09, 23:38
Io invece ho sempre verniciato i miei modelli (scala 1:18) usando vernice nitro in bomboletta spray, marca Arexons o Autolac.
Sono vernici per ritocchi auto molto resistenti che trovi anche in supermercato e con un minimo di pratica riesci ad ottenere verniciature veramente perfette.
Puoi usare del nastro adesivo per mascherare e realizzare striscie o zone in diversi colori, e se scegli i colori metallizzati esiste anche la bomboletta di trasparente protettivo.
Bei lavori davvero!!! Resta sempre un importante quesito... colori??? Come le faccio??? :mah:

Gabriele82
24-12-09, 01:03
beh..verde tetto bianco?

ricmusic
24-12-09, 01:24
ROSSAAAAAAAAAAAAAAAAAAA tetto bianco........ops

InsettoScoppiettante94
24-12-09, 10:01
ROSSAAAAAAAAAAAAAAAAAAA tetto bianco........ops
:quote: La Mini di Barbie :mrgreen:

beh..verde tetto bianco?
Tamarro... :mrgreen:

GustaV
24-12-09, 10:22
I neon colorati sotto alla scocca ce li metti? :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
24-12-09, 11:59
I neon colorati sotto alla scocca ce li metti? :mrgreen:
:quote: certo!!! una sfilatina di led e via!!! :mrgreen: