Accedi

Visualizza Versione Completa : asta giudiziaria a torino



pakicit
24-12-09, 10:11
indeciso sul dove inserire quest'annuncio lo posto qui confidando nel natale e nel conseguente buon cuore dei mods :mrgreen:

come da oggetto segnalo un'asta giudiziaria a Torino l'11 gennaio a partire dalle ore 12......

niente di ecclatante rispetto ad altre aste ma qualcosa di interessante c'è....

http://www.agenziademanio.it/export/download/demanio/AvvisiBandi2009/2009_12_22_Bando_di_gara_dicembre.pdf

secondo i miei gusti ci sono 3 pezzi interessanti anche se di uno non saprei proprio cosa farmene.....:mah:

saluti e auguri>>L

duecentorally
24-12-09, 11:03
2 CV e PX non sono malaccio......;-)

DeXoLo
24-12-09, 11:15
Interessante, ma come funziona poi per la questione burocratica per i mezzi targati?

Inoltre ho visto che ci sono in asta dei motorini con il "targhino" :mah: che è personale e non cedibile.... :mah: :mah: :mah:

pakicit
24-12-09, 11:20
copio e incollo dal regolamento dell'asta:



Tutte le spese inerenti la procedura di vendita e la registrazione del contratto di vendita sono a carico
dell’aggiudicatario. Tali spese verranno comunicate contestualmente con l’avvenuta aggiudicazione e
dovranno essere versate entro 5 giorni dall’avvenuta notifica.

12. Al verbale di aggiudicazione seguirà, un distinto contratto di vendita, da stipularsi con l’aggiudicatario,
secondo le modalità di cui al presente bando. Al momento della sottoscrizione l’aggiudicatario avrà
l’obbligo di dichiarare le finalità dell’acquisto, quale: il trasferimento di proprietà, la radiazione per
esportazione, la radiazione per rottamazione e quindi di concordare le incombenze da espletare a
propria cura presso il Pubblico Registro Automobilistico ovvero presso gli uffici competenti.


per i cinquantini non saprei......


ma il trattore dove lo mettiamo :lol: !

>>l

DeXoLo
24-12-09, 11:25
Ho letto, ma nella prima riga c'è scritto :


Tutti i veicoli sopra descritti, potrebbero risultare sprovvisti della carta di circolazione/certificato d’idoneità
tecnica (per i ciclomotori), certificato di proprietà (ove previsti), nonché delle chiavi di esercizio.

Quindi non è detto che i documenti ci siano...

Riguardo ai 50 bisognerebbe chiedere a gipi :mrgreen:

Riguardo ai trattori ed alle aste giudiziarie di torino ho saputo un aneddoto poco piacevole propio da un appassionato di trattori d'epoca.
Praticamente si sa già chi li vince ancora prima di bandirli....

ruggiero_ar
24-12-09, 16:14
Bhè ci sono diverse cose interessanti, peccato la lontananza! :ciao:

pakicit
25-12-09, 12:14
Ho letto, ma nella prima riga c'è scritto :


Tutti i veicoli sopra descritti, potrebbero risultare sprovvisti della carta di circolazione/certificato d’idoneità
tecnica (per i ciclomotori), certificato di proprietà (ove previsti), nonché delle chiavi di esercizio.

Quindi non è detto che i documenti ci siano...

Riguardo ai 50 bisognerebbe chiedere a gipi :mrgreen:

Riguardo ai trattori ed alle aste giudiziarie di torino ho saputo un aneddoto poco piacevole propio da un appassionato di trattori d'epoca.
Praticamente si sa già chi li vince ancora prima di bandirli....


a quanto ne so non solo per i trattori....il mondo delle aste giudiziarie è un mondo a se soprattutto per alcuni "articoli"....

buona fortuna a chi metterà in busta la sua offerta.... :lol:

auguri>>L

casca
28-12-09, 21:04
Uhmmm... interessante. Io credo proprio che andrò a farmi un giro, anche solo per vedere come funziona. Qualche altro torinese viene?

GiPiRat
29-12-09, 19:34
Mi fa piacere constatare che una vespa PX200E del 1982 vale molto di più di una Hornet del 2000 o di una Virago del 1992, anche se questo non depone bene per le tasche di chi voglia acquistarla (chissà a quanto arriverà?).

Ricordate che, nelle aste giudiziarie, spesso i pezzi più pregiati hanno già un acquirente privilegiato. Forse qualcuno di voi ricorda la famosa asta online della procura di Milano sul fallimento Borra: le vetture più importanti furono ritirate dall'asta e il sistema per fare le offerte online si "piantò" circa un minuto e mezzo prima della scadenza e, a cose fatte, si scoprì che qualcuno era riuscito a fare offerte all'ultimo secondo, di pochi centesimi superiori a quelle valide al momento del "blocco"! Vai a capire come!

Meditate gente, meditate!

Ciao, Gino

P.S.: per i ciclomotori, i contrassegni vanno lasciati in motorizzazione.

Utente Cancellato 003
29-12-09, 20:18
dove trovo gli annunci delle aste?mi interesserebbe andare a una di queste ma vicino casa!

GiPiRat
30-12-09, 11:41
dove trovo gli annunci delle aste?mi interesserebbe andare a una di queste ma vicino casa!

Ci sono pubblicazioni apposite e, in genere, vengono pubblicizzate anche sui giornali di tiratura nazionale. Poi, naturalmente, basta rivolgersi in tribunale, procura o pretura.

Ciao, Gino

Utente Cancellato 003
30-12-09, 11:51
Ci sono pubblicazioni apposite e, in genere, vengono pubblicizzate anche sui giornali di tiratura nazionale. Poi, naturalmente, basta rivolgersi in tribunale, procura o pretura.

Ciao, Gino

grazie

babbylavespa
31-12-09, 15:59
Il px sarebbe da prendere al volo secondo me.

ste89
02-01-10, 16:34
non ci sono problemi se i mezzi sono sprovvisti di documenti perche' con la fattura di vendita emessa dal tribunale si puo' richiedere i duplicati...