PDA

Visualizza Versione Completa : 50 col motore del primavera e cilindro 140



power
26-12-09, 09:57
ciao ragazzi, ho un quesito per esperti. Ho comperato un 50 r col motore del primavera e il vendtore mi ha assicurato che sotto ha il cilindro 140 Polini. Mi sembera che non esista tale cilindrata ma il 130, come posso capire cos'è senza togliere il cilindro? Poi ieri l'ho provato, va veramente forte, ha la Proma ad espansione ma secondo me la carburazione non è perfetta. Il caburo è il classico 19 19,, ma non so che getti monta, per cui al minimo resta leggermente accelerato per un 30 secondi per poi abbassarsi e ha la tendenza a spegnersi se non accelero. Cosa può essere? grazie

sartana1969
26-12-09, 10:48
ciao ragazzi, ho un quesito per esperti. Ho comperato un 50 r col motore del primavera e il vendtore mi ha assicurato che sotto ha il cilindro 140 Polini. Mi sembera che non esista tale cilindrata ma il 130, come posso capire cos'è senza togliere il cilindro? Poi ieri l'ho provato, va veramente forte, ha la Proma ad espansione ma secondo me la carburazione non è perfetta. Il caburo è il classico 19 19,, ma non so che getti monta, per cui al minimo resta leggermente accelerato per un 30 secondi per poi abbassarsi e ha la tendenza a spegnersi se non accelero. Cosa può essere? grazie

Perchè non è perfetta la carburazione, secondo te?

che sia una termica tipo et3 lo vedi organoletticamente dalla cuffia: se monta quella dell'et3 ha un c.d. corsa lunga
il 130 polini e il 140 sono la stessa cosa - affettuosamente il 130 viene chiamato, dai vecchi del mestiere, 140!

il minimo accelerato lo possono dare un sacco di cose: in primis guarda se il filo del gas e la molla della ghigliottina lavorano correttamente

power
26-12-09, 12:45
Bè era più che altro una curiosità se 130 o 140, credo cambi poco o niente. per quanto riguarda il minimo alto credo sia un problema di getti poiché meccanicamente funziona tutto bene, per questo chiedevo se qualcuno sa che getti monta il primavera. Poi mi sono accorto che, ma non so se è anche questo un problema di carburatore, in quarta fa fatica a prendere i giri, cioè bisona restare sempre allegro di giri altrimenti diventa fiacco. So che nei motori spinti, il motore da il meglio se gira sempre in alto ma il mio lo fa solo in quarta mentre nelle altre marce va bene e spinge forte, anche troppo. Dimenticavo è un 50 R del 70 con ruote da 10 e manubrio faro quadro per le 4 marce.

power
27-12-09, 15:34
Non c'è nessuno che mi sappia dire qualcosa? Grasssssssieeeee

sartana1969
27-12-09, 15:37
Bè era più che altro una curiosità se 130 o 140, credo cambi poco o niente. per quanto riguarda il minimo alto credo sia un problema di getti poiché meccanicamente funziona tutto bene, per questo chiedevo se qualcuno sa che getti monta il primavera. Poi mi sono accorto che, ma non so se è anche questo un problema di carburatore, in quarta fa fatica a prendere i giri, cioè bisona restare sempre allegro di giri altrimenti diventa fiacco. So che nei motori spinti, il motore da il meglio se gira sempre in alto ma il mio lo fa solo in quarta mentre nelle altre marce va bene e spinge forte, anche troppo. Dimenticavo è un 50 R del 70 con ruote da 10 e manubrio faro quadro per le 4 marce.

se sai questo, non hai bisogno di consigli sulla carburazione.

Ti ho fatto una domanda prima, rispondi tu prima di pretendere risposte

power
27-12-09, 21:56
caro amico ti ho già risposto, il motore è un primavera 125 con il g.t. forse 130, così mi ha detto il venditore. Oggi ho provato la vespa per 30 Km e devo dire che la carburo non funziona. Resta accelerato al minimo fino allo spegnimento e gira pigro in basso.... Come vedi me ne intendo abbastanza anche se meglio sui motori plurifrazionati. Dovrò tirare giù il carburatore e chiedevo i getti per procurarmeli senza aspettare di vedere cosa monta ora. Dovrò anche cambiare l'ammortizzatore anteriore e colgo l'occasione per chiedere se bisogna togliere il parafango o si può fare lo stesso. Grazie

Neropongo
29-12-09, 16:11
chiedevo i getti per procurarmeli senza aspettare di vedere cosa monta ora.Quasi come un terno al lotto, che numeri escono la settimana prossima?

Per il resto dei problemi, devi verificare che il carburatore e i getti siano liberi da impurità (leggi: fai una bella revisione al carburatore). Controlla anche che non ci siano infiltrazioni d'aria: paraoli, collettore lento, testata lenta etc.
Per verificare il cilindro che monti, togli la cuffia, smonta la testa e misura l'alesaggio. (cosa che puoi fare quando controlli che sia stretta bene).
Per cambiare l'ammortizzatore non c'è bisogno di togliere il parafango.

ONLYET3
29-12-09, 16:36
TOgli il 19 e annaffialo con un 24!! vedrai quanti problemi in meno!!!