Visualizza Versione Completa : Preparazione 102cc
Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.
Ricapitolando, mi piacerebbe montare:
-> cilindro 102
-> rapporti 24/72 DD
-> albero originale non anticipato
-> carburatore 19.19
-> frizione 3 dischi con molla rinforzata
-> padellino originale (antisgamo :roll:)
tutto ok, e il cilindro?
Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
Ma almeno è duraturo.
Quanto mi farebbe con il 102 DR?
Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
Che fare?
io aggiungerei un mazzucchelli anticipato e polini a banana e monterei di un 102 polini o malossi. Per quanto riguarda la raccordatura non è fondamentale (x una configurazione del genere) ma non sfrutteresti tutta la potenza possibile ..quindi pensaci;-)...poi ovviamente dipende da quanto vuoi ottenere
darktalwar
28-12-09, 21:18
se poi tieni la padella nn aspettarti gran chè....
Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.
Gabriele82
29-12-09, 00:10
Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.
Quoto in toto!
per il cilindro io andrei sicuro sul polini...resto in famiglia..e poi è il top come sempre.
il dr forse non ha bisogno di lavorare i carter..
Vespista46
29-12-09, 01:01
Anche io ho sotto mano un 50 special originale, e da tempo sto pensando come configurare una elaborazione non troppo invasiva, ma mi rendo conto, a senti dire, che o lavori tutte le parti come si deve, o gli metti un 75 e non tocchi niente, ne carter, albero e marmitta.
Quindi opterei per un 102 preparato come si deve, piuttosto ti prendi dei carter nudi e ti tieni gli originali per un eventuale ripristino.
Quotone!!!
Anche se neanche io so se il Dr ha bisogno di raccordature... :crazy:
VespaSmall
29-12-09, 01:49
anke un bel pinasco............. veramente affidabile
Penso proprio che se farò il lavoro andrò di Polini :mrgreen:
Quanto si prende in media un meccanico per montare cilindro e rapporti (che gli fornisco io)?
Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.
Ricapitolando, mi piacerebbe montare:
-> cilindro 102
-> rapporti 24/72 DD
-> albero originale non anticipato
-> carburatore 19.19
-> frizione 3 dischi con molla rinforzata
-> padellino originale (antisgamo :roll:)
tutto ok, e il cilindro?
Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
Ma almeno è duraturo.
Quanto mi farebbe con il 102 DR?
Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
Che fare?
Ciao, se posso permettermi, io farei a meno della primaria da 24 DD e opterei per la 24 denti elicoedali, altrimenti rischi che il fischio dei rapporti si sentano più di una bella marmitta ad espansione (magari una "siluro" della Sito) o una più rumorosa Polini.;-)
Per il GT concordo sul Polini e con il 19/19 poi, non avresti problemi. Se monti il padellino originale, metti in conto che vanifichi parechio le aspettative!
Ciao
Ottimo :mrgreen:
Adesso ultimo terrore, trovare un meccanico che sappia fare il lavoro :-(
E che non si prenda 500€
Vespista46
29-12-09, 13:58
Ottimo :mrgreen:
Adesso ultimo terrore, trovare un meccanico che sappia fare il lavoro :-(
E che non si prenda 500€
Eh, per farti tutto, ovviamente all'apertura del blocco cambiare le solite cose (paraoli, cuscinetti, crociera, o-ring...) più raccordature varie e assemblaggio...
Credo che non ti allontani tanto da quella cifra... ;-)
penso anche io che difficilmente scenderai sotto i 500€...
E solo per montare i rapporti quanto si può prendere? :-)
non ho idea dei prezzi a Milano. Comunque quando ho comprato lo special montava un 102 DR, marmitta proma, albero anticipato, il resto originale. Ovviamente i rapporti originali erano troppo corti, ma ti assicuro che andava veramente bene anche senza raccordare nulla e non era eccessivamente rumorosa. Comunque mi sono stancato ed ho optato per un 75, albero originale e siluro, non mi interessa volare, per i viaggi lunghi uso l'ET3. Un consiglio, montagli almeno la siluro, non lasciare il padellino, tanto anche quella è silenziosa.
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 15:03
Ciao ragazzi sto quasi impazzendo per pensare un'elaborazione decente.
Ricapitolando, mi piacerebbe montare:
-> cilindro 102
-> rapporti 24/72 DD
-> albero originale non anticipato
-> carburatore 19.19
-> frizione 3 dischi con molla rinforzata
-> padellino originale (antisgamo :roll:)
tutto ok, e il cilindro?
Non vorrei una Vespa che perde piano piano prestazioni fino a esaurirsi in due anni.
Perciò pensavo al DR 102 6 TRV, che a quanto pare è un cesso.
Ma almeno è duraturo.
Quanto mi farebbe con il 102 DR?
Non voglio raccordare nienteeee se anche montassi un Polini non raccorderei.
Che fare?
Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...
Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....
Comunque per la configurazione quoto gli altri....
-102 Polini;
-rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;
-frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;
-Marmitta Sito Plus siluro;
-albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....
...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.
Buona Special! ;-)
Ah, molto interessante...
In quanto tempo si monta un cilindro senza raccorda nulla?
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 15:10
Ah, molto interessante...
In quanto tempo si monta un cilindro senza raccorda nulla?
Tranquillamente in un ora o poco più, senza nemmeno staccare il motore....
O sbaglio gente? :-)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 15:11
Comunque, ti ricordo che un cilindro DR è sempre meno prestazionale di un Polini; il DR stesso però è più coppioso.
Già proprio quello che ci vuole :mrgreen:
Intanto vedo di montare il 102 DR con carb. 19 e rapporti 16/69...senza andare a più di 30-40 all'ora
Poi penserò ai rapporti
Argh!!! Che leggo... il 102 DR un cesso? Io sulla mia PK (peso 90kg contro i 69kg della Special) con tutto originale getti esclusi, mi faceva 80km/h di punta. E a causa di un benzinaio stupido ho fatto a mia insaputa 15km senza olio nella miscela. Viaggia tutt'ora. E ti sembra un cesso? Mah...
Poi un 75 Polini sulla Special ti fa 75/80km/h... cosa pretendere di più....
Comunque per la configurazione quoto gli altri....
-102 Polini;
-rapporti non saprei, devo ancora conoscerli;
-frizione 3 dischi (mettila nova) con molla Polini;
-Marmitta Sito Plus siluro;
-albero cambialo, tanto devi già spicchiare il motore....
...e comunque a meno di 500€ nessuno te lo fa un lavoro del genere, a meno che sia un parente o un amico.
Buona Special! ;-)
scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!
la mia con i rapporti originali e il 102 di giri ne faceva,ma non c'era bisogno di fare i 30 all'ora!
poi ti dirò ... io dei DR mi fido!
Vespista90
29-12-09, 15:38
102 Dr
19/19
filtro polini
24/72
SitoSiluro
Mazzuca Anticipato
Frizza 4 dischi + Molla rinforzata
velocità max intorno ai 95kmh effettivi
P.S. il Dr in tutte le sue varianti è sempre P&P
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 16:22
scusami insettoscoppiettante ma con rapporti originali 80 km/h non sono un po tanti? e anche se veritiero causa magari la non precisione del conta km con che marcia partivi? con la seconda e magari rischiavi anche di ribaltarti in terza???!!
Giusto. Scusami Marco (diamoci del tu), non ho specificato :azz:.
A detta di un mio amico, quindi su un contakm digitale dell'NRG Power, a lui standomi dietro, in salita, segnava 80km/h. Considerando uno scarto di 10km/h, io raggiungevo quanto mi segnava il contakm, 70 km/h in posizione "areodinamica". Direi una velocità di tutto rispetto, per una PK ultima serie, con un semplice 102 DR.
Io di solito partivo con la 2° perchè in 1° ha una "leggera" (:mrgreen:) tendenza ad impennare. Poi, essendo una 3 marce, la 3° era incredibilmente lunga... e sinceramente non so dirti che rapporti monta in origine.
Di sicuro certe velocità le raggiungerà pienamente con una Special.
:ciao:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 16:28
102 Dr
Seeeempre lui.
19/19
L'unico adatto...
filtro polini
:mah: quello a conchiglia??? Quello a cono non so se c'entra.
SitoSiluro
Dipende da che estetica, bellissima cromata....
Mazzuca Anticipato
Dicono che ultimamente sia calato di qualità. O un Mazzucchelli Racing o un RMS.
Frizza 4 dischi + Molla rinforzata
La 4 dischi non tende a trascinare un pò? La molla rinforzata SEMPRE.... il mio vecchio meccanico fece l'errore di non metterla... mortacci sua!!!
velocità max intorno ai 95kmh effettivi
Meglio di così....
P.S. il Dr in tutte le sue varianti è sempre P&P
:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:
Vespista46
29-12-09, 16:30
Tranquillamente in un ora o poco più, senza nemmeno staccare il motore....
O sbaglio gente? :-)
Io dico che magari l'ammortizzatore glielo devi staccare, far ruotare un pò il blocco, e così si che puoi levarlo tranquillamente... Cmq si, un ora o poco più e hai montato il GT.
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 16:48
Giusto... ma stacchi l'ammortizzatore dal motore, mica il motore dall'ammortizzatore :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :risata1:
Vaai
Vado ci 102DR.
Molla frizza rinforzata.
Albero originale.
carburatore 19 con filtro originale.
scarico...vedrò
...i soldi per la manodopera...:nono:
a proposito I meccanici fanno questi lavori ai sedicenni?
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 17:32
Vaai
Vado ci 102DR.
Molla frizza rinforzata.
Albero originale.
carburatore 19 con filtro originale.
scarico...vedrò
...i soldi per la manodopera...:nono:
a proposito I meccanici fanno questi lavori ai sedicenni?
Perchè non dovrebbero? Basta che paghi.... :sbonk:
Scarico, se non temi la Polizia azzarda una bella Proma, sennò vai di siluro... lo scarico vuol dire tanto.... ;-)
Qui a Milano la Pula è di paletta facile :azz:
Ti alzano la paletta come niente...:roll:
Se no andrei immediatamente di Polini Banana
Intanto comunque vedrò di rodare il 102 con i rapporti originali :mrgreen:
non tirerò mai più di 40 km/H e andrò bene :lol:
Poi l'amaro calice dei rapporti vedremo di far aprire il blocco senza spendere 500€ solo di manodopera :-)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 17:47
Qui a Milano la Pula è di paletta facile :azz:
Ti alzano la paletta come niente...:roll:
Se no andrei immediatamente di Polini Banana
Intanto comunque vedrò di rodare il 102 con i rapporti originali :mrgreen:
non tirerò mai più di 40 km/H e andrò bene :lol:
Poi l'amaro calice dei rapporti vedremo di far aprire il blocco senza spendere 500€ solo di manodopera :-)
Ti dico, a quel che so, che la Proma tira di più della Polini banana.
Comunque anche con la Sito Siluro non possono farti niente.... è omologata, con tanto di foglietto...
Ti dico, a quel che so, che la Proma tira di più della Polini banana.
Comunque anche con la Sito Siluro non possono farti niente.... è omologata, con tanto di foglietto...
quoto la proma tira di piu della polini, però fa anche tanto piu baccano!!
Non l'avrei mai detto che la Proma spingesse più della poLLini :mrgreen:
Ho sentito un po' di meccanici per cambiare i rapporti, le risposte:
- ...Qui c'è da smontare mezzo motore....
- Volentieri, ma se ne riparla a metà gennaio
- ..Sai a cosa vai incontro...
:-(
Vespista90
29-12-09, 20:08
Seeeempre lui.
L'unico adatto...
:mah: quello a conchiglia??? Quello a cono non so se c'entra.
Dipende da che estetica, bellissima cromata....
Dicono che ultimamente sia calato di qualità. O un Mazzucchelli Racing o un RMS.
La 4 dischi non tende a trascinare un pò? La molla rinforzata SEMPRE.... il mio vecchio meccanico fece l'errore di non metterla... mortacci sua!!!
Meglio di così....
:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:
il mazzucchelli racing è a spalle piene e su un motore così è inutile oltre che dannoso...da quando ho cominciato a fare motori ho sempre e solo montato mazzuchelli senza problemi:mrgreen:
che poi dipenda anke da 75 a 75....io ad es ho il 75 recing della polini...con tutte le modifiche ke ho fatto (tranne toccare i carter) arrivo a 90 lo stesso..passando davanti ai 102 originali...:Lol_5:
Cosa leggo... 75 polini che fanno i 90 ?
Cosa ci metti dentro nel serbatoio, avio benzina? :mrgreen:
che poi dipenda anke da 75 a 75....io ad es ho il 75 recing della polini...con tutte le modifiche ke ho fatto (tranne toccare i carter) arrivo a 90 lo stesso..passando davanti ai 102 originali...:Lol_5:
c'è anche da dire che nessun motore e uguale a un altro, e ogni motore ha una storia a se anche a parità di elaborazione...
c'è anche da dire che nessun motore e uguale a un altro, e ogni motore ha una storia a se anche a parità di elaborazione...
quotone...
In ogni caso il 75 più schifoso della Terra me lo sono beccato io... continuo a cambiare pezzi e la velocità resta sempre quella... :mrgreen:
Infatti adesso smonto tutto
quotone...
In ogni caso il 75 più schifoso della Terra me lo sono beccato io... continuo a cambiare pezzi e la velocità resta sempre quella... :mrgreen:
Infatti adesso smonto tutto
se non cambi i rapportici ci credo che la velocità resta quella!quel povero 75 può arrivaresolo fino a un certo punto poi gli manca l'allungo!Il mio 75 tira bene, ma con i rapporti originali non posso sfruttarlo comletamente, ma a me va bene girare ai 50. Comunque in bocca al lupo! :ciao:
Grazie :mrgreen:
Comunque monto l'ingranaggio d'allungo della Pinasco.
La Vespa NON ha ripresa sembra che il 19 non lo riesca a bere come si deve. Sarà che un 75DR... :roll:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 20:57
il mazzucchelli racing è a spalle piene e su un motore così è inutile oltre che dannoso...da quando ho cominciato a fare motori ho sempre e solo montato mazzuchelli senza problemi:mrgreen:
Come ti ho detto parlo per sentito dire... tanto devo vedere un pò che montare come albero corsa lunga sull'Ape... :mah:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 20:59
che poi dipenda anke da 75 a 75....io ad es ho il 75 recing della polini...con tutte le modifiche ke ho fatto (tranne toccare i carter) arrivo a 90 lo stesso..passando davanti ai 102 originali...:Lol_5:
Beh... quello è vero, ma come detto da Marco77 dipende dalla storia del motore... CHI ci mette mano, CHE interventi fa, COME interviene, CHE pezzi mette... tante cose...
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:02
Grazie :mrgreen:
Comunque monto l'ingranaggio d'allungo della Pinasco.
La Vespa NON ha ripresa sembra che il 19 non lo riesca a bere come si deve. Sarà che un 75DR... :roll:
Chiedi anche troppo a quel povero 75ino DR.... io l'unico 75 che monterei? Il 75 Polini Racing.
Ma allora a quel punto vado di 102 Polini.... giust'appunto c'ho da mettere a posto una Special.... :azz:
Mi sa che devo vincere alla Lotteria.
Vespista90
29-12-09, 21:06
Cosa leggo... 75 polini che fanno i 90 ?
Cosa ci metti dentro nel serbatoio, avio benzina? :mrgreen:
non ci metti nulla (apparte la miscela):
75 Polini Hp
Albero anticipato
PhBh 24
Collettore lamellare
24/72 con pignone Drt Z.22
Polini Banana
Filtro Polini
90kmh li superi pure:mrgreen:
Come darti torto ? :mrgreen:
devo ricredermi, hai ragione
Ma un 24 su un Polini 75 non raccordato ci sta ?
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:13
Come darti torto ? :mrgreen:
devo ricredermi, hai ragione
Ma un 24 su un Polini 75 non raccordato ci sta ?
Ci sta sì... l'attachi al collettore... :mrgreen:
Ma non è un pò troppo per un 75?? :mah:
Grazie :mrgreen:
Comunque monto l'ingranaggio d'allungo della Pinasco.
La Vespa NON ha ripresa sembra che il 19 non lo riesca a bere come si deve. Sarà che un 75DR... :roll:
:nono: non offendere i DR ...
io ho un 75 DR 10 travasi e ti assicuro che è un signor 75, se montassi anche io 19 e rapporti vedresti come vola!
Guarda, la mia elaborazione 102 sarà proprio DR perché mi aspetto l'affidabilità e la DURATA nel tempo, a svantaggio di un po' di velocità massima.
il DR 10 travasi è un gran cilindro; io purtroppo monto un 3 travasi primi anni '90.
Vespista90
29-12-09, 21:17
Come darti torto ? :mrgreen:
devo ricredermi, hai ragione
Ma un 24 su un Polini 75 non raccordato ci sta ?
certo basta saperlo far funzionare
Beh... quello è vero, ma come detto da Marco77 dipende dalla storia del motore... CHI ci mette mano, CHE interventi fa, COME interviene, CHE pezzi mette... tante cose...
beh si certo...quello è ovvio...io intendo dire ke anke con un 75 puoi otterene ottimi risultati;-)
non ci metti nulla (apparte la miscela):
75 Polini Hp
Albero anticipato
PhBh 24
Collettore lamellare
24/72 con pignone Drt Z.22
Polini Banana
Filtro Polini
90kmh li superi pure:mrgreen:
pensa ke io arrivo a 90 anke col 19 eheh:risata1:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:21
:nono: non offendere i DR ...
io ho un 75 DR 10 travasi e ti assicuro che è un signor 75, se montassi anche io 19 e rapporti vedresti come vola!
Bravissimo!!!
Io sull'Ape ho un 100 Polini e lo sto per sfrattare al posto di un 130 DR, alla Special c'è un 75 Polini e lo vorrei sfrattà o con un 102 DR o Pinasco.
DR Family :mrgreen:
Vespista90
29-12-09, 21:22
pensa ke io arrivo a 90 anke col 19 eheh:risata1:
infatti ho detto che li superi:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:23
beh si certo...quello è ovvio...io intendo dire ke anke con un 75 puoi otterene ottimi risultati;-)
Avoglia... con la Special e il 75 il mi cugino era il più veloce del paese... escluso il su fratello col Fifty... :mrgreen:
beh..anke il fifty se è fatto bene viaggia parecchio..:-)
un 75 ben fatto (meglio se polini) puo dare filo da torcere a un 102...
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:28
beh..anke il fifty se è fatto bene viaggia parecchio..:-)
Fai te... 75 Polini lavorato e portato a 80, carburatore 19/19 con filtro a campana, marmitta artigianale senza silenziatore (frizione e rapporti non so...) a suo dire faceva 130 km/h in posizione areodinamica e impennava fino in 4°... verificheremo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista90
29-12-09, 21:29
un 75 ben fatto (meglio se polini) puo dare filo da torcere a un 102...
un 75 Hp sta davanti ad un 102 senza problemi se fatto con i contro caz*i
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:29
un 75 ben fatto (meglio se polini) puo dare filo da torcere a un 102...
Ma un 102, naturalmente, vincerà sempre di coppia, essendo più grosso...
come dicono gli americani: "Non c'è sostituto ai centimetri cubici..."
Vespista90
29-12-09, 21:31
Fai te... 75 Polini lavorato e portato a 80, carburatore 19/19 con filtro a campana, marmitta artigianale senza silenziatore (frizione e rapporti non so...) a suo dire faceva 130 km/h in posizione areodinamica e impennava fino in 4°... verificheremo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
impossibile se impennava in 4° non può fare 130kmh a meno che non faccia 20.000gir/min cmq la massima cilindrata raggiungibile con la seconda rettifica 47.8mm è 77.16cc...ci sn cose che sn verosimili altre che sn palesemente caz*ate questa è una del secondo tipo :mrgreen:
Vespista90
29-12-09, 21:33
Ma un 102, naturalmente, vincerà sempre di coppia, essendo più grosso...
come dicono gli americani: "Non c'è sostituto ai centimetri cubici..."
non è vero la cilindrata è la cosa meno influenta in un' elaborazione...uno del mio Club ha un 166Malossi (VespaLumaca) che ancora non ha trovato una vespa o un qualsiasi altro scooter inferiore a 400cc stradale che gli stà davanti
non è vero la cilindrata è la cosa meno influenta in un' elaborazione...uno del mio Club ha un 166Malossi (VespaLumaca) che ancora non ha trovato una vespa o un qualsiasi altro scooter inferiore a 400cc stradale che gli stà davanti
quoto
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:34
impossibile se impennava in 4° non può fare 130kmh a meno che non faccia 20.000gir/min cmq la massima cilindrata raggiungibile con la seconda rettifica 47.8mm è 77.16cc...ci sn cose che sn verosimili altre che sn palesemente caz*ate questa è una del secondo tipo :mrgreen:
Evidentemente mio cugino sarà andato in eccesso o mi ha raccontato una marea di balle. Tanto come detto lo verificherò di persona... c'è rimasto solo il blocco, lo metteremo su un telaio di un Ape modificato e alleggerito.... :risata1:
il nostro primo prototipo.
uno zirri o ancora meglio un falc da botte a un t max
io mi sn innamorato dell' m1R
Vespista90
29-12-09, 21:36
Evidentemente mio cugino sarà andato in eccesso o mi ha raccontato una marea di balle. Tanto come detto lo verificherò di persona... c'è rimasto solo il blocco, lo metteremo su un telaio di un Ape modificato e alleggerito.... :risata1:
il nostro primo prototipo.
Fidati è come dico io :mrgreen:
uno zirri o ancora meglio un falc da botte a un t max
YouTube - Vespa Special vs Yamaha T-Max (http://www.youtube.com/watch?v=Irertm5lfOY)
Vespista90
29-12-09, 21:41
YouTube - Vespa Special vs Yamaha T-Max (http://www.youtube.com/watch?v=Irertm5lfOY)
Credo sia un Fake cmq 20cv su un telaio di 70kg potrebbe dare ricco filo da torcere ad uno scooter il T-Max però è un' altra categoria per stargli davanti ci vuole un prototipo su base Px200 con 30cv effettivi non le bancate Tedesche:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 21:42
YouTube - Vespa Special vs Yamaha T-Max (http://www.youtube.com/watch?v=Irertm5lfOY)
Vecchio video... :mrgreen:
se sia originale o no non so... però so per certo che lauro caforio tira fuori 30 cv e 170 all ora su una small e non credo che chiaccheri...
Vespista90
29-12-09, 21:52
se sia originale o no non so... però so per certo che lauro caforio tira fuori 30 cv e 170 all ora su una small e non credo che chiaccheri...
Li conosco bene i prodotti Falc però 170kmh su una small vuol dire viaggiare a 11.500gir/min e sono davvero tanti per i carter della vespa, anche perchè bisogna trovare sempre il giusto compromesso tra coppia giri e rapporti e spesso le velocità dichiarate sn più basse di quelle reali a mio avviso un falc può fare al max 160kmh effettivi e fidatevi sono tantissimi non su una vespa ma su qualsiasi mezzo a 2 ruote (moto stradali a parte) anche per il t-Max la cui velocità reale si aggira intorno ai 170kmh effettivi
Li conosco bene i prodotti Falc però 170kmh su una small vuol dire viaggiare a 11.500gir/min e sono davvero tanti per i carter della vespa, anche perchè bisogna trovare sempre il giusto compromesso tra coppia giri e rapporti e spesso le velocità dichiarate sn più basse di quelle reali a mio avviso un falc può fare al max 160kmh effettivi e fidatevi sono tantissimi non su una vespa ma su qualsiasi mezzo a 2 ruote (moto stradali a parte) anche per il t-Max la cui velocità reale si aggira intorno ai 170kmh effettivi
quotooo
non so se sia un T-Max o meno ... comunque quella vespa sembra andare veramente
hai perfettamente ragione a dire che sono davvero tanti io la penso come te per me una vespa già oltre i 100 km/h diventa pericolosa vuoi per freni telaio ciclistica ruote ecc.... non ho mai avuto la fortuna ne di vedere ne tanto meno di provare un falc comunque ad orecchio quelli che circolano su youtube per me 11000 giri li fanno eccome!
marco sei d torino...zona??
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:04
hai perfettamente ragione a dire che sono davvero tanti io la penso come te per me una vespa già oltre i 100 km/h diventa pericolosa vuoi per freni telaio ciclistica ruote ecc.... non ho mai avuto la fortuna ne di vedere ne tanto meno di provare un falc comunque ad orecchio quelli che circolano su youtube per me 11000 giri li fanno eccome!
:applauso:
s rita: lavoro/vivo mirafiori:amici palestra ecc!
Vespista90
29-12-09, 22:09
hai perfettamente ragione a dire che sono davvero tanti io la penso come te per me una vespa già oltre i 100 km/h diventa pericolosa vuoi per freni telaio ciclistica ruote ecc.... non ho mai avuto la fortuna ne di vedere ne tanto meno di provare un falc comunque ad orecchio quelli che circolano su youtube per me 11000 giri li fanno eccome!
ecco 11.000giri/min fate voi:mrgreen:
[YOUTUBE VIDEO]TFV6w98c67g[/YOUTUBE VIDEO]
s rita: lavoro/vivo mirafiori:amici palestra ecc!
a ok..sei x caso iscritto nel Vespa club venaria???
no ma ne ho sentito parlare molto bene oltretutto penso che siano proprio in tanti!
Vespista90
29-12-09, 22:14
no ma ne ho sentito parlare molto bene oltretutto penso che siano proprio in tanti!
non credo serva un moderatore per capire che siete in :offtopics:se dovete raccontarvi di come è bello un vespa club potete farlo anche in privato credo ;-)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:15
Smallframe col 175 Falc....
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5CBtUYwMQ8A&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5CBtUYwMQ8A&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
non credo serva un moderatore per capire che siete in :offtopics:se dovete raccontarvi di come è bello un vespa club potete farlo anche in privato credo ;-)
scusa colpa mia:mrgreen:
Vespista90
29-12-09, 22:17
Smallframe col 175 Falc....
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5CBtUYwMQ8A&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5CBtUYwMQ8A&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
Sale molto di giri ma a orecchio siamo intorno a 10.000giri
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:18
Sale molto di giri ma a orecchio siamo intorno a 10.000giri
Non per niente c'è scritto 9500 giri.... :mrgreen:
Vespista90
29-12-09, 22:19
Non per niente c'è scritto 9500 giri.... :mrgreen:
caspita che orecchio...a volte mi faccio paura da solo :mrgreen:
questi quanti sono?
YouTube - Vespa Zirri 2100 girato (http://www.youtube.com/watch?v=3lKQrcCmpuU)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:21
questi quanti sono?
YouTube - Vespa Zirri 2100 girato (http://www.youtube.com/watch?v=3lKQrcCmpuU)
Grazie al mio orecchio direi.... tanti :risata:
Vespista90
29-12-09, 22:21
questi quanti sono?
YouTube - Vespa Zirri 2100 girato (http://www.youtube.com/watch?v=3lKQrcCmpuU)
con qute sgassate non ha superato 7800gir/min garantito:mrgreen:
questi quanti sono?
YouTube - Vespa Zirri 2100 girato (http://www.youtube.com/watch?v=3lKQrcCmpuU)
mi sa ke questa supera i 10
ragazzi ma cosa cambia montare un cilindro girato??non lo ho mai capito..
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:23
Poveri Carters :nono:
Oh... belli belli 'sti zirri, falc, quattrini e company.... ma il mio preferito rimane lui....
Questa è proprio la mia... c'avrò da cambiacci un pò di cose appena c'avrò voglia.... nel video sono io :mrgreen:
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/xjUKJfddraM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/xjUKJfddraM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
Altro che Zirri eh? :risata:
A parte gli scherzi, che ne pensate?
Vespista90
29-12-09, 22:24
ragazzi ma cosa cambia montare un cilindro girato??non lo ho mai capito..
un cilindro Girato ha i pro e i contro: i pro sono che può montare marmitte che non girano dietro e fanno molta strada i contro sono che la parte del collettore e tutto il lato scarico non stando più sotto la cuffia non viene raffreddato come si deve e si rischia il grippaggio;-)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:25
ragazzi ma cosa cambia montare un cilindro girato??non lo ho mai capito..
Che monti una marmitta più bellina :mrgreen:
Comunque boh... me lo sono sempre chiesto... :mah:
un cilindro Girato ha i pro e i contro: i pro sono che può montare marmitte che non girano dietro e fanno molta strada i contro sono che la parte del collettore e tutto il lato scarico non stando più sotto la cuffia non viene raffreddato come si deve e si rischia il grippaggio;-)
e come prestazioni??
Vespista90
29-12-09, 22:27
Oh... belli belli 'sti zirri, falc, quattrini e company.... ma il mio preferito rimane lui....
Questa è proprio la mia... c'avrò da cambiacci un pò di cose appena c'avrò voglia.... nel video sono io :mrgreen:
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/xjUKJfddraM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/xjUKJfddraM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
Altro che Zirri eh? :risata:
A parte gli scherzi, che ne pensate?
sembra carburata male troppo magra (hai tolto il filtro?) di estetica manca il paraschizzi dietro che è molto carino dovrebbe essere un modello V 3 marce anno 91-92 giusto?
Vespista90
29-12-09, 22:28
e come prestazioni??
un cilindro girato è più prestazionale ma a mio avviso non abbastanza da valere la pena di montarlo con il raffreddamente ad aria a meno che non si deve fare una vespa da pochi secondi...
Vespista90
29-12-09, 22:31
A proposito di giri questa vespa turbo ne fà circa 10.000 però sentite che rumore sembra che decolla:mrgreen::
[YOUTUBE VIDEO]GGXcM9evUpo&NR=1[/YOUTUBE VIDEO]
42Hp dichiarati sn da prendere con le pinze
ragazzi ma cosa cambia montare un cilindro girato??non lo ho mai capito..
il vantaggio di un cilindro girato è quello che i fluidi che circolano all'interno del motore (miscela fresca e miscela combusta) compiono un giro meno turbolento rispetto a quello che fanno in un motore standard.Il principale difetto di un motore girato è quello che in questa configurazione la luce di scarico non è più raffreddata dall'aria fresca della ventola, ma è "nascosta" dietro al corpo del cilindro. Il 90% di grippaggi avviene sulla luce di scarico, a causa delle elevate temperature che fanno dilatare gli spigoli della luce, e questi vanno a "grattare" contro il pistone causando il grippaggio. Se la luce di scaricon non è raffreddata questo problema aumenta, e sui cilindri girati questo è principalmente il punto debole.
Comunque in definitiva il succo è che un cilindro girato gira piu forte (scusate il giro di parole) ma è piu delicato!
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:32
sembra carburata male troppo magra (hai tolto il filtro?) di estetica manca il paraschizzi dietro che è molto carino dovrebbe essere un modello V 3 marce anno 91-92 giusto?
Allora... all'epoca era carburata come la fece il mio meccanico, così com'era, e montava un getto 86 su carburatore 16/12.
il paraschizzi dietro manca perchè è rotto :azz: problema durante il rimontaggio...
La vespa è una V 3 marce del 5/5/1990. Originariamente bianca come il bordo sella.
Attualmente è sotto le scale, con la frizione a pu***ne anche se carburata.
E io... ...non so più guidarla, perchè non riesco più a piegare :oops::oops::oops:
il vantaggio di un cilindro girato è quello che i fluidi che circolano all'interno del motore (miscela fresca e miscela combusta) compiono un giro meno turbolento rispetto a quello che fanno in un motore standard.Il principale difetto di un motore girato è quello che in questa configurazione la luce di scarico non è più raffreddata dall'aria fresca della ventola, ma è "nascosta" dietro al corpo del cilindro. Il 90% di grippaggi avviene sulla luce di scarico, a causa delle elevate temperature che fanno dilatare gli spigoli della luce, e questi vanno a "grattare" contro il pistone causando il grippaggio. Se la luce di scaricon non è raffreddata questo problema aumenta, e sui cilindri girati questo è principalmente il punto debole.
Comunque in definitiva il succo è che un cilindro girato gira piu forte (scusate il giro di parole) ma è piu delicato!
a ok..grazie della spiegazione;-)
Vespista90
29-12-09, 22:36
Allora... all'epoca era carburata come la fece il mio meccanico, così com'era, e montava un getto 86 su carburatore 16/12.
il paraschizzi dietro manca perchè è rotto :azz: problema durante il rimontaggio...
La vespa è una V 3 marce del 5/5/1990. Originariamente bianca come il bordo sella.
Attualmente è sotto le scale, con la frizione a pu***ne anche se carburata.
E io... ...non so più guidarla, perchè non riesco più a piegare :oops::oops::oops:
non centra nulla però senti un pò invece io che trattore che ho :mrgreen::
[YOUTUBE VIDEO]nb1A0BweKfA[/YOUTUBE VIDEO]
che mi dite di questa invece???è sempre la mia preferita..:Lol_5:
YouTube - vespa by Mantini Racing Quattrini M1R.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=vzPKfEJrgKo)
porca p......a che missile!
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 22:49
non centra nulla però senti un pò invece io che trattore che ho :mrgreen::
[YOUTUBE VIDEO]nb1A0BweKfA[/YOUTUBE VIDEO]
Che trattorone :mrgreen:
Vespista90
30-12-09, 13:30
Che trattorone :mrgreen:
Sta mattina mi sono accorto che era scarburatissima e con miscela al 4% oggi ho carburato e corretto la percentuale...è tutta un' altra musica :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
30-12-09, 14:04
Sta mattina mi sono accorto che era scarburatissima e con miscela al 4% oggi ho carburato e corretto la percentuale...è tutta un' altra musica :mrgreen:
Eh cambiamenti di temperatura :mrgreen:
Comunque, qua come procede 'sto 102? Si mette? :lol:
Vespista90
30-12-09, 14:07
Eh cambiamenti di temperatura :mrgreen:
Comunque, qua come procede 'sto 102? Si mette? :lol:
Cmq a mio avviso quando bisogna a prire i carter per sostituire l' albero motore si mette anche un 130 altrimenti non ha senso :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
30-12-09, 14:10
Cmq a mio avviso quando bisogna a prire i carter per sostituire l' albero motore si mette anche un 130 altrimenti non ha senso :mrgreen:
Ciò che faccio con l'Ape, un 130 DR ci sta bene.
Sì Sì
Se si trovano i soldi asd
InsettoScoppiettante94
02-01-10, 20:47
Sì Sì
Se si trovano i soldi asd
E i soldi si trovano si trovano.... io c'ho da rifà il motore a un ape e rifà da 0 un'altro... e c'ho 500€... fai te... eppure ce la fo.
Vespista90
02-01-10, 21:01
E i soldi si trovano si trovano.... io c'ho da rifà il motore a un ape e rifà da 0 un'altro... e c'ho 500€... fai te... eppure ce la fo.
Se il lavoro lo fai tu potrebbero bastareperò qualche pezzo lo devi comprare usato;-)
InsettoScoppiettante94
02-01-10, 21:14
Se il lavoro lo fai tu potrebbero bastareperò qualche pezzo lo devi comprare usato;-)
I motori li faccio rifà da un ex-collaudatore Piaggio; in quanto a carrozzeria, impianto elettrico e interni ci penso da me, quelli li so far bene.
Riusciamo a rifare cabine di camion... no problem per quelle dell'ape.... impianto elettrico ho un amico m'ha fatto lo stereo che bussa il giusto... interni ho la mamma sarta che lavora la pelle... :mrgreen:
Comunque chiudiamo quest'OT, che farò un topic su come rifare da 0 il secondo ape...
Ma i tua stewie.94 sono d'accordo? :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.