Visualizza Versione Completa : Rally di risate
:risata: :risata: :risata:
chi minchia accendu..sta minchia accendu tutti cosi atturtammu..
:risata: :risata: :risata:
Avvertimento: nel video si sente una bestemmia.
YouTube - Fabaria Rally Crash da ridere (http://www.youtube.com/watch?v=0HjA3ZC_KmE)
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 18:39
:risata: :risata: :risata:
chi minchia accendu..sta minchia accendu tutti cosi atturtammu..
:risata: :risata: :risata:
Avvertimento: nel video si sente una bestemmia.
YouTube - Fabaria Rally Crash da ridere (http://www.youtube.com/watch?v=0HjA3ZC_KmE)
Ammazza deh che navigatore rompiballe :mrgreen:
tommyramone
29-12-09, 18:51
Stupendo...
Ammazza deh che navigatore rompiballe :mrgreen:
Sarà, ma aveva ragione!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Ma cos'è quel bastone che c'è in mezzo ai 2? Il freno a mano? :mah:
Ma cos'è quel bastone che c'è in mezzo ai 2? Il freno a mano? :mah:
Si, freno a mano, da non confondere con freno di stazionamento...
E agisce solo sulle ruote posteriori?
Ke ridere...:risata::risata::risata::risata::risata:: risata:
Certo che allegria in quella macchina...il navigatore era praticamente certo che avrebbero sbattuto...:risata::risata::risata:
InsettoScoppiettante94
29-12-09, 20:43
Sarà, ma aveva ragione!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Quello è vero.
soccia che gufo il navigatore!! da toccarsi le OO !!
E agisce solo sulle ruote posteriori?
In genere, sulle trazioni integrali o anteriori, c'è una seconda leva che ripartisce l'intervento solo dietro o su tutte le 4 ruote.
Il freno a mano viene utilizzato spesso in curva, ma anche in partenza.
Che risate :risata1::risata1::risata1::risata1:
:risata::risata::risata::risata::risata: che ti avevo detto?
per me per il navigatore è stata l'ultima volta.
Ha proprio la faccia della iella.
accendi, accendi.:risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
ahahahaha troppo bello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Che mminchia accendo? Tutti i cosi atturtammu !!!!!!
Fantastico
Ma cos'è quel bastone che c'è in mezzo ai 2? Il freno a mano? :mah:Notare, tra l'altro, che il navigatore ha il vizietto di tirarglielo appena sente la vettura scivolare...
minchia..... non ridevo così a crepapelle da tanto tempo.....
ahahahha
magicobari
30-12-09, 07:56
Altro che sfiga, questo è il massimo
Notare, tra l'altro, che il navigatore ha il vizietto di tirarglielo appena sente la vettura scivolare...
L'ho notato pure io....
si, perchè quando l'auto perde aderenza all'anteriore con l'uso del freno a mano si porta peso all'anteriore che potrebbe così riprendere aderenza anche se a discapito dell'aderenza del posteriore. Comunque il posteriore che perde aderenza è più gestibile dell'anteriore.
Altra curiosità della guida rallystica: il freno a pedale viene anche usato con il piede sinistro, spesso in accelerazione proprio per correggere alcune traiettorie. lo notate guardando alcuni filmati di rally dove noterete che in accelerazione si accendono gli stop. Veniva anche chiamata guida nordica. Un esempio in questo video:
YouTube - Walter Röhrl onboard montage ~1985 (http://www.youtube.com/watch?v=yyVHj3sHVHQ)
...oppure col piede destro si schiaccia contemporaneamente freno ed acceleratore (punta-tacco).
il freno a pedale viene anche usato con il piede sinistro
OT
Quando ho guidato negli USA una macchina con cambio automatico, e quindi senza frizione, utilizzavo il sinistro per frenare, la prima volta che l'ho fatto a momenti capovolgo la macchina, la sensibilità del sinistro (non utilizzato abitualmente) è completamente diversa dal destro, mi ci sono volute un po di frenate per prendere la mano... hem, il piede :mrgreen: :ciao:
OT
Quando ho guidato negli USA una macchina con cambio automatico, e quindi senza frizione, utilizzavo il sinistro per frenare, la prima volta che l'ho fatto a momenti capovolgo la macchina, la sensibilità del sinistro (non utilizzato abitualmente) è completamente diversa dal destro, mi ci sono volute un po di frenate per prendere la mano... hem, il piede :mrgreen: :ciao:
A 18 anni, dopo averlo letto un libro di guida rallystica sono uscito in "prova speciale" con la escort di mio padre: alla prima frenata a momenti finivo nel vetro! :risata:
Questo è dovuto al fatto che abituati ad usare il piede sinistro per la frizione e quindi a premerlo fino in fondo quando lo usiamo per il freno istintivamente non ne dosiamo la forza.
:quote: :quote: :quote: :quote:
Voi ridete, sentite cosa è successo a me una volta:
dovete sapere che il mio calzolaio ha una macchina con i comandi speciali perche lui è stato colto da poliomelite quando era piccolino. Orbene, questa macchina ha:
acceleratore a sinistra, frizione al volante e freno azionato da un'asta tipo le auto da rally. Un giorno ero da lui e la sua auto era parcheggiata male perchè lui aveva trovato occupato da un cretino il posto riservato agli invalidi. Ad un certo punto, qualcuno inizia a suonare il clacson per attirare l'attenzione in quanto non riusciva a girare in un vicoletto per via della sua auto parcheggiata male. Considerato che per lui è un problema alzarsi dalla sua sedia, prendere le stampelle ed andare a spostare l'auto, gli ho detto che l'avrei spostata io! :mrgreen:
:orrore: :orrore: :orrore: Non l'avessi mai fatto!!! :orrore: :orrore: :orrore:
Nessun problema per l'uso della frizione al volante, ma quel dannato acceleratore a sinistra, proprio non voleva saperne di funzionare fluidamente!!! Insomma, una sudata che non vi dico per poter spostare quella dannata auto. Finalmente, dopo 7/8 minuti buoni di manovre disperate, riesco nell'intento e rientro nella bottega ed il calzolaio mi fa:
ma chi era quell'imbecille che teneva quella macchina accellerata al massimo??? :roll: :roll: :roll:
In pratica, non si era nemmeno accorto che io gli avevo spostato l'auto, nè mi aveva ascoltato quendo gli avevo detto che l'avrei fatto!:azz:
Ecco, ora mi pare di avervi dato una buona occasione per farvi ridere, provate ad immaginarvi la scena! :oops:
Comunque il posteriore che perde aderenza è più gestibile dell'anteriore.
Affremazione discutibile: il sovrasterzo (perdita di adrenza al posteriore) è più difficilmente gestibile del sottosterzo (perdita anteriore).
In caso di sottosterzo, rilasciando l'acceleratore, si trasferisce carico all'anteriore aiutando il recupero dell'aderenza oltre a ridurre la velocità, mentre in caso di sovrasterzo la gestione è molto più complessa.
Voi ridete, sentite cosa è successo a me una volta:
dovete sapere che il mio calzolaio ha una macchina con i comandi speciali perche lui è stato colto da poliomelite quando era piccolino. Orbene, questa macchina ha:
acceleratore a sinistra, frizione al volante e freno azionato da un'asta tipo le auto da rally. Un giorno ero da lui e la sua auto era parcheggiata male perchè lui aveva trovato occupato da un cretino il posto riservato agli invalidi. Ad un certo punto, qualcuno inizia a suonare il clacson per attirare l'attenzione in quanto non riusciva a girare in un vicoletto per via della sua auto parcheggiata male. Considerato che per lui è un problema alzarsi dalla sua sedia, prendere le stampelle ed andare a spostare l'auto, gli ho detto che l'avrei spostata io! :mrgreen:
:orrore: :orrore: :orrore: Non l'avessi mai fatto!!! :orrore: :orrore: :orrore:
Nessun problema per l'uso della frizione al volante, ma quel dannato acceleratore a sinistra, proprio non voleva saperne di funzionare fluidamente!!! Insomma, una sudata che non vi dico per poter spostare quella dannata auto. Finalmente, dopo 7/8 minuti buoni di manovre disperate, riesco nell'intento e rientro nella bottega ed il calzolaio mi fa:
ma chi era quell'imbecille che teneva quella macchina accellerata al massimo??? :roll: :roll: :roll:
In pratica, non si era nemmeno accorto che io gli avevo spostato l'auto, nè mi aveva ascoltato quendo gli avevo detto che l'avrei fatto!:azz:
Ecco, ora mi pare di avervi dato una buona occasione per farvi ridere, provate ad immaginarvi la scena! :oops:
http://www.diariodesolteiro.com.br/wp-content/uploads/nelson_simpson-300x225.gif
InsettoScoppiettante94
30-12-09, 15:50
http://www.diariodesolteiro.com.br/wp-content/uploads/nelson_simpson-300x225.gif
:quote: Come non quotare :mrgreen:
Affremazione discutibile: il sovrasterzo (perdita di adrenza al posteriore) è più difficilmente gestibile del sottosterzo (perdita anteriore).
In caso di sottosterzo, rilasciando l'acceleratore, si trasferisce carico all'anteriore aiutando il recupero dell'aderenza oltre a ridurre la velocità, mentre in caso di sovrasterzo la gestione è molto più complessa.
Sicuremente discutibile.
Nel filmato comunque l'auto gli perde aderenza davanti (sottosterzo) e non la recupera più, se si fosse intraversato avrebbe avuto più possibilità di girare che di andare dritto.
Su queste divergenze, trazione anteriore/posteriore, meglio il sovrasterzo o il sottosterzo sono argomenti se ne parla da quando esiste l'auto ed alla fine quasi sempre ognuno resta della sua posizione.
:ciao:
Voi ridete, sentite cosa è successo a me una volta:
dovete sapere che il mio calzolaio ha una macchina con i comandi speciali perche lui è stato colto da poliomelite quando era piccolino. Orbene, questa macchina ha:
acceleratore a sinistra, frizione al volante e freno azionato da un'asta tipo le auto da rally. Un giorno ero da lui e la sua auto era parcheggiata male perchè lui aveva trovato occupato da un cretino il posto riservato agli invalidi. Ad un certo punto, qualcuno inizia a suonare il clacson per attirare l'attenzione in quanto non riusciva a girare in un vicoletto per via della sua auto parcheggiata male. Considerato che per lui è un problema alzarsi dalla sua sedia, prendere le stampelle ed andare a spostare l'auto, gli ho detto che l'avrei spostata io! :mrgreen:
:orrore: :orrore: :orrore: Non l'avessi mai fatto!!! :orrore: :orrore: :orrore:
Nessun problema per l'uso della frizione al volante, ma quel dannato acceleratore a sinistra, proprio non voleva saperne di funzionare fluidamente!!! Insomma, una sudata che non vi dico per poter spostare quella dannata auto. Finalmente, dopo 7/8 minuti buoni di manovre disperate, riesco nell'intento e rientro nella bottega ed il calzolaio mi fa:
ma chi era quell'imbecille che teneva quella macchina accellerata al massimo??? :roll: :roll: :roll:
In pratica, non si era nemmeno accorto che io gli avevo spostato l'auto, nè mi aveva ascoltato quendo gli avevo detto che l'avrei fatto!:azz:
Ecco, ora mi pare di avervi dato una buona occasione per farvi ridere, provate ad immaginarvi la scena! :oops:
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:
Avrei voluto tanto vederti in quei momenti di totale smarrimento
:risata::risata::risata::risata::risata:
Su queste divergenze, trazione anteriore/posteriore, meglio il sovrasterzo o il sottosterzo sono argomenti se ne parla da quando esiste l'auto ed alla fine quasi sempre ognuno resta della sua posizione.
Verissimo! :ciao:
navigatore grande gufo.......:risata::risata:
:risata:.................navigatore????? SFIGATORE.........:risata:
...il mio calzolaio ha una macchina con i comandi speciali perche lui è stato colto da poliomelite quando era piccolino...
Stessa situazione dell'ex datore di lavoro di Elena, ma con esiti leggermente diversi, solo il pedale dell'acceleratore, cambio automatico e freno al volante.
Macchinone alfa romeo, non so che modello, comunque la porta a lavare, scende e la prende il solito dell'autolavaggio che già la conosce, inizia a lavarla poi si deve assentare. I ragazzi finiscono il lavoro e poi al momento di riconsegnarla al propietario sale su uno, la accende, toglie il freno a mano, mette la marcia e la macchina si muove, questo pensando di frenare ha accelerato al massimo... Vi lascio immaginare come ha ridotto l'alfa ed altre macchine parcheggiate, un disastro :azz:
InsettoScoppiettante94
30-12-09, 23:08
Stessa situazione dell'ex datore di lavoro di Elena, ma con esiti leggermente diversi, solo il pedale dell'acceleratore, cambio automatico e freno al volante.
Macchinone alfa romeo, non so che modello, comunque la porta a lavare, scende e la prende il solito dell'autolavaggio che già la conosce, inizia a lavarla poi si deve assentare. I ragazzi finiscono il lavoro e poi al momento di riconsegnarla al propietario sale su uno, la accende, toglie il freno a mano, mette la marcia e la macchina si muove, questo pensando di frenare ha accelerato al massimo... Vi lascio immaginare come ha ridotto l'alfa ed altre macchine parcheggiate, un disastro :azz:
:cry::cry::cry::cry::cry:Povera Alfa....
YouTube - Walter Röhrl onboard montage ~1985
Non per niente lo chiamavano Konig Walter:mavieni:
vesponeparma
31-12-09, 11:55
miticoc!
babbylavespa
31-12-09, 15:46
Si ma lui l'aveva detto di non inchiodare! Sinnò sbattemmù nu muru! E nu muri sbattiru!:risata::risata::risata::risata:
Mitici!
Fenomeni!!!
Il navigatore è molto più esperto del pilota, si vede benissimo....
Sfigatore o no..... aveva ragione!!! :azz:
Vai chiano annaggia a miseria!!! :sbonk:
Fenomeni!!!
Il navigatore è molto più esperto del pilota, si vede benissimo....
Sfigatore o no..... aveva ragione!!! :azz:
Vai chiano annaggia a miseria!!! :sbonk:
non solo ma si capisce benissimo che manca la prima cosa fondamentale, la fiducia.. se non c'è un navigatore diventa peggio di una suocera isterica.
e cmq già la curva prima gli aveva allargato il muso in sottosterzo dando gas, + chiaro di così..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.