Visualizza Versione Completa : non riesco a togliete la frizione
ciao a tutti. ho il dado che fissa la fizione del mio px molto rovinato non riesco a svitarlo c'è qualche modo per tolierlo ? l'albero è da buttare perciò potrei trapanarlo che ne dite ? altrimenti avete altri trucchi da usare in una situazione simile?
highlander
24-05-07, 21:32
cioè: tutti i gli "spuntoni" del dado a castello sono rovinati???
bella storia ..... hai provato con uno scalpellino, picchiando con un martello nel senso in cui si svita??
hai provato con la pistola? Anche il mio era ridotto male, sono andato dal gommista ed è venuto fuori in un secondo..
Devi cambiare albero, cuscinetti e tutto? In caso puoi anche trapanarlo leggermente secondo me, e cercare di tagliarlo così..
Non c'e' nienfte altro da fare, ero alle prese con la stessa cosa e la sola soluzione e' stato usare la pistola.
Vedi qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-2518-highlight-castelletto.phtml)
:ciao:
si mi sono comprato una pistola ma con la mano la fermo scatta una frizione e gira a vuoto . ho provato solo sulla frizione ma credo che anche non riuscirebbe a sbloccare cose più facili fa veramernte troppa poca forza lo userò per avvitare e svitare cose noiose dove non bisogna fare forza ma si deve essere veloci per il resto mi sa che ho comprato una schifezza ..
io l'ho trapanato...: è rimasta solo qualche piccola "impronta" :D della punta da 2 sul mozzo della frizione...ed ho riutilizzato l'albero.
beninteso, ho fatto tutto avendo giù il blocco senza badare più di quel tanto ai trucioli ecc ecc tanto avevo i cuscinetti da cambiare!
sono andato al negozio e me la hanno cambiata funziona ma forza non è che ne faccia poi molta . tu hai trapanato il dado vero ? praticamente lo tagli a fette e toglio un pezzo alla volta no ? io devo cambiare pure l'albero oltre ai cuscinetti perciò se devo lascirare impronte e lascerò verso il centro .. grazie per il consigli odomani provo .
Ciao bajaj, con la pistola dovrebbe venire via tranquillamente, il problema con i dadi a castello e' che la chiave a castello tende a uscire quando fai forza ed e' difficilissimo tenerla spinta verso il dado mentre fai forza per girare, un'altra soluzione sarebbe di usare un cacciavite a percussione ed usare una bussola montata al posto del supporto cacciaviti ma allalbero motore i colpi laterali non sono molto graditi.
Ho seguito i tuoi post sui problemi con la pistola ad aria e mi sembra strano che avendone provate 2 non hai forza sufficente quindi ti do' un paio di dritte sul perche non funzionano:
Per prima cosa in un sistema che usa utensili pneumatici e' importante la lubrificazione dell'aria esistono degli appositi contenitori che messi sul circuito aria prima dell'utensile gli danno la giusta quantita' di olio se non lo hai metti semre un po' d'olio nell'imbocco dell'aria prima di inserire il tubo aria.
Il tubo se usi un tubo spiralato ( quelli di colore arancione di solito ) probabilmente e' troppo piccolo e non ti porta sufficente quantita' di aria alla pistola.
Attacco del tubo: se usi quelli a vite nessun problema, se usi gli attacchi rapidi ( quelli che si inseriscono ad incastro ) ne esistono di 2 tipi a foro piccolo e a foro grande, sto' parlando del maschio le femmine sono le stesse per tutti e 2, i fori se non ricordo male sono 4 e 6 mm sono compatibili con tutte le femmine ma quello a foro grande porta piu' aria.
Montaggi approssimativi delle pistole: se no hai una pistola di marca smonta il raccordo con il tubo dell'aria sia che sia a vite che automatico e guarda che non ci sia una montagna di quarnizione in pasta che chiude il buco, mi e' capitato d trovarlo anche su copressori nuovi usciva poca aria per colpa della pasta antiperdita che seccandosi aveva fatto un paratia davanti all'uscita.
Ho visto che sei di Genova se non risolvi magari un giorno ti porto la mia pistola e la proviamo sul tuo compressore cosi' vediamo dove e' il problema se pistola o compressore.
che piacere rileggerti anche qui Stex :-)
Ciao tormento, grazie mille cerchero' di poter dare il mio contributo al forum che vedo ben fatto e ben gestito.
dare il mio contributo al forum
Di questo ti ringraziamo e sei il benvenuto.
Grazie anche da parte mia.
Benvenuto e grazie anche per il tuo prezioso contributo
Da tempo non ti si leggeva, sul web, e molti certamente hanno sentito la mancanza dei tuoi interventi. Che dire... buona permanenza su queste pagine.
Mitico Stex, è un piacere rileggerti!!!!!
grazie stex in effetti non sono tanto sicuro delle capacità del mio compressore come avrai letto non funzionava nemmeno quando mi è arrivato ... anche la questione degli attacchi rapidi in effetti potrebbe essere non ci avevo mai fatto caso ... ora pistola e compressore li trascuro per un pò non ho posto dove lavorare e nemmeno tanto tempo perciò ci penserò piùà avanti quest'estate in tanto lavorerò su questo motore del px senza ausili pneumatici userò la sola vecchia forza bruta ...
Ok, se ti serve una mano per darci un'occhiata dimmelo, di lavoro io faccio assistenza post vendita in una catena del fai da te e spesso ho dei clienti con problemi ai compressori acquistati, a volte risolvo io oppure decido se inviarlo al centro assistenza quindi so bene cosa vedere :-)
Benritrovato Stex , le tue esaurientissime competenze saranno utilissime a molti ...
CIAO
GUABIX
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.