Visualizza Versione Completa : Ho provato la lml 4t.....
Questa volta ho fatto il giro dell'isolato, qualche km, per intenderci e spero di aggiungere qualche info:analisi statica:la verniciatura sembra fatta bene, le lamiere sono sufficientemente precise, anche se ho notato che filtra un pò di luce attraverso le guarnizioni dei due bauletti laterali:non ho capito se erano ben montati o cosa;l'aspetto generale è sempre il solito, rassicurante;visto che l'intera scocca posteriore è amovibile, il numero di telaio è impresso in una placchetta di dimensioni analoghe a quella che rilascia l'fmi ai mezzi d'epoca, disposta trasversalmente sul travone del cannotto:non appena si apre il portaoggetti la si nota subito;il sellone, nonostante l'irrigidimento, risulta sempre confortevole;
analisi dinamica;ha il cicalino delle frecce, l'impianto elettrico funziona in maniera analoga alla solita vespa;l'esemplare che ho provato io era privo di batteria, partiva con la leva e funzionava tutto;il motore è silenzioso e fa il rumore del solito frullino;il cambio è impressionante per la dolcezza:gli innesti sono precisi e lo sforzo richiesto è minimo,penso sia dovuto alla circolazione forzata dell'olio, mentre il cambio del 2t è lubrificato per sbattimento;comunque sia, è davvero minima la forza richiesta per azionarlo ed è molto preciso;la frizione va molto bene, la solita, sembra la 8 molle come risposta;il freno anteriore è ok:modulabile e potente, anche le sospensioni sembrano sufficientemente frenate;l'erogazione del motore è tipica del 4 tempi, 2IS l'ha trovata eccessivamente addormentata, ha l'erogazione tipica del 4 tempi, coppia spalmata su tutti i giri, nessun picco, anche in 2 il motore non soffre;a livello di telaio sembra più rigida e anche più equilibrata, o meglio, meno squilibrata;l'unica cosa strana riscontrata è l'effetto del freno a pedale, se si frena col posteriore mentre il posteriore ammortizza, si sente l'escursione del retrotreno sul pedale:penso sia dovuto al quadrilatero che si viene a formare tra il perno motore ed il telaietto che è a sua volta imbullonato al telaio;per me è un buon mezzo e mi ha dato una buona impressione:il motore gira bello fluido, nulla da invidiare ai più moderni frullomotori ad aria:tenendo presente che il mezzo che ho guidato aveva 9 km sull'odometro, il motore girava bello fluido...2850 cucuzze nuda e cruda, senza incentivi....quasi quasi....
Grazie delle informazioni, che mi sono letto con gusto ;-)
Non ho capito questo
;l'unica cosa strana riscontrata è l'effetto del freno a pedale, se si frena col posteriore mentre il posteriore ammortizza, si sente l'escursione del retrotreno sul pedale:penso sia dovuto al quadrilatero che si viene a formare tra il perno motore ed il telaietto che è a sua volta imbullonato al telaio
Intendi dire che senti il passo allungarsi o il pedale spostarsi da sotto il piede? :mah:
:oops::oops::oops:
mi sa che ho fatto la cazzata a coprarmi a settembre un px.....:risata::risata::risata:!
:oops::oops::oops:
mi sa che ho fatto la cazzata a coprarmi a settembre un px.....:risata::risata::risata:!
non credo perche' non parliamo della stessa categoria......poi se la tua te ne vuoi disfare la vengo a ritirare io...........:risata::risata:
Sei in ritardo, ha detto che mi da il pk ed il px per il mio ciao :risata: :risata:
Grazie delle informazioni, che mi sono letto con gusto ;-)
Non ho capito questo
Intendi dire che senti il passo allungarsi o il pedale spostarsi da sotto il piede? :mah:
si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò....
[QUOTE=MrOizo;334189.....ha il cicalino delle frecce, [/QUOTE]
:orrore::orrore::orrore: Nooooooooooooooo!!!! l'hanno messo!?!?!?!
Oh, quanti ricordi con il Px con le frecce senza il cicalino....
quante centinaia di km fatti con la freccia acesa (dx o sx)
senza che nessuno dietro ti sorpassava......eeeeh beh, è
crollato un simbolo.......
si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò....
Sarà da allentare un pò....di solito lo fa anche il PX se il
cavo è troppo tirato......son cazzatine, sù.....
....2850 cucuzze nuda e cruda, senza incentivi...
Vorresti dire che se io volessi dare indietro il mio Super Inquinante
GS VS2 per comperare l'Ecologicissimo Modernissimo LML Star 150
4t con cicalino nelle frecce, non mi danno nessun incentivo?
Vorresti dire che se io volessi dare indietro il mio Super Inquinante
GS VS2 per comperare l'Ecologicissimo Modernissimo LML Star 150
4t con cicalino nelle frecce, non mi danno nessun incentivo?
se me la dai a me' te la compro io la lml 4t e ti faccio il pieno.....pensaci
si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò....
Io domando eh, sono curioso:roll: (in realtà sono un rompiballe) :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Ma aumenta/diminuisce la frenata o rimane costante? Cioè da cosa dipende? Dalla guaina che fa un giro strano?:mah:
se me la dai a me' te la compro io la lml 4t e ti faccio il pieno.....pensaci
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Ti piacereSSe eh?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Se facessero la 200, secondo me avrebbero più mercato...La 150 ancora mi blocca un pò...:mah:
Questa volta ho fatto il giro dell'isolato, qualche km, per intenderci e spero di aggiungere qualche info:analisi statica:la verniciatura sembra fatta bene, le lamiere sono sufficientemente precise, ...........
Grazie ho letto con molto interesse il tuo post........informazioni molto preziose ;-)
:ciao: Pierluigi
Grazie per la recensione , mi sa che saranno in parecchi interessati ...
Ciao
Guabix
Io,io interessato:mavieni:;-)
Blackadder93
30-12-09, 16:38
Grazie della bella recensione, che arricchisce la visione del prodotto LML!:mrgreen:
babbylavespa
30-12-09, 17:11
Adesso vado dal concessionario di palermo che la pubblicizza e la vado a vedere! Mi hai messo una curiosità.......!:crazy:
vesponeparma
30-12-09, 17:52
quasi quasi si potrebbe prendere... ma la 200 quando?!?!?!
Eh si, siamo in molti ad essere incuriositi dal nuovo 4T...
:ciao:
Anch'io sono incuriosito, ma come la mettiamo con la cilindrata?
Nel senso che la 150, in realtà è 149,67 c.c. e allora niente autostrada come i vecchi px 150. Certo che il 200 ci vorrebbe proprio.....
babbylavespa
31-12-09, 15:54
Si ma nel libretto esce scritto 149,...? Secondo me esce 150, sarebbe una bella fregatura.....:azz:
se è 149.67 sul libretto sarà riportato 150 e può andare ovunque, nonostante spesso chi faccia i cartelli all'ingresso delle autostrade/superstrade avrebbe bisogno di una ripassata di italiano o di una iniezione di fosforo.
se è 149.67 sul libretto sarà riportato 150 e può andare ovunque,.........................
Bella notizia ;-)
:ciao:
ho sentito uno che l'ha comprata, e il venditore gli ha assicurato che sul libretto ci sarà scritto 150 ;-)
:ciao:
Beppepx150
02-01-10, 10:32
quasi quasi si potrebbe prendere... ma la 200 quando?!?!?!
ho parlato una settimana fa con uno del piaggio center e dicono che come cilindrata è oramai estinta o comunque al momento non c'è niente di niente che possa far pensare ad una cilindrata del genere in futuro
ho parlato una settimana fa con uno del piaggio center e dicono che come cilindrata è oramai estinta o comunque al momento non c'è niente di niente che possa far pensare ad una cilindrata del genere in futuro
Forse forse bisognerebbe chiedere ad un "LML Center" per avere informazioni più realistiche. :mavieni:
Sai ai "Piaggio Center" quanto gli rode e quanto si stanno a rosicà........... :Lol_5:
Ciao Tommy :ciao:
Beppepx150
02-01-10, 10:55
Forse forse bisognerebbe chiedere ad un "LML Center" per avere informazioni più realistiche. :mavieni:
Sai ai "Piaggio Center" quanto gli rode e quanto si stanno a rosicà........... :Lol_5:
Ciao Tommy :ciao:
insomma insomma fino ad ora ne parlano tanto bene,ripudiano quasi le px...:mogli:
la LML 4T con motore 200 arriverà verso metà 2010 ;-)
:ciao:
la LML 4T con motore 200 arriverà verso metà 2010 ;-)
:ciao:
Fantastico....non ci speravo, questa si che è una buona notizia ;-), intanto vediamo come si comporta quella con il 150 4T.
:ciao:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Ti piacereSSe eh?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
te ne hai una non catalitica ed io te la compro catalitica.................certo che mi piacereSSe:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen:
la LML 4T con motore 200 arriverà verso metà 2010 ;-)
:ciao:
bene, bene, bene " Daniloooo aspettiamo gli esami di Maturità allora !! ":mavieni::mavieni:
la LML 4T con motore 200 arriverà verso metà 2010 ;-)
:ciao:
addirittura si parla di un motore 250 cc, il cosiddetto motore "Jota", venduto separatamente poichè non omologabile da montare in separata sede!!!:mrgreen::mrgreen:
addirittura si parla di un motore 250 cc venduto separatamente poichè non omologabile da montare in separata sede!!!:mrgreen::mrgreen:
ma bisogna prendervi sul serio?!?!?! :orrore::orrore::orrore::orrore:
si, ed in base a queste stesse fonti ne faranno pure la versione automatica!!!articolo di scootering sulla visita di eddy bullet alla lml
andrea4566
03-01-10, 15:19
versione automatica!!!
se la possono tenere ... le marce non si toccano
tommyramone
03-01-10, 15:45
Comincio a mettere i soldini nel porcellino....
:oops::oops::oops:
mi sa che ho fatto la cazzata a coprarmi a settembre un px.....:risata::risata::risata:!
Il px è per sempre :mavieni:
ruotepiccole
03-01-10, 23:12
Comincio a mettere i soldini nel porcellino....
Io anche...
M
se avete voglia di tradurre.... ecco qui l'articolo in cui si parla del futuro dell'lml......da "scootering" di Marzo 2008:Eddie Bullet va a visitare personalmente gli stabilimenti della LML
Graziano65
04-01-10, 18:27
confermo sui libretti LML è riportato 150.
ciao Graziano
si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò....
allora io lo sentirei tantissimo:testate::testate:
se avete voglia di tradurre.... ecco qui l'articolo in cui si parla del futuro dell'lml......da "scootering" di Marzo 2008:Eddie Bullet va a visitare personalmente gli stabilimenti della LML
scusa non riesco a leggere l'articolo perchè l'immagine che hai postato aprendosi mi appare troppo piccola per capire cosa vi è scritto sopra...
non è che potresti metterne una di più alta risoluzione?
grazie!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
..purtroppo sono riuscito a salvare il file solo in quel formato...con un pò di sforzo sono riuscito a leggere, se no, puoi dare un'occhiata qui
Page 10 (http://www.eddybullet.com/page10.html)
babbylavespa
07-01-10, 11:07
E' paradisiaca quella fabbrica! E poi avete visto che usano macchinari acquistati direttamente dalla piaggio!
ho sentito uno che l'ha comprata, e il venditore gli ha assicurato che sul libretto ci sarà scritto 150 ;-)
:ciao:
Certo, ed è normalissimo che sia 150 a libretto, perchè lo stesso arrotondamento è stato operato anche col PX Piaggio dal 1982 al 2001. ;-)
E' paradisiaca quella fabbrica! E poi avete visto che usano macchinari acquistati direttamente dalla piaggio!
Più che 'acquistati' direi ceduti anni fa dalla Piaggio stessa, quando la LML produceva a marchio Piaggio.
..purtroppo sono riuscito a salvare il file solo in quel formato...con un pò di sforzo sono riuscito a leggere, se no, puoi dare un'occhiata qui
Page 10 (http://www.eddybullet.com/page10.html)
Letto il sito! Grazie!:mrgreen:
ma su scootering c'era scritto qualcosa di più? sul 200 4t???:risata1:
scusami ma non ci riesco proprio a leggere da quella foto! dopo due secondi mi bruciano gli occhi!:rabbia:
che immagine paradisiaca!
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wpaee2af39.png
babbylavespa
08-01-10, 00:13
Antonio albanese tra le battute di un suo personaggio diceva "praterie sterminate di pilu", e sono con lui e lo appoggio in pieno, ma qui si vedono "capannoni sterminati di vespe" ed ha il suo effetto sempre relativamente alla passione vespistica.
Letto il sito! Grazie!:mrgreen:
ma su scootering c'era scritto qualcosa di più? sul 200 4t???:risata1:
scusami ma non ci riesco proprio a leggere da quella foto! dopo due secondi mi bruciano gli occhi!:rabbia:
che immagine paradisiaca!
http://www.eddybullet.com/_wp_generated/wpaee2af39.png
Su scootering c'era solo in più la menzione ad un modello di 250 cc con ruote da 12 e di un altro modello con cambio automatico che evidentemente devono essere stati cassati, perchè non se ne parla più...con tutta probabilità, visto che hanno avuto problemi a far rientrare nella euro 3 la 200 a carburatori...(anche se devo dire che questa storia che per 50 cc in più si sforano irremediabilmente i limiti, sia nel 2t che nel 4t non è che mi convinca più di tanto, penso che siano delle scuse belle e buone...dovute al fatto che un motore 200 necessiterebbe di carter diversi equindi di ulteriori investimenti), e stanno sviluppando (speriamo in questo siano differenti dalla piaggio) il 200 con l'iniezione, deve essere stato un problema di omologazione, tanto che appunto, questo motore jota 250 verrebbe venduto a parte come ricambio dalla LML, e non montato di serie, in quanto non omologabile....
Su scootering c'era solo in più la menzione ad un modello di 250 cc con ruote da 12 e di un altro modello con cambio automatico che evidentemente devono essere stati cassati, perchè non se ne parla più...con tutta probabilità, visto che hanno avuto problemi a far rientrare nella euro 3 la 200 a carburatori...(anche se devo dire che questa storia che per 50 cc in più si sforano irremediabilmente i limiti, sia nel 2t che nel 4t non è che mi convinca più di tanto, penso che siano delle scuse belle e buone...dovute al fatto che un motore 200 necessiterebbe di carter diversi equindi di ulteriori investimenti), e stanno sviluppando (speriamo in questo siano differenti dalla piaggio) il 200 con l'iniezione, deve essere stato un problema di omologazione, tanto che appunto, questo motore jota 250 verrebbe venduto a parte come ricambio dalla LML, e non montato di serie, in quanto non omologabile....
ok grazie!:mrgreen:
Utente Cancellato
08-01-10, 23:13
Si ma nel libretto esce scritto 149,...? Secondo me esce 150, sarebbe una bella fregatura.....:azz:
Sul libretto della mia Star 2T è scritto "150".
:ciao:
scusate ma siamo sicuri che a metà 2010 esce il 200 4t?dove l'avete letto?a sto punto quasi quasi mi vendo il mio 200arcobaleno dell'85.............noooooooooooo mai anche se dovendolo restaurare un pò quasi quasi ... a me il concessionario lml ha detto cmq che il 150 4t rispetto al 2t è un pò più fiacco ma che però ha consumi ancora più contenuti
scusate ma siamo sicuri che a metà 2010 esce il 200 4t?dove l'avete letto?a sto punto quasi quasi mi vendo il mio 200arcobaleno dell'85.............noooooooooooo mai anche se dovendolo restaurare un pò quasi quasi ... a me il concessionario lml ha detto cmq che il 150 4t rispetto al 2t è un pò più fiacco ma che però ha consumi ancora più contenuti
Se vuoi disfarti del tuo vecchio e brutto 200 arcobaleno posso anche sacrificarmi e venirlo a prendere io!!:Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:
Se vuoi disfarti del tuo vecchio e brutto 200 arcobaleno posso anche sacrificarmi e venirlo a prendere io!!:Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:
premesso chenon penso di venderlo,il sacrificio dovrebbe essere ben remunerato,tu quanto pensi che dovrei chiedere?considerato che richiede qualche ritocchino?lo chiedo a titolo di consiglio,non dirmi un prezzo irreale solo perchè lovorresti tu.:mrgreen:
premesso chenon penso di venderlo,il sacrificio dovrebbe essere ben remunerato,tu quanto pensi che dovrei chiedere?considerato che richiede qualche ritocchino?lo chiedo a titolo di consiglio,non dirmi un prezzo irreale solo perchè lovorresti tu.:mrgreen:
Ragazzi, un PX 200 Arcobaleno NON SI VENDE, SI ADORA!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ragazzi, un PX 200 Arcobaleno NON SI VENDE, SI ADORA!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
sono le tue quelle nella foto del tuo profilo?che colore è quella giallina?
ciao , mi chiamo Raffaele e sono nuovo del forum. Dopo tanti anni in moto volevo tornare alla Vespa , però quella vera con marce e ruota di scorta, ma il Px non era più in produzione e allora ho scoperto la LMl ed ho acquistato una Star 4T e devo dire che quando ci sali sopra capisci che sei su una Vespa vera anche se non c'è la scritta piaggio ed è fatta in India. Cmq le sensazioni sono ottime e fino ad adesso sono molto felice per l'acquisto.P.S. sul libretto è segnato 150 cc e qquindi può andare tranquillamente in autostrada.
ciao , mi chiamo Raffaele e sono nuovo del forum. Dopo tanti anni in moto volevo tornare alla Vespa , però quella vera con marce e ruota di scorta, ma il Px non era più in produzione e allora ho scoperto la LMl ed ho acquistato una Star 4T e devo dire che quando ci sali sopra capisci che sei su una Vespa vera anche se non c'è la scritta piaggio ed è fatta in India. Cmq le sensazioni sono ottime e fino ad adesso sono molto felice per l'acquisto.P.S. sul libretto è segnato 150 cc e qquindi può andare tranquillamente in autostrada.
sai che forse uscirà anche un 200cc 4t?quello sarebbe il top...io cmq dicevo che la voglia della lml ti viene quasi quasi se pensi a quando vedi spendere per mettere a punto una vespa d'epoca,tutto qui,unito poi al fatto che le fanno di tutti i colori e in tantissime combinazioni di accessori...
ciao , mi chiamo Raffaele e sono nuovo del forum. Dopo tanti anni in moto volevo tornare alla Vespa , però quella vera con marce e ruota di scorta, ma il Px non era più in produzione e allora ho scoperto la LMl ed ho acquistato una Star 4T e devo dire che quando ci sali sopra capisci che sei su una Vespa vera anche se non c'è la scritta piaggio ed è fatta in India. Cmq le sensazioni sono ottime e fino ad adesso sono molto felice per l'acquisto.P.S. sul libretto è segnato 150 cc e qquindi può andare tranquillamente in autostrada.
Ciao Raffaele ottima scelta quella di acquistare una LML 4T :applauso:,
:ciao: Pierluigi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.