PDA

Visualizza Versione Completa : sono nuovo!



jameslabrie
04-01-10, 23:10
ciao ragazzi sono nuovo ! ho la stessa passione vostra mi chiamo davide e sono del centro italia! devo ancora capire come funziona qui piano piano lo capirò :)

vader.t7
04-01-10, 23:13
e ri-benvenuto! :mrgreen:


:ciao:

jameslabrie
04-01-10, 23:24
eheh ariciao! te di dove sei?? è tanto che sei nel forum?

Fricicchia
04-01-10, 23:29
Ciao James, benvenuto. :ciao:
Se guardi sotto gli avatar puoi leggere la data di iscrizione e il numero di post pubblicati da ognuno di noi , quindi da quanto tempo siamo iscritti e la nostra attività nel forum.

jameslabrie
04-01-10, 23:31
ciao fricicchia grazie mille piacere!

jameslabrie
04-01-10, 23:46
una delucidazione.. visto che devo vendere qualcosa.. se vado nel mercatino posso vendere.. ho letto anche il regolamento..tutto chiaro..ma visto che sono nuovo non potrei ancora mettere un annuncio nuovo di vendita vero? devo raggiungere cosa di preciso?

vader.t7
05-01-10, 00:13
una delucidazione.. visto che devo vendere qualcosa.. se vado nel mercatino posso vendere.. ho letto anche il regolamento..tutto chiaro..ma visto che sono nuovo non potrei ancora mettere un annuncio nuovo di vendita vero? devo raggiungere cosa di preciso?

…eh io sto all'estremo nord ;-)

per vendere qualcosa nel mercatino del sito devi aver raggiunto i 200 messaggi.

Vedrai che frequentando il forum ci si arriva prima di quanto si possa immaginare.
:ciao:

PAOLONE
05-01-10, 08:46
benvenuto su VR, mi chiamo paolo e scrivo dalla prov. di Asti in Piemonte. tanti auguroni di un buon 2010 e una buona permanenza tra noi su questo magico sito, vedrai che conoscerai online persone squisitissime!:-):ciao:

jameslabrie
05-01-10, 09:46
grazie vader! ciao paolone piacere di conscerti! eh si ne sono sicuro!! io sono del centro italia . ci ribecchiamo nei prossimi giorni!!!! ciao a tutti buona giornata!

PACIO62
05-01-10, 09:54
ciao davide, ben arrivato fra di noi,....centro italia? magari siamo abbastanza vicini per un caffè........:ciao:

Calabrone
05-01-10, 09:58
Ciao Davide e benvenuto su VR:mrgreen::ciao:

Neropongo
05-01-10, 11:01
Hello Davide, welcome on VR!

London here!

:ciao:

Emilio

duecentorally
05-01-10, 12:23
Ciao e benvenuto... :ciao:

Centro Italia..??

Molto vago, esattamente di dove sei?

jameslabrie
05-01-10, 19:16
ciao a tutti raga!!!!!! piacere davide da LUCCA!!!

Vespa30
05-01-10, 19:27
Benvenuto in famiglia Davide.

magicobari
05-01-10, 21:21
:ciao: Benvenuto tra noi :ciao:

geronimo_
05-01-10, 22:07
Benvenuto da Nord-Est.

Vespista46
06-01-10, 02:01
Benvenuto!!! :mrgreen:

Mary7
06-01-10, 13:02
Benvenuto!!!!!!Ciao,Flavio.:risata1:

jameslabrie
06-01-10, 13:41
benvenuti a tutti ragazzi che accoglienza!!! eheh una cosa raga.. devo raggiungere i 200 messaggi per mettere un annuncio giusto? visto che devo vendere qualcosa e devo cercare anche qualcosa.. dove vedo il numero di mess miei??

jameslabrie
06-01-10, 13:42
ops..
il numerino mess sulla sinistra..non l avevo visto!! sono quei numerini giusto?

s7400dp21957
06-01-10, 15:07
benvenuto anche da parte mia, james.
Perchè non dici di preciso dove sei nonostante ti sia stato chiesto più volte?
Potresti trovare un amico su VR più vicino di quanto tu pensi e potrebbe essere un modo simpatico per scambiare quattro chiacchire da vicino e prendere un caffè insieme.
Spero che tu non ti sia iscritto solo per vendere.
Vendere è una cosa che si fa secondariamente sul forum.
Il forum serve principalmente per imparare, con l'aiuto dei colleghi più esperti e anziani, tutto ciò che riguarda il mondo della vespa.
Ciao

Cammeo
06-01-10, 15:20
Ciao e benvenuto! Il numero dei messaggi è proprio quello che hai individuato.
Inoltre ha detto da dove digita: Lucca.

Buona permanenza! :mrgreen:

jameslabrie
06-01-10, 15:52
ciao a tutti raga!!!!!! piacere davide da LUCCA!!! ciao piacere.. se leggi su l ho detto.. :)

jameslabrie
06-01-10, 15:54
ciao cammeo.. grazie! nono sono entrato qui per parlare di tutto poi visto che c e la possibilita mettero un annuncio anche :)

Calabrone
07-01-10, 21:59
ciao cammeo.. grazie! nono sono entrato qui per parlare di tutto poi visto che c e la possibilita mettero un annuncio anche :)

Vogliamo credere a quello che affermi,pero' sappi che non e' una cosa molto gradita,qui su VR,questa pratica di raggiungere il nr necessario di mex atti ad allestire poi una ...bancarella.Sappi che non e' nemmeno tollerato spammare sui vari post,giusto per quel fine ;-):noncisiamo::noncisiamo:.Non prenderle come minacce,ti sto informando,preventivamente,su di un principio al quale teniamo molto e,colgo l'occasione,per ricordarlo ad altri :mavieni::mavieni::mavieni: a buon intenditor poche parole ;-):mavieni::mrgreen::ciao:Buona navigazione :ciao::ciao:

jameslabrie
07-01-10, 23:03
tranquillo calabrone. dimmi una cosa che sono un po ignorante in materia :) spammare su altri post vorrebbe dire andare su altri forum e chattare?

Marben
07-01-10, 23:24
No, significa postare a ripetizione, con frequenza "anomala", al solo scopo di raggiungere la soglia dei 200 post.
Detto questo, benvenuto anche da parte mia ;-)

babbylavespa
07-01-10, 23:38
Benvenuto dal profondo sud!:ciao:

jameslabrie
08-01-10, 13:32
ciao marben e babby.. ah capito no no non spammo tranquilli!!!!! avete comprato la prima edizione dell enciclopedia sulla vespa che da la gazzetta? :)

vespazza
08-01-10, 13:36
Benvenuto ;-)

eleboronero
08-01-10, 16:22
benvenuto.

Fabio66
08-01-10, 16:40
Ciao e benvenuto anche da parte mia, buona permanenza!
:ciao:

jameslabrie
08-01-10, 19:01
benvenuti a tutti e grazie per l accoglienza :) oggi mi sono letto la storia della piaggio! fantastico libro! mi sono incuriosito sulla vespa 150 gs prima serie.. ma quant è bella ??? :) :)

Geggio
08-01-10, 19:09
ciao james benvenuto......:ciao::ciao::ciao:

Vespista46
08-01-10, 19:24
benvenuti a tutti e grazie per l accoglienza :) oggi mi sono letto la storia della piaggio! fantastico libro! mi sono incuriosito sulla vespa 150 gs prima serie.. ma quant è bella ??? :) :)

Eh eh eh! Hai un buon occhio!!
Eh si, è ambita da quasi tutti i vespisti, un modello elegante e sportiveggiante allo stesso tempo ;-):mrgreen:
PS: a me fa impazzire grigio con la sella bianca!! :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

vespazza
08-01-10, 19:28
benvenuti a tutti e grazie per l accoglienza :) oggi mi sono letto la storia della piaggio! fantastico libro! mi sono incuriosito sulla vespa 150 gs prima serie.. ma quant è bella ??? :) :)

Io sono di bocca buona:mrgreen: mi piacciono tutte le vespe, anche quelle con le aliiiii:risata::lol:

jameslabrie
08-01-10, 19:44
ciao geggio! eh si vespista46 molto bella!!! comunque sono tanti i modelli belli!!! io sto cercando una bacchetta da restaurare del 48 o 49.. è na parola!!!

vespazza
08-01-10, 19:48
ciao geggio! eh si vespista46 molto bella!!! comunque sono tanti i modelli belli!!! io sto cercando una bacchetta da restaurare del 48 o 49.. è na parola!!!



Con pazienza e tanto :ciapet: si trova :lol:

jameslabrie
09-01-10, 21:20
eheheh poca pazienza e tanto culo!! :) ehehheh

jameslabrie
10-01-10, 23:31
ciao ragazzi! oggi mi ha chiamato un tizio dicendomi che ha comprato una vespa pedali in francia........chi mi sa dire qualcosa in merito? perche non ho ben capito eheh

jameslabrie
14-01-10, 06:25
ciao raga! che mi dite di questa? è una bufala?
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__VESPA-ACMA-T-A-P-MILITARE-GUERRA-NO-FARO-BASSO-GS_W0QQitemZ120510800339QQadiZ8062QQadnZMotoQ20eQ2 0ScooterQQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=ite m1c0f00e1d3#ht_1016wt_1167

Marben
14-01-10, 11:10
ciao raga! che mi dite di questa? è una bufala?
VESPA ACMA T.A.P MILITARE GUERRA - NO FARO BASSO - GS su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__VESPA-ACMA-T-A-P-MILITARE-GUERRA-NO-FARO-BASSO-GS_W0QQitemZ120510800339QQadiZ8062QQadnZMotoQ20eQ2 0ScooterQQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=ite m1c0f00e1d3#ht_1016wt_1167)


Accidenti!!
Questa proprio mi mancava. Questa non è una TAP autentica!!
La TAP si basava su telaio e motore wideframe.
Qui, invece, è evidente che telaio e motore siano largeframe. Telaio VBB. Meschinamente modificato per farlo sembrare un telaio wide: una bella colata di resina sulla coda, per renderla tonda e per mascherare la giunzione centrale dei lamierati. Hanno pure ricavato, in qualche modo, uno sportello per simulare il vano carburatore.
Aggiungiamo al tutto le ruote da 10" con tamburi alettati ed il manubrio improbabile similstruzzo, cromato, ed ecco smascherato il taroccone.
Di tutti i pasticci vietnamiti (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=3) che ho visto, questo è certamente il più clamoroso. Anche perchè qui è palese il reato di truffa. Il venditore spaccia per autentico il tarocco (si guarda bene dal dire cos'è veramente), ed oltretutto il fatto che scriva "Spagna" come località ricorda vicende antipatiche di Vespe pagate e - come prevedibile, ma qualcuno c'è cascato - mai arrivate.

Tragicomico il copriventola con la griglia a "stella". Umorismo vietnamita postbellico.

gangeler
14-01-10, 11:23
Ciao james benvenuto

VESPA ACMA T.A.P MILITARE GUERRA - NO FARO BASSO - GS su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e

Cineseria?

jameslabrie
14-01-10, 18:08
ehheheh !!! ciao benvenuto a te :) mamma mia sarebbe da chiamare striscia la notizia!!!!

peppinopx
14-01-10, 20:53
Ciao caro benvenuto tra noi, tu e tutte ste cesse di vespe che tanto decantiamo:banana::banana::banana::banana::ciao::v espone:buon viaggio

jameslabrie
17-01-10, 13:12
ciao raga!! eccomi come state? sto per comprare una gs 150!!

jameslabrie
27-01-10, 18:20
comprata!

mrtony2010
27-01-10, 18:34
ciao
perche non metti qualche foto

jameslabrie
27-01-10, 20:28
certo! scusate non mi so piu fatto sentire non avevo tempo :) ecco le foto!
Imageshack - 25012010418.jpg (http://img15.imageshack.us/i/25012010418.jpg/)
Imageshack - 25012010410.jpg (http://img14.imageshack.us/i/25012010410.jpg/)
Imageshack - 25012010413.jpg (http://img20.imageshack.us/i/25012010413.jpg/)
Imageshack - 25012010416.jpg (http://img11.imageshack.us/i/25012010416.jpg/)
Imageshack - 25012010412.jpg (http://img20.imageshack.us/i/25012010412.jpg/)
Imageshack - 25012010414.jpg (http://img189.imageshack.us/i/25012010414.jpg/)
Imageshack - 25012010415.jpg (http://img685.imageshack.us/i/25012010415.jpg/)
Imageshack - 25012010409.jpg (http://img211.imageshack.us/i/25012010409.jpg/)

vespazza
27-01-10, 20:36
Bel pezzo complimenti per l'acquisto :applauso:

jameslabrie
27-01-10, 21:01
grazie vespazza!

mrtony2010
27-01-10, 21:27
veramente bella possiamo sapere il prezzo se possibile.
cmq ti conviene cancellarli i numeri di targa dalla foto non si sa mai

eleboronero
28-01-10, 08:30
veramente bella possiamo sapere il prezzo se possibile.
cmq ti conviene cancellarli i numeri di targa dalla foto non si sa mai
a me per quella vespa avevano chiesto 15000 euro,magari a te hanno fatto un po' di sconto.:ciao:

jameslabrie
28-01-10, 09:16
si ok li cancellerò grazie. bhe ragazzi non ho niente da nascondere esattamente 15000 non era trattabile..mi so messo l anima in pace e l ho comprata. l ho gia portata a restaurare.ma sara pronta tra 8 9 mesi

eleboronero
28-01-10, 16:11
si ok li cancellerò grazie. bhe ragazzi non ho niente da nascondere esattamente 15000 non era trattabile..mi so messo l anima in pace e l ho comprata. l ho gia portata a restaurare.ma sara pronta tra 8 9 mesi
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
complimenti vivissimi.
comunque c'e' ne una in vendita vicino a casa mia gia restaurata,omologata asi,con documenti originali e in regola da volturare con il suo serbatoio supplementare originale sempre a 15000 euro.
i soldi sono i tuoi ma poi non lamentiamoci se i prezzi aumentono sempre di +
...15000 da restaurare come minimo finirai a 20000 euro.ma va bene cos'ì ho sempre sostenuto che il mondo e' dei furbi e dei ricchi e non dei sognatori!
:ciao::ciao:

Vespajonica.
28-01-10, 16:26
benvenuto tra noi ! provincia di Taranto

Marben
28-01-10, 16:36
Ciumbia :orrore:

enricopiozzo
28-01-10, 18:39
:orrore:
complimenti per l'acquisto, sei il secondo che conosco che ha speso una cifra del genere per una GS, questo della mia zona ne ha spesi 13.000 per un bel conservato...
:orrore:
altri non ne conosco..

chi puote puote, e chi non puote se lo squote :sbonk:

dimenticavo, una cavi esterni ce l'ha anche un mio amico, ma lui non fa testo, l'ha presa anni fa in uno scatolone al prezzo di una cena...

jameslabrie
28-01-10, 18:57
si finirò a 20000 ( compreso il motore tutto nuovo ) so che è impegnativa come cifra.. pero ho cercato tanto e ho trovato solo quella. sarà da museo poi ( ci mancherebbe :) ) . raga mi dite una cosa come si fa a riconoscere un serbatoio supplementare replica da uno originale?

eleboronero
28-01-10, 19:22
costo......250 replica, fino a.... piacere l'originale.:ciao:

jameslabrie
28-01-10, 19:27
si ok ma come si fa a riconoscere un serbatoio suppl originale da uno replica?

enricopiozzo
28-01-10, 21:03
dipende da chi fa la replica, se la replica ? ben fatta non c'? nssuna differenza, si clonano le ferrari vuoi non clonare un serbatoio di una vespetta?
non ci sono particolari da verificare, sono lavori di artigianato, uno che ha un serbatoio originale in mano pu? permettersi di farsi construire dime e stampi e farli anche identici.

per il restauro ti prendono 5000€ ?

jameslabrie
29-01-10, 05:55
bhe se non c e alcuna differenza allora tutti potrebbero spacciare il loro serbatoio per oroginale... comunque si chiavi in mano 5000.

enricopiozzo
29-01-10, 09:57
infatti lo fanno, ma guarda che succede così per tutto, per i sidecar, per i pezzi delle 90SS, delle 98 ecc ecc, sta a te capire se ti vogliono fregare.
in ogni caso, oltre alla forma, controlla spessore delle lamiere e saldature, poi se è una replica o un conservato di solito è facile vederlo dallo stato in cui si trova...

jameslabrie
29-01-10, 11:11
sisi certo!! ok grazie controllerò.comunque se lo trovo originale lo prendo.. chiaramente mi assicuro che lo sia!

formichino
29-01-10, 11:38
ognuno con i propri soldi fa quello che vuole , ma 15.000 euro per una vespa , per giunta da restaurare , mi sembrano troppi ................:crazy:

capisco un saturno !:ciao:

jameslabrie
29-01-10, 11:58
eh si lo so se me ne trovi una a meno tutta originale con documenti in regola targa originale ( libretto motofurgoncino dell epoca ) ti stringo la mano... cioe... magari la trovi a 13.. pero siamo li. ora se vuoi questi modelli devi pagare purroppo è cosi oppure aspettare di avere il colpo di c... che equivale a vincere l enalotto. pensiero mio

enricopiozzo
29-01-10, 12:25
a... la cosa del motofurgoncino non l'avevi detta.... certo che così è interessante, non è il classico VS1
ora cosa fai? cerchi anche un carretto stabil marchetti?
non sarebbe male....
se no, una cassone laterale, tipo un sidecar, ma al posto della navetta c'è il cassone, così sarebbe anche meglio... se vuoi, su quest'ultimo ti posso aiutare.
certo che avresti un mezzo davvero considerevole....

jameslabrie
29-01-10, 12:33
aiutami un secondo pero non so se mi danno l omologazione! cioe lo ho il libretto dell epoca per non so se ora potrei andarci..asp ti posto

jameslabrie
29-01-10, 12:40
ecco... Imageshack - 29012010431.jpg (http://img253.imageshack.us/i/29012010431.jpg/)
devo verificare se me la danno tutt ora la possibilita di attaccarci qualcosa... altrimenti rimane come cosa storica :)

enricopiozzo
29-01-10, 13:12
sei mica matto, quel libretto tienitelo stretto.
la moto è radiata??
se sì, devi fare così:
- la restauri
- fai un atto di vendita (in comune o dal notaio) dove dici che pallino ti ha venduto una vespa con targa tot libretto tot.
- CI ATTACCHI il carretto / cassone laterale
- levi la radiatura facendo il collaudo in motorizzazione con la moto completa e restaurata, quindi, vespa+cassone

assolutamente non devi permettergli di levarti quell'omologazione, la rarità sta + in quello che nel fatto di essere un VS1.

questo pomeriggio quando torno a casa ti mando una foto di un motofurgoncino con cassone laterale o con cassone posteriore.

jameslabrie
29-01-10, 13:16
la vespa non è radiata!!!! stasera torno a casa e ne parliamo ciaooo

omar M.R.T
29-01-10, 13:16
ciao a ragazzi anche io sono nuovo ... .. ma condivido assieme a voi la passione x la vespa .... ..

Calabrone
29-01-10, 13:18
ciao a ragazzi anche io sono nuovo ... .. ma condivido assieme a voi la passione x la vespa .... ..


Ciao Omar e benvenuto su VR.Fai una cosa...apri un post tuo,giusto per non..invadere questo,ok? ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

enricopiozzo
29-01-10, 13:18
se la vespa non è radiata basta che fai il passaggio, non devi nemmeno andare in motorizzazione, ci attacchi il cassone laterale o il carretto e circoli dove vuoi, più o meno come se fosse un ape o un sidecar, a seconda di cosa ci attacchi

Calabrone
29-01-10, 13:20
la vespa non è radiata!!!! stasera torno a casa e ne parliamo ciaooo
Davide,complimenti per l'acquisto,pero' penso sia piu' giusto aprire un post dedicato alla tua GS in "Le nostre vespe".;-):mavieni::mrgreen::ciao:

formichino
29-01-10, 13:32
se sul libretto hai la dicitura motofurgoncino o motocarrozzetta " può circolare a solo" non hai l'obbligo di avere la navetta laterale o il rimorchietto , se preferisci e ti consiglio , al momento del passaggio fai aggiornare il libretto azzerando la portata di motofurgoncino.

onestamente di vespa come la tua se ne trovano ( nella mia zona ce ne è una con il side ferma da 30 anni in un garage e il proprietario momentaneamente non è interessato a cederla , e un 'altra che è depositata in un magazzino coperta da una coperta in cambio di una BCS la porti via..... ) ,



ciò che critico in generale è il fatto che attualmente siano troppo sovravvalutate e spuntino cifre troppo elevate per il mezzo che sono...

eleboronero
29-01-10, 13:46
motofurgoncino e' per trasporto cose.
per cui o stabil o cassone laterale,ma sempre per cose e non persone.
certo che trovare una stabiletta ci sarebbe da godere!!:mrgreen::applauso:

highlander
29-01-10, 14:56
questo pomeriggio quando torno a casa ti mando una foto di un motofurgoncino con cassone laterale o con cassone posteriore.

la fai vedere anche a noi?!?!? :mrgreen:

onestamente io non ho capito cosa si intende per vespa "motofurgoncino con cassone laterale o con cassone posteriore" :oops:

highlander
29-01-10, 14:58
motofurgoncino e' per trasporto cose.
per cui o stabil o cassone laterale,ma sempre per cose e non persone.
certo che trovare una stabiletta ci sarebbe da godere!!:mrgreen::applauso:

ekko, questa ancora non l'avevo vista :applauso:

enricopiozzo
29-01-10, 15:17
alcuni produttori, anzi, forse solo uno, producevano un carretto laterale abbinabile ad un sedile a scomparsa, metti caso che portavi i pomodori al mercato e poi te ne tornavi a casa con una bella donzella! :mrgreen:
ve bè, ora cerco er catalogo e vi delizio con una bella fotina...

enricopiozzo
29-01-10, 15:25
eleboronoro la stabiletta ce l'hanno in tanti... se ti vuoi distinguere io ci attaccherei una parietta :mrgreen:

eleboronero
29-01-10, 17:43
eleboronoro la stabiletta ce l'hanno in tanti... se ti vuoi distinguere io ci attaccherei una parietta :mrgreen:

veramente la stabiletta dal vero non l'ho mai vista. di sicuro c'e ne era una a napoli fantastica per il trasporto 2 persone:ciao:

enricopiozzo
29-01-10, 18:34
mi sa che non parliamo della stessa cosa, io pensavo gli avessi dato un nomignolo al carretto stabil ....
cos'è la stabiletta che dici tu????

jameslabrie
29-01-10, 19:15
l ho gia fatto il passaggio mi han dato il foglio di via in attesa del tagliando da mettere nel libretto.. poi mi informo da un mio amico come fare col resto

eleboronero
29-01-10, 19:34
si,ma nelle annotazioni a fondo pagina del tuo libretto cosa hai scritto? e che data porta il tuo libretto?:ciao:

jameslabrie
29-01-10, 19:46
scusa pardon non sono tanto pratico..allora nelle annotazioni del libretto originali vuoi sapere che c e scritto dove?.. e poi dove la data?

Calabrone
29-01-10, 19:51
Davide,complimenti per l'acquisto,pero' penso sia piu' giusto aprire un post dedicato alla tua GS in "Le nostre vespe".;-):mavieni::mrgreen::ciao:
... alla fine questo era il post della tua presentazione ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

eleboronero
29-01-10, 20:02
scusa pardon non sono tanto pratico..allora nelle annotazioni del libretto originali vuoi sapere che c e scritto dove?.. e poi dove la data?
la data di emmissione del libretto (tipo 1956) e nelle onnotazione avrai tipo la portata ecc.ecc. se vuoi puoi scansionalo coprendo il nr. di motore e telaio:ciao:

jameslabrie
29-01-10, 20:10
ciao calabrone :) che devo fare? va bene cosi o devo fare un post nuovo? :) ok ora ci provo a mettere qui il libretto asp

Calabrone
29-01-10, 20:21
ciao calabrone :) che devo fare? va bene cosi o devo fare un post nuovo? :) ok ora ci provo a mettere qui il libretto asp

Vai qui e apri una discussione sulla tua..spacchiosissima GS ;-):mavieni:


Le nostre Vespa - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/)

jameslabrie
29-01-10, 20:22
marzo 1957.. poi c e scritto ... rilascia la licenza di circolazione per il motofurgoncino per uso privato iscritto in matricola.. e poi la targa della vespa. firmato dal prefetto .. comunque devo informarmi al pra o all aci se ho ancora questa licenza o è decaduta

jameslabrie
29-01-10, 20:23
dai cala :P senno poi mi incasino .. posso rimanere qui? :P :P

Zena
29-01-10, 20:30
Benvenuto in ritardo

jameslabrie
29-01-10, 20:32
ciao zena :)

enricopiozzo
29-01-10, 20:37
non devi chiedere niente a nessuno, le omologazioni non decadono, con quel libretto in mano ci attacchi il carretto e sono obbligati a non farti storie di nessun tipo

jameslabrie
29-01-10, 20:42
bene a sapersi! :) comunque certo che lo comprero dopo che ho restaurato la vespa e dopo che mi è arrivato il tagliandino!! :)

ricmusic
29-01-10, 20:53
Ciao e Bentrovato su VR.
Complimenti per l'acquisto e per il coraggio di aver speso una simile cifra......ma come dicono in tanti dove c'è passione non c'è perdenza......

Vorrei sottolineare il consiglio dato.....apri un post apposito su questa meraviglia.....avrai più visibilità e possibilità di scambiare pareri.

:ciao: Riccardo

jameslabrie
29-01-10, 20:55
ok apro una nuova discussione. a domani

Calabrone
29-01-10, 21:00
ok apro una nuova discussione. a domani

Buonanotte a domani ;-):mrgreen::ciao::ciao::ciao:

enricopiozzo
29-01-10, 21:14
non ti conviene applicarlo dopo il restauro, perchè ci dovrai fare dei fori e delle staffe, ua volta finita la vespa rischi di rovinarla, ti conviene fare tutto insieme, anche perchè ti conviene provarlo su strada prima di iniziare il restauro

jameslabrie
30-01-10, 14:15
prima mi informo bene poi casomai faccio il tutto.. ultimo mess qui su questo posto ne creo uno come mi ha detto calabrone ci vediamo li!

jameslabrie
30-01-10, 14:34
mi sono fatto un post nuovo . vespa gs 150 vs1 le nostre vespe . . e non sono stato proprio il benvenuto .. vabe comunque raga se volete saro li :)

eleboronero
30-01-10, 14:37
:mrgreen::ciao: