Visualizza Versione Completa : Ma l'olio per il cambio scade?
babbylavespa
06-01-10, 22:23
Ciao a tutti! Mi stavo accingendo ad aprire un nuovo flacone di olio per il cambio/frizione della vespa quando mi sono accorto di avere ancora circa 280 gr di olio motul 80W90 in un altra bottiglia usata per altri cambi olio. Questa bottiglia avrà circa un paio di anni ed è stata aperta e poi chiusa con il suo tappo a vite. Ma secondo voi l'olio perde le sue caratteristiche o è ancora buono?
C'è qualche esperto chimico tra questa allegra compagnia?
Fricicchia
06-01-10, 22:40
Non sono un chimico ma se è olio sintetico io sarei tranquillo.
Vesponauta
06-01-10, 22:54
... anche perchè il tappo era stato ben chiuso... ;-)
huaaahuhaUHauhAUHAuhAHUAuhaUHAuhaUHAuhaHUAhuaHUAuh uahUHAuhAUHAuhaHUauhaUHauhaHahuaHAuhaUHUHAuhaUHAuh aUHAuhaUHAuhAUHAuhAHUAuhuAHUHauhAUHauhaUHauhaUHauh aUHuahhuAUHauhaUHAuhAUHAuhaUHAuhAUHAuhaUHAuhaHUAhu aUAuhaUHHUAuhaHUAhuAUHAhuaHUAuhaUHAuha
babbylavespa
06-01-10, 23:06
Robè! Mal di pancia? Vai alla marina a farti fare un camionista al chioschetto e passa tutto! Ma quannu ni veremo pi lucchetti?
Non è mica olio di oliva vai tranquillo
babbylavespa
23-01-10, 15:29
Ho cambiato l'olio alla vespa.
L'olio che avevo nella bottiglia aperta era diventato simile ad un omogenizzato con pezzettoni!!!! Ho aperto una nuova confezione parigrado ed era bello e fluido. A questo punto direi che non restano del tutto intatte le caratteristiche.
L'olio era comunque un minerale e non un sintetico dove come mi dite non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao!
Mha forse dipederà dalla marca, ma a me capitano spesso le lattine aperte anche da due anni tenute in auto per il rabbocco e le ho trovate sempre limpide e senza fondo.
L'olio tende ad ossidare, specialmente il sintetico, ma anche il minerale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.