PDA

Visualizza Versione Completa : Arturo, vespa vl1 sidecar



Pagine : [1] 2

eleboronero
27-05-07, 21:23
(io oggi ho preso questo delfino..........x me e' un buon inizio!!!!!!!! :mrgreen:
pensavo fosse un longhi,ma analizzandolo non ne sono convinto. il pianale e' in legno, le 2 mezze balestre tipo longhi,il mozzo sconosciuto,ma sono contento lo stesso. chi avesse notizie,foto, qualsiasi cosa inerente a questo tipo di navetta e al suo telaio sara' ringraziato, ricordato nelle mie preghiere tutte le sere + ovviamente omaggiato con un piccolo regalino.............forza che sa' parli.............grazie a tutti. :ciao:

eleboronero
28-05-07, 07:38
:boh: nessuno? su,dai! non fate i timidi..... :mah:

signorhood
28-05-07, 07:42
Comunque una bella sagoma.
Ma il telaio c'è?

eleboronero
28-05-07, 14:58
no,il telaio non c'e'...(se no che vi romperei le balle a fare.....)
per questo chiedo aiuto al forum!!!!!!
Senatore Help me!!!!!!!!!!!!!
acquisto anche eventuali particolari che avete nei vostri bei garage.......... :mavieni:

senatore
28-05-07, 15:25
Purtroppo, non l'ho mai visto. Hai provato ad interpellare Frontalini?
Particolari giacenti nei nostri garage? Mah, caschi bene, forse. Io, feci rifare il mozzo del sidecar per la vespa, perchè un tizio mi stava levando l'anima. E' fatto al tornio in unico pezzo e con la piastra di fissaggio saldata. E' in ferro e non in alluminio. Mi costò le vecchie 300.000 lire. Inutile dire che il tizio, alla mia richiesta della cifra sostenuta non si fece più sentire. Se ti può servire, è a tua disposizione, basta tradurre in € la cifra.

eleboronero
28-05-07, 15:52
grazie della risposta.Frontalini pensavo di contattarlo fine settimana cos'ì pure Tamburnotti, comunque le misure sono simili a quelle piaggio (e' solo + lungo di 15 cm) e al limite lo monto su un telaio piaggio.....il + e' che mi piacerebbe metterci un parafango aereodinamico.....vedremo.
Se ho capito bene tu hai il mozzo ruota rifatto del piaggio? interessante cos'ì nel caso non smonto il mio x farlo fare e lo acquisto da te ,mi spiace x il chiodo che ti ha fatto il tizio,capita.
Io anni fa con un mio amico andai da Taraschi x vedere se aveva ancora il fregio anteriore che metteva sulle sue auto da corsa, perche' al mio amico mancava dalla sua.
Lui disse di sì,ma volle (nel 1991) 1 milione di cauzione x darcelo da copiare!..
Da allora ho imparato la lezione......se serve qualcosa che ho, l'impresto volentieri,ma chiedo una cauzione spopositata x dare l'oggetto ,cos'ì sono sicuro che torna a casa!

senatore
28-05-07, 16:04
Scusa, ma non ho capito perchè hai postato la foto del side rosso.

eleboronero
28-05-07, 16:46
l'ho postato x essere sicuro che il pezzo che hai tu e' quello che va attaccato con i 4 bulloni al telaio piaggio........ :mrgreen: :quote: :ciao:

senatore
28-05-07, 16:50
Certamente. L'unica differenza è che il pezzo originale è in alluminio (sicuramente una fusione lavorata al tornio) mentre il mio è in acciaio. Ovviamente è completo di asse ruota e di cuscinetti, nonchè di tappo. Identico all'originale tranne che per il materiale di cui è fatto. Se vuoi, ti invio delle foto.

eleboronero
28-05-07, 19:46
grazie,ma di te mi fido ciecamente!
adesso mi do 1 mese di tempo per la ricerca e poi se non salta fuori nulla
usero' un telaio piaggio x cui il tuo pezzo sara' graditissimo.
di nuovo grazie x l'offerta.

areoib
28-05-07, 19:52
... complimenti!!

... ma dimmi... è in alluminio?

senatore
28-05-07, 22:04
grazie,ma di te mi fido ciecamente!
adesso mi do 1 mese di tempo per la ricerca e poi se non salta fuori nulla
usero' un telaio piaggio x cui il tuo pezzo sara' graditissimo.
di nuovo grazie x l'offerta.
Non era per farti avere più fiducia, ma solo perchè tu lo potessi vedere, tutto quì.

eleboronero
29-05-07, 07:38
... complimenti!!

... ma dimmi... è in alluminio?

no,la navetta e' in ferro con il fondo in legno.
Se me la vedo brutta sara' una splendida fioriera......... :mrgreen:

eleboronero
29-05-07, 07:39
Non era per farti avere più fiducia, ma solo perchè tu lo potessi vedere, tutto quì.
sempre gentilissimo. allora se non e' troppo disturbo una foto della tua fatica e' gradita.
:ciao:

eleboronero
29-05-07, 16:22
neanche una particella di sodio?? :cioe:

areoib
29-05-07, 19:01
... complimenti!!

... ma dimmi... è in alluminio?

no,la navetta e' in ferro con il fondo in legno.
...

non è un Velorex come sembrava da una foto.. se mi dai un po' di tempo ..ti farò sapere...

eleboronero
29-05-07, 20:45
certamente! ti metto una foto del frontale
grazie x il tuo interessamento! :ciao:

V11T
30-05-07, 07:28
Pero' ...........e' molto bello!!!!

Mi ricorda un "barchino esplosivo"........X MAS o giu' di li'.

senatore
30-05-07, 11:34
Ecco qua due foto. E meno male, perchè alla terza foto, batteria ko.

eleboronero
30-05-07, 14:48
azz!!!!! e' perfettamente uguale e preciso!!!!!! :sbav:
bellissimo!!!!
appena ho una riposta da Frontalini ti faccio sapere, per ora ti ringrazio x la tua disponibilità.
:ciao:

areoib
06-06-07, 18:21
goggo mobile e velorex .... sono gli "indagati"... al momento però niente di certo...

eleboronero
07-11-07, 22:43
nessuna notizia?
dalle ricerche effettuate finora pare una imitazione del longhi modello lusso infatti gli attacchi navetta e le semibalestre sono le sue...questo inverno avro' da che lavorarci. Il mozzo ho appurato che e' x una moto guzzi galletto.
se qualcuno ha foto o ricambi da vendere io sono qua'
grazie

senatore
08-11-07, 14:15
Oltre al mozzo, io non ho nulla. Ma sicuramente, era inutile ricordartelo.

eleboronero
08-11-07, 15:17
Grazie senatore non me l'ero dimenticato,ma ormai so come era il telaio (con la barra di torsione e parafango avvolgente aereodinamico) e mi sto apprestando ad un bagno di sangue......economicamente parlando :cry: :cry: :cry: :cry: :testate:
grazie comunque! :ciao:

senatore
08-11-07, 15:19
Dove lo monterai?

eleboronero
08-11-07, 16:07
su una vl1 del 1954 ben conservata che attende da 2 anni una bella navetta. cercavo una snodata cavanna in vimini,ma non l'ho ancora trovata completa e a prezzo "umano" . penso comunque che verra' fuori una bella cosuccia.
ciao

Calabrone
08-11-07, 16:09
Bella Micione......

eleboronero
08-11-07, 16:12
grazie zio!

Calabrone
08-11-07, 16:18
grazie zio!

Ecco chiamami pure Liso Gastone

areoib
10-11-07, 11:10
nessuna notizia?
....

da info ricevute:

il sidecar assomiglia mooolto a quello installato sulle Royal RSG dalla Glas-Rollern

in allegato una Velorex-SW (con sidecar) simil-Cezeta a Cuba

http://members.a1.net/andy.pils/jawa/jawa-titel.html
http://oldi.gmxhome.de/galerie/galerie.html#Motorr%E4der
http://www.geocities.com/MotorCity/Downs/4613/

eleboronero
11-11-07, 17:12
non e' come il velorex (che ho ben presente in quanto ho rischiato di acquistarne uno con jawa 250.....).
pare che chi l'ha costriuto (sicuramente un artigiano) abbia usato un telaio longhi. questo e' confermato dalle misure del fori del sotto scocca che son precisi e dalla presenza appunto delle 2 semi balestre tipiche del costruttore.
grazie comunque
ciao

areoib
12-11-07, 18:21
nessuna notizia?
....

da info ricevute:

il sidecar assomiglia mooolto a quello installato sulle Royal RSG dalla Glas-Rollern

in allegato una Velorex-SW (con sidecar) simil-Cezeta a Cuba
...

SCUSA!!! ho scritto/tradotto io male!!!

riecco la frase corretta:
in allegato una Cezeta a Cuba con un sidecar simile (Velorex-SW)

eleboronero
12-11-07, 20:22
e di che ti devi scusare? di aiutarmi?
ciao e grazie!

baronerosso53
15-11-07, 18:51
Cosa si compera con 100 Euro? Allora a che punto siamo? L'inflazione sale...
C'è quel Signore con la barbetta che non sa più dove mettere la sua raccolta di sidecar, casomai chiedi se ne ha 2 in più. :mrgreen:

Saluti Marino :D

areoib
15-11-07, 19:37
.... chiedi se ne ha 2 in più. :mrgreen: .....

:bravo: bravo Marino che pensa anche agli amici! ;-)

se si tratta del mio omonimo... la vedo dura...

ricmusic
15-11-07, 21:27
...nebbia...comunque ha una linea splendida...complimenti :applauso:
Prima di trasformarlo in fioriera facci sapere... :mrgreen:

eleboronero
15-11-07, 21:40
Cosa si compera con 100 Euro? Allora a che punto siamo? L'inflazione sale...
C'è quel Signore con la barbetta che non sa più dove mettere la sua raccolta di sidecar, casomai chiedi se ne ha 2 in più. :mrgreen:

Saluti Marino :D
azz.e chi e'?

baronerosso53
16-11-07, 07:29
Quel Signore di Cingoli che sembra uscito da un film di Disney :roll:
Saluti Marino ;-)

eleboronero
16-11-07, 08:21
ah! Costantino Frontalini il mio guro........ :mrgreen:
ciao

baronerosso53
16-11-07, 08:46
Costantino come l'imperatore vissuto nel300 DC. L'avevo detto che ha un viso particolare (allora non è Disney) e se ama anche i sidecar
da guerra c'è un perchè.
Saluti Marino ;-)

ps.servono 3 sidecar, si è aggiunto anche un amico :ciapet:

eleboronero
19-05-08, 13:36
è primaveraaaaaaaaaa e spuntano le piantineeeeeeeeeeee :mavieni:

baronerosso53
19-05-08, 15:47
Ciao Maurizio, traduci plese. Hai trovato i 3 sidecar???? :ciao: :ciao:
Saluti Marino ;-)

matopaavespa
19-05-08, 15:54
ciao marino hai un sms ed una mail!!

ps: sei latitante?? sei a caccia perenne di ferri vecchi eh??????

ciao

baronerosso53
19-05-08, 16:12
Ora ho capito chi c'è dietro a questo nik-name, ho letto tutto. Volevo risponderti domani con allegato una
fotina niente male. :mrgreen:
Saluti Marino ;-)

areoib
19-05-08, 18:05
rieccolo.. Marino.. di tanto in tanto ti si rilegge... :-)
:ciao:

Marben
19-05-08, 18:35
è primaveraaaaaaaaaa e spuntano le piantineeeeeeeeeeee :mavieni:


Ciao Maurizio, traduci plese. Hai trovato i 3 sidecar???? :ciao: :ciao:
Saluti Marino ;-)

Credo intenda dire che opta per la soluzione fioriera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

eleboronero
19-05-08, 19:52
è primaveraaaaaaaaaa e spuntano le piantineeeeeeeeeeee :mavieni:


Ciao Maurizio, traduci plese. Hai trovato i 3 sidecar???? :ciao: :ciao:
Saluti Marino ;-)

Credo intenda dire che opta per la soluzione fioriera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e che fioriera!..........gia' quasi,quasi :mrgreen: ..... e' passato tanto tempo,ma prima di fare qualsiasi cosa bisogna documentarsi,documentarsi e documentarsi.......
in questo caso di certo sappiamo solo che le misure sono esattamente uguali al longhi,le balestre sono caratteristiche solo di questa ditta costruttrice,ma le forma della cellula è unica fatta molto probabilmente da un abile artigiano che ha copiato le misure, ma non le fattezze. diverso è pure il motivo del paravento, + corto nel finale,mentre nel pianale in legno vi sono i fori di misura esatta dei fermi della seduta longhi. x cui lo sbattimento e' dare una identita' plausibile al mezzo.....ma alle sfide ci siamo abituati e sono di grande stimolo :doh: :doh: :mah: :mavieni: :ciao:

Marben
19-05-08, 20:30
... e noi tifiamo per te ;-)

eleboronero
19-05-08, 21:30
:mrgreen:
... e noi tifiamo per te ;-)
assie ben gentile!
x marino.........tu il side ce l'hai in famiglia,no? :mrgreen: :ciao:
x areob .........tu il side te lo sei venduto,no? :mrgreen: :ciao:
comunque non pensate che sia stato un anno con le mani in mano :ciapet: .......qualcosa si è imbastito...ora le ultime prove generali e poi si smonta il tutto e via in carrozzeria,dal cromatore e dal zincatore!!!!! :mavieni: :sbav: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
19-05-08, 21:40
:shock:

baronerosso53
19-05-08, 22:35
Ciao Fabio, il tempo mi sfugge troppo velocemente.. :ciao:
Quando passi?
Saluti Marino ;-)

GiPiRat
20-05-08, 09:18
Ele, ma con quel paravento la vespa riuscirà a spostare il sidecar? (O a fermarsi in caso di vento in poppa? :shock: :Lol_5: ).

Ciao, Gino

PaSqualo
20-05-08, 09:25
Ele, ma con quel paravento la Vespa riuscirà a spostare il sidecar? (O a fermarsi in caso di vento in poppa? :shock: :Lol_5: ).

Ciao, Gino

Secondo me, il sidecar rimarrà fermo e la Vespa gli girerà intorno.

:Lol_5: :Lol_5: :twisted: :twisted:

norkio
20-05-08, 09:41
parlo da assoluto ignorante.. ma c'è un lato per il side? cioè va bene sia a dx che a sx o per legge va messo dalla parte giusta?

guarda qui..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330212121138&category=126574
questo è un longhi?
http://www.passioneauto.it/public/fotoannunci/normali/12742a.jpg

GiPiRat
20-05-08, 09:45
Una volta si mettevano generalmente a sinistra della moto, ora è obbligatorio che siano posizionati a dx.

Ciao, Gino

baronerosso53
20-05-08, 13:20
Ero sicuro che qualcosa bolliva in pentola e non rimanevi con le mani ferme. :nunchuck:
Bella quella del sidecar di famiglia :Lol_5: .. dimentichiamo.. :offtopics:
Saluti Marino ;-)

eleboronero
20-05-08, 14:36
parlo da assoluto ignorante.. ma c'è un lato per il side? cioè va bene sia a dx che a sx o per legge va messo dalla parte giusta?

guarda qui..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330212121138&category=126574
questo è un longhi?
http://www.passioneauto.it/public/fotoannunci/normali/12742a.jpg

il primo link e' un longhi originale (marino potra' confermare hihihihihi :Lol_5: )
il secondo e' una navetta longhi anni 50 x scooter leggero con un parafango sempre longhi ,ma x moto anni 30 montato su telaio di fantasia.
x legge il side (montato su moto moderna) deve essere a dx e la moto non puo' essere inferiore di 500 cc.
ciao

eleboronero
20-05-08, 14:45
Ele, ma con quel paravento la Vespa riuscirà a spostare il sidecar? (O a fermarsi in caso di vento in poppa? :shock: :Lol_5: ).

Ciao, Gino

Secondo me, il sidecar rimarrà fermo e la Vespa gli girerà intorno.

:Lol_5: :Lol_5: :twisted: :twisted:
ragazzi il paravento serviva nelle mezze stagioni,d'estate ci si muove senza.....altrimenti mi spiegate come usate il paramani? :Lol_5: comunque effettivamente e' un bel "paravento"........vorra dire che andro' di bolina e cazzero' la randa........hihihihi e mi trovero' in svizzera....... :ciao:

areoib
19-10-08, 15:30
allora... a che punto stiamo?

HP1995
19-10-08, 19:38
ma che cos'è?

eleboronero
19-10-08, 19:39
allora... a che punto stiamo?
2 mano di impregnante... :ciao:

ricmusic
19-10-08, 20:31
E' già bravo e il resto ?
Adesso fai solo il falegname ? dai dai facci vedere di più :mrgreen:

:ciao: Riccardo

senatore
19-10-08, 21:54
ma che cos'è?
Un mezzo da alieni! :Lol_5:

eleboronero
21-10-08, 19:05
E' già bravo e il resto ?
Adesso fai solo il falegname ? dai dai facci vedere di più :mrgreen:

:ciao: Riccardo
ok,ma devo ancora ripassare 2 filetti cerchio e i 4 mozzo ruota ecc.ecc. :doh: :doh: non si finisce mai................ :ciao:

norkio
22-10-08, 07:11
dai.. non ritagliare le immagini.. facci vedere tutto assieme..

GiPiRat
22-10-08, 09:45
Gattino dispettoso! :mrgreen:

Ciao, Gino

Oizirbaf
22-10-08, 11:28
Gattone sei un grande! Il side è davvero bello. L'altra mattina ho veduto un PX con side, entrambi di un color verdino, aggirarsi per Roma. E come tirava!!!!
Incredibile.

areoib
22-10-08, 17:40
chissa perchè non vuole mostrarci altro... forza.. non fare il prezioso! ;-)
facci vedere il sidecar ... sotto, sopra :Lol_5:

eleboronero
22-10-08, 18:01
ok! :Lol_5:

senatore
22-10-08, 18:34
Mmmmmmmm, vedo dei buchetti. Ruggine passante?

eleboronero
22-10-08, 19:10
Mmmmmmmm, vedo dei buchetti. Ruggine passante?
no pero' il legno era mal messo e dopo la sabbiatura ancor di +.
ho dovuto usare uno stucco apposito bicomponente e lisciarlo con l'orbitale come puoi notare nella foto precedente. la navetta l'ho fatta sabbiare e la lamiera si era un po' allungata x cui il carroziere me l'ha messa a posto scaldandola nei punti giusti come vedi un questa foto
:ciao:

areoib
22-10-08, 19:27
ok! :Lol_5:

:mrgreen:


...la navetta l'ho fatta sabbiare e la lamiera si era un po' allungata x cui il carroziere me l'ha messa a posto scaldandola nei punti giusti come vedi un questa foto
:ciao:

me lo spieghi per favore.. :boh:

:ciao:

eleboronero
22-10-08, 20:05
aveva fatto le pance.......come me! hihihihi sai quando batti la lamiera si " allunga" e se la scaldi con il cannello si ritrae....pero' bisogna essere capaci x far tornare a posto le cose....non so se mi sono spiegato....
ve che bel ciapett!!!!!!

areoib
22-10-08, 20:11
grazie... hai posta!

norkio
23-10-08, 07:49
è il carroziere o la tua officina?

lospecial
23-10-08, 08:03
Dai ele facci un bel resoconto del restauro come solo tu sai fare!!!!



è il carroziere o la tua officina?


Credo proprio che sia il carrozziere!!! ;-)

eleboronero
23-10-08, 08:06
e' il carrozziere, io lavoro in un circo.

eleboronero
23-10-08, 20:50
dopo aver messo a posto le lamiere si e' proceduti con una passata di fondo epossidico,carteggiato,dato lo stucco..(le rasatine come dice l'amico mio...tanto tocca a me a toglierle....) ,dato il fondo normale e finalmente di nuovo carteggiato.......(che palle... :doh: )
questo e' come si presentava con la spia colore arancio:

norkio
24-10-08, 07:43
vedo che alla fine hai trovato un parafango tipo longhi.. almeno mi sembra..

eleboronero
25-10-08, 23:05
e' esattamente un longhi aereodinamico.
abbiamo fatto una piastra sagomata come il supporto della sella del vl1 con l'occhiello x l'attacco del 3 punto di sostegno del telaio

eleboronero
25-10-08, 23:06
....

eleboronero
25-10-08, 23:09
dopo si pratica i 4 fori sulla pedana per i 4 bulloni che tengono le 4 fasciette dei tubi di attacco inferiori.

eleboronero
25-10-08, 23:10
...

eleboronero
25-10-08, 23:16
la navetta dato che la base in legno dove era stata fissata al telaio era molto rovinata e crepata nei vecchi fori abbiamo pensato di fissarla 2 cm + avanti praticando 4 nuovi fori. la navetta chiaramente risulta montata 2 cm + indietro,ma e' uno spostamento minimo e risulta aggraziata ugualmente.

eleboronero
25-10-08, 23:17
...

eleboronero
25-10-08, 23:22
poi si fa la verifica di tutto quanto e si trova il giusto compromesso con la convergenza facendo una prova su strada. quando il mezzo su una strada liscia e piana ha un comportamento neutro,cioe' non tira ne a sinistra ne a destra vuol dire che va bene.con un pennarello si segna il punto giusto sul telaio e si procede allo smontaggio del mezzo x il restauro.

eleboronero
25-10-08, 23:23
...

eleboronero
25-10-08, 23:27
....

areoib
25-10-08, 23:47
grande!!!

l'occhiello nella piastra sagomata è stato saldato? se si, non hai pensato che, magari, era meglio prolungare e piegare la piastra stessa facendoci un buco? questo mantenendo la stessa posizione dell'occhiello come lo si vede adesso.. non so se mi sono spiegato...

per la convergenza .. davanti le ruote dovrebbero essere più chiuse di 2,5 fino a 4 cm... ne hai mai sentito qualcosa?

prendi queste misure?

senatore
26-10-08, 07:30
:bravo: :bravo: :bravo: mi inchino di fronte a cotanta genialità!!! :applauso: :applauso: :applauso:

lospecial
26-10-08, 07:56
Ele ci sorprendi sempre!!! :bravo: :bravo: :bravo:

eleboronero
26-10-08, 18:19
grande!!!

l'occhiello nella piastra sagomata è stato saldato? se si, non hai pensato che, magari, era meglio prolungare e piegare la piastra stessa facendoci un buco? questo mantenendo la stessa posizione dell'occhiello come lo si vede adesso.. non so se mi sono spiegato...

per la convergenza .. davanti le ruote dovrebbero essere più chiuse di 2,5 fino a 4 cm... ne hai mai sentito qualcosa?

prendi queste misure?
grazie a tutti,respondo allo sfizzero sul quesito dell'occhiello,questo e' stato saldato perche' e' di diametro maggiore dello spessore della piastra che non si puo' farla troppo alta. anche cos'ì ,si e' dovuto fare dei dadi speciali x fissare il tutto al telaio della vespa.
x il secondo quesito lo affronteremo + tardi.

eleboronero
26-10-08, 18:24
finalmente siamo pronti x la verniciatura che verra' fatta con vernice a campione,che sara' una mewdiazione del colore della mia vl1 che e' un buon conservato,ma che presenta diverse tonalita' di colore.
voglio tenere la vespa conservata xche' x me sarebbe un delitto restaurarla,non verra' un abbinamento perfetto,ma ho deciso cos'ì.
ecco i pezzi nel forno in attesa di essere passati con l'antisiliconico.

areoib
26-10-08, 18:26
ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito" ;-)

:ciao:

eleboronero
26-10-08, 18:26
e vai di coloreeeeeeeeeeee

eleboronero
26-10-08, 18:31
ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito" ;-)

:ciao:
bello.........ma dimmi riguarda le moto vero?.....
ricordati che la regola normale e':
moto rigida abbinamento side rigido
moto molleggiata abbinamento side molleggiato

con la vespa siamo in presenza di moto molleggiata (con 1 solo mollone posteriore e anteriore situati da 1 solo lato) con abbianato in side rigido.
comunque come ho detto prima al tuo quesito tentero' di dare una risposta corretta + tardi. :Lol_5: :ciapet: :ciao:

eleboronero
26-10-08, 18:55
colorato il tutto (anche di + come vedrete + tardi) il passo successivo e' stato disegnare il motivo longhi sul parafango.
compito facilitato da una dima che avevo gia' preparato usando come riferimento questa foto di un side ben conservato ( vero marino?? hihihihi) :Lol_5: :ciao:
dopo aver fatto la mascheratura con il traccia filetti della 3m ,ho coperto il tutto x portato il parafango al carrozziere x riempire il motivo. (15 gg fa)
x il colore ho scelto un bel verde foresta della piaggio.

eleboronero
26-10-08, 18:58
ritirato il parafango dal carrozziere l'ho portato dal mio vecchio filettatore x fare il bordino da 1,5 mm di colore argento :sbav:

eleboronero
26-10-08, 19:01
a questo punto sabato scorso con il grande papi abbiamo iniziato l'assemblamento.

eleboronero
26-10-08, 19:02
listello basculante anteriore fissato sul telaio

eleboronero
26-10-08, 19:05
montato il mozzo sul telaio, ruota sul mozzo,fascette sulla vespa assemblato il tutto con le misure di convergenza prese a suo tempo.

PaSqualo
26-10-08, 19:07
Spettacolo :sbav:

eleboronero
26-10-08, 19:09
dopo e' la volta delle 2 semi balestre ,dei fermi di scorrimento di alluminio e della barra che collega il tutto sulla quale viene avvitata la navetta posteriore.

eleboronero
26-10-08, 19:11
Spettacolo :sbav:
grazie :ciao:

montaggio e fissaggio della navetta al telaio del side dopo avere fissato il portapacchi cromato,il chiusino dello schienale del sedile e il 3 tubo del telaio all'occhiello della sella della vespa

eleboronero
26-10-08, 19:16
dopo abbiamo montato il poggiamani cromato e il rivestimento laterale

eleboronero
26-10-08, 19:18
il chiusino del paravento con i supporti posteriori dello stesso

tommyet3
26-10-08, 19:22
Ele, che spettacolo. :applauso: :applauso: :applauso:

Ma toglimi una curiosità, come si fa per omologare, revisionare o comunque marciare con una Vespa alla quale viene agganciato in un secondo momento un side??

eleboronero
26-10-08, 19:23
ho dato 3 mani d'impregnante al legno della base, nella foto potete notare i segni dove vi erano i fori e le crepe che sono state riempite dallo stucco bicomponente apposito

areoib
26-10-08, 20:01
ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito" ;-)

:ciao:
bello.........ma dimmi riguarda le moto vero?.....
ricordati che la regola normale e':
moto rigida abbinamento side rigido
moto molleggiata abbinamento side molleggiato

con la vespa siamo in presenza di moto molleggiata (con 1 solo mollone posteriore e anteriore situati da 1 solo lato) con abbianato in side rigido.
comunque come ho detto prima al tuo quesito tentero' di dare una risposta corretta + tardi. :Lol_5: :ciapet: :ciao:

si mi ricordo la differenza... con/senza molleggio.... :-)
quello postato è in particolare per moto.. però, dammi il tempo di trovarlo tra i dati, la vespa Hoffman dava pure queste quote (2,5-4 cm) per l'installazione del sidecar (non molleggiato) sulle vespe.

queste (http://www.scooter-sidecars.com/category/techincal-info)sono le istruzioni per l'installazione del Cozy alla Vespa.. se non vedo male in foto.. non molleggiato e 1" è = a 2,54 cm

eleboronero
26-10-08, 20:20
Ele, che spettacolo. :applauso: :applauso: :applauso:

Ma toglimi una curiosità, come si fa per omologare, revisionare o comunque marciare con una Vespa alla quale viene agganciato in un secondo momento un side??
il mezzo deve essere prima iscritto ad uno dei registri (asi o fmi) , poi fai il collaudo.
la revisione una volta che hai il libretto come motocarrozzetta la poi fare anche con la sola moto sciolta.
chiaramente x andare deve il mezzo essere omologato motocarrozzetta a 3 posti con carrozzino laterale staccabile ad 1 posto
:ciao:

eleboronero
26-10-08, 20:28
ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito" ;-)

:ciao:
bello.........ma dimmi riguarda le moto vero?.....
ricordati che la regola normale e':
moto rigida abbinamento side rigido
moto molleggiata abbinamento side molleggiato

con la vespa siamo in presenza di moto molleggiata (con 1 solo mollone posteriore e anteriore situati da 1 solo lato) con abbinato in side rigido.
comunque come ho detto prima al tuo quesito tentero' di dare una risposta corretta + tardi. :Lol_5: :ciapet: :ciao:

si mi ricordo la differenza... con/senza molleggio.... :-)
quello postato è in particolare per moto.. però, dammi il tempo di trovarlo tra i dati, la vespa Hoffman dava pure queste quote (2,5-4 cm) per l'installazione del sidecar (non molleggiato) sulle vespe.

queste (http://www.scooter-sidecars.com/category/techincal-info)sono le istruzioni per l'installazione del Cozy alla Vespa.. se non vedo male in foto.. non molleggiato e 1" è = a 2,54 cm
bene aspetto le istruzioni della tedesca :sbav: :sbav:
oltre alla convergenza bisogna calcolare anche la posizione della ruota del sidecar ,questo anche a seconda del diametro della stessa . se e' troppo avanti quando giri a sx il mezzo risultera' molto duro a girare e la navetta tendera' ad andare diritta,mentre al contrario se e' troppo indietro girerai bene a sx ,ma a dx questa tendera' ad alzarsi e tu fai fatica a girare.
poi la moto deve essere di 1 grado pendente verso l'esterno ecc.ecc.
per il piaggio invece e' tutto fisso (se non sbagli posizionare il telaio :Lol_5: ) e non lo puoi regolare + di tanto:ciao:

eleboronero
26-10-08, 20:48
ieri pomeriggio abbiamo montato il parafango con il suo fanalino e fregio anteriore. dopo il paravento che e' stato zincato opaco.

PaSqualo
26-10-08, 20:51
Non mi stancherò mai di ripeterlo

S P E T T A C O L O :sbav:

areoib
26-10-08, 20:58
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

che paravento! :mrgreen: ;-)

:ciao:

eleboronero
26-10-08, 21:32
eheheheh un paraculo che guidera' un paravento.......hihihihihi

eleboronero
26-10-08, 21:34
ieri sera x finire prova di resilienza della motocarrozzetta con il cane,il papi e la mamma (molto incacchiata perche' doveva impastare la pizza....ma mi serviva un "certo" peso.... ;-) :Lol_5: :mavieni: )

eleboronero
26-10-08, 21:36
e arriviamo a questa mattina con il rivestimento completo interno

Marben
26-10-08, 21:38
Meraviglioso!!!!!!

eleboronero
26-10-08, 21:38
poi x finire l'applicazione della decals ad acqua "carrozzini longhi" sul parafango

eleboronero
26-10-08, 21:42
in settimana faro' le foto x asi e fmi e poi vedremo per l'immatricolazione.

eleboronero
26-10-08, 21:46
.....ma non pensate che rimarra' cos'ì...ho in testa una ideuzza, a me piacciono con accessori,li ho pronti tutti da montare meno che uno.......indovinate quale...azz. :doh: :doh: :doh: :doh:
:ciao:

Oizirbaf
26-10-08, 22:14
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Sei un fenomeno.

ricmusic
26-10-08, 22:21
Eleboro....che spettacolo.....veramente stupendo e originale....
Gran lavoro ti auguro di godertelo alla grande.

:ciao: Riccardo

areoib
26-10-08, 23:36
...la marmittozza ;-)

S P E T T A C O L A R E !!!!

:ciao:

gigler
27-10-08, 06:24
Arte!

norkio
27-10-08, 09:06
i 100 € (forse un poco di + ora) meglio sepsi che io abbia mai visto.. Spettacolare!

GiPiRat
27-10-08, 11:03
Bella bella bella! Veramente un bel lavoro ele, complimenti!

Ciao, Gino

eleboronero
27-10-08, 15:40
...la marmittozza ;-)

S P E T T A C O L A R E !!!!

:ciao:

esattamente....la abarth! :evil:
grazie a tutti.

senatore
27-10-08, 17:58
...la marmittozza ;-)

S P E T T A C O L A R E !!!!

:ciao:
Mah, ho girato e rigirato le foto come un calzino, ma sta marmitta, dove stà??? :mah: :boh:

Marben
27-10-08, 18:04
...la marmittozza ;-)

S P E T T A C O L A R E !!!!

:ciao:
Mah, ho girato e rigirato le foto come un calzino, ma sta marmitta, dove stà??? :mah: :boh:

Per forza non la vedi, la sta ancora cercando!

eleboronero
27-10-08, 20:42
...la marmittozza ;-)

S P E T T A C O L A R E !!!!

:ciao:
Mah, ho girato e rigirato le foto come un calzino, ma sta marmitta, dove stà??? :mah: :boh:

Per forza non la vedi, la sta ancora cercando!
x trovare, l'ho trovata......e' che mi serve una vostra mano x distrarre senatore cos'ì gliela ciulo!.... :Lol_5: :mavieni: :mrgreen: :ciao: :ciao:

senatore
27-10-08, 21:23
x trovare, l'ho trovata......e' che mi serve una vostra mano x distrarre senatore cos'ì gliela ciulo!.... :Lol_5: :mavieni: :mrgreen: :ciao: :ciao:
Beh, io una proposta, ce l'avrei .......

eleboronero
27-10-08, 22:04
sentiamola....sono tutto orecchie e coda... :mrgreen:

senatore
27-10-08, 22:09
Beh, tu stai impazzendo per la mia marmitta, io sto impazzendo per il tuo side (costato appena 100 euro!!!) ........ :twisted: :Lol_5: :mrgreen:

eleboronero
27-10-08, 22:22
:sbonk:
mi sa che mi costa meno trovarti questo oggettino..... :doh: :doh: :mavieni: :ciao:

senatore
27-10-08, 22:28
Se di carta, si! Ma sai che ce l'ho già. Fosse quella vera, beh allora....... :mavieni: :sbav:

eleboronero
27-10-08, 22:36
beh! non ci crederai,ma da quando lo so che potrebbe interessarti,nelle mostre scambio continuo a vigilare!
se salta fuori l'acquisto subito e poi lottiamo..............hihihihihi
intanto tornando a noi, questi sono i pezzi che ho fatto verniciare assieme al side...a che cosa serviranno? ;-)

senatore
27-10-08, 22:42
beh! non ci crederai,ma da quando lo so che potrebbe interessarti,nelle mostre scambio continuo a vigilare!
se salta fuori l'acquisto subito e poi lottiamo..............hihihihihi
intanto tornando a noi, questi sono i pezzi che ho fatto verniciare assieme al side...a che cosa serviranno? ;-)
Ci credo ci credo, eccome se ci credo! :mavieni:
E ti dirò di più: ero certo che l'avresti fatto. :D ;-)
Per i pezzi verniciati, sappi che brancolo nel buoi! :evil:

eleboronero
28-10-08, 15:52
azz. buio x tutti?......dai non ci credo! :shock:

norkio
28-10-08, 17:28
ho cercato di spulciare qualcosa ma quelle piastre proprio nn so..

ps.. è attaccato a un Tubo, è di vimini ma non è Cavanna.. c'erano altri produttori?

eleboronero
28-10-08, 19:21
puo' darsi,come puo darsi che sia una replica fatta da tamburnotti,posta una foto di tutto il mezzo ciao
p.s. dai che e' facile
ciao

areoib
28-10-08, 20:51
..... questi sono i pezzi che ho fatto verniciare assieme al side...a che cosa serviranno? ;-)

A
S
I

:ciao:

eleboronero
28-10-08, 21:59
beh! era facile....quella a destra infatti e' x la targa asi,quella centrale e' x quella fmi...il bello e' quella a sx, :Lol_5: :ciapet: :mrgreen: sarei tentato di scommettere il side chi non lo indovinate a che serve.... :Lol_5: :ciapet: :mrgreen:

areoib
28-10-08, 22:52
... sarei tentato di scommettere il side chi non lo indovinate a che serve.... :Lol_5: :ciapet: :mrgreen:

'spè... sei tentato..... o scommetti!?

PaSqualo
29-10-08, 00:19
Quella a sx è per il gagliardetto del VC Piacenza da attaccare sulla piastra porta pacchi :mah:

eleboronero
29-10-08, 15:35
acqua,acqua......hihihihi
questa sera postero' le foto del ritrovamento della vespetta e la sua storia.

eleboronero
29-10-08, 21:52
eccomi qua.
era ottobre del 2004 ed ero alla solita riunione del motoclub,quando un socio mi avvicina e mi dice: non e' che ti interessa una vespa?
io:solo se ha il faro sul parafango. ;-)
lui:no,ma ha il manubrio fatto come una bicicletta.
ok la vado a vedere....
mi fa: pero' c'e' un problema non ha ne targa ne libretto, sono gia' andati a vederla diversi,ma senza documenti non la vuole nessuno.
ok, la vediamo non si sa mai.
(a me i mezzi senza documenti non e' che mi fanno schifo,anzi ho fatto spesso buoni acquisti grazie a questo stato e non ho mai avuto problemi poi a rimetterli su strada.)
cos'ì l'indomani mi presento dalla vicina del tizio che mi ha passato l'informazione e chiedo di vedere la vespa.
questa si presenta in buono stato e la richiesta della vedova fu...........10 milioni!!!!!!! :shock:
azz. dico io ,mi scusi,ma non ho tempo da perdere!
La figlia,presente,mi fa: sta scherzando,lei quanto ci offre?
io (come sempre in questi casi...), e' da restaurare e in + senza documenti,va bene solo come pezzo di ricambio...200 euro.
lei rilancia: guardi che ci hanno offerto gia' 250 euro!
io, ok facciamo 300 ed e' l'ultima mia offerta.
.......dopo mezz'ora la vespetta era gia' sul furgone con la via scrittura privata di compravendita! :mavieni:

p.s. x il moderatore penso che sia il caso di spostare questo post nella sezioni restauri.
grazie :mrgreen:

eleboronero
29-10-08, 21:56
e' una vl1 con nr. telaio 6000 ed e' stata costruita nel dicembre 1954

areoib
29-10-08, 21:57
me la ricordo benissimo la storia... ed anche la/e foto :-)

ci avevo pensato che sarebbe meglio spostare.. ma io qui.. non posso..
:ciao:

Marben
30-10-08, 01:25
Anch'io me la ricordo. E mi ricordo anche il restauro conservativo, il cui risultato eccezionale è visibile nelle foto col sidecar.

norkio
30-10-08, 11:45
mi devi spiegare cos'è quel segno giallo sulla chiappa dx che tuttora esiste..

Marben
30-10-08, 12:08
E' la decal della concessionaria che l'ha venduta.

eleboronero
30-10-08, 20:40
giusto ,marben ti ricordi benissimo.
ecco la nostra bella appena scaricata dal fugone

eleboronero
30-10-08, 20:42
con il suo bel fanalino posteriore della lambretta li...

eleboronero
30-10-08, 20:44
sul frontale il tipo aveva con lo scocth rinforzato incollato una serie di vecchi bolli e tagliandi di assicurazione.........da cui ho ricavato il vecchio numero di targa.

eleboronero
30-10-08, 20:47
dopo una bella lavata e sgrassata la nostra vespetta era pronta al restauro conservativo di carrozzeria

eleboronero
30-10-08, 20:55
la I Italia con la b dei fratelli bernacchi di milano concessionari vespa dove il primo proprietario l'acquisto', che era stata nascosta parzialmente dall'adesivo del limite di velocita'.

GiPiRat
31-10-08, 13:44
L'adesivo l'hai tolto col fon?

Ciao, Gino

eleboronero
31-10-08, 14:47
no,con il phon :Lol_5: ...........e il sciogli colla della saratoga.... :ciao:

GiPiRat
31-10-08, 17:13
Gattino ignorante: http://it.wikipedia.org/wiki/Asciugacapelli :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:ciapet:

Ciao, Gino

eleboronero
31-10-08, 22:47
tu bel topone allora dovresti fare una vignetta dove io e te siamo sul side.........va be....
continuamo il racconto
stacco con calma il vecchio nastro secco che ha lasciato parte della sua colla sulla carrozzeria (impacchi di acqua calda e sciolgli colla e polish a non finire) e salta fuori una sorpresa. una vecchia decal di trieste!
mi viene un colpo! la storia nella storia, il vecchio proprietario di milano prima di vendere il mezzo a chi lo avrebbe accudito fino alla morte e al mio arrivo fece un viaggio a trieste x visitarla e rendererle omaggo. infatti trieste fu annessa all'Italia nell'ottobre del 1954 e furono i vespisti con un grande raduno a portare la bandiera italiana al sindaco.

eleboronero
31-10-08, 22:54
ecco i vespisti mentre portano il tricolore al sindaco

eleboronero
31-10-08, 22:59
poi passiamo alla pulizia del carburatore e del serbatoio

eleboronero
31-10-08, 23:00
pulizia marmitta che e' intasata con soda caustica...

eleboronero
31-10-08, 23:03
la "bella" sorpresa di un buco nel serbatoio ....prontamente chiuso con lo stagno

eleboronero
31-10-08, 23:04
infine rimontaggio del carburo

eleboronero
31-10-08, 23:15
infine lista della spesa:
fanale posteriore con guarnizione,soffietto carburatore,manicotto gomma cambio + fili,guarnizione asta rubinetto,scarpette cavalletto,gomma leva messa in motocondensatore,puntine,pipetta bobinae poco altro: € 150 (di solito non tengo il conto,ma questo l'ho ritrovato)
poi vernice nitro a campione, verniciatura completa del portatarga,fanale posteriore,raddrizzatura parafango anteriore con sfumatura in carrozzeria.
a casa con pazienza sempre con la vernice a campione ho fatto un restauro conservativo coprendo i segni con il pennellino piccolo, lisciatura, lucidatura con pasta medio abrasiva tipo cromar e in ultimo passata di polish di finitura un paio di volte.
con questo risultato:

eleboronero
31-10-08, 23:20
eccola bella fra le belle

ricmusic
31-10-08, 23:34
Che spettacolo !!! Bellissima davvero.
Lavoro impeccabile...

:ciao: Riccardo

PS ti serve mica il contachilometri ? :mrgreen:

eleboronero
31-10-08, 23:41
grazie,ma essendo un vl1 ha il comtakm come le f.b.......quello che serve a te!
hihihihihihi

GiPiRat
01-11-08, 18:14
. . . mi viene un colpo! la storia nella storia, il vecchio proprietario di milano prima di vendere il mezzo a chi lo avrebbe accudito fino alla morte e al mio arrivo fece un viaggio a trieste x visitarla e rendererle omaggo. infatti trieste fu annessa all'Italia nell'ottobre del 1954 e furono i vespisti con un grande raduno a portare la bandiera italiana al sindaco.

Della serie "la STORIA siamo noi"! :D

Ciao, Gino

eleboronero
01-11-08, 20:47
EHEHEHEH...già!
poi ho fatto ricromare im suoi accessori (coppette ruote,buordo scudo,copri biscotto con il logo del venditore) ho optato x una cromatura a spessore cos'ì risulta meno lucida. lucidato i poggiapiedi e direi che siamo pronti x il collaudo su strada privata.

eleboronero
01-11-08, 20:48
...ma la sfiga era gia' in agguato.... :doh: :rabbia: :cry:

ricmusic
01-11-08, 21:21
???????????????????????????????????????????????
Dai non mollarci così..................................

VespaRed
01-11-08, 21:47
?????????????????????????????????????????????????? ?

eleboronero
02-11-08, 17:46
dopo aver fatto il giro di collaudo dove tutto e' andato bene ripongo la vespa in garage.
Dopo qualche giorno vado a trovare la vespetta e noto un perdita di olio e misciela...........azz!!!!!!!!!! :evil:
i maledetti paraoli che evidentemente si erano seccati dalla lunga inattivita' (era ferma dal 1985) e non tenevano + :rabbia:
porc.... cos'ì dato che non lo avevamo fatto prima,ci e' toccato riffare il motore! :doh: :doh:

GiPiRat
03-11-08, 10:01
porc.... cos'ì dato che non lo avevamo fatto prima,ci e' toccato riffare il motore! :doh: :doh:

E che t'aspettavi, che andasse tutto liscio? Ricorda le leggi di Murphy! :Lol_5: ;-)

Ciao, Gino

norkio
03-11-08, 12:08
tu bel topone allora dovresti fare una vignetta dove io e te siamo sul side.........va be....

senatore
03-11-08, 13:26
dopo aver fatto il giro di collaudo dove tutto e' andato bene ripongo la vespa in garage.
Dopo qualche giorno vado a trovare la vespetta e noto un perdita di olio e misciela...........azz!!!!!!!!!! :evil:
i maledetti paraoli che evidentemente si erano seccati dalla lunga inattivita' (era ferma dal 1985) e non tenevano + :rabbia:
porc.... cos'ì dato che non lo avevamo fatto prima,ci e' toccato riffare il motore! :doh: :doh:
E t'è andata anche mooooooooooooolto bene.
So di alcuni testardi, che non hanno voluto minimamente aprire il motore di un mezzo vecchio e stravecchio e fermo da anni, che hanno rovinato l'albero motore per la loro inettitudine! I paraoli, anche se nuovi, con il passare del tempo si induriscono e non svolgono più la loro funzione di tenuta. Beh, nei casi di cui parlavo, si erano talmente induriti da essere diventati come di bachelite ed hanno rigato l'albero motore quando il motore è stato messo in moto, rendendo necessaria la sostituzione anche dell'albero motore!!!

eleboronero
05-11-08, 21:20
eccoci

eleboronero
05-11-08, 21:21
il "malefico" motore

norkio
05-11-08, 22:02
manco lavato l'avea.. aaaaaaaaaaaa.....








ele avrei fatto anche io cosi! meno si toccano sti mezzi meglio è.. ma se tocca farlo, se fa!

salvba
06-11-08, 07:54
sono senza parole.....per la storia...la fortuna e il lavoro effettuato

Calabrone
06-11-08, 08:15
sono senza parole.....per la storia...la fortuna e il lavoro effettuato


Meraviglia tipica e giustificata da parte di chi non conosce bene il Ns Gattaccio malefico :Lol_5: :Lol_5: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :rulez: :rulez: :rulez: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

eleboronero
06-11-08, 15:45
sono senza parole.....per la storia...la fortuna e il lavoro effettuato


Meraviglia tipica e giustificata da parte di chi non conosce bene il Ns Gattaccio malefico :Lol_5: :Lol_5: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :rulez: :rulez: :rulez: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
grazie......e' bello sapere di avere dei veri amici..... :ciapet: :ciao:

eleboronero
07-11-08, 20:21
rifatto il motore con la sostituzione delle solite cose (cuscinetti,pistone,paraoli,dischi frizione ecc.)

eleboronero
07-11-08, 20:26
e lo si rimonta sulla vespetta....

eleboronero
07-11-08, 20:52
e arriviamo ai tempi nostri..........
sono accadute tante cose e tanti eventi,purtroppo e' recentemente venuto a mancare il mio amico "meccanico" colui che appena portavo a casa un relitto non aveva paura dell'impresa. bastava un colpo di telefono ed era subito a casa mia e con mio padre tra un the e un biscotto passavano ore serene in compagnia.
purtroppo e' la vita,aveva iniziato a 13 anni e sino all'ultimo e' stato fra i suoi amati "tric truc" come li chiamava lui. Moriro' mentre serro un dado di un motore e non in un letto, dicevi sempre,invece ti ha portato via un brutto male (perche' esistono mali belli?)all'eta' di 83 anni e non hai fatto tempo a vedere finito questo sidecar.
x questo e tutte le cose che mi hai insegnato, questo post e' dedicato a te ,Arturo, che tu possa ancora divertirti nelle vie del cielo nel guidare in tuo sidecar nero, sempre pulito e lucido, con il sorriso che non ti mancava mai.
ciao amico,mi manchi. :ciao:

ricmusic
07-11-08, 21:09
Assoluto rispetto e partecipazione.
Tutte le persone valgono ma alcune sono per noi speciali. A queste un pensiero ed un ringraziamento.

Grazie eleboro per aver condiviso questa bella esperienza.

Riccardo

senatore
07-11-08, 22:18
Ciao Arturo, e lascia qualcosa da riparare anche per noi, che prima o poi ti raqggiungeremo! :-(

GiPiRat
08-11-08, 10:56
:-(

Ciao, Gino

Marben
08-11-08, 11:33
Massimo rispetto per queste grandi persone e questa generazione straordinaria che va scomparendo. Un abbraccio ai cari ed agli amici che hanno saputo apprezzarlo.
Quante volte, anch'io, ho pensato "se mio nonno fosse qui...". Ma da qualche parte ci vedono, e credo si compiacciano della tradizione e della passione che in qualche modo portiamo avanti.

PaSqualo
08-11-08, 18:46
Un pensiero per Arturo. :cry:

enricopiozzo
09-11-08, 08:56
mi associo

eleboronero
09-11-08, 17:10
grazie, ecco le mie vespette side affiancate.
:ciao:

senatore
09-11-08, 17:24
Bleahhhhhhhh, che schifo!!! :evil:

Marben
09-11-08, 18:02
Spettacolo!

ricmusic
09-11-08, 18:15
Oddio sto male.....
:applauso:
Spettacolo puro....Grazie eleboro

:ciao: Riccardo

PaSqualo
10-11-08, 14:30
:sbav: :sbav:

Spero di averne una anch'io un BEL giorno.

Ma ndò la trovo? :mah: :boh:

Magari in qualche vecchia stalla :sbav: o nel vicino Salento :mrgreen: :mrgreen: ;-) ;-) :ciapet: :ciapet:

areoib
10-11-08, 20:43
Grazie elelboronero per aver condiviso con noi la tua storia e un saluto ad Arturo.

eleboronero
10-11-08, 20:44
Bleahhhhhhhh, che schifo!!! :evil:
...eh! lo so,mi manca una "certa" marmitta......ma rimedieremo... :Lol_5: :boxing: :ciapet: :ciao:

senatore
10-11-08, 21:34
...eh! lo so,mi manca una "certa" marmitta......ma rimedieremo... :Lol_5: :boxing: :ciapet: :ciao:
Mah, speriamo!!! :Lol_5: :ciapet: :twisted:

areoib
10-11-08, 21:54
.....
per la convergenza .. davanti le ruote dovrebbero essere più chiuse di 2,5 fino a 4 cm... ne hai mai sentito qualcosa?

prendi queste misure?

non trovo il documento della Hoffman.. però a detta dei crucchi... sul manuale c'è scritto proprio quanto ho riportato su io..


......al tuo quesito tentero' di dare una risposta corretta + tardi. .....

hai già risposto??
:ciao:

eleboronero
11-11-08, 08:31
no,non ho ancora risposto...........e non so se lo faro'! :Lol_5: :ciapet: :ciao: ......tu mi hai trovato la marmitta? :doh:

eleboronero
13-11-08, 16:17
che bello che e' il vs1 side di romiti.........azz. a saperlo prima non diventavo matto con le misure!

matopaavespa
16-12-08, 15:57
porca pupazza e questa dove l'hai trovata?

bella la foto dei tuoi 2 sidecar, spettacolari a dir poco.!!!!

matopaavespa
16-12-08, 16:30
ora ho riletto anche le prime pagine.
passesco uqesto post mi è letteralmente SFUGGITO!
spettacolare intervento!!!

bravo bravo bravo bravo!

sempre da bava alla bocca...

eleboronero
16-12-08, 17:14
grazie carissimo,
una domanda: ti e' arrivato il libro nuovo di romiti che mi parlavi ad imola?
perche' io non riesco a trovarlo!.

matopaavespa
16-12-08, 17:27
bravo cvhe me l'hai ricordato!
mi aveva detto di richiamarlo, stasera lo farò e ti saprò dire.
ciaoo

eleboronero
15-01-09, 16:38
e' passato un mesetto di silenzio......hai fatto la telefonata?:mah:

leopoldo
15-01-09, 16:51
CHE LIBRO ELE?
posso vedere se lo trovo io....

eleboronero
15-01-09, 16:57
lo ha scritto romiti ed e' pieno di foto d'epoca......doveva essere pubblicato x dicembre.

leopoldo
15-01-09, 18:05
non sai darmi qualche indicazione in più?parliamo di marco romiti?

eleboronero
21-01-09, 16:19
non sai darmi qualche indicazione in più?parliamo di marco romiti?
esattamente.
ciao

eleboronero
12-03-09, 20:29
oggi è arrivato il reg.storico fmi con targhetta......4 mesi.....x l'asi mi sa che siamo in alto mare dovrei avere la sessione di verifica il 4 aprile ...gia' erano lunghissimi ora mi sa saranno bibblici!

filippobergamaschi
16-05-09, 13:41
ciao a tutti, sono rimasto di stucco leggendo questo post... e sono rimasto ancora più di stucco vedendo che tutto questo si trova a piacenza o sbaglio? a due passi da casa mia!!! non sapevo nemmeno dell'esistenza di un vespa club... sono mesi ormai che cerco il modo di restaurare la mia vbb2 e non so che fare come imparare a chi rivolgermi!
scusate se posto qua potete cancellare

filippo

eleboronero
16-05-09, 18:12
la sede del vespaclub a piacenza e' c/o il bar country in via gramsci,101 ci si trova il martedì sera dopo le 21,30 il presidente e' riccardo chiedi di lui e ti aiutera'.
ciao

artu93
17-05-09, 10:09
La mia vespa *-*


siamo due " arturi " =)

eleboronero
11-07-09, 13:32
aggiornamento:
finalmente ho immatricolato il side!!!!!!!!!!!
ieri e' stata una giornata positiva immatricolazione + il ricevimento del ammortizzatore anteriore (grazie Paolone!!!).:ciao:
mattinata stressante in attesa alla motorizzazione di Cremona assieme ad altri di varie regioni di Italia poi finalmente alle 12 la targa e il ritorno a casa.
pomeriggio disastroso con febbre a 38 + varie visite in bagno a causa di un virus intestinale...:testate:
.....sara' stato lo spirito della dottoressa Scarparo???:mah::orrore::ciao:

areoib
11-07-09, 15:17
aggiornamento:
finalmente ho immatricolato il side!!!!!!!!!!!
ieri e' stata una giornata positiva immatricolazione + il ricevimento del ammortizzatore anteriore (grazie Paolone!!!).:ciao:
mattinata stressante in attesa alla motorizzazione di Cremona assieme ad altri di varie regioni di Italia poi finalmente alle 12 la targa e il ritorno a casa.
pomeriggio disastroso con febbre a 38 + varie visite in bagno a causa di un virus intestinale...:testate:
.....sara' stato lo spirito della dottoressa Scarparo???:mah::orrore::ciao:

ma bene!!

auguri a te di pronta guarigione e auguri per il sidecar regolarizzato! ;-)


:ciao:

senatore
11-07-09, 15:31
aggiornamento:
finalmente ho immatricolato il side!!!!!!!!!!!
ieri e' stata una giornata positiva immatricolazione + il ricevimento del ammortizzatore anteriore (grazie Paolone!!!).:ciao:
mattinata stressante in attesa alla motorizzazione di Cremona assieme ad altri di varie regioni di Italia poi finalmente alle 12 la targa e il ritorno a casa.
pomeriggio disastroso con febbre a 38 + varie visite in bagno a causa di un virus intestinale...:testate:
.....sara' stato lo spirito della dottoressa Scarparo???:mah::orrore::ciao:
Ma benone!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Forse, sarebbe utile, rinfrescarci la memoria sulla situazione giuridica della vespa prima della reimmatricolazione, no?
E di quelli che venivano dalle altre regioni, che ci dici?

eleboronero
11-07-09, 17:47
e' presto detto della vespa io non avevo nulla.
per cui solita trafila: certificato caratteristiche tecniche (fatte con l'asi e ci hanno messo ad arrivare da novembre fino a giugno:rabbia:) poi dato che a piacenza in queste condizioni non immatricolano + mi sono rivolto a cremona.
x gli altri mezzi presenti: no comment :azz::orrore:
ti dico solo che erano inflessibili se non avevi lo specchietto omologato con la E impressa.....il mio l'ho imprestato 2 volte:mrgreen::ciao:

senatore
11-07-09, 22:07
e' presto detto della vespa io non avevo nulla.
per cui solita trafila: certificato caratteristiche tecniche (fatte con l'asi e ci hanno messo ad arrivare da novembre fino a giugno:rabbia:) poi dato che a piacenza in queste condizioni non immatricolano + mi sono rivolto a cremona.
x gli altri mezzi presenti: no comment :azz::orrore:
ti dico solo che erano inflessibili se non avevi lo specchietto omologato con la E impressa.....il mio l'ho imprestato 2 volte:mrgreen::ciao:
Quindi lì, reiimmatricolano tutto, e non come mi era stato detto che i mezzi venivano immatricolati prima i germandia e poi in itaglia!!!

senatore
11-07-09, 22:10
anche puccio (vedi ribattinatrice) ha immatricolato da solo a Crema.
Si ok, ma proprio la settimana scorsa, mi avevano detto che facevano il giro dalla germandia!

eleboronero
11-07-09, 23:17
questo non lo so,devo pero' dire che la domanda in motorizzazione e' stata presentata un mese fa e mentre si aspettava, qualcuno diceva che eravamo uno degli ultimi gruppi ad immatricolare.....ma dirti come stanno realmente le cose,non saprei.
di certo io mi sono rotto e tanto che, non comperero' mai piu' alcun mezzo senza documenti...........(a meno che mi capiti una bella 98 a prezzo........)
ciao

eleboronero
14-07-09, 20:07
ragazzi, stasera ho montato la marmitta abarth:risata1:
fa un rumore bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mavieni::mavieni ::mavieni::mrgreen:

areoib
14-07-09, 20:27
ragazzi, stasera ho montato la marmitta abarth:risata1:
fa un rumore bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mavieni::mavieni ::mavieni::mrgreen:

l'hai trovata!?
e non dici nulla!?

foto e filmato su youtube... grassie

:ciao:

eleboronero
14-07-09, 20:57
l'hai trovata!?
e non dici nulla!?

foto e filmato su youtube... grassie

:ciao:
certo che l'ho trovata....se no perche' avrei fatto chiudere il post in "cerco"?:azz::ciao:

ricmusic
14-07-09, 21:01
maaaaaaaaaaaa qualche fotina ?
Dopo tutti i generosi up (generosi di misura) almeno facci vedere cosa hai trovato no ?

:ciao: Riccardo

PS complimenti per la reimmatricolazione......

areoib
14-07-09, 21:13
certo che l'ho trovata....se no perche' avrei fatto chiudere il post in "cerco"?:azz::ciao:

beh... mica posso leggere tutti i post.... :azz: ;-)

ho visto le foto.. bene!
:ciao:

eleboronero
16-07-09, 20:47
e' arrivata la targa asi....ma sti fenomeni hanno unificato la targa auto con quella moto:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:....avevo gia' preparato la lamiera di supporto rettangolare verniciata:testate::testate::testate: ora mi tocca farne una ovale e farmela verniciare!:azz:

pushpull76
16-07-09, 21:44
e' arrivata la targa asi....ma sti fenomeni hanno unificato la targa auto con quella moto:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:....avevo gia' preparato la lamiera di supporto rettangolare verniciata:testate::testate::testate: ora mi tocca farne una ovale e farmela verniciare!:azz:


Almeno tu ce l'hai una targa...... :vespone::cry::cry::cry::cry::cry:

eleboronero
17-07-09, 13:35
Almeno tu ce l'hai una targa...... :vespone::cry::cry::cry::cry::cry:


in che senso? a te non l'hanno data?:mah:

pushpull76
17-07-09, 15:00
in che senso? a te non l'hanno data?:mah:



Anche se non è il forum giusto....sto tentando di reimmatricolare una lmbrozza 150 ld del 57, con numerosi salti mortali e piroette in quanto demolita....ma non demordo :boxing:

eleboronero
20-07-09, 17:40
venerdi' sera 1 uscita nel salotto buono della city in occasione dei negozi aperti,Arturo si comportato egregiamente,devo finire le ultime cose e poi ve lo presento nella livrea definitiva:mavieni::ciao:

eleboronero
21-07-09, 19:26
eccoci alle battute finali:
ho montato un paraurti anteriore cromato, un'asta porta bandierina al parafango anteriore.

eleboronero
21-07-09, 19:28
una coppetta cromata copri ruota anteriore

eleboronero
21-07-09, 19:31
il copribiscotto cromato con il logo del venditore

eleboronero
21-07-09, 19:33
la targhetta fmi

eleboronero
21-07-09, 19:36
paraurti posteriore:mrgreen:

eleboronero
21-07-09, 19:41
coppetta cromata per la ruota posteriore e la fantastica marmittozza abarth (sembra una doppietta:risata1:) con un suono veramente gradevole!

eleboronero
21-07-09, 19:47
le cinghie pwe il portapacchi realizzate andando da un grossista di pellami che mi fa tagliato 2 strisce da 2 cm per 135 cm di cuoio e mi ha fornito pure le fibbie per solo 6 euro!
ho dovuto solo fare i buchi con la bucatrice e montare le fibbie fissandole con un rivetto.

eleboronero
21-07-09, 19:50
la targhetta asi (ovale:rabbia:)....

eleboronero
21-07-09, 20:12
e per finire il cerchio ruota del side completamente cromato!
si tratta di quelli d'importazione che costano 30 euro e vengono forniti gia' cromati (molto bene) ....se porti un cerchio a fare cromare quì in Italia non oso pensare quanti euro ti venga a costare.....:azz:
mi si e' staccata parte della decal ad acqua sul parafango (non ho opacizzato il fondo oppure non l'ho messa correttamente (per fortuna ne ho un'altra di scorta)
poi oggi ho fatto circa 20 km e sono molto soddisfatto sia del bilanciamento che della percorrenza in curva (e' migliore del piaggio decisamente) ,come velocita' sono stato sui i 50 km/h perche' il motore e' nuovo e bisogna fare il rodaggio. ha decisamente + spunto del faro basso 125 side,ma si tratta di veramente poca cosa,penso che alla fine arrivi tranquillamente sui 60 km/h:mavieni::Lol_5::azz:
la cosa che mi ha colpito di + e' l'ammortizzatore fornitomi da Paolone e' veramente ben fatto e calibrato e durante la guida e' molto fluido......soldi ben spesi!....grazie di nuovo PAOLONE!:applauso: lo consiglio a tutti i possessori di faro basso & c.:mavieni:
per il resto il restauro e l'immatricolazione di Arturo finisce quì......ora mi aspettano belle passeggiate in collina alla ricerca di trattorie dove il tagliare fette di salame viene alternato a sorsi di vinello fresco........lo so e' uno sporco lavoro,ma qualcuno deve farlo....:Lol_5::ciapet::ciao:
grazie a tutti

Black Baron
21-07-09, 21:12
i complimenti sono superflui, buon divertimento , e buon appetito.

eleboronero
22-07-09, 07:48
grazie!:ciao:

enricopiozzo
23-07-09, 15:20
:Ave_2:
bellissimo, a mio personale avviso, Arturo è 100 volte più elegante della faro basso con side Piaggio, ovviamente è un'opinione personale, senza nulla togliere all'altra vespa che già di per sè è una favola... ma qui secondo me siamo su un'altro pianeta...
grande eleboronero.... continua così....
sai come si dice, non c'è il due senza il tre.... poi il quattro...
;-)

PAOLONE
25-07-09, 18:57
Ammetto di non aver mai letto il post e me li sono passati tutti in un botto..complimenti Ele! lavoro maniacale e stupendo! risultato:è magnifica!

ricmusic
25-07-09, 20:46
...va be è bellissima però a me il post della marmitta manca molto :mrgreen:

:ciao: Riccardo

PS non è bellissima è stratosferica......

eleboronero
29-07-09, 15:08
...va be è bellissima però a me il post della marmitta manca molto :mrgreen:

:ciao: Riccardo

PS non è bellissima è stratosferica......

grazie di nuovo a tutti:Ave_2:
per il post.............sono alla ricerca di un nuovo accessorio......questo nuovi "up" nella sezione cerco.....:mrgreen::ciao: