Visualizza Versione Completa : montare gomme 120/70-10 su px
vespafrank
07-01-10, 20:13
prima dell'estate devo cambiare tutte e 2 le gomme al mio px così avevo pensato di montare delle gomme 120\70 unendo i due mezzi cerchi larghi e sostituendo i prigionieri del tamburo con altri piu lunghi.
ora i miei problemi sono che spessore devo mettere per far in modo che la gomma non strusci sul carterino frizione e sull ammortizzatore ant.http://www.vespaforever.net/forum/immagini/icon_smile_question.gif
secondo problema con la rapportatura come devo fare, perche si allungerebbe troppo e quindi perdendo accellerazione http://www.vespaforever.net/forum/immagini/icon_smile_question.gif
Io monto le 100/90-10 e penso siano grandi a sufficienza, io non andrei oltre...per una serie di motivi...
Se accoppi due semicerci larghi non hai necessità di sostituire i prigionieri ma hai il grosso problema che la ruota risulterà sensibilmente disassata sulla sinistra.
vespafrank
07-01-10, 21:19
lo so che montando le 120 le gomme rimangono decentrate di un centimetro circa sulla sinistra, ma ho letto che ciò nn pregiudica ne la stabilita ne la sicurezza del mezzo, basta farci solo l'abitudine.
io monto già michelin s1 100/90-10 ma dopo due scivolate nn mi sento piu sicuro nelle pieghe, per questo volevo optare per gomme ancora piu larghe.;-)
cmq dici che con il normale spessore delle rondelle che ho per le 100 dovrei riuscire a montare le 120 senza mettere prigionieri o spessori piu lunghi :cioe::cioe:
lo so che montando le 120 le gomme rimangono decentrate di un centimetro circa sulla sinistra, ma ho letto che ciò nn pregiudica ne la stabilita ne la sicurezza del mezzo, basta farci solo l'abitudine.
io monto già michelin s1 100/90-10 ma dopo due scivolate nn mi sento piu sicuro nelle pieghe, per questo volevo optare per gomme ancora piu larghe.;-)
cmq dici che con il normale spessore delle rondelle che ho per le 100 dovrei riuscire a montare le 120 senza mettere prigionieri o spessori piu lunghi :cioe::cioe:
No, dico che per montare le 120 saresti costretto a decentrare troppo la gomma e non sono d'accordo con chi dice che questo sia ininfluente per la sicurezza del mezzo.
E' per questo che ti sconsiglio di montare gomme più grandi delle 100/90-10.
andrea4566
07-01-10, 22:04
per montare gomme simili devi:
- tagliare il braccio del motore di un centimetro sulla destra.
- devi mettere una rondella sulla sinistra di un cm
- devi mettere delle rondelle di un cm o il kit sip tra tamburo e cerchio.
- unire semicerchio largo cosa e semicerchio largo px (il semicerchi cosa verso il motore).
Non ci vuole molto a farlo e l'operazione è reversibile, basta invertire la rondella.
Detto questo io l'ho fatto, con la130 la vespa piega bene la tenuta è sensibilmente migliorata...la frenata migliora incredibilmente, la ruota finalmente non va più in blocco quando la frenata è poderosa, mi vien voglia di montare il freno a disco.
voglio fare una prova quando ho tempo: semicerchio largo px semicerchio stretto cosa e vedere se ci va una 110.
grandeveget
08-01-10, 11:26
lo so che montando le 120 le gomme rimangono decentrate di un centimetro circa sulla sinistra, ma ho letto che ciò nn pregiudica ne la stabilita ne la sicurezza del mezzo, basta farci solo l'abitudine.
io monto già michelin s1 100/90-10 ma dopo due scivolate nn mi sento piu sicuro nelle pieghe, per questo volevo optare per gomme ancora piu larghe.;-)
cmq dici che con il normale spessore delle rondelle che ho per le 100 dovrei riuscire a montare le 120 senza mettere prigionieri o spessori piu lunghi :cioe::cioe:
le s1 100/90-10 sono entrate senza modifiche? comunque metti le s83 100/90-10 e vedrai che cambia musica
io monto già michelin s1 100/90-10 ma dopo due scivolate nn mi sento piu sicuro nelle pieghe, per questo volevo optare per gomme ancora piu larghe.;-)
secondo me il problema non è la misura della gomma ma è altro. per il px 100/90-10 sono pure troppo, la S1 la chiudi tranquillamente tutta, se poi vuoi andare oltre... mi che struscia qualcosa a terra. le tua 100/90-10 le riesci a chiudere tutte o no? perchè se non ce la fai allora o si sono indurite o quando sei scivolato la colpa era dell'asfalto, la spalla delle S1 litiga con umido e sporco anche sull'asciutto.
Domanda banale, ma un pneaumatico più largo ha solo più superficie d'appoggio da dritto oppure anche in piega?
Oppure 120 / 70 sono la larghezza e l'altezza della spalla? Quindi un pneumatico 70 ha meno spalla di uno 90? Quindi meno superfice d'appoggio durante le pieghe?
120 è la larghezza della spalla, 70 l'altezza. un pneumatico 120/70 ha una spalla più larga e più bassa (la misura è 120mmx70/100), ragion per cui oltre alla spalla più larga la carcassa sarà globalmente più rigida.
ovviamente misure a parte la tecnica di costruzione della carcassa influenza anche di molto la resa della geometria.
andrea4566
08-01-10, 12:05
come nell'esempio:
120 è la larghezza del pneumatico (per meglio dire del battistrada) e di conseguenza indica la superficie di contatto con l'asfalto
70 o 90 (sempre come da esempio) indica il rapporto dell'altezza con la larghezza, quindi l'altezza della spalla.
diciamo che un pneumatico 120 70 10 ha una circonferenza effettiva minore di un 120 90 10
mentre un 120 90 10 ha una larghezza superiore (e una circonferenza maggiore) rispetto un 100 90 10
Quindi uno con spalla 70 offre una minore superfice in piega rispetto ad uno 90 giusto?
se la larghezza della spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.
andrea4566
08-01-10, 12:28
è difficile dare una risposta sbrigativa alla domanda che fai tu:
Premetto che la superficie di contatto in piega dipende ESCLUSIVAMENTE dalle caratteristiche del singolo pneumatico, sostanzialmente dalla forma bombata che ha, vedi le gomme da moto.
In teoria è il primo numero (120 nell'esempio portato) ad indicare la larghezza e quindi la superficie di contatto col suolo. però va fatta una distizione: nelle auto "120" significa che tutto il battistrada di 120 ha contatto col suolo, nelle moto non è così perchè ha contatto solo la parte centrale in "rettilineo" mentre solo una parte laterale in curva. ecco perchè dico che dipende tutto dal tipo di pneumatico e non tanto dalle dimensioni.
70 come da esempio indica l'altezza della gomma, detta spalla.
Anche quì in prima approssimazione, con le oppurtune cautele, cè da dire che teoricamente in curva va meglio un pneumatico con spalla piccola perchè è meno soggetto a deformazione.
andrea4566
08-01-10, 12:30
se la spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.
MISURA DELLA GOMMA:
La stringa alfanumerica che indica la nostra “misura” è generalmente di questo tipo :
180/50 R 17 W dove
180 --> indica la larghezza della superficie di appoggio totale dello pneumatico espressa in millimetri
50 --> indica l’altezza della gomma in percentuale rispetto alla larghezza espressa in millimetri; il nome tecnico è “rapporto nominale d’aspetto” che indica in percentuale il rapporto tra la larghezza e l’altezza del pneumatico (quindi 50% di 180 = 90 mm)
R --> indica l’architettura dello pneumatico, in questo caso ci informa che siamo di fonte ad una gomma con disposizione Radiale delle tele.
17 --> è il diametro di calettamento del cerchio espresso in pollici (1 pollice = 2,54 cm) ormai per le moto stradali standardizzate a 17. Le moto più anziane possono avere cerchi da 18 (come il GSX-R dell’85 ) o posteriore da 17 ed anteriore da 16 (come i vecchi CBR 900)
W --> è il codice di velocità ed indica la velocità massima per cui è stata progettata la gomma.
io monto già michelin s1 100/90-10 ma dopo due scivolate nn mi sento piu sicuro nelle pieghe, per questo volevo optare per gomme ancora piu larghe.;-)
allora questa frase lascia il tempo che trova..... :mah:
MISURA DELLA GOMMA:
La stringa alfanumerica che indica la nostra “misura” è generalmente di questo tipo :
180/50 R 17 W dove
180 --> indica la larghezza della superficie di appoggio totale dello pneumatico espressa in millimetri
scusami ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa
andrea4566
08-01-10, 12:32
allora questa frase lascia il tempo che trova..... :mah:
giusto :)
andrea4566
08-01-10, 12:36
scusami ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa
no, perchè :
70 o 90 nell'esempio sono la spalla ALTEZZA del pneumatico, per intenderci:
a pari largezza di pneumatico (120) intercorre più spazio dalla strada al cerchio in uno con spalla 90 che in uno con spalla 70
120 è la superficie di contatto (nominale, perchè sostanzialmente indica solo la LARGHEZZA del pneumatico), diciamo il battistrada
120 è la superficie di contatto (nominale, perchè sostanzialmente indica solo la LARGHEZZA del pneumatico), diciamo il battistrada
e quindi a parità di 120 ovvero di corda la superficie è la stessa; lui aveva chiesto questo, se c'era differenza tra una 70 e una 90 a parità di spalla.cosa indichi la sigla della gomma mi + è più che chiaro da parecchio :-)
che poi parliamo di facilità nello scendere in piega, di rigidità della carcassa e tutto il resto ovviamente la differenza c'è.
nominalmente la superficie di appoggio resta però la stessa.
forse ti sei perso il primo post di risposta.
cmq stiamo andando OT
andrea4566
08-01-10, 12:56
se la spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.
lungi dal fare polemiche, ci mancherebbe, però te parli di spalla in riferimento alla misura 120, cosa errata. 90 o 70 (sempre da esempio) sono la spalla .
Solo questo dico, è una questione più terminologica che altro.
comunque l'importante è che abbiamo fatto il punto della questione e spero che gli interventi siano stati utili ;)
nella prima immagine si vede come sono le scelte techiche a incidere sulla superficie di contatto in modo particolare sulle moto, nella seconda si capisce a cosa si riferiscono i numeri della sigla senza incomprensioni terminologiche
hai ragione, sono stato impreciso io scrivendo spalla quando in realtà intendevo larghezza della spalla. ho corretto il mio precedente intervento.
saluti
vespafrank
08-01-10, 16:21
quindi mi consigliate di nn montare gomme piu larghe, ma di rimettere delle 100/90-10.
cmq le mie cadute sono state dovute dalla presenza di sabbia in una curva e l'altra dall'umido.
un'altra domanda rimonto le s1 o le pirelli sl26??
Sabbia ed umido sono nemici di qualsiasi gomma "sportiva".
Personalmente monto le s1 quando la temperatura inizia ad alzarsi oltre i 10 gradi, e quando piove e le ho su vado mooooooooooooolto cauto
un'altra domanda rimonto le s1 o le pirelli sl26??
francamente se non è ancora estate io metterei le S83, o fra le due le S1 prendendole con le molle.sono ottime gomme per scendere in costiera d'estate, ma temono umido e sporco come la peste..
francamente se non è ancora estate io metterei le S83, o fra le due le S1 prendendole con le molle.sono ottime gomme per scendere in costiera d'estate, ma temono umido e sporco come la peste..
Io ho le S83 e le trovo ottime.
vespafrank
08-01-10, 16:56
eheheh in estate mi diverto molto ad andare in costiera..................... cmq per ora monto una s83 al posteriore almeno fino a quando non ci avviciniamo all'estate e dopo montero delle s1 100/90 sia avanti che dietro
alexcaliforniano
05-05-10, 20:22
ragazzi io ho le 3,5-10 51j sul cerchio originale quali posso montare???
quali sono le migliori x estate e inverno visto che la prendo sempre???
ho un px 150 e dell 83
vespafrank
05-05-10, 20:32
sul cerchio originale puoi montare solo le 100\90-10, i modelli di gomme come quelle degli scooter però richiedono uno spessore di 2 mm sui prigionieri del tamburo, altrimenti la gomma struscia sul carterino frizione e sul braccio del motore ( soluzione ke io ho adottato), mentre i modelli classici come michelin s83 o pirelli sc26 nn richiedono lo spessore sui prigionieri xke ci entrano senza toccare...
se nn sei uno ke piega tanto ti consiglio le s 83 100\90-10 ottime
Scusate la provocazione: non ricordo che gomme ho, comunque delle rinforzate, ma se con la rally non ci sto attento, tocco, quindi direi che piega abbastanza. A che serve dannarsi tanto l'anima, se mi dite per l'estetica vi capisco, ma se vogliam piegare come degli assassini, perchè non passare alle ruote alte... un bel Tmax!?
:risata1::mrgreen:
alexcaliforniano
05-05-10, 21:22
ma come stabilita guadagno qualcosa?
A che serve dannarsi tanto l'anima, se mi dite per l'estetica vi capisco, ma se vogliam piegare come degli assassini, perchè non passare alle ruote alte... un bel Tmax!?
:risata1::mrgreen:
Io sono un provocatore nato, percui dico 2 cose, la prima è che con la rally pieghi mooooooooooolto meglio che col px e te lo dico io che le ho entrambe, e sotto la rally ho sempre e solo usato le s83.
La seconda è che se hai il manico e conosci bene la tua vespa pieghi bene con qualsiasi gomma, tantè che non esiste niente di più divertente nelle curve di un et3 con delle "semplici" 3.00-10 :ciao:
La seconda è che se hai il manico e conosci bene la tua vespa pieghi bene con qualsiasi gomma.. :ciao:
:mavieni::applauso::mrgreen::risata1:
non posso che quotare, su un telaio large in quanto a limiti per le pieghe, le gomme sono l'ultimo dei problemi. 3.50 basta avanza e abbonda anche un bel pò..
A proposito di manico, tu con quella superlarge dove hai imparato a fare le curve così bene? Facevi lo scippatore al vomero? Guarda che ti controllo eh :mrgreen: :ciao:
A proposito di manico, tu con quella superlarge dove hai imparato a fare le curve così bene? Facevi lo scippatore al vomero? Guarda che ti controllo eh :mrgreen: :ciao:
In Costiera amalfitana a piegare, ogni giorno sulla Napoli-Salerno e sulla Tangenziale di Napoli a fare lo slalom..
In quelle strade un san cristoforo alto 1.80 seduto dietro te lo porti o speri che vada tutto bene?
In quelle strade un san cristoforo alto 1.80 seduto dietro te lo porti o speri che vada tutto bene?
me ne porto una squadra dietro, e soprattutto cerco di essere ottimista :-)
il vizio di mettere la giacca con le protezioni l'ho preso in quegli anni, tieni presente che un pò di volte mi sono salvato di "gomito" da qualche distrattone che decide all'improvviso di cambiare corsia :mrgreen:
per il resto visto il traffico congestionato di Napoli,Caserta e Salerno dove giro spesso con Emilia, fare il misto stretto con lei dietro è diventata un'abitudine e me la cavo bene finchè non decide che vuole "guidare" lei decidendo come quando e quanto piegare :-)
quindi mi consigliate di nn montare gomme piu larghe, ma di rimettere delle 100/90-10.
cmq le mie cadute sono state dovute dalla presenza di sabbia in una curva e l'altra dall'umido.
un'altra domanda rimonto le s1 o le pirelli sl26??
Dunlop D306 in misura 3.50-10
Le ho da qualche centinaio di Km .. mai trovato meglio con una gomma. Prima avevo le Pirelli e prima ancora le Michelin
Se vuoi ho una d301 :mrgreen: http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/26459-gomme-3-50-10-a.html#post399168
alexcaliforniano
06-05-10, 13:36
lo spessore tra tamburo e cerchio??
con cosa l' hai fatto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.