Visualizza Versione Completa : Gabbia rulli et3
vespaciccio
11-01-10, 14:37
Salve ragazzi devo acquistare una nuova gabbia a rulli per il mio gt che tral'altro non ho la vecchia,pensate che sono tutte uguali per i cilindri dell'et3? (dr,polini,etc.)Se ci sono delle differenze,me le potete dire,grazie:ciao:
eugyevolution
11-01-10, 14:51
Intendi quella che sta nella biella?
sartana1969
11-01-10, 14:52
a parte le diverse tolleranze, son tutte uguali...
primavera79
12-01-10, 19:58
Salve ragazzi devo acquistare una nuova gabbia a rulli per il mio gt che tral'altro non ho la vecchia,pensate che sono tutte uguali per i cilindri dell'et3? (dr,polini,etc.)Se ci sono delle differenze,me le potete dire,grazie:ciao:
Di solito si accoppiano a tacche;-) incise sia sulla testa di biella ove poi ci inserisci la gabbia di solito 2 sia frontale sulla gabbia stessa troverai 2 tacche,:lol::-) i ricambisti piaggio non sanno neanche l'esistenza:azz: quindi se prima non presentava rumori rimonta tale quale al contrario aquista una nuova e montala :-)
vespaciccio
12-01-10, 21:38
Pascoli mi ha detto la stessa cosa,che i pistoni originali dell'et3 si accoppia con la 4 tacca,però io non so che gabbia rulli montava il mio gt,perche lo comprato usato,e quindi mi ha detto che se sbaglio a mettere la gabbia a rulli adatta al mio pistone, ho il rischio di spaccare il motore.Voi mi potete dire che gabbia posso mettere?il pistone non ha nessuna marca all'interno,ma vi è solo scritto "MADE IN ITALY"
sartana1969
13-01-10, 12:44
a parte le diverse tolleranze, son tutte uguali...
LE TACCHE son le tolleranze....
vespaciccio
13-01-10, 14:34
Sartana sai dirmi che gabbia posso mettere?
tonysubwoofer
13-01-10, 15:37
in teoria dovresti avere un certo valore di tolleranza tra spinotto e l'occhio di biella, questa tolleranza è ottenuta attraverso la gabbia rulli.
I rullini quindi hanno diversa misura a seconda le tacche che trovi sulla gabbia.
Se ci fai caso sul'occhio di biella troverai, almeno spero, delle tacche che ti aiutano a decidere che gabbia mettere.
però è anche vero che l'occhio di biella si può anche consumare.
Morale della favola se tu ti porti il pistone dietro e vai da una ricambista ti prendi la gabbia che più ti piace perche se chiedi a lui quale mettere e prendi il discorso di tacche...stai sicuro che quello cambia mestiere.:ciao:
vespaciccio
13-01-10, 15:40
in teoria dovresti avere un certo valore di tolleranza tra spinotto e l'occhio di biella, questa tolleranza è ottenuta attraverso la gabbia rulli.
I rullini quindi hanno diversa misura a seconda le tacche che trovi sulla gabbia.
Se ci fai caso sul'occhio di biella troverai, almeno spero, delle tacche che ti aiutano a decidere che gabbia mettere.
però è anche vero che l'occhio di biella si può anche consumare.
Morale della favola se tu ti porti il pistone dietro e vai da una ricambista ti prendi la gabbia che più ti piace perche se chiedi a lui quale mettere e prendi il discorso di tacche...stai sicuro che quello cambia mestiere.:ciao:
Grazie Tony per avermi risposto,la mia biella è originale PIAGGIO per un et3
tonysubwoofer
13-01-10, 15:46
metti quella che ti danno
sartana1969
13-01-10, 21:17
Grazie Tony per avermi risposto,la mia biella è originale PIAGGIO per un et3
bene
se è originale piaggio per ET3 NUOVA
se lo spinotto del pistone è NUOVO
metti quella quella più scura (ne trovi di 3 colori) ;-)
vespaciccio
13-01-10, 21:27
io ne ho comprata una che va bene per il pistone e l'albero originale piaggio,però ripeto il mio pistone non e originale,va bene lo stesso secondo voi?
eugyevolution
13-01-10, 23:45
nn importa il pistone ma il suo spinotto e cmq peso sia uguale,se no nn montava;-)
A me è capitato che una gabbia a rulli mettendola nell'occhio di biella avesse del gioco... E' normale? O è meglio se tiro giù tutto? Il motore gira tranquillamente ...
sartana1969
17-01-10, 11:34
A me è capitato che una gabbia a rulli mettendola nell'occhio di biella avesse del gioco... E' normale? O è meglio se tiro giù tutto? Il motore gira tranquillamente ...
chiariamo:
immaginiamo di vedere la vespa sul cavalletto e di guardarla da dietro (lato targa)
l'asse dell'albero è orizzontale
l'asse di accoppiamento dell'albero è orizzontale (dove monto la testa di biella)
l'asse della biella elemento singolo è verticale
i piani del cilindro sono orizzontali
l'asse del piede di biella è orizzontale
l'asse della gabbia a rulli è orizzontale
lo spinotto del pistone ha asse orizzontale
pistone e camicia son verticali
bon
se la gabbia a rulli nella testa di biella, con spinotto inserito, si muove orizzontalmente non da problemi nel meccanismo biella manovella
è importante solo che tutta orizzontale a dx o tutta orizzontale a sx il piede di biella contenga sempre i rulli della gabbia (nel corsa lunga non ci sono questi problemi: nel corsa corta ci sono montando un 102 -> bisogna mettere una gabbia più larga (quella dell'ape)
se la gabbia a rulli nella testa di biella, con spinotto inserito, si muove verticalmente A BIELLA FERMA non va bene -> ogni movimento VERTICALE da pmi a pms (e viceversa) del pistone nel suo moto alternato in camicia, da dei colpi a spinotto e piede di biella.
questo a lungo o breve andare (dipende da quant'è questo gioco) causa la sbiellata più pericolosa per il motore, quella in cui il piede si mangia, la gabbia si schianta e vanno i rulli sciolti in giro in camera di manovella......
ok, tiro giù tutto e cambio gabbia ... si muove in senso radiale e non di poco .. e sì che me l'ha chiesto se mi serviva per il 50 o per il 110 ..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.