Accedi

Visualizza Versione Completa : finalmente l'ho verniciata



PAOLONE
11-01-10, 20:04
dopo un lungo anno di attesa dopo averla sabbiata raddrizzata ed infondata è giunto il turno della mia " extreme " 200 cl.
non avrei mai pensato di impiegare tanto x fare una vespa in 2 a lavorarci vicino..ed invece...si ok..in mezzo ne sono state fatte tante altre ed addirittura in contemporanea 2 vespe, una assieme al socio e l'altra ( la t5) a casa dei miei genitori con la supervisione del mio papà. poi una pausa da nausea e poi la ripresa..e appunto è arrivata l'ora della 200 corsa lunga.
il motore è stato affidato ad un mago, che mai mi stancherò di ringraziare. ho finalmente potuto godere del sound della polidella (poderoso ed inaspettato). ora fino a venerdì stop, ma poi si procederà con l'inizio del montaggio...uno però si dedicherà alla seppiatura delle pance e del cassetto del gs160..poi se nel week end avremo un'orettina di tempo studieremo il dafarsi x la mascherina, spoiler, modifica impianto elettrico ed ampliamento dello stesso...intanto inizio a postare 2 fotine

paskoth
11-01-10, 20:16
già si vede tutto il suo splendore...figuriamoci quando sarà completata
complimenti...:applauso:

FranKesco
11-01-10, 21:54
Complimenti Paolone!!
Adesso aspettiamo di vedere il lavoro ultimato.
:ciao::ciao:

FedeBO
11-01-10, 21:56
compliemnti, ho eguito le peripezie nei post passati ... son sicuro che saràbellissima e sarà una bomba!quel colore è già un'ottima partenza!

DeXoLo
11-01-10, 22:59
Quel colore mi fa arrapare:applauso: :applauso: :applauso::applauso: :applauso:

PAOLONE
11-01-10, 23:06
stasera ho seppiato il cupolino driver 1 serie, ho ricevuto la visita del pusher con relativa consegna della merce: sella nisa sport ma quella con serratura anche se quella di rais vista a firenze mi piaceva da impazzire ma ho optato x la serratura e su qualche cm di spazio in più x il mio "sederino mini".. mannaggia sè scurdato il cavalletto laterale.. in compenso mi ha portato il contalitri x la f.b. ( riproduzione ). spero di postarvi altre foto proximamente..anche se le pance le vedete già infondate assieme ad un parafango et3.

mirko:sarà bicolore questa..vedrai

ps: se con la sterling volevano rompermi il popò con questa mi scappa da ridere già.. mannaggia al tuo ginokkio, approposito come và?

DeXoLo
11-01-10, 23:08
Con quella vespa gli accessori saranno rigorosamente bianchi? :mrgreen: :ciao:

napoli
11-01-10, 23:10
RAGAZZI state buoni quella e la vespa che Paolone inviera' a me a Napoli x andare allo stadio la domenika
.....komplimenti

PAOLONE
11-01-10, 23:43
Con quella vespa gli accessori saranno rigorosamente bianchi? :mrgreen: :ciao:

no no tutti in tinta a contrasto, non monterò portapacchi ( almeno per ora l'idea è quella )
ricorda solo un manettino che ci stia bene su quell'azzurro..
vedrete, napoli se ne innamorerà!

Ale15
13-01-10, 13:43
Bellissima anche smontata....

Chissà finita :sbav:



Non essere avaro di foto nel rimontaggio mi raccomando ;-)


:applauso:

eleboronero
13-01-10, 17:06
. in compenso mi ha portato il contalitri x la f.b. ( riproduzione ).
quale modello? se e' per caso il 12 litri con il tappo di alluminio......nella faro basso non va.........devi modificarlo perche' tocca in fondo.:ciao:

vesponeparma
13-01-10, 17:39
bravo molto bella!
secondo me le cromature alluminio su quel colore sono divine poi...
fai te!

PAOLONE
13-01-10, 19:29
quale modello? se e' per caso il 12 litri con il tappo di alluminio......nella faro basso non va.........devi modificarlo perche' tocca in fondo.:ciao:

no è quello da 6 litri Ele..ma aimè il tappo è già dal tornitore x rifarlo xè cadendomi si è frantumato..

PAOLONE
13-01-10, 19:31
bravo molto bella!
secondo me le cromature alluminio su quel colore sono divine poi...
fai te!

al momento non sono previsti accessori cromati, ma è una vespa in continua evoluzione a livello estetico, mentre il motore ha il top possibile ed intoccabile.

PAOLONE
13-01-10, 19:49
Bellissima anche smontata....

Chissà finita :sbav:



Non essere avaro di foto nel rimontaggio mi raccomando ;-)


:applauso:

sarà avarissimo, io non ho l'abitudine di fotografare mentre monto una vespa. ma quando sarà ultimata si, più che volentieri :sbonk:

eleboronero
16-01-10, 12:46
no è quello da 6 litri Ele..ma aimè il tappo è già dal tornitore x rifarlo xè cadendomi si è frantumato..
hai voglia di dirmi quanto lo hai pagato?
se ne trovano in giro di tutti i prezzi,da 80 euro,94,110,140.
grazie:ciao:

PAOLONE
25-01-10, 06:57
ele hai un pm.

aggiungo qualche altro fotogramma della extreme, le foto non sono un gran che xè fatte con un telefonino che ha una pessima fotocamera:

eleboronero
25-01-10, 17:18
grazie Paolo, ho risposto:ciao:

PAOLONE
25-01-10, 20:26
ele te l'ho scritto, leggi bene..come ho tempo fotograferò l'oggetto..contaci

Marben
25-01-10, 22:23
Grandiosa Paolo!
Quel colore è meraviglioso.
Buon lavoro!!

ninovnb
25-01-10, 22:36
molto bello

MrOizo
26-01-10, 11:55
E vaiiiiiiiii!!!!!!

PAOLONE
26-01-10, 19:18
venerdi gelo permettendo inizierò dai listelli pedana, impianto elettrico infilato..ora dovrei studiare quello ausiliario da infilare con i cavi friz e marce+acceleratore..cmq si procede ma a causa gelo molto lentamente. domenica dopo 4 ore di stufa a legna a manetta forgiandola da 2 gradi in garage siam saliti a 8 gradi...da surgelare..

PAOLONE
07-03-10, 20:34
eccola sulle sue ruote finalmente, ora ancora molti lavori ci sono ancora da fare ma...è sui suoi cavalletti, sergio: un calcio ben dato con estrema cognizione e va in moto..eccovi qualche foto, da notare l'accostamento dei 2 azzurri x farvi render conto delle 2 tonalità. in una foto si intravede anche il mio socio, che sempre nomino ma mai lo vedete..ora un pezzetto si intravede..

Fricicchia
07-03-10, 20:44
Bravo Paolo, è proprio una bellezza! :applauso::applauso:
Mi piace molto come hai integrato nella scocca il fanalino led da moto.:applauso:
Quel filtrone dell'aria mi dice che il motore avrà una certa capacità polmonare ;-),
come lo riuscirai a chiuderlo sotto il cofano?

ranapazza
07-03-10, 20:52
Bellissimo colore :mrgreen: . Adesso aspetto di vederla dal vivo! :ciao:

blu
07-03-10, 21:08
quella sella ci stà proprio bene!!:mavieni::ciao:

Calabrone
07-03-10, 21:50
Molto bella BigPaul :applauso::applauso::applauso::applauso:

PAOLONE
07-03-10, 22:46
ci vorrà un pokino ancora x il varo..in primis uno schema leggibile dell'impianto elettrico arcobaleno, poi devo realizzare una staffa da poter ancorare gli attacchi inferiori del bauletto del gs 160 seconda serie, poi cablare i fili dietro il fanale, poi staffare sulla mascherina i.....insomma ci vorrà ancora tante notti insonni ma si prosegue con molta positività.. qualcuno mi sa dire qual'è il filo che in teoria parte dal rele e va su al devio frecce? ho un rosso, un verde ed un bianco..il verde penso che alimenti il rele frecce e il bianco va su al devioluci, ma senza schema elettrico ci vorrà piu tempo...cmq se individuo il cavo di tensione che esce dal rele e lo collego al verde dovrei avere al devio frecce tensione diretta, non mi serve ad alto amperaggio xè dovrà ad andare a dare il consenso on off ai fari supplementari alogeni che succhiano tensione diretta dalla batteria.. zio in merito all'idraulica ancora di piu convinto che i tuoi consigli sono sempre azzeccatissimi..san dremel e frese x ferro x asolare al massimo le feritoie passacavi..con tutti quei fili neppure goldrake sareppe stato capace poi a farla sterzare... x ora e x la settimana stop lavori sulla extreme,ora nanna che domani si ricomincia la settimana... a zio ho provato il cerchio tubeless che perde: perde dal labbro del copertone, xtanto suppongo ghe il gommista abbia pizzicato la gomma mettendola su...proverò a portargliela e fargli mettere un'altra gommetta pinasco...e quella la userò con la camera come ruota di scorta..notte a tutti

Smiro
07-03-10, 22:50
Dai dai che manca poco l'estate....................sta' arrivandoooooooooooo

DeXoLo
07-03-10, 22:53
Ma le frecce ce le ha o non ce le ha? :mah:

Su scooterhelp hai guardato?
1980's Electrical Diagrams (http://www.scooterhelp.com/electrics/80.elec.html)

PAOLONE
07-03-10, 22:56
Bravo Paolo, è proprio una bellezza! :applauso::applauso:
Mi piace molto come hai integrato nella scocca il fanalino led da moto.:applauso:
Quel filtrone dell'aria mi dice che il motore avrà una certa capacità polmonare ;-),
come lo riuscirai a chiuderlo sotto il cofano?

dalla prova fatta non tocca nulla ma ho un grosso vantaggio rispetto ad un px normale...

Lara: non è di un solo colore ma di 2 colori, se noti dove c'è Andrea si vede il cupolino che aimè quello si che tocca sul manubrio perchè è nato per il px standar..ed ora ho 2 cupolini, uno chiaro ed uno scuro da tagliare e riverniciare a meno che...san dremel non mi aiuti ma x fare ciò ho bisogno del sole che scaldi x bene le vernici poi devo recuperare un bordino ed il gioco è fatto o almeno lo spero...

x simonegsx: so che scuoti la testolina e pensi che sia impossibile farlo:noncisiamo:, lo so anch'io :testate: ma mi voglio illudere ancora un po di riuscirci:azz:...al max riseppio tutto e li rivernicerò entrambi:applauso:..che cmq sarebbe la soluzione migliore :mavieni:.

PAOLONE
07-03-10, 23:07
non ce l'ha mirco, se le avesse non avrei chiuso i buchi..

MrOizo
08-03-10, 13:25
...e provala............e dimmi come va.....

PAOLONE
08-03-10, 23:22
finalmente ne sono venuto a capo, intanto comunico a marben che gli ho inviato lo schema elettrico dell'arcobaleno in formato leggibile in italiano e se si vorrà mettere in sezione download sarà di aiuto a tutti. allora il cavo che porta corrente al devio frecce è il bianco, nel mio caso x baipassare il relè dovrò collegare il verde uscita regolatore con il bianco, scollegare alla morsettiera il cavo rosso di ritorno al relè xè deve sempre dare, se si avessero le frecce, la tensione uscita relè alla spia frecce nel contakm. il cavo rosso che è incorporato al cablaggio nel telaio lo riutilizzerò x portare tensione al contagiri collegandolo al cavo blu uscita statore elettronico. utilizzerò un'uscita sola del devio luci x alimentare l'eccitazione del relè di potenza dei faretti, questo relè riceve i 9 ampere della batteria diretti ( ho interposto un interruttore x sicurezza x le lunghe soste ed un fusibile..cmq quando il relè sotto tensione gli verrà eccitata la bobinetta dal devio frecce lei funzionerà e chicca si accenderà la lampadina della strumentazione.
per ora è tutto sulla carta ma secondo me è funzionale. venerdi notte vedrò,anche se avrò poco tempo,2 o 3 ore ma credo siano sufficenti.. w il tuning!

PAOLONE
20-03-10, 16:57
sono passati 12 gg dal mex precedente.. devo dire che sono insorti problemi enormi a livello elettrico, cmq finalmente sorpassati. ora posto un paio di fotine del lavoro in via di finitura, ma non ancora terminato.. mancano le griglie sotto i fori e il fanale posteriore xè quello a led nonostante averlo ben stabilizzato con diodi e condensatori non ha retto e ho dovuto optare x un fanale che nessun ha mai usato su un px..poi lo vedrete

lospecial
20-03-10, 17:25
Bellissima Paolo, attendo con ansia le foto del fanale post, la sella invece dove l'hai presa? quanto l'hai pagata?

PAOLONE
20-03-10, 17:41
ti ho scritto un pm

Black Baron
20-03-10, 17:52
caspita!!!
leggo solo ora!!! (da pochi giorni ho il nuovo collegamento)
Veramente un bellissimo tunig, bravo Paolo.

RAIS
21-03-10, 10:29
BELIN che bellu louettu,:mrgreen: devo venire a trovarti

DeXoLo
21-03-10, 13:35
Ma adesso in quel foro laterale della chiappa destra ci metti lo sportellino tipo et3?

PAOLONE
22-03-10, 20:08
Mirko vuoi già sapere troppo... comunque no, rimarrà così..potrà piacere come non piacere ma il succo è che deve piacere al suo padrone e ammèmmippiace un sacco così, spartana e sbarazzina.

approposito,come avrai notato il tirante dell'aria mirko..tutto ok,perfetto come sempre..è inutile la classe non è acqua e mirko con un tornio in mano fa miracoli.

DeXoLo
22-03-10, 23:24
Chiedevo perchè la forma mi ricorda quello dello sportellino delle small, e siccome hai detto che non è ancora completa perchè manca la griglia per i fori pensavo che lì ci mettevi quello :-)
Ovviamente deve piacere a te, ci mancherebbe ancora che la fai come piace a noi :mrgreen:

Avevo notato il manettino, sono contento che ti piaccia :mrgreen: :ciao: :ciao::ciao:

PAOLONE
28-03-10, 07:30
aggiungo altre foto, da notale il bauletto anteriore d'epoca montato senza non poche peripezzie su un telaio px..il fanale posteriore home made...e come noterete tanti lavori ancora da fare..

Ale15
28-03-10, 10:05
Senza offesa.....

Che tamarro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Il colore è divino! Complimenti! :applauso:

Anche la "composizione" è ben studiata, non come tanti accrocchi che si vedono in giro...


Solo il finto sportellino sulla pancia motore non mi garba e non l'avrei fatto, ma è la tua Vespa.... è più TUA di così.... :mavieni: :rulez:

:applauso:

DeXoLo
28-03-10, 11:03
Ma è nata come senza frecce o lo è diventata? O è stata ritargata? AT 49 è '81/'82?

Se mi permetti un piccolo appunto, quella cornice della targa non mi piace, una cromata sarebbe l'ideale. ;-)

Tutto il resto mi piace moltissimo, compreso il doppio faro posterierie, molto meglio di quello di prima. (non ricordo dove l'ho già visto un faro così, aiutami) :ciao: :ciao: :ciao:

paskoth
28-03-10, 18:34
il blocchetto di avviamento sul bauletto è spettacolare.....:applauso::applauso::applauso:
complimenti, stupenda!!!

PAOLONE
28-03-10, 19:31
mirco non ti rispondo piu,te l'ho già scritto 20 volte... è un'82.

Ale15 ha scritto:Solo il finto sportellino sulla pancia motore non mi garba e non l'avrei fatto, ma è la tua Vespa.... è più TUA di così....

non ha nessun finto sportellino, è aperto così e sta così x ora

DeXoLo
28-03-10, 19:33
mirco non ti rispondo piu,te l'ho già scritto 20 volte... è un'82.

Non me lo ricordavo :oops: :oops: :oops:

piero58
28-03-10, 22:38
Bello il bauletto retroscudo ;-)

:ciao: Pierluigi

luca82
28-03-10, 22:51
complimenti paolone.. bel mezzo.. cerco anche io quella sella, in particolare la versione appena piu gobba quella "sip corsa" senza serratura per capirci.. mandami PM se puoi essermi d'aiuto per reperirne una ad un prezzo decente

PAOLONE
29-03-10, 06:04
quella che monta sia sul 50ino che sul px x intenderci. senza serratura. telefona al 0173612306 chiedi di teresio, digli che sei un collega di paolone del sito di vespe dove è iscritto anche lui e chiedigli cosa ti fa di quella sella che vuoi. spedisce in contrassegno. ciao

luca82
29-03-10, 08:43
:mavieni::mavieni:
ok lo chiamo al volo grazie 1000

PAOLONE
30-03-10, 06:07
si ieri era ancora a san marino, si è concesso un gg di ferie dopo reggio emilia, ma da oggi di certo lo trovi a casa. ciao
paolone

PAOLONE
30-03-10, 19:43
si vede male ma forse è meglio così..il mio cellulare a fare le foto è proprio scandaloso...ecco la parte anteriore ultimata nella zona nasello

piero58
30-03-10, 20:09
Paolo posso dire la mia? Quei faretti messi li non mi piacciono proprio :mrgreen:, io gli troverei un'altro posto, magari ai lati del nasello subito sopra il parafango...... poi ognuno a i suoi gusti.

:ciao: Pierluigi

PAOLONE
30-03-10, 20:23
i gusti sono gusti, io da quando ho visto una brian e ghezzi furia, che monta un gruppo ottico uno sull'altro, mi sono innamorato e l'ho voluto portare sulla mia vespa. sui fianchi del nasello poi mi sarebbe stato impossibile rinforzarlo con fogli di alluminio e annegarli poi nella vetroresina, calcola che il mio telaio è un px no arcobaleno e le viti del cassetto sono bombate e il naso dell'arcob. e naso t5 ( ho poi scelto questo) con i fianchi dl naso finivano proprio su queste viti bombate e quindi altri problemi. qualcuno si chiederà xè non ho montato un naso px normale: non mi stava l'impianto elettrico ibrido con rele vari ecc... come spessore di stampo,quello t5 e arcobaleno sono i piu alti di tutti. cmq accetto anche le critiche ma come hai scritto tu ogniuno ha i suoi gusti

DeXoLo
30-03-10, 20:25
Vado OT, ma il t5 ce l'hai ancora?

PAOLONE
30-03-10, 20:58
si mirco, è nel garage: serbatoio asciutto e coperto per bene.

DeXoLo
05-04-10, 18:24
Questa mattina l'ho vista, WOW che spettacolo quel colore dal vivo!
Particolari ricercati e ben curati come Paolone è solito fare, vedi le gomme, varrebbe la pena di pennarellarla di bianco quella marca ;-) :mrgreen:
A voi qualche fotina, Paolo se le vuoi in HD vedo di caricarle da qualche parte ;-)

PAOLONE
05-04-10, 19:44
grande mirko!! servizio spettacolo!!!! grazie!

Black Baron
05-04-10, 20:07
veramente bella !!!!

Marben
06-04-10, 00:07
Bestiale! Complimenti Paolo :lol: :applauso: :applauso:

giuseppets
06-04-10, 09:25
molto bella, complimenti!!!

orcad83
06-04-10, 09:46
Non male ma quel cupolino non mi piace!!!!!

piero58
06-04-10, 10:01
Paolo i miei complimenti è fantastica :applauso: :applauso: :applauso:. Tutti i particolari sono ben curati, mi fa impazzire il cupolino con la stumentazione, una cosa delle tante cose che avevo in mente di realizzare.... bravo;-)
:ciao: Pierluigi

marcolino vespista
06-04-10, 14:52
Paolo la tua vespa mi fa impazzire...amo la vespa perchè si presta a tutte le modifiche possibili e immaginabili...la tua è davvero straordinaria

Vespista46
06-04-10, 19:06
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeella Paolone!! :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Come già detto, non mi piace solamente la pancia tagliata (secondo me con una retina starebbe meglio), ma per il resto è fantastica!! :mrgreen:;-);-)
Complimenti! ;-)
PS: la strumentazione è una figata!! :orrore:

ranapazza
06-04-10, 19:39
Bellissima Paolo :applauso:

DeXoLo
06-04-10, 19:44
Come già detto, non mi piace solamente la pancia tagliata

Per far vedere bene quello che c'è sotto la kiappa tagliata è l'ideale :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

Vespista46
06-04-10, 20:41
Per far vedere bene quello che c'è sotto la kiappa tagliata è l'ideale :mrgreen: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

Si ma una bella retina a maglia moolto grossa, o a maglia mooolto fine (tipo zanzariera) le da quel tocco in più... ...Ma ovviamente "De gustibus" ;-)

PAOLONE
06-04-10, 21:36
il motore by mroizo che vedi della "extreme"monta un copriventola e copricilindro in carbon look e coprirlo era x me un sacrilegio..
e credimi che mirco quando l'ha vista ha capito immediatamente il perchè. inizialmente l'idea era di mettergli gli sportelli della elestart, non sarebbe stato neppure troppo difficile metterli, ma ho optato x il tutto a vista.

dall'altra parte la ruota di scorta è coperta da un copriruota di scorta in semilpelle con tasca e cerniera ( che sembra facile da mettere ma non si riesce se non si prende la ruota in mano..:azz: ma poi i bulloni? come si fa a metterli x bloccare la ruota?:Ave_2:magia!), ma così facendo copriva tutto il gruppo osceno batteria..

ma cmq giustamente va a gusti ;-), e a me piace così.
mirco ha anche potuto apprezzare il silent sound della polidella e la maxi compressione del c.l. by mroizo.

mirco tu hai iniziato a fargli le foto, e poi un viavai continuo a fotografarla da ogni punto:risata1:..momenti :oops: mi facevo la pipì addosso a 42 anni ..ma :noncisiamo::noncisiamo: non si fà però..:quote:


e cmq non è ancora finita, devo ancora sostituirgli il disco anteriore e sostituirgli un cavetto che dagli appunti presi ho inspiegabilmente tenuto quello di origine che sarà uno 0,75 e non va bene, meglio mettergli un cavo da 1,5 mm e sto decisamente piu tranquillo io che la porto in strada, vuoi mica fare in cinghialone arrosto..

zio ho fatto come mi hai consigliato tu:Ave_2:, ho tolto le pastikke new fren e ho montato le pasticche ( malossi ) della orange power e funziona tutto benissimo ma la scaldata al disco non va piu via x ora...

DeXoLo
06-04-10, 21:49
il motore by mroizo che vedi della "extreme"monta un copriventola e copricilindro in carbon look e coprirlo era x me un sacrilegio..

Che fa coppia con il copribiscottino :mrgreen: L'ideale sarebbe trovare anche i 2 faretti nello stesso stile ;-)



MirKo ha anche potuto apprezzare il silent sound della polidella e la maxi compressione del c.l. by mroizo.

Ho notato anche una compressione mostruosa ed una fantastica assenza di vibrazioni, quantomeno al minimo :lol:



.... tu hai iniziato a fargli le foto, e poi un viavai continuo a fotografarla da ogni punto:risata1:......

Ho visto ho visto, ogni tanto buttavo l'occhio, ma c'era un sacco di gente conosciuta e mi sono dedicato alle "pablicrelescion" :mrgreen:
Poi sono dovuto scappare e non ho nemmeno visto i vespentruppen :roll:

lospecial
07-04-10, 09:06
Paolo del cavetto da o,75 da sostituire parli di un cavetto dello statore e si riferisce ad altro? Perche quando ho revisionato lo statore sul 200 i due cavetti da 1,5 li ho sostituiti con dei cavi un pò più fini, non vorrei fare anche io il cinghialone arrosto... :mrgreen: :mrgreen:

PAOLONE
07-04-10, 17:49
guarda ottavio i cavi a cui mi riferisco io sono i 2 cavetti grigi che dal regolatore entrano nell'impianto elettrico,ma ho testato oggi che dopo 2 orette di giretto con luci standard alogene, quindi 35 35 w anteriore e 2 da 5 w al posteriore + luce contakm e spia luci contakm erano normali e sopratutto non caldi, quindi x ora vado così,poi si vedrà..

lospecial
07-04-10, 18:18
guarda ottavio

mmhh Enzo..... Ottavio è l'amico per cui ho preso l'ammo...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao ::ciao:

PAOLONE
07-04-10, 18:21
:oops:

piero58
08-04-10, 15:29
Paolo mi puoi dire come hai fissato lo spoiler, vedo che non hai usato i suoi attacchi... magari se non ti è difficile posta una foto del particolare, grazie.

:ciao: Pierluigi

DeXoLo
08-04-10, 15:32
Sulla pedana ho visto delle viti in ergal azzurro, si notano poco, ma probabilmente sono quelle che fissano lo spoiler, all'autore la parola :mrgreen:

PAOLONE
08-04-10, 19:16
quoto, ho forato la pedana prima di verniciare la vespa. volendo avrei potuto saldare dei grani o viti ma avrei dovuto tribulare troppo x farlo da solo, una vite saldata storta non accoppia lo spoiler e avrebbe poi tremato,mentre così sarà antiestetico ma risolutivo.

piero58
08-04-10, 20:15
Allora da quello che ho capito non hai utilizzato gli attacchi originali dello spoiler come in foto, ma hai fatto degli altri fori sollo spoiler... è così?

:ciao:

PAOLONE
08-04-10, 20:59
esattamente, solo che l'ho accorciato, come si vede dalla foto...in realtà era quello vecchio rotto tolto dalla t5..l'ho, o meglio me l'ha riparato il mio socio Andrea, ed io l'ho tagliato da una parte ( dall'altra era già tranciato) e sagomato uguale da entrambe. il risultato è li, ben visibile

PAOLONE
09-04-10, 18:54
stasera l'ho portata a fare il collaudo...impresa che pensavo fosse una passeggiata ma così non è stato..1000 problemi, e le pance tagliate non sono originali, e il freno a disco non è originale, e le luci supplementari? oooooohhhhhhooohhhhio x queste non voleva collaudarmela..prova in mille modi x vedere se si accendevano ma non potevano funzionare, non c'era il fusibile.... sono solo x figura dicevo io..niente...polemiche a josa..poi me l'ha collaudata, cmq problemi anche x il motore...lo ha campanato subito che non era un 200...non riusciva a metterlo in moto e momenti gli rompeva una caviglia.. poi con i fumi non vi dico...poi si è risolto tutto per il meglio ma le parole e sopratutto le ammende che mi ha elencato in caso di un controllo su strada da parte delle f.d.o. mi ha spaventato un bel po...uffi che palle, il tuning non è un crimine..capisco che il motore possa non essere originale ma i freni, io ho migliorato mica peggiorato il sistema frenante della mia vespina..vabbè ora si va a cena, magari con un bicchiere o due di vinello rosso mi passa...
saluti a tutti

DeXoLo
09-04-10, 19:30
Stessa a cosa a me, ho portato la vespa dal mio meccanico di auto e lui ha portato solo il libretto a fare la revisione :nono: la proz volta gli porto solo il libretto che facciamo prima :azz:

DeXoLo
09-04-10, 19:35
Vado forse un po OT ma ho da farti una domanda.
Il faro tipo quei 2 che hai montato sul copristerzo, vanno bene come anabbagliante? Oppure vanno bene come dei supplementi al faro normale.
Te lo chiedo perchè meditavo l'acquisto di una mascherina come questa per la moto MASCHERINA ACERBIS NERA CYCLOPE 0003002090 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MASCHERINA-ACERBIS-NERA-CYCLOPE-0003002090_W0QQitemZ150396891410QQcmdZViewItemQQpt ZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item23045a7112)
e non vorrei poi trovarmi a non vedere la strada di notte... :roll:


Ritornando in tema sulla extreme io vedrei bene questi con l'angeleye :mrgreen:

http://cgi.ebay.it/KIT-FARO-XENON-LENTICOLARE-H1-H4-H7-BIXENON-ANGEL-EYES_W0QQitemZ110410959749QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item19b5018b85

lospecial
10-04-10, 08:22
Mirko se non ricordo male la mascherina che hai postato è proprio per le moto e ha un "occhio" come abbagliante e uno come anabbagliante, quindi credo che non ci dovrebbero essere problemi...

PAOLONE
10-04-10, 17:30
cmq nella notte di venerdi purtroppo, ho preso la decisione dopo 2 bichieroni di arneis venerdi a cena, di chiudere con la griglia le pance..:azz::testate::azz:...
oggi l'ho usata pokino xè abbiamo finito di mettere gli adesivi ad un cbr1000 tuningata e poi andrea l'ha verniciati tutti sotto trasparente. nel frattempo ho verniciato i mozzi di azzurro e montato il disco a margherita galfer che avevo li da tempo.. e il tempo è volato..
x la moto x terminate l'ot: è venuta benissimo, l'unico neo la moto:non mi piace proprio..cmq lavoro è lavoro e si fa..
tornando alla extreme: stasera mirco ho comprato un pennerello pilot bianco x fare le scritte gomme..diventi scemo a farlo da montata..a snuion an tera...da morì dal dulur ai snui..
domani spero di potermela godere un pokino, ora vado a tagliare il prato...sperando che almeno non piova..

zio emanuele!!!! tu 6 un mito x me sempre più...3 minuti di pazienza applicata a quel benedetto indicatore di carburante ed ora funziona a meraviglia!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: e ancora :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ed ora sono :risata1::risata1::risata1:

PAOLONE
10-04-10, 17:34
Vado forse un po OT ma ho da farti una domanda.
Il faro tipo quei 2 che hai montato sul copristerzo, vanno bene come anabbagliante? Oppure vanno bene come dei supplementi al faro normale.
Te lo chiedo perchè meditavo l'acquisto di una mascherina come questa per la moto MASCHERINA ACERBIS NERA CYCLOPE 0003002090 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MASCHERINA-ACERBIS-NERA-CYCLOPE-0003002090_W0QQitemZ150396891410QQcmdZViewItemQQpt ZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item23045a7112)
e non vorrei poi trovarmi a non vedere la strada di notte... :roll:


Ritornando in tema sulla extreme io vedrei bene questi con l'angeleye :mrgreen:

KIT FARO XENON LENTICOLARE H1 H4 H7 BIXENON ANGEL EYES su eBay.it Fari, Frecce e Luci, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-FARO-XENON-LENTICOLARE-H1-H4-H7-BIXENON-ANGEL-EYES_W0QQitemZ110410959749QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item19b5018b85)



sono 2 faretti fendinebbia, che posizionati come li ho messi ed inclinati di poki gradi di differenza aiutano la visione notturna al fanale alogeno del my px che cmq è già un valido fanale ma ora con un faretto solo illumino perfettamente la zona buia che mi faceva, mentre accendendo l'altro diventa veramente, accoppiandolo agli abbaglianti, giorno.

Fricicchia
22-04-10, 07:03
Grazie x il pm Paolo,
x me sei veramente fonte di ispirazione! :Ave_2::Ave_2::Ave_2: