Accedi

Visualizza Versione Completa : smontaggio px



bibbi
12-01-10, 21:44
salve a tutti sono nuovo del forum e mi servirebbe il vostro parere. Ho una px 125e del 1983 e vorrei sistemarla...il mio dubbio è se smontarla da solo o portarla da qualche meccanico, che ne pensate?avete dei consigli e/o suggerimenti? grazie mille


ps se qualcuno mi spiega come si fa vi posto le foto della vespa!!!

napoli
12-01-10, 21:50
cerca di postare qualche fotina........se hai a disposizione spazio tempo e qualche attrezzo non hai bisogno di portarla da qualche meccanico

bibbi
12-01-10, 21:56
finalmente ci sono riuscito!!!!vi presento la mia px

vesponeparma
12-01-10, 21:56
:mrgreen::mrgreen:ecco il tuo meccanico:mrgreen::mrgreen:

vesponeparma
12-01-10, 21:57
comincia dai cofani poi centralinen stacchi tutti i fili di cambio freno e gas

bibbi
12-01-10, 21:59
che ne pensate? la mia intenzione era di rifarla nera oppure azzurro metallizzato (colore che si intravede sotto il bianco) visto che il vecchio proprietario l'ha verniciata con i piedi!!!

vesponeparma
12-01-10, 22:00
voto azzurro cielo magari bello chiaro tinta pastello

bibbi
12-01-10, 22:01
non credo sia previsto per il mio modello...mi sembra che ci siano solo biancospino,nero fumo e celeste metallizzato!!!

vesponeparma
12-01-10, 22:03
celeste tutta la vita o biancospino non è male

bibbi
12-01-10, 22:03
grazie VesponeParma...non è che potresti farmi un elenco delle cose che devo fare? considera che la cosa che mi preoccupa di piu è la forcella!!!

napoli
12-01-10, 22:06
ciao complimenti x la tua vespa per il colore io ti direi l'azzurro,unica cosa che devi fare prima di smontare fai tante foto e archivia ti serviranno per la fase di rimontaggio,ma hai intenzione di restaurare anche il motore?

bibbi
12-01-10, 22:08
non lo so...a me sembra che vada bene...per quanto ne capisco io!l'unica cosa è che dovrei regolare il minimo e controllare la candela perche ha dei problemi con l'accensione!

vesponeparma
12-01-10, 22:09
tranquillo non è difficile il difficile viene dopo!
magari dai una bella pulita al cilindro alla testa e al cielo del pistone lavi i getti e giù di gas!!

vesponeparma
12-01-10, 22:11
dai se ho fatto io l'apecar da solo in un giorno vedrai che riesci benissimo!
posta sempre se hai problemi o dubbi!
se vuoi scrivi mp

bibbi
12-01-10, 22:13
scusami per l'ignoranza...cosa significa mp?
e cmq facendo molte foto nn dovrei avere grossi problemi ne con lo smontaggio ne quando la rimonto giusto?

vesponeparma
12-01-10, 22:15
no no ci puoi riuscire pianino pianino
messaggio personale!

bibbi
12-01-10, 22:17
ok...grazie mille per la tua disponibilità!e mi scuso fin da ora per le eventuali rotture di scatole!

bibbi
12-01-10, 22:18
ah dimenticavo...mi serve qualche attrezzo particolare per smontarla?

vesponeparma
12-01-10, 22:20
figurati per cosi poco!

napoli
12-01-10, 22:31
ah dimenticavo...mi serve qualche attrezzo particolare per smontarla?

per smontare il telai comuni chiavi chiave da 13/14/10/22/cacciavite tronchesina e una buona dose di calma non dimenticarti di fotografare........

bibbi
12-01-10, 22:34
tronchesina?perche devo tagliare qualche cavo?scusami per l'ignoranza

napoli
12-01-10, 22:41
si credo che il cavo del freno posteriore convenga tagliarlo e fai prima a tagliare anche i fili comando marce e frizione...........

vesponeparma
12-01-10, 22:43
no non tagliare si sfilano semplicemente se te la vedi brutta poi li cambi!

bibbi
12-01-10, 22:56
non è che per caso avete una foto di questo passaggio?

antovnb4
13-01-10, 01:40
non è che per caso avete una foto di questo passaggio?

Non capisco cosa non ti è chiaro in questo passaggio. Devi staccare i cavi dai relativi azionatori, freno, frizione, e preselettrore del cambio. Se osservi con attenzione le estramità dei cavi capirai da solo cosa devi svitare per fare in modo che i cavi possano uscire.

bibbi
13-01-10, 12:41
si hai ragione....è che non sapevo a chi dare retta sul tagliare o sfilare i cavi. cmq grazie!