Accedi

Visualizza Versione Completa : mini trapano dremel e problemi



kaya14
16-01-10, 20:15
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mini trapano ad alta rotazione dremel.
praticamente l'ho usato in modo un po' rude alcune volte usandolo, mentre trapanavo, facendo leva.
Ora le frase mi sguazzano nel mandrino una volta serrato e escono via. non sono piu' stabili.
Non so se portarlo all assistenza autorizzata o un assistenza non autorizzata qualunque (visto che è fuori garanzia) oppure se ripararlo da me comprando il ricambio.
Mi potete dire, cos'e' che forse si è rotto?

il dremel è tipo questo:

http://www.synthmind.com/Dremel_395.jpg
GRAZIE!

andrea4566
17-01-10, 13:41
compra in mandrino autoserrante nuovo:

Dremel - Mandrino autoserrante(4486) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=55A2A5C73680D20179B30444EB2 65468?&ccat_id=515&prod_id=215)

costa sui 10 euro mi sembra

kaya14
17-01-10, 14:07
compra in mandrino autoserrante nuovo:

Dremel - Mandrino autoserrante(4486) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=55A2A5C73680D20179B30444EB2 65468?&ccat_id=515&prod_id=215)

costa sui 10 euro mi sembra



grazie mille per l'aiuto!

1 forse non sarebbe meglio un mandrino che si serra a chiave?

2 gli autoserranti sarebbero i mandrini che si serrano manualmente senza bisogno della chiave?

3 ho sentito dire che gli autoserranti sono peggio di quelli che si serrano con la chiave: è una cavolata?

ovviamente le domande sono rivolte A TUTTI i gentili utenti del forum.

grazie ancora!

andrea4566
17-01-10, 15:05
vabbè, questo è autosserante per modo di dire, l'unico vantaggio è che non devi cambiare le boccole di ottone in base al diametro degli inserti e se devi fare piccoli lavori cambi le punte in modo nettamente più veloce

se vedi la foto nella parte bassa c'è comunque la scanalatura che serve a stringere con la chiave a forchetta che esce in dotazione col dremel.

io se devo fresare non la uso perchè a velocità il mandrino si stringe da solo, però se devi forare o tagliare io stringo sempre con la chiave, meglio star sicuro

senti, ora che ci penso, ma hai controllato la boccola in ottone se è consumata o se stai usando una boccola troppo grande per l'inserto che usi?

Calabrone
17-01-10, 15:31
l'ho usato in modo un po' rude alcune volte usandolo, mentre trapanavo, facendo leva.

E' identico al mio e penso che tu abbia rovinato l'inserto in ottone,prova con uno nuovo dello stesso...originario diametro.

kaya14
17-01-10, 19:20
vabbè, questo è autosserante per modo di dire, l'unico vantaggio è che non devi cambiare le boccole di ottone in base al diametro degli inserti e se devi fare piccoli lavori cambi le punte in modo nettamente più veloce

se vedi la foto nella parte bassa c'è comunque la scanalatura che serve a stringere con la chiave a forchetta che esce in dotazione col dremel.

io se devo fresare non la uso perchè a velocità il mandrino si stringe da solo, però se devi forare o tagliare io stringo sempre con la chiave, meglio star sicuro

senti, ora che ci penso, ma hai controllato la boccola in ottone se è consumata o se stai usando una boccola troppo grande per l'inserto che usi?

CIAO

GRAZIE della risposta



Potresti gentilmente dirmi cos'e' la boccola d'ottone e come si fa a vederla?
premetto che il dremel di cui parlo è un modello base comprato nel 2003

DeXoLo
17-01-10, 21:53
Non ho un dremel come quello, ma suppongo che per vedere/sostituire la boccolina autocentrante tu debba togliere la ghiera filettata

Calabrone
17-01-10, 22:23
CIAO

GRAZIE della risposta



Potresti gentilmente dirmi cos'e' la boccola d'ottone e come si fa a vederla?
premetto che il dremel di cui parlo è un modello base comprato nel 2003


Sul sito della Dremel le chiamano "Pinze",fatti un giro qui:

Dremel - Pinze / Perni / Accessori vari (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Category.jsp;jsessionid=064957B963E26D11AF9BFA2CA3 17B2A3?&ccat_id=514)

kaya14
18-01-10, 08:10
Sul sito della Dremel le chiamano "Pinze",fatti un giro qui:

Dremel - Pinze / Perni / Accessori vari (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Category.jsp;jsessionid=064957B963E26D11AF9BFA2CA3 17B2A3?&ccat_id=514)

ciao. si è proprio quel pezzo che credo sia rotto.
non mi ha mai dato l'impressione di essere solido comunque
meglio il mandrino? scusate l'ignoranza ma per mettere il mandrino devo togliere appunto la pinza e quella specie di dado nero che ci si avvita sopra con l'apposita chiavetta in modo tale che la fresa montata non slitta?

misero
18-01-10, 08:35
quoto il "Mandrino autoserrante(4486)" ... lo uso da sempre e va benissimo. cambi velocemente gli utensili e serra bene! ;-)

andrea4566
18-01-10, 10:18
kaya di quelle pinze o (boccole d'ottone) ce ne sono di varie misure, vedi prima se la pinza che usi è corretta rispetto l'inserto.
se hai 10 euro da spendere compra l'autoserrante però, non cambiare pinze. Tanto se le compri dremel comunque paghi sui 9 euro, non ne vale la pena