Visualizza Versione Completa : Bollo 2010 !! NON SI PAGA !
Ho letto su un sito internet che il bollo di circolazione è stato considerato illegale dall'Unione Europea e l'Italia oltre a essere stata multata dicono che ha abolito il pagamento di questa tassa sal 2010. E' vero ??
seeeeeeee... non è il 1 di aprile oggi.... ;) magari... aspettiamo gipi e vediamo che dice...!!!
Gli 11 euro e rotti di bollo del mio TS se li sono presi regolarmente...
Mi sembra strano che non ci rubino più i soldi con una stupida tassa!!!
questa cosa mi interessa parecchio
........... e magari per la BMW mi risparmio 475,00 euri!!!:risata1:
Ho letto su un sito internet che il bollo di circolazione è stato considerato illegale dall'Unione Europea e l'Italia oltre a essere stata multata dicono che ha abolito il pagamento di questa tassa sal 2010. E' vero ??
Non ho letto nulla in proposito.
Di quale sito si trattava?
Ciao, Gino
marcorelli
18-01-10, 12:22
io a proposito di bollo 2010 ho trovato solo questo
Bollo auto aumento di 32 centesimi (http://www.politikos.it/leggi/bollo-auto-aumento-di-32-centesimi.html)
........... e magari per la BMW mi risparmio 475,00 euri!!!:risata1:
idem....:mrgreen:
io a proposito di bollo 2010 ho trovato solo questo
Bollo auto aumento di 32 centesimi (http://www.politikos.it/leggi/bollo-auto-aumento-di-32-centesimi.html)
Ma solo se lo paghi dal tabaccaio. ;-)
Ciao, Gino
marcorelli
18-01-10, 12:36
si, l'ho postato solo per dire che, se han fatto una legge per aumentare il guadagno dei tabaccai, probabilmente vuol dire che si pagherà anche nel 2010!!:lol:
Graziano65
18-01-10, 12:50
parliamo di tassa di circolazione quindi mezzi con più di 20 anni?
non di tassa di proprietà , per tutti i mezzi con meno di 20 anni?
con mezzi di 20 e più la tassa di circolazione non è obbligatoria , solo se si circola la si paga ma il bollo non è più obbligatorio averlo dietro .
sulla illegalità non ho notizie vorrei saperne di più anche io
ciao graziano
Vesponauta
18-01-10, 12:59
con mezzi di 20 e più la tassa di circolazione non è obbligatoria , solo se si circola la si paga ma il bollo non è più obbligatorio averlo dietro .
Io sapevo 30 anni... :mah:
InsettoScoppiettante94
18-01-10, 13:01
Avete visto un bel mondo... dobbiamo ritenerci fortunati se non ne aggiungono altre.... :nono:
l'ho letto girovagando su internet alla ricerca di informazioni sul bollo per i ciclomotori. Visto ciò allora dovrò pagare il bollo per la mia special, purtroppo !! Siccome è il mio primo bollo come si fa a pagare ?? devo andare in motorizzazione ??
vesponeparma
18-01-10, 13:09
magari!
venerdi li hanno presi più che volentieri i sildi del piiiiiiiccccccccss
Io sapevo che per le vespe che passano i 20 anni si paga di meno il bollo solo se iscritte asi o fmi.. vero o dico una cacchiata???
parliamo di tassa di circolazione quindi mezzi con più di 20 anni?
non di tassa di proprietà , per tutti i mezzi con meno di 20 anni?
con mezzi di 20 e più la tassa di circolazione non è obbligatoria , solo se si circola la si paga ma il bollo non è più obbligatorio averlo dietro .
sulla illegalità non ho notizie vorrei saperne di più anche io
ciao graziano
Non facciamo confusione, le cose non sono proprio così, innanzitutto ogni regione si regola in maniera diversa, per cui non è detto che la regola dei 20 anni sia giusta, a meno che il veicolo non sia iscritto ad un registro storico riconosciuto, ma, comunque, se si paga il bollo come tassa di circolazione, bisogna portarselo dietro.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
Ciao, Gino
l'ho letto girovagando su internet alla ricerca di informazioni sul bollo per i ciclomotori. Visto ciò allora dovrò pagare il bollo per la mia special, purtroppo !! Siccome è il mio primo bollo come si fa a pagare ?? devo andare in motorizzazione ??
Il bollo puoi pagarlo presso la posta, in tabaccheria o all'ACI.
Si fa con il numero di telaio.
per il costo, dipende da regione a regione.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
ciao, Gino
Si fa con il numero di telaio.
In piemonte si fa con la targa, quantomeno dal tabaccaio, per il 50ino invece davo il telaio
In piemonte si fa con la targa, quantomeno dal tabaccaio, per il 50ino invece davo il telaio
Sì, mi riferivo ai ciclomotori. Naturalmente, per le moto iscritte al PRA, si fa con la targa.
Ciao, Gino
vero, il mio ET3 non è iscritto ad alcun registro, ha 29 anni e lo paga intero!
Sì, mi riferivo ai ciclomotori. Naturalmente, per le moto iscritte al PRA, si fa con la targa.
Ciao, Gino
Accidenti, mai che riesca a coglierti in fallo :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Graziano65
18-01-10, 18:43
scusate se mi ripeto, sono 20 anni per le moto e 25 per le auto e questo vale in Italia, ciò che cambia è il valore da corrispondere per la tassa di circolazione che varia da regione a regione e la Lombardia è la più cara , questa informazioni le potete trovare in un qualsiasi uff aci e anche sul sito fmi per le moto, dove c'è anche la lista dei prezzi divisa regione per regione.
L'ultimo controllo che ho fatto presso un uff aci è stato ai primi di dicembre, ho acquistato un px del 1983 e mi hanno confermato ciò che ho scritto poi il bello di noi è che siamo liberi di far come vogliamo per le nostre tasche. ciao Graziano;-)
scusate se mi ripeto, sono 20 anni per le moto e 25 per le auto e questo vale in Italia, ciò che cambia è il valore da corrispondere per la tassa di circolazione che varia da regione a regione e la Lombardia è la più cara , questa informazioni le potete trovare in un qualsiasi uff aci e anche sul sito fmi per le moto, dove c'è anche la lista dei prezzi divisa regione per regione.
L'ultimo controllo che ho fatto presso un uff aci è stato ai primi di dicembre, ho acquistato un px del 1983 e mi hanno confermato ciò che ho scritto poi il bello di noi è che siamo liberi di far come vogliamo per le nostre tasche. ciao Graziano;-)
Se vogliamo essere precisi, il bollo come tassa di circolazione agevolata è automatico per tutte le auto e moto al compiimento del 30° anno, in qualunque regione. La regola vale anche per auto e moto dal 20° al 29° anno, purché appaiano negli appositi elenchi stilati da ASI (per auto e moto) e da FMI (solo per le moto) annualmente, oppure che siano iscritti ad uno dei registri storici riconosciuti dall'art. 60 del CdS. Peccato che l'ASI gli elenchi si rifiuta di farli!
La regola è stabilita dall'art. 63 della legge 342/2000.
Non mi devi credere sulla parola, puoi controllare qui: Legge 342 del 2000 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00342l.htm)
Purtroppo, diverse regioni hanno legiferato in modo autonomo per quanto riguarda gli importi e, soprattutto per le modalità di esenzione dei veicoli tra i 20 ed i 29 anni, ma la Lombardia non è la più cara, anzi, se il veicolo è iscritto al registro storico, non paga NULLA!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
E questo vale in Italia (dove più, dove meno). ;-)
Ciao, Gino
Perchè il canone TV vi sembra giusto.....E qui l'unione europea non so qualte volte ha multato l'Itaglia......però lo stato quando c'è da prendere (fa recchia di mercante)i, qunado c'è da dare, ci dobbiamo sempre (noi cittadini) adeguare all'unione europea.............
Qui a L'Aquila fino a Giugno non si paga.....
Poi arriverranno le batoste...
:ciao:
Beh, se è x quello io conosco infinite persone ke, secondo me giustamente, non lo pagano. Se è la TV pubblica e mantenuta dal canone, esigo zero pubblicità...e poi mi vengono a dire ke è la tassa di possesso di radio e tv...Solo in Italia...Canone x un bene già acquistato, Bollo x un bene ke è mio e prima c'era l'ICI, imposta x case proprie, già pagate, ma come un affitto al comune...Scusate l'OT!
Per il bollo se lo eliminassero però sarei felice...Non tanto x le vespette perchè pago davvero poco, ma tra macchina e moto, risparmierei :mrgreen:
Meglio pagare il bollo per non andare incontro a problemi in futuro
Beh, se è x quello io conosco infinite persone ke, secondo me giustamente, non lo pagano. Se è la TV pubblica e mantenuta dal canone, esigo zero pubblicità...e poi mi vengono a dire ke è la tassa di possesso di radio e tv...Solo in Italia...Canone x un bene già acquistato, Bollo x un bene ke è mio e prima c'era l'ICI, imposta x case proprie, già pagate, ma come un affitto al comune...Scusate l'OT!
Per il bollo se lo eliminassero però sarei felice...Non tanto x le vespette perchè pago davvero poco, ma tra macchina e moto, risparmierei :mrgreen:
Pensa che i miei devono pagare la tosap per 20 centimetri di rampetta che c'è per entrare in cortile :nono:
ma alla fine si paga il bollo? domani dovrei andare a farlo... non son quegli 11.36 euro che fanno la differenza pero.. :mrgreen:
Scusa perchè mai io dovrei pagare un bollo in funzione dei Kw dichiarati dal mio mezzo??? Se poi la velocità massima in autostrada è 130 Km/H ??? Quindi lo stato impone un limite a 130 per TUTTI (giustamente); però poi pretende una tassa di POSSESSO diversa tra imezzi, sia esso una 500,una maserati,una ferrari..............COMPLIMENTI
Poi riguardo al canone TV.....perchè mai la Rai ci sfragana i papmascioni con sto canone ....... a che titolo richiede questo DAZIO ?? Pubblicità a non finire, presentatori strapagati, programmi da schifo, e noi paghiamo.............
Pensa che i miei devono pagare la tosap per 20 centimetri di rampetta che c'è per entrare in cortile
Chiedo in anticipo scusa per l'OT:
Dex mi risulta che in Piemonte non si paga più la Tosap, per il mio passo carraio sono almeno dieci anni che non la pago più.
Si forse hai ragione, non sono più molto informato, comunque è stata una bella presa in giro...
........... e magari per la BMW mi risparmio 475,00 euri!!!:risata1:
Non tocchiamo questo tasto.....:rabbia:
Graziano65
18-01-10, 23:28
Se vogliamo essere precisi, il bollo come tassa di circolazione agevolata è automatico per tutte le auto e moto al compiimento del 30° anno, in qualunque regione. La regola vale anche per auto e moto dal 20° al 29° anno, purché appaiano negli appositi elenchi stilati da ASI (per auto e moto) e da FMI (solo per le moto) annualmente, oppure che siano iscritti ad uno dei registri storici riconosciuti dall'art. 60 del CdS. Peccato che l'ASI gli elenchi si rifiuta di farli!
La regola è stabilita dall'art. 63 della legge 342/2000.
Non mi devi credere sulla parola, puoi controllare qui: Legge 342 del 2000 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00342l.htm)
Purtroppo, diverse regioni hanno legiferato in modo autonomo per quanto riguarda gli importi e, soprattutto per le modalità di esenzione dei veicoli tra i 20 ed i 29 anni, ma la Lombardia non è la più cara, anzi, se il veicolo è iscritto al registro storico, non paga NULLA!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
E questo vale in Italia (dove più, dove meno). ;-)
Ciao, Gino
non credo di aver detto qualcosa di diverso in linea di massima mi sembra ,
comunque va bene hai ragione su tutto ciao e grazie della tua precisazione
Graziano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.