Visualizza Versione Completa : Vado a vivere da solo! Ma quando???
Non è il mio caso in quanto sono da 15 anni fuori casa dei miei, ma visto che l'argomento è di attualità mi sono fatto due conti e ho calcolato che un single per uscire di casa pagando un affitto di un monolocale piccolissimo in provincia di 350 euro con 950 euro totali potrebbe sopravvivere. Ovviamente se uno si ostina a voler restare in centro città non potrà mai andare a vivere da solo...;-) a meno di non condividere una stanza con più persone.
L'argomento è così di attualità che oltre sentire trasmissioni in tv ieri aprendo la finestra si sentiva da un altro appartamento un'animata discussione sul tema tra figlio e familiari :roll:
Cosa ne pensate??
950€ sopravvivi....giusto....ma non vivi!
e poi dipende molto dal tipo di città, dal tipo di provincia e tutto il resto!
di dove sei gioweb?
Ho letto ieri sul giornale che i giovani che vanno a vivere il prima possibile da soli hanno una probabilità di molto maggiore di avere successo nella vita dei "bamboccioni" che rimangono in casa fino a 40 anni...
Sarà...comunque prima di fare questo passo uno deve avere la certezza di uno stipendio fisso e con i chiari di luna che ci sono attualmente non la vedo una cosa semplice...
Per l'affitto ho preso in considerazione la provincia di Milano ma anche alcune zone di Milano città.
Non è il mio caso in quanto sono da 15 anni fuori casa dei miei, ma visto che l'argomento è di attualità mi sono fatto due conti e ho calcolato che un single per uscire di casa pagando un affitto di un monolocale piccolissimo in provincia di 350 euro con 950 euro totali potrebbe sopravvivere. Ovviamente se uno si ostina a voler restare in centro città non potrà mai andare a vivere da solo...;-) a meno di non condividere una stanza con più persone.
L'argomento è così di attualità che oltre sentire trasmissioni in tv ieri aprendo la finestra si sentiva da un altro appartamento un'animata discussione sul tema tra figlio e familiari :roll:
Cosa ne pensate??
350 euro? :mrgreen:
Magari! :testate:
350 euro? Magari! Se cerchi trovi, ovviamente in provincia. In città trovi solo posti malfamati.
legionarius
20-01-10, 16:36
Ciao..Tocchi un tasto dolente per me.
Faccio più chiarezza: ho 26 anni e un lavoro presso una cooperativa (ormai le aziende appaltano il lavoro a queste società per delinquere legalizzate) con contratto indeterminato ma senza ferie pagate e tredicesima...stipendio sui 1.200 quando va bene.
Ok...ora se ci mettiamo la rata della macchinina,la benzina alle stelle ecc ecc diventa IMPOSSIBILE per un ragazzo single andarsene via di casa!!!!!!!!!!!!:rabbia:
in più gli affitti delle case sono allo sbando più totale...
Io penso che dovrebbero mettere dei tetti agli affitti.
Parentesi mutui (e qui parte un tuono TRABOOOM!!!)
Vero è che abbiamo il tasso al 2,8% che è il più basso d'europa(correggete se sbaglio eh, non sono Freedman) e che si può sospendere il mutuo per 12 mesi in caso di difficoltà ma il problema non sta qui ma nella concessione del prestito dalle nostre beneamate banche che,se non sei statale o con un reddito da manager,ti sputacchiano in un'occhio...nonostante un mutuo gli porti bei soldoni e a te che lo fai ti porta via 20 anni di vita.
Un ragazzo da solo non riesce, un ragazzo con uno stipendio come dici tu NON RIESCE almeno che non abbia il papi che l'aiuti (e ce ne sono molti) o una qualche casa ereditata.
Io sto per andare a convivere,2 stipendi sono meglio di uno quindi...no soldi? stai dal papi.:rabbia:
Ma qui da me neanche in provincia gio!
A quel prezzo ti prendi in affitto una stanza!
Ho letto ieri sul giornale che i giovani che vanno a vivere il prima possibile da soli hanno una probabilità di molto maggiore di avere successo nella vita dei "bamboccioni" che rimangono in casa fino a 40 anni...
Probabbilmente la cosa cambia da persona a persona comunque chi resta a casa dei genitori fino a 40 anni inizia a vivere 20 anni dopo rispetto ad uno che esce a 20 anni.
Sarà...comunque prima di fare questo passo uno deve avere la certezza di uno stipendio fisso e con i chiari di luna che ci sono attualmente non la vedo una cosa semplice...
Ma non impossibile... se si ci ostina ad aspettare il posto fisso non si va più via da casa dei genitori. Il posto fisso non esiste più. Bisogna arrangiarsi, inventare un lavoro, fare lavori anche umili se è necessario.
Ma qui da me neanche in provincia gio!
A quel prezzo ti prendi in affitto una stanza!
Mio figlio,a Roma,ne paga 550 e percepisce uno stipendio da 1600.Non sono rari i casi del mio...intervento.:testate::testate: Dimenticavo...in sub-sub affitto :rabbia::rabbia:
marcorelli
20-01-10, 17:07
Mio figlio,a Roma,ne paga 550
Eh già le quotazioni di Roma sono queste!!! da 450 a 500 a stanza....
Si può anche andare in provincia... ma i mezzi pubblici non ci assistono... e le principali vie d'accesso (causa traffico), almeno alla capitale, non ti permettono di raggiungere il posto di lavoro con meno di 2 ore!! calcolando che ce ne vogliono altre due al ritorno...
Che vita di m....
[QUOTE=Gioweb;343733]Probabbilmente la cosa cambia da persona a persona comunque chi resta a casa dei genitori fino a 40 anni inizia a vivere 20 anni dopo rispetto ad uno che esce a 20 anni.
con tutto rispetto gioweb ma non d'accordo con te...
a livello sociale....è la persona che caratterialmente "vive", e non il fatto di vivere con o senza genitori
a livello lavorativo....idem, io lavoro da 10 anni come geometra, ho sempre lavorato ai tempi delle superiore, e mi sono mezzo mantenuto dall'età di 15 anni!
e non voglio tirarmela, ma per esperienza personale, conosco gente, che se pur autonoma a livello "casa", non è più "vissuta" di me!
... se si ci ostina ad aspettare il posto fisso non si va più via da casa dei genitori. Il posto fisso non esiste più. Bisogna arrangiarsi, inventare un lavoro, fare lavori anche umili se è necessario.[/QUOTE]
invece su questo....ti stra-quoto al massimo!
mi sono fatto due conti e ho calcolato che un single per uscire di casa pagando un affitto di un monolocale piccolissimo in provincia di 350 euro con 950 euro totali potrebbe sopravvivere.
......potrebbe sopravvivere, giusto, se prende 1300 euro netti al mese! tenendo presente che tolto l'affitto, (350 euro sono una cifra ottimista), devi pagare:
-rata auto, senza contare che ogni due o tre mesi puoi trovare: assicurazione, bollo, revisione , gomme, benzina, tagliandi manutenzione, varie ed eventuali.
e inoltre:
-luce
-acqua
-gas
-alimenti
-abbigliamento
-spese extra
e chi prende 1000 euro al mese cosa fa?:roll:
con tutto rispetto gioweb ma non d'accordo con te... a livello sociale....è la persona che caratterialmente "vive", e non il fatto di vivere con o senza genitori a livello lavorativo....idem, io lavoro da 10 anni come geometra, ho sempre lavorato ai tempi delle superiore, e mi sono mezzo mantenuto dall'età di 15 anni! e non voglio tirarmela, ma per esperienza personale, conosco gente, che se pur autonoma a livello "casa", non è più "vissuta" di me! infatti ho detto che la cosa cambia da persona a persona.
......potrebbe sopravvivere, giusto, se prende 1300 euro netti al mese! tenendo presente che tolto l'affitto, (350 euro sono una cifra ottimista), devi pagare: -rata auto, senza contare che ogni due o tre mesi puoi trovare: assicurazione, bollo, revisione , gomme, benzina, tagliandi manutenzione, varie ed eventuali. e no alla macchina bisogna rinunciare. Troppe spese fisse. Bisogna riuscire a muoversi con i mezzi pubblici.
e no alla macchina bisogna rinunciare.
eh Giò dipende! e quelli che con la macchina ci lavorano?:roll:
Bisogna riuscire a muoversi con i mezzi pubblici.
oppure in vespa!:mrgreen:
allora deve tenerla per forza, ma quello che voglio dire e che a qualcosa bisogna rinunciare... in primis ai vizi come sigarette e uscite serali ripetute.
in primis ai vizi come sigarette e uscite serali ripetute.
questo indubbiamente.
tommyramone
20-01-10, 17:44
Qui da noi l'affitto di un bilocale si aggira attorno ai 600 euro,in più è anche città universitaria e non è neanche facile trovare una sistemazione in affitto.Infatti fatto due conti ho preferito pagare il mutuo e puntare a qualcosa che poi rimane,come rata pago 350 euro al mese e il mio stipendio è attorno ai 1600 euro per 14 mensilità.Sono totalmente indipendente,quindi spese,gasolio,bollette,bolli,assicurazioni e tutto il resto sono tutte a mio carico.Non mi faccio mancare niente nel senso che se voglio comprarmi un paio di jeans o di scarpe,o voglio cambiare cellulare ogni due/tre anni lo faccio senza tanti problemi.Le mie due settimane di ferie in estate non me le faccio mancare,ovviamente non fumo e durante la settimana non esco,anche perchè d'inverno la voglia è poca.Ogni tanto faccio qualche lavoretto per arrotondare,e sommando tutto in un anno riesco a racimolare qualche soldo che metto da parte....
...e con 350€ di rata al mese, per comprarti casa, hai fatto un mutuo pluri-generazionale scusa?
Vivera in sti periodi....sono caxxi amari....ahahahaha
OT:cmq non avevo notato, SONO AL MIO 1501esimo, messaggio!
tommyramone
20-01-10, 18:50
...e con 350€ di rata al mese, per comprarti casa, hai fatto un mutuo pluri-generazionale scusa?
Perchè multigenerazionale :mah:?Mica ho comprato una reggia...non voglio parlare di cifre perchè non è il caso,ma abito in un bilocale striminzito,due soldi li avevo da parte,una piccola mano (ma proprio piccola)me l'han data i miei per quanto potevano,mutuo di 15 anni per l'80 % del totale,due mobili all'ikea ed il resto me lo stò facendo piano piano.Considera che ora i tassi di interesse sono molto bassi,io il mutuo l'ho stipulato nel 2002,e lì sì che c'era da piangere...
si può si può ...
io pago 600 euro al mese per una abbinata in provincia ,
una bimba ,
5 cani ,
una macchina in due ,
vespa, scooter, ecc..
con due stipendi normali ....
tante rinunce...
ma riesco a togliermi qualche sfizio di tanto in tanto .
:ciao:
io ho 27 anni e da poco il mio regime "lavorativo" è passato da dipendente della mia libreria a proprietario dell'immobile e percepisco un discreto affitto mensile.
è paradossale, ma quando avevo 1.032 euro di busta paga potevo chiedere prestiti, adesso che sono proprietario di un negozio di 180mq e percepisco un affitto di 1700 euro al mese (cui ne vanno detratti 450 di tasse tutti i sacrosanti mesi) non posso chiedere prestiti... in affitto le case qui si trovano intorno ai 500 eruo, se ti allontani da Colleferro che è la cittadina più impoertante scendi anche di un bel po'.
io vivo ancora con i miei, ogni tanto ci penso ad andare a vivere da solo, ma poi... tutto sommato fare il bamboccione mi piace, me ne andrò quando mi sposerò...
marcorelli
20-01-10, 19:22
con due stipendi normali ....
infatti si parlava di single
a mio parere si dovrebbe cambiare titolo.......VADO VIA DALL'ITALIA!MA QUANDO????
a mio parere si dovrebbe cambiare titolo.......VADO VIA DALL'ITALIA!MA QUANDO????
Esatto.
Il Nanetto vorrebbe fare una legge che diventi obbligatorio
lasciare i genitori per andare a vivere da soli all'età di 18 anni......
solo questo basterebbe per FUGGIRE dall'ItaGLIa.....a parer mio, s'intende....
Vesponauta
20-01-10, 19:55
Ho letto ieri sul giornale che i giovani che vanno a vivere il prima possibile da soli hanno una probabilità di molto maggiore di avere successo nella vita dei "bamboccioni" che rimangono in casa fino a 40 anni...
Dovevo ancora compiere 18 anni quando "me ne sono andato da casa"... :oops: :mrgreen:
Vesponauta
20-01-10, 19:58
Direi proprio di sì: chi mi conosce lo sa!!!! :mavieni: ;-) :mrgreen:
Ragazzi ho provato ad andare via di casa, andando a vivere con la mia ex, purtoppo non ha funzionato e ho dovuto far rientro a casa dei miei, ma con lei non pagavo l'affitto e quindi anche se c'era un solo stipendio si sopravviveva, ovviamente niente vacanze in estate e si tirava la cinghia con 1100 euro al mese, se va bene ed i buoni pasto, non è che si fa di più. Purtroppo subito dopo non mi è stato più possbile riprovare a lasciare casa, perchè gli affitti sono troppo alti, anche andando in periferia o lontano meno di 400 - 500 euro non si trova nulla Roma, inoltre più si va lontano e più si deve pagare per arrivare al lavoro e a volte se i mezzi urbani non ci sono, perchè sei costretto ad alzarti alle 5 di mattina ed il primo treno utile è alle 6 non ci arrivi nemmeno in ufficio, quindi prendi l'auto oppure la vespa o altro scooter, quindi i costi di benzina, sperando sempre di non avere un guasto.
Conti alla mano posso dire:
affitto mettiamo 400 euro o mutuo che magari poi ti rimane qualche cosa
condominio dipende ma meno di 70 euro non si salva, al mese
ici se prima casa non si paga quindi non ce la mettiamo
utenze gas - acqua - luce - telefono diciamo altre 300 euro?
Benzina per andare al lavoro altre 200 euro
Abbonamento per risparmiare 51 euro se possibile
Quindi ci sono 970 euro di spese io ne prendo 1100 quanto mi rimarrebbe? Non ho il posto fisso ma non sarebbe il problema principale, è che proprio non si può campare, se poi vuoi fare una uscita come cavolo si fa e non ho messo la spesa settimanale per mangiare e tante altre varie ed eventuali, mi si rompe un tubo una finestra come faccio
Non sono un bamboccione ma la vita è dura
Ciao Federico
tommyramone
20-01-10, 20:01
Esatto.
Il Nanetto vorrebbe fare una legge che diventi obbligatorio
lasciare i genitori per andare a vivere da soli all'età di 18 anni......
solo questo basterebbe per FUGGIRE dall'ItaGLIa.....a parer mio, s'intende....
Come ha spiegato anche ieri in una nota trasmissione televisiva si trattava solo di una frase provocatoria,strumentalizzata poi da ''qualcuno''......
Come ha spiegato anche ieri in una nota trasmissione televisiva si trattava solo di una frase provocatoria,strumentalizzata poi da ''qualcuno''......
Si lo so, ma è meglio che il Nanetto provochi di meno e risolva
di più i problemi.......
Con gli stipendi da fame che ci sono e i chiari di luna che si defilano... si può campare solo con uno stile di vita tipo il Mahatma Ghandi...
Esatto.
Il Nanetto vorrebbe fare una legge che diventi obbligatorio
lasciare i genitori per andare a vivere da soli all'età di 18 anni......
solo questo basterebbe per FUGGIRE dall'ItaGLIa.....a parer mio, s'intende....
Si lo so, ma è meglio che il Nanetto provochi di meno e risolva
di più i problemi.......
E io ti prego di evitare di scrivere in questa maniera.
Se hai qualche "malcontento" dal punto di vista dell'attuale politica puoi farlo in altra sede.
Dico brevemente la mia: ho 32 anni suonati ed uno stipendio fisso con contratto a tempo indeterminato da oltre 5 anni... bene, ma vivo lo stesso ancora con i miei.
Ok che ho il provilegio del tanto agognato posto fisso, ma il mio stipendio è ridicolo ed assolutamente inadeguato al costo della vita attuale. Dalle mie parti, un pò in periferia, l'affitto si aggira sui 450/500 euro mensili per un appartamento con sala/cucina, 1 bagno ed 1 o 2 camere da letto... mettici le altre spese FISSE e vedrete che arrivare a fine mese sarà un'avventura. Se poi si hanno le rate della macchina, e personalmente ne avrò per altri 4 e dico QUATTRO anni (non ho certo un Cayenne ma una comunissima utilitaria...), oppure altre spese, piccole o grandi che siano, beh davvero ci si riduce a SOPRAVVIVERE ogni giorno. Per condurre una vita dignitosa in autonomia dovrei guadagnare almeno 4/500 euro al mese in più...
Già la vita di per sè può essere triste, se mi negassi anche quelle piccole soddisfazioni e sfizi che posso ancora togliermi perchè single ed "a carico" dei miei (per quanto concerne vitto ed alloggio) mi sarei già tagliato le vene!
Dovrei rinunciare al cinemino, alla pizza con gli amici, al giretto in moto, al ricambio per la Vespa, alla domenica in montagna a snowbordare, alla birretta il sabato sera, al viaggio d'estate o chessò io... per cosa poi?
Vero, allo stato attuale rinuncio alla mia indipendenza e libertà.... ma se per indipendenza s'intende dover andare a fare la spesa o alle poste a pagare le bollette, o per libertà s'intende poter girar nudo per casa, scaccolarmi o scoreggiare beh... lo faccio lo stesso senza problemi!!!
Io penso che la "libertà" sia vincolata ad altri fattori o scelte.
Libertà l'ho messo tra virgolette perchè nessuno di noi è in galera, quando vivevo con i miei (fino a 30anni) avevo un lavoro fisso, non molto retribuito comunque con uno stipendio sicuro, ho potuto girare tutta l'europa, 3 volte negli stati uniti, una in giappone (un mese) e non mi sono mai fatto mancare nulla.
Dal momento che mi son tolto di casa la scelta è stata quella di andare a vivere con la mia compagna. Ovviamente ho dovuto rinunciare a certe uscite ma la cosa non mi pesa minimamente, riusciamo a fare le vacanze a volte anche 2 volte all'anno, abbiamo 2 macchine, la vespa e da poco anche la moto.
Ovviamente non viviamo in una reggia, ma in provincia gli affitti sono leggermente più bassi e la roba nei supermercati costa un po meno.
Nel complesso si vive bene, e son contento di aver fatto il salto :mrgreen:
Vesponauta
21-01-10, 08:43
Nel complesso si vive bene, e son contento di aver fatto il salto :mrgreen:
...non è ancora il vero "salto"... :roll: :boxing: :Lol_5: :mrgreen: ;-)
Aeeeeeee sempre lì andate a parare eh! :mrgreen:
Il nanetto dovrebbe prendere uno stipendio come un comune operai e vedrai che poi vedrebbe le cose con un altro occhio. Secondo me in questo periodo è un problema andare a vivere da solo e se uno per vivere da solo deve rinunciare a "vivere" ma chi te lo fa fa????
Per l'affitto ho preso in considerazione la provincia di Milano ma anche alcune zone di Milano città.
se mi dici dove costa 350€ l'affitto di un monolocale piccolissimo in Milano (periferia immagino intendi) o in provincia te ne sarei grato...
la realtà è che con 350€ ti affittano una stanza singola a Milano mentre in provincia sotto i 250€ di singola non trovi niente
Vesponauta
21-01-10, 09:33
Aeeeeeee sempre lì andate a parare eh! :mrgreen:
Scusa, ma perchè... "accontentarsi"??? ;-)
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Il nanetto dovrebbe prendere uno stipendio come un comune operai e vedrai che poi vedrebbe le cose con un altro occhio. Secondo me in questo periodo è un problema andare a vivere da solo e se uno per vivere da solo deve rinunciare a "vivere" ma chi te lo fa fa????
orcad, vale anche per te grazie
E io ti prego di evitare di scrivere in questa maniera.
Se hai qualche "malcontento" dal punto di vista dell'attuale politica puoi farlo in altra sede.
Ragazzi sensa tanto barricarsi dietro a qualcuno, tanto nessun governo ha mai pensato alle persone comuni, se loro (sinistra o destra non importa) non ci arrivano si aumentano lo stipendio, ma qui non si parla come dice vader di politica, anche perchè io sinceramente non saprei a chi dare una colpa, è vero che prendendo uno stipendo molto alto non riescono a capire come una persona possa arrivare alla fine del mese.
Direi che haakon ed io abbiamo dato uno spaccato più veritiero della situazione italiana, io me la cavo perchè vivo con i miei, altrimenti se dovessi pagare un affitto il condomio... rileggetevi il post, non arriverei alla fine del mese.
La situazione ormai è questa è inutile fingere, chi vive da solo o sta in coppia e quindi di fatto ha 2 stipendi, oppure non ce la si fa, se non con grossi sacrifici, rinunciando a vacanze e altre cose.
Ciao Federico
Io ho sempre odiato il termine bamboccioni!!! :rabbia:
E' vero che ci sono i fuori corso storici mantenuti dal papi avvocato o dottore in attesa di rubargli il posto che hanno garantito...
Ma moltissimi non ce la fanno proprio ad andare via di casa!!!
Io comincio a pormi il problema solo adesso, ho 23 anni e l' esigenza di andare via da mammà si fà sempre più sentire... Soprattutto da quando mi sono fidanzato :mrgreen:
Però se uno si ferma a fare due conti è una cosa allucinante!
Fino adesso ho vissuto bene, non mi è certo mai mancato nulla, non ho uno stipendio fisso ma almeno il posto di lavoro si, sono rappresentante... Significa mangiare con quello che si riesce a vendere, in un mondo dove il porta a porta è sempre più mal visto e gli insulti quotidiani si sprecano... Senza parlare di cosa significhi chiedere dei soldi di sti tempi...
Mi piace molto come lavoro e in fin dei conti non è che ci sia molta scelta... Ma pensare di mantenermi o peggio ancora mantenere una famiglia così mi spaventa non poco :-(
Resto in attesa che la mia ragazza finisca gli studi universitari così che possa trovare un posto di lavoro con stipendio fisso da avere almeno un' entrata fissa tutti i mesi...
Ecco la risposta....
Quando?
Quando si trova l' anima gemella e si lavora entrambi e si ha tanta voglia di andare a vivere insieme per costruire una famiglia...
Ma oggi non sò se sia più raro trovare il lavoro o l' anima gemella :roll:
se mi dici dove costa 350€ l'affitto di un monolocale piccolissimo in Milano (periferia immagino intendi) o in provincia te ne sarei grato... la realtà è che con 350€ ti affittano una stanza singola a Milano mentre in provincia sotto i 250€ di singola non trovi niente _______________ad esempio se vai verso Varedo, Limbiate & comuni limitrofi li si trovano e sono ben serviti dalle Ferrovie Nord che arrivano a Cadorna.
Gioweb, ma non sempre essere ben collegate con i treni vuol dire tutto, io ad esempio ho abitato, convivendo, ad Anguillara sabbazia, un bellisimo paese su uno dei vari laghi del lazio, eppure mi era improponibile venirci a lavoro, pensa che avevo la stazione a meno di 2 chilometri da casa, ci potevo andare a piedi e avevo la fermata del pulman di linea proprio di fronte all'uscio.
Eppure la prima corsa era alle 5:48 - arrivava a Termini alle 6:48 per arrivare in ufficio alle 7:30, attacco alle 7 quando faccio la mattina, ma lo stesso problema ce lo avevo con il pulman che non era diretto e che comunque mi obbligava poi a prendere il treno, per non parlare della sera dopo le 20:00 nel turno del pomeriggio, che mi costringeva a rimanere a dormire a Roma non essendoci treni dopo le 21:00.
Insomma un vero e proprio calvario, che mi obbligava di fatto ad andare a lavoro con l'auto o con la lml.
Certo come gia scritto ho vissuto per conto mio, ma ciò comporta tanti sacrifici, che si possono fare, anche perchè non si potrà vivere in eterno con i propri genitori, ma almeno si deve avere una propria abitazione, perchè se si paga pure l'affitto sono dolori
Ciao Federico
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.