Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa sprint aprire terzo travaso



musicante
20-01-10, 22:43
ciao a tutti sto restauranto un motore vlb1m di una sprint del 66 e volevo un cosiglio da chi a già praticato a costruire il terzo travaso su un motore due travasi per poter montare un gt tre travasi . I n pratica volevo sapere se funziona bene con il suo albero motore o se bisogna sostituire l'albero motore con uno nato con il terzo travaso in pratica vorrei capire se ne vale la pena un grazie anticipato per chi può aiutarmi

musicante
22-01-10, 22:43
dai ragazzi non cè nessuno che a aperto il terzo travaso sul carter di una sprint e mi dia una dritta su come fare

antovnb4
23-01-10, 01:41
Sinceramente non mi sonomai posto il problema, tempo fa ho sentito parlare, ma non ne sono sicuro se inerente a quest'argomento, di una mancanza di materiale sul carter che possa permetterne la trerza apertura. Faresti prima a confrontare un carter recente con il due travasi e prendere qualche misura. Per il discorso albero, non vedo il problema, prendi un mazzucca anticipato e stai sereno.

musicante
23-01-10, 16:48
grazie ANTOVBN4 per la risposta per la realizazione del terzo travaso so gia che devo spianare DI DUE DECIMI per allungare la base del carter ,due decimi che posso poi recuperare con due guarnizioni di base . la mia preoccupazione e sapere se poi il tutto funzioni e non crei dei vuoti spaventosi alla carburazione .Ia mia aspirazione è di poter mettere un gt tre travasi originale che o già ma non volevo sostituire l'albero . ma se fosse indispensabile metterne uno con il cono 17adatto al terzo travaso per non sostituire il volano un grazie anticipato a tutti

DeXoLo
23-01-10, 20:45
Due decimi di millimetro? 0.2mm? Quanto sono grandi sti travasi? :mah:

Ma non ti conviene orientarti su un prodotto come questo? Pinasco - Kit 177 per Vespa 2 travasi (http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=86)

musicante
23-01-10, 21:13
mi spiego meglio i .2 decimi servono a eliminare un piccolo dislivello fra i due carter proprio dove nasce il terzo travaso, difatti il piano del due travasi e un po più stretto proprio dove non cè il travaso ,spianando di fresa i due decimi recupero il piano necessario. Si o sentito parlare del pinasco 177 per due travasi (tra l'altro gradirei le impressioni da chi a montato il pinasco su come va) ma volevo montare un gt 150 sprint veloce originale nuovo mai usato in mio possesso.

antovnb4
23-01-10, 21:43
Proprio oggi con il mio vicino Rocco, di Rivalta, abbiamo preparato un carter per SV, con lavorazione ai tre travasi. Mi sono proprio divertito:risata1::risata1:
Spero che presto posti il servizio dell'assistenza sui suoi carter che ospiteranno un polinazzo 177, e il tutto verrà montato proprio su un SV.

luca82
23-01-10, 22:22
toh! la pappa pronta! in inglese però............:mrgreen::mrgreen:
Tuning - Vespa Transfers (http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.transfers.html)

musicante
24-01-10, 13:51
grazie per la risposta tra l'altro molto esaudiente ma la mia perplessità è funziona? con albero motore nato a due travasi ?

DeXoLo
24-01-10, 13:56
Che differenza c'è tra i 2 alberi?
Cioè che rapporto c'è tra l'albero ed i travasi? Quello che conta non è la spalla/valvola?

antovnb4
24-01-10, 21:11
Che differenza c'è tra i 2 alberi?
Cioè che rapporto c'è tra l'albero ed i travasi? Quello che conta non è la spalla/valvola?

Nelle spalle dell'albero vi sono dei fori che consentono il passaggio della miscela e la corretta distribuzione nel carter, dato che l'immissione avviena unilateralmente.
Con questo non affermo che i due alberi siano differenti, non ho mai confrontato, ma a naso suppongo che non possano essere uguali.

dademenga
24-01-10, 21:34
ciao a tutti sto restauranto un motore vlb1m di una sprint del 66 e volevo un cosiglio da chi a già praticato a costruire il terzo travaso su un motore due travasi per poter montare un gt tre travasi . I n pratica volevo sapere se funziona bene con il suo albero motore o se bisogna sostituire l'albero motore con uno nato con il terzo travaso in pratica vorrei capire se ne vale la pena un grazie anticipato per chi può aiutarmi
Se il cilindro che monterai è un corsa 57mm ed è uguale a quello che gia monti dove sta il problema??
Per creare il terzo travaso nn si tratta solo di spianare... dovrai riportare alluminio, in quanto li nei vecchi 2 trav. cè una cavità proprio dove andresti a ricavare il terzo...inoltre la base d'appoggio è smilza,e dovrai rinforzare con il solito alluminio(o lega varia) e far spianare il tutto da qualcuno che ci sa fare. Ma poi scusa, nn li hai ancora aperti i carter??
:ciao:

tombolino
24-01-10, 22:17
ma appoggi la guarnizione sotto cilindro del 3 travasi sul basamento, cosi per provare, vedi subito che il terzo travaso non ci sta' devi riportare alluminio e ingrandire il piano, altrimenti il terzo travaso non ci sta , e con il cilindro il 3trava so ti va fuori del basamento .
avrai aperto e visto.
io ne ho fatti qualcuno e sempre riportato, e non serve abbassare quei decimi che dici , tanto alzi con la saldarura di alluminio e porti tutto allo stesso piano.
ciao spero di averti aiutato

DeXoLo
24-01-10, 23:12
non ho mai confrontato, ma a naso suppongo che non possano essere uguali.

Io non ho nemmeno mai visto alberi differenti da quelli px :oops:, ma appunto mi chiedevo, che rapporto avesse l'albero con i travasi, perchè di fatto la miscela arriva da un lato, ed i travasi sono tutti alla stessa altezza, quindi pensavo che sia che ce ne siano 2, 3 o 50, la miscela essendo un "gas", per di più sotto pressione, dovrebbe andare ovunque c'è uno sfogo.
Sempre che ne arrivi in quantità adeguata, e questo normalmente succede perchè aumentando la cilindrata si aumenta anche il volume della carburazione. Quindi secondo me può funzionare bene anche con l'albero da 2 travasi, magari non avrà una distribuzione ottimale del gas, e non sarà un motore esasperato, ma in ogni caso un motore che può funzionare bene.

Sia chiaro eh, vado ad intuito, come ben sai io non sono un esperto ;-) :ciao:

musicante
25-01-10, 00:12
Se il cilindro che monterai è un corsa 57mm ed è uguale a quello che gia monti dove sta il problema??
Per creare il terzo travaso nn si tratta solo di spianare... dovrai riportare alluminio, in quanto li nei vecchi 2 trav. cè una cavità proprio dove andresti a ricavare il terzo...inoltre la base d'appoggio è smilza,e dovrai rinforzare con il solito alluminio(o lega varia) e far spianare il tutto da qualcuno che ci sa fare. Ma poi scusa, nn li hai ancora aperti i carter??
:ciao:
premessa sono un fresatore di mestiere .o già spianato il piano appunto di due decimi e a posa della guarnizione tre travasi ci sta perfettamente ,la cavità che si trova nei fianchi del carter e stata tappata con un tassellino per parte riportato e ben aggiustato (un po complicato da spiegareo usato l'eletro erosione ma sicuramente valido non amo saldare) non o fatto il travaso aspettanto i vostri consigli ,il mio dubbio è che l'abero non consenta una buona alimentazione del travaso costruito

DeXoLo
25-01-10, 00:28
(un po complicato da spiegareo usato l'eletro erosione ma sicuramente valido non amo saldare)

In effetti non ho capito. Sei fresatore ed hai fatto il travaso con l'elettro erosione? :mah: E che centra con la saldatura?