PDA

Visualizza Versione Completa : Ragazzi ho comprato la vespa 50 L



marekshow
21-01-10, 22:49
Questa sera mio padre a sorpresa mi ha fatto trovare una bella vespa 50 l originalissima
in tutti i minimi particolari.
è perfetta a livello di meccanica che è stato rifatto 3 mesi fa(il motore)
carrozzeria senza un filo di ruggine ma da riverniciare.
a domani le foto.
sono troppo contento,avete un quindicenne vespista.

ninovnb
21-01-10, 22:51
augurissimi!!!! facci vedere qualche foto!!! grande babbo c'è da dirlo. mi raccomando metti il casco!!!!

giaggio
21-01-10, 22:56
auguriiiii!!!!!!
mi raccomando fai un bel po di foto!

marekshow
21-01-10, 22:58
augurissimi!!!! facci vedere qualche foto!!! grande babbo c'è da dirlo. mi raccomando metti il casco!!!!

il casco sempre...
cmq io sono di torre del greco.
la vespa non ha di originale solamente le manopole che sono quelle della special e le manette del freno e della frizione.
mi confermate che la 50 L aveva le manette con pallino piccolo???

Marben
21-01-10, 23:04
Benvenuto!

ninovnb
21-01-10, 23:05
guarda a me sembra di no.. ha quelle senza pallino. ma che anno è???

robertosole
21-01-10, 23:26
Buon battesimo vespistico!

Io alla tua età esordii con un PK. Tenuto fino ai 18 anni. Da allora ad oggi che ne ho 33 il mio amatissimo PX.

Ciao!

:ciao:

marekshow
21-01-10, 23:39
guarda a me sembra di no.. ha quelle senza pallino. ma che anno è???

è del 67 cmq si intendevo senza pallino mi sono espresso male
ragazzi mi dite lo scudettom piaggio quale ci va ???
se avete foto grazie

Ivan et3
28-01-10, 01:05
Buon battesimo vespistico!

Io alla tua età esordii con un PK. Tenuto fino ai 18 anni. Da allora ad oggi che ne ho 33 il mio amatissimo PX.

Ciao!

:ciao:

Io a 14 anni esordii con la 50 special...Un inverno a rimetterla a nuovo, stupenda..A febbraio iniziai ad usarla e a giugno..(non arrivai nemmeno ai 15 anni) un cretino mi taglia la strada con me ad un metro e la mia specialina si è piegata in 2:rabbia::testate::cry:

ninovnb
29-01-10, 11:27
ivan quindi? cosa hai fatto con la vespa?

fabris78
29-01-10, 12:56
ragazzi mi dite lo scudettom piaggio quale ci va ???

dipende dal mese in cui è stata immatricolata. Posso dirti che lo scudetto rettangolare viene sostituito da quello esagonale a partire dal 1° ottobre 1967.

Marben
29-01-10, 13:04
dipende dal mese in cui è stata immatricolata. Posso dirti che lo scudetto rettangolare viene sostituito da quello esagonale a partire dal 1° ottobre 1967.

E ad ogni modo, si è vincolati dalla sagoma sullo scudo.
Detto questo, altre componenti (es. manopole e contachilometri) possono aver conservato il vecchio logo per diversi mesi, a seconda della Vespa.

Nel caso specifico, è verosimile che si tratti di una delle ultime, quindi col logo esagonale allo scudo, ma quasi sicuramente manopole e tappo contachilometri dovrebbero recare ancora il logo a scudetto. Del resto, è così pure su esemplari del 1968 e, a detta di alcuni, anche del 1969.

enzo85
29-01-10, 13:08
ciao e complimenti per la vespa, anch'io ho una 50 l di colore arancione:-)
Tanti auguri...

marco77
29-01-10, 13:26
ciao e auguroni per la vespa! posso immaginare la tua felicità; sarà come è stata la mia quando presi la mia prima vespetta!

marekshow
29-01-10, 15:51
ragazzi riguardo allo scudetto....La mia 50 L è del 05/67 infatti ho ancora i loghi rettangolari...
gia ho sostituito le manopole che erano di uno special....
la vespa è in ottime condizioni solo che colui che ha pittato il mezzo, ha fatto un lavoraccio e di un colore non originale.
il prossimo inverno sarà verde melaaaaaaaaaaaaaaa
scusatemi se non vi ho ancora fatto vedere le foto...
ora la sto assicurando e per mantenere i documenti originali dell' epoca ho dovuto recuperare un targhino vecchio tipo da un SI piaggio(un aborto). intestato ad un mio parente.

marekshow
05-02-10, 18:37
Foto................

fabris78
05-02-10, 18:42
Bella! complimenti! devi solo cambiare le leve freno/frizione sostituendole con quelle fini senza pallino, e aggiungere la crestina del parafango anteriore. Se non erro il tappo conta km dovrebbe andare in tinta carrozzeria. Per il resto ci siamo.:ciao:

P.S.: elimina quell'orribile e inutile tappettino in gomma.;-)

Marben
05-02-10, 18:45
Ciao, direi che la Vespina è comunque molto ben messa, salvo sorprese (e non sarebbe tanto strano) sotto a stucco e vernice.
Ci sono dei dettagli fuori posto, che tanto sistemerai nell'ambito del prossimo restauro. Te li segnalo:


assenza della cresta sul parafango;
leve freno e frizione sbagliate, andrebbero quelle senza pallino;
il tappo del contachilometri andrebbe verniciato in tinta;
sella sbagliata, ci andrebbe quella lunga, ovviamente senza cinghia, con targhetta AQUILA.

Questo per quanto si può notare dalla foto. Non si capisce se il cavalletto è zincato oppure verniciato.

fabris78
05-02-10, 18:47
sella sbagliata, ci andrebbe quella lunga,

fammi capire, ma la sella con la gobba non era un optional della 50L?

marekshow
05-02-10, 18:51
fammi capire, ma la sella con la gobba non era un optional della 50L?

infatti la conosco pure io sta storia....
il mio meccanico ricorda addirittura ke alcune 50 L venivano scaricate da i rimorchi con la sella a gobbino....

Marben
05-02-10, 18:55
fammi capire, ma la sella con la gobba non era un optional della 50L?
No, la sella a gobba arriva nel 1969 e sostituisce quella lunga. Questo, con tutta probabilità, perchè quella lunga consentiva di circolare comodamente in due su quello che è comunque un ciclomotore (basti pensare che è la stessa sella montata sul Primavera, anche se senza cinghia). Le ultime L uscivano col gobbetto. Poco prima, sulle ultime selle lunghe c'era già la serigrafia 'PIAGGIO' in luogo della targhetta 'AQUILA'.